Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2014, 20:39   #41
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Mi pare di parlare con i bambini, devi sempre specificare tutto altrimenti prendono la parte che interessa a loro

Toh inizia da qui dove un A8 a momenti doppia l'i7 e la sua IGP .... ma poi che mi frega a me perdere tempo dietro a questo stronzate con questo chiudo.

http://images.anandtech.com/graphs/graph7677/60944.png
Facciamo un ragionamento banale.
La premessa è che alcuni programmi debitamente compilati si avvantaggiano della GPU.
Verifichiamo quindi i benchmark sulle GPU in ambito gaming per verificarne il grado di performance in modo approssimativo:
http://images.anandtech.com/graphs/graph7677/60872.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph7677/60875.png
La Iris Pro di Intel è paragonabile alla R7.
Ora verifichiamo i benchmark sulla CPU:
http://images.anandtech.com/graphs/graph7677/60943.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph7677/60941.png
Il 4770 è ca. 1/3 più veloce del 7850.
Il corollario prende in esame la difficoltà fino ad ora incontrata da AMD a spingere i suoi strumenti per la programmazione e l'80% del market share detenuto da Intel il quale gli permette di spingere con facilità i SUOI strumenti per la programmazione.
La differenza si riduce quindi a un'architettura unificata che può ridurre qualche collo di bottiglia, ma di certo non può stravolgere alcunché (non è infatti che gli altri non possano utilizzare le GPU come coprocessori!!).
Conclusioni quindi facili da tirare.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 23:20   #42
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Tutto giusto, ma la Iris Pro su che cpu ce l'hai e a che costo? Inoltre, un A8 sta lì con l'A10.....di che delta prezzo parliamo in quest'altro caso? Queste soluzioni sono da confrontare comunque IMHO con gli i3 (dual core + ht contro 2 moduli) pur costando poco di più (ma sicuramente caleranno dopo poco).....se poi qualcuno si aspettava che battagliassero con gli i5 o gli i7 sulla parte x86 (va però come un i3 4330 bench piu bench meno e si overclocca volendo), bhe si era illuso lui forse. (ri-ritorno al lavoro che è meglio)
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 23:50   #43
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
beh tutto sommato l'A8 7600 è ben bilanciato e paragonabile ad un i3 sul fronte CPU e anche i consumi sono migliorati parecchio (pur rimanendo più alti degli intel)
sicuramente è più azzeccato del fratello maggiore ecco
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 23:53   #44
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Tutto giusto, ma la Iris Pro su che cpu ce l'hai e a che costo?
Mikelezz è stato anche leggero, in quei 2 link là la cpu intel va dai +60 a +100% rispetto al 7850 e non solo 1/3.

Iris Pro è stato già confermato che sarà presente nei Broadwell desktop della serie K, ma a parte questo quale sarebbe il quesito ? Quale avrebbe la GPU più potente ? Di fronte ad una discreta non c'è partita, e gli applicativi che la sfruttano quasi non ci sono e quelli che ci sono non godono di pesante considerazione.

Quindi inutile che insisti con sta storia del calcolo eterogeneo, coprocessori o il termine APU perchè questa è una CPU e come tale va valutata, per il calcolo eterogeneo quando cominceremo a vedere qualche cosa degno di considerazione ne riparleremo, ma promesse a scadenza indefinita non sono di certo da prendere in considerazione.

Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Queste soluzioni sono da confrontare comunque IMHO con gli i3 (dual core + ht contro 2 moduli) pur costando poco di più (ma sicuramente caleranno dopo poco).....se poi qualcuno si aspettava che battagliassero con gli i5 o gli i7 bhe si era illuso lui forse
Qualcuno come questo quì ? :

Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
ricordiamoci però dei giudizi di PaulGuru quando avremo mantle, HSA, true audio ben supportati e non gli starà dietro il futuro i7 broadwell

Ultima modifica di PaulGuru : 15-01-2014 alle 00:33.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 01:51   #45
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Non si può nascondere la delusione, mi chiedo perchè AMD abbia parlato di 20% di ipc in più senza che fosse minimamente realistico come dato.

Io comunque aspetterei qualche mese e vedrei come si sviluppa il software intorno ad essa, potrebbe anche diventare interessante in taluni ambiti.

Imho non è un prodotto appetibile al day one.
si vedi che aprli come gli altri intellisti cavalcando l'ondata di delusione giusto per diffamare:
http://us.hardware.info/reviews/5156...-vs-piledriver

Richland 3,7 GHz Kaveri 3,7 GHz
Cinebench 11.5 +11,54%
x264 Pass 1 +12,58%
x264 Pass 2 +23,76%
TrueCrypt +22,09%
TrueCrypt+AES +23,53%
Excel 2013 Monte Carlo -5,90%
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 04:01   #46
aaaaaa
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 38
finche non montano 32mb di edram nella cpu come su xbox one , la vedo dura il collo di bottiglia sono le memoria ddr3 per gestire il video che sono lentissime paroganto alle gddr5 che viaggiano a 7ghz

infatti nei bench tutte queste cpu perfino la 4770k perdono un sacco nei giochi a 1080p
aaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 08:19   #47
neo1983
Member
 
L'Avatar di neo1983
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 238
Reputo tutti quelli che hanno SOLO giudicato l'hardware ( che è cambiato completamente a livello logico avvicinandosi concettualmente al mondo mobile ) con il software attuale ( assolutamente non pensato per interagire con 2 "moduli" di natura diversa con accesso a memoria condivisa ) tonti, per non afferare le differenze anche ignorando la materia, e ignoranti per la totale mancanza di conoscenza dimostrata.
Fortuna che sono ( spero ) una nicchia.

Aggiungo che chiunque avesse aspettative sui bench di Kaveri... bè direi che è veramente lapalissiano l'errore nella scelta del proprio hoobby.

E con questo ... ho concluso. Tiè !!!

Ora vediamo gli arrampicatori di specchi hihihihi!!!
neo1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 08:23   #48
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da neo1983 Guarda i messaggi
Reputo tutti quelli che hanno SOLO giudicato l'hardware ( che è cambiato completamente a livello logico avvicinandosi concettualmente al mondo mobile ) con il software attuale ( assolutamente non pensato per interagire con 2 "moduli" di natura diversa con accesso a memoria condivisa ) tonti, per non afferare le differenze anche ignorando la materia, e ignoranti per la totale mancanza di conoscenza dimostrata.
Fortuna che sono ( spero ) una nicchia.

Aggiungo che chiunque avesse aspettative sui bench di Kaveri... bè direi che è veramente lapalissiano l'errore nella scelta del proprio hoobby.

E con questo ... ho concluso. Tiè !!!

Ora vediamo gli arrampicatori di specchi hihihihi!!!
ma hai ragione per certi versi, però che facciamo ci inventiamo gli ipotetici bench dove questa architettura rende al top? ad oggi purtroppo è così, in futuro la situazione si capovolgerà? benissimo per i nostri portafogli
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 08:40   #49
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
@PaulGuru:
Il problema è che tu, per partito preso, dai contro a qualunque cosa proponga AMD.

Ora, queste nuove APU dal punto vista prestazionale sono effettivamente una delusione, almeno come CPU General Purpose.
Per alcuni specifici compiti (e con SW opportuno) sono GIA' ottime CPGPU ed è possibile (probabile) che il SW in grado di sfruttarne le potenzialità aumenti.

Le prestazioni per uso general purpose sono comunque sufficienti, in alcuni ambiti possono raggiungere o superare le prestazioni di CPU più costose, direi che in quegli ambiti sono un scelta da prendere in seria considerazione!

Non sono ciò che ci si aspettava? SI.
L'ambito d'uso è estremamente limitato? SI.

AMD ha decisamente rinunciato a competere nell'ambito delle prestazioni brute e sulle CPU general purpose, credo che stia andando verso SoC più specifici, oltre ad avere aperto una divisione per la creazione di SoC custom ed aver abbracciato anche ARM.

Poi lo so, ti rode perché da utente Intel, anche se non acquisterai mai niente di marchiato AMD, hai bisogno di una AMD in grado di mettere il pepe ad Intel altrimenti questa continuerà con refresh su refresh, cambi di socket annuali e prezzi allucinanti.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 08:42   #50
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31855
Premessa: cambiate toni!...

Detto questo... decine d'anni di esperienza informatica mi hanno insegnato che non serve a NIENTE essere più veloci/migliori sulla carta se e quando usciranno certi particolari software che sfrutteranno certi particolari hardware...
La situazione lato CPU adesso è questa (Intel >>>>>> Amd)... fine!... quando (e se) diventerà standard l'utilizzo di software che sfrutterà meglio le cpu AMD, allora se ne riparlerà... ma (se accadrà) molto probabilmente questa generazione sarà già diventata preistoria, quindi (IMHO!) è sempre meglio comprare quello che IN QUESTO momento va meglio... sperare nel domani, ipotizzare uno sviluppo software, affidarsi ai "se", informaticamente parlando, è un azzardo che raramente ha pagato...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 08:52   #51
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6;
si vedi che aprli come gli altri intellisti cavalcando l'ondata di delusione giusto per diffamare
Eh no Carlotto, il mondo non è bianco e nero: se uno non è contento di un prodotto non puoi tacciarlo come diffamatore e metterlo sul piano dei fanboy.

Io giudico il prodotto per quelle che sono le mie esigenze, ho scritto che sulle prestazioni potevo anche per certi versi passare sopra (tutto sommato per me sono sufficienti, e comunque superiori a quelle del mio muletto attuale, per cui sarebbe un discreto upgrade, anche se un po' di prestazioni in più non mi dispiacerebbero), ma sono deluso dai consumi in idle che erano il mio obiettivo primario.
Avevano fatto un ottimo lavoro con la piattaforma precedente facendo meglio di Intel, e speravo che stavolta avrebbero proseguito con questo trend, ma nelle recensioni che ho letto hanno invertito la tendenza.

Sul lato prestazioni come dicevo... peccato! Speravo che con il software attuale fosse più competitivo rispetto agli i3 che sono di fatto il mio target di riferimento.
Dato che comunque posso accontentarmi, ho la possibilità di aspettare per vedere se il lavoro lato software porterà davvero i miglioramenti che ci si può aspettare dall'architettura innovativa di queste APU, ma il dato dei consumi rimane.

Dopo aver visto questa preview, sono indeciso se prendere un kaveri. E ho anche spostato il mio obiettivo: eventualmente punterei sull'A8-7600, che ha un costo abbastanza contenuto, una discreta efficienza e pazienza per le prestazioni un po' inferiori.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 08:57   #52
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
si vedi che aprli come gli altri intellisti cavalcando l'ondata di delusione giusto per diffamare:
http://us.hardware.info/reviews/5156...-vs-piledriver

Richland 3,7 GHz Kaveri 3,7 GHz
Cinebench 11.5 +11,54%
x264 Pass 1 +12,58%
x264 Pass 2 +23,76%
TrueCrypt +22,09%
TrueCrypt+AES +23,53%

Excel 2013 Monte Carlo -5,90%
Postar un mucchietto di bench selezionati non dimostra nulla fra cui TrueCrypt che è un bech di banda passante ?
Inoltre riportano : "Based on these six benchmarks we arrived at an average of more than 14 percent, but that includes a few best-case scenarios."

Per di più se realizzati a pari frequenza visto che poi nella realtà non lo sono.
Va +10% a pari frequenza ma allo stesso tempo ha -10% di frequenza imho va uguale al predecessore, lo dicono tutte le recensioni.

Quote:
Originariamente inviato da neo1983 Guarda i messaggi
Reputo tutti quelli che hanno SOLO giudicato l'hardware con il software attuale tonti, per non afferare le differenze anche ignorando la materia, e ignoranti per la totale mancanza di conoscenza dimostrata.
Ora vediamo gli arrampicatori di specchi hihihihi!!!
L'hardware va sempre giudicato col software attuale, per quello futuro verranno giudicati i componenti futuri, così come quando sul P4 comparve l'HT.
Se e quando il software sarà adeguato questa cpu sarà bella che vecchia.
Non c'è alcuno specchio, il contrario semmai.

Ultima modifica di PaulGuru : 15-01-2014 alle 09:12.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 09:00   #53
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
si vedi che aprli come gli altri intellisti cavalcando l'ondata di delusione giusto per diffamare:
http://us.hardware.info/reviews/5156...-vs-piledriver

Richland 3,7 GHz Kaveri 3,7 GHz
Cinebench 11.5 +11,54%
x264 Pass 1 +12,58%
x264 Pass 2 +23,76%
TrueCrypt +22,09%
TrueCrypt+AES +23,53%
Excel 2013 Monte Carlo -5,90%
Io dico,se leggessi almeno quello che posti:

"Based on these six benchmarks we arrived at an average of more than 14 percent, but that includes a few best-case scenarios."

Inoltre ti invito ad abbassare i toni farfugliando giudizi a caso.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 09:01   #54
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Premessa: cambiate toni!...

Detto questo... decine d'anni di esperienza informatica mi hanno insegnato che non serve a NIENTE essere più veloci/migliori sulla carta se e quando usciranno certi particolari software che sfrutteranno certi particolari hardware...
La situazione lato CPU adesso è questa (Intel >>>>>> Amd)... fine!... quando (e se) diventerà standard l'utilizzo di software che sfrutterà meglio le cpu AMD, allora se ne riparlerà... ma (se accadrà) molto probabilmente questa generazione sarà già diventata preistoria, quindi (IMHO!) è sempre meglio comprare quello che IN QUESTO momento va meglio... sperare nel domani, ipotizzare uno sviluppo software, affidarsi ai "se", informaticamente parlando, è un azzardo che raramente ha pagato...
Quoto ogni singola lettera è esattamente il mio pensiero.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 09:10   #55
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
@PaulGuru:
Il problema è che tu, per partito preso, dai contro a qualunque cosa proponga AMD.

Ora, queste nuove APU dal punto vista prestazionale sono effettivamente una delusione, almeno come CPU General Purpose.
Per alcuni specifici compiti (e con SW opportuno) sono GIA' ottime CPGPU ed è possibile (probabile) che il SW in grado di sfruttarne le potenzialità aumenti.

Le prestazioni per uso general purpose sono comunque sufficienti, in alcuni ambiti possono raggiungere o superare le prestazioni di CPU più costose, direi che in quegli ambiti sono un scelta da prendere in seria considerazione!

Non sono ciò che ci si aspettava? SI.
L'ambito d'uso è estremamente limitato? SI.

AMD ha decisamente rinunciato a competere nell'ambito delle prestazioni brute e sulle CPU general purpose, credo che stia andando verso SoC più specifici, oltre ad avere aperto una divisione per la creazione di SoC custom ed aver abbracciato anche ARM.

Poi lo so, ti rode perché da utente Intel, anche se non acquisterai mai niente di marchiato AMD, hai bisogno di una AMD in grado di mettere il pepe ad Intel altrimenti questa continuerà con refresh su refresh, cambi di socket annuali e prezzi allucinanti.
Perdonami Nick ma vorrei commentare, prima la tua prima frase, non è questione di andare contro sempre ad AMD, ma dimmi quante volte fra tutti i proclami, promesse e slide falsificate quest'ultima abbia mantenuto la parola data ? NESSUNA, e per me queste sono prese per i fondelli, sapere già che vanno piano ma affermare il contrario fino all'ultimo giorno al solo scopo di far ritardare agli utenti un upgrade per poi scoprire di aver atteso per niente.

Dal Phenom a Bulldozer è sempre stata dietro ad Intel con consumi superiori quindi è logico che fino ad ora ho solo criticato, se fino ad ora è sempre rimasta dietro di certo non è colpa mia o sbaglio ?

Anche ammesso che il software un giorno uscirà, di che anno parliamo ? E di che software stiamo parlando, roba pesante o di basso conto ?
Quando arriverà quel giorno "SE" arriverà ne riparleremo ma fino ad ora se lo definisco FLOP non puoi darmi torto per qualcosa che non esiste.

Ultima modifica di PaulGuru : 15-01-2014 alle 09:38.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 09:43   #56
calcolatorez3z2z1
Member
 
L'Avatar di calcolatorez3z2z1
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
In un mercato fallimentare come il dekstop queste APU ibride prenderanno sempre più piede.Ormai i software di domani sono orientati per questo tipo di prodotti.La stessa programmazione diventerà più snella e semplificata.Pare ovvio che i migliori software saranno quelli scritti con linguaggi di alto livello.
La faranno da padrone le A4 ed A6.
calcolatorez3z2z1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 10:06   #57
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da calcolatorez3z2z1 Guarda i messaggi
In un mercato fallimentare come il dekstop queste APU ibride prenderanno sempre più piede.Ormai i software di domani sono orientati per questo tipo di prodotti.La stessa programmazione diventerà più snella e semplificata.Pare ovvio che i migliori software saranno quelli scritti con linguaggi di alto livello.
La faranno da padrone le A4 ed A6.
A fare da padrone all'orientamento dei programmatori sarà la tipologia di prodotti che occupa il maggior market share.
Se io sono un programmatore e intendo realizzare un nuovo prodotto e vedo che sul mercato mediamente su 100 persone 70 hanno intel e 30 AMD, se non vengo espressamente pagano da quest'ultima io non spreco tempo e lavoro per offrire supporto ad una minoranza mentre il restante 70% di possibili acquirenti non potranno goderne rischiando di pregiudicare la vendita e il confronto con altri concorrenti.

Ed a far da padrone delle vendite dei PC saranno gli accordi con i distributori OEM che ognuno dei 2 ha stipulato e se su 10 PC che trovi al banco del supermercato 8 montano Intel e 2 AMD .....

Ultima modifica di PaulGuru : 15-01-2014 alle 10:11.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 12:11   #58
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3569
Quote:
Ritengo che AMD con Kaveri non abbia tanto pensato ai benchmark ma ad ottimizzare l'architettura per l'uso che dei PC si fa nella pratica quotidiana, dove molto dipende dalla GPU
Assolutamente non vero.
Sui PC di oggi la GPU è un accessorio secondario. A meno che non si giochi o si usino quei 2 o 3 applicativi (di nicchia) accelerati, non c'è nulla che tragga vantaggio dall'uso di una GPU super potente o una integrata.

Quello che AMD sta cercando di fare, visto che non riesce a competere sul piano puramente prestazionale con Intel, è quella di creare un modo alternativo di sfruttare le risorse che lei è più brava a sfornare: le GPU appunto.

Che il tentativo vada in porto è una questione che può durare da oggi per dieci anni o anche oltre. Purtroppo l'uso delle unità di calcolo delle GPU, per come sono realizzate oggi (magari tra 5 o 10 anni cambieranno e quindi si parlerà di tutt'altro), permette di accelerare solo una minima parte degli algoritmi che oggi sono usati nella pratica quotidiana.
E non è solo questione di pigrizia da parte degli sviluppatori. E' questione che la parallelizzazione estrema non è adatta a il 90% delle cose che si fanno con il PC.
D'altronde lo si vede benissimo oggi: si usano bench sintetici per cercare di capire fino a dove si può arrivare con il GPGPU perchè gli applicativi che sfruttano veramente la GPU come acceleratore si contano sulle dita di una sola mano e sono inoltre tutti applicativi che fanno le medesime cose: grafica/video.
Il resto delle applicazioni usate su PC (e ricordo che uno degli applicativi più usati è Office, con Word/Excel e Powerpoint a fare da padrone) vivono benissimo anche con un VGA di vecchio stampo senza mille mla shader o HUMA o 150GB/s di banda passante.

Purtroppo AMD ha scelto di tentare di usare la GPU (o meglio sarebbe dire, convincere il mercato che crea SW di usare la GPU) al posto di migliorare la capacità di calcolo FP seriale (come fa Intel con le sue unità AVX) che invece sarebbe in grado di accelerare TUTTI gli applicativi che ne fanno uso, senza stravolgere nulla del normale modo di scrivere algoritmi né sperare (inutilmente) che domani si producano algoritmi di uso generico (non solo per operazioni particolari) estremamente parallelizzati.

La penalizzazione delle unità FP insieme alla odierna (e molto probabilmente anche futura) impossibilità di sfruttare la capacità di calcolo delle GPU, pone questi processori ibridi in una terra di mezzo che è difficile capire quale valore aggiunto diano all'utente di tutti i giorni.

Se consideriamo infine che per fare lo stesso lavoro, usano quasi il doppio dell'energia usata da un processore Intel, ne deriva quello che a me pare un chiaro FAIL su tutta la linea.

Riassumendo:
- vanno meno in oltre il 90% dei casi di uso di un PC
- consumano di più
- per i lavori di nicchia dove è possibile sfruttare l'accelerazione GPU tutti possono installare GPU decisamente più potenti di quelle integrate permettendo di ridurre ulteriormente i tempi e avere un rapporto prestazioni/consumi decisamente superiore.

Ora ci si può esaltare perché queste nuove architetture consumano il 10% in meno andando uguali a quelle della passata generazione, ma il vero confronto è su quello che riescono a dare in assoluto rispetto alla concorrenza: purtrppo rimangono indietro.

I proclami su quello che si potrà fare, su quello che permetterebbero, su quali acrobazie saranno possibili con 512 unità di calcolo e HUMA sono solo parole al vento: abbiamo il GPGPU dal 2006, da quando nvidia ha presentato il G80 e CUDA. La potenza di calcolo bruta delle schede è andata incrementandosi a dismisura da allora, ma ancora non si vede alcuna prospettiva di uso pratico per il PC di casa di questa tecnologia. Chi può usarla, nei marcati in cui ha senso, usa il meglio che c'è sul mercato, e questo vuol dire processori Intel (che ribadisco, a parità di prestazioni consumano quasi la metà) e schede discrete (nvidia o AMD che siano).
L'uso delle APU per GPGPU sinceramente non vedo che futuro possa avere.
Per fare un paragone è come presentare un'utilitaria da 600CV che consuma 1 litro per chilometro per andare a fare la spesa tutti i giorni. Non è che proclamando che se si tolgono i semafori, le rotonde e tutti gli incroci allora si potrà godere del minor tempo necessario per recardi al supermercato. Per chi deve compiere lunghi tragitti velocemente esistono diverse altre alternative, tutte più efficienti sia dal punto di vista del tempo risparmiato, che dei costi. Per chi deve trasportare tanta spesa, ancora esistono altre alternative.

Il lamentarsi che certi commenti sono "anti AMD" e scritti necessariamente da "fanboy Intel" è evidenza del fatto che non si capisce quello di cui si sta parlando. D'altronde qui, come in altri lidi, parlare male di AMD è come essere un lebbroso da crocifiggere. Indipendentemente dal merito o meno della questione appena di solleva una critica a un prodotto AMD si viene bollati come fanboy o là dove si può si viene subissati da tanti voti negativi senza alcuna giustificazione. Se si grida "viva AMD" si prendono applausi da una clac che risulta essere desiamente disinformata, se si dice "sì, ma forse AMD non..." (basta il semplice non) allora non si è degni di commentare perché di parte.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 12:15   #59
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
M47AMP hai dimetnicato di aggiunger nel finale un "Lo scopriremo su rieducational channel"
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 12:22   #60
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Ritengo CrapaDiLegno abbia fatto un'ottima analisi

Inoltre lo spingere così prepotentemente sul comparto GPU ritengo preluda a un maggiore impegno verso il mondo console (che comunque di nicchia non è) in cui, per fortuna di AMD, attualmente possiede il monopolio
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1