|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
|
il problema è che nel forum sembra che la posseggano in pochi..io entro un paio di mesi devo decidere se acquistare questa o la prima versione...ma non ho ancora capito se la II perde in nitidezza con la I a ISO bassi
![]() della II mi attira molto il wifi e la compatibilità del controllo remoto con gli smartphone
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
|
forse sono finalmente riuscito a venirne a capo..se n'era già discusso da qualche parte ma senza "ufficialità"
in sostanza pare che la RX100 II sia stata settata semplicemente di default con un livello di sharpness più basso, per esaltarne i passi avanti in fatto di riduzione del rumore. Per ottenere una nitidezza di pari livello a quella a cui ci ha abituato il modello precedente dovrebbe essere sufficiente impostare alla voce jpg settings -> sharpness +1 inoltre ho letto la recensione completa su dpreview e conferma il livello di dettaglio al top per ciò che riguarda le compatte e tra i commenti alla recensione c'erano anche quelli dei possessori, che confermano il fatto di dover aumentare lo sharpness dai settaggi Inviato dal mio C6903 con Tapatalk 4
__________________
. Ultima modifica di Hulk2099 : 10-02-2014 alle 09:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Si ma cosa vuol dire, che se si setta a +1 diventa nitida alla "pari" della RX100 ma rispetto a quest'ultima peggiora a livello di rumore, oppure che con +1 ha a stessa nitidezza e comunque ancora una migliore riduzione del rumore ?
Altra domanda: lo schermo basculante serve per vedersi inquadrato e potersi fare l'autoscatto? Grazie Ultima modifica di rickiconte : 10-02-2014 alle 10:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
|
con il +1 allo sharpness il rumore è identico alla RX100 a quanto letto spulciando tra i commenti di dpreview
lo schermo basculante si inclina di pochi gradi, non ci si può inquadrare da soli guardandolo. Però si può tenere la fotocamera in posizioni più estreme (ad esempio per inquadrare dal basso verso l'alto senza doversi sdraiare a terra) Inviato dal mio C6903 con Tapatalk 4
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Ti ringrazio.
Per cui mi pare di capire che a parte il wifi ed lo schermo basculante che mi sembra non sia poi tanto importante, considerato anche il prezzo sopramedia e visto che mi pare di capire la qualità foto/video non si discosti di molto, conviene andare dritti sul modello precedente o mi sfugge qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
La RX100 avevo letto in una recensione (ed un lettore mi aveva dato conferma) che fa foto nitidissime al centro ma assai morbide ai bordi.
Con la RX100 II è cambiato qualcosa che voi sappiate? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1116
|
mi aggiungo anche io alla stessa domanda
__________________
AMD R7-7700 | ASUS ROG CROSSHAIR X670E GENE | Arctic Liquid Freezer II 280 | 64 Gb G.Skill Trident Z Neo PC6000 | Corsair HX850 | MSI GTX 1070 GAMING X OC 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
|
pare di sì. Ma considerate che stiamo parlando di millimetri (quindi non "assai" come detto più su) e solo sul bordo verso gli angoli, leggermente sfocati, su un'area di 20mpx! Male che vada fate un crop (sempre se riuscite a notare la parte di bordo più soft)
Inviato dal mio C6903 con Tapatalk 4
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Capito, per cui il discorso della morbidezza bordi, visto che parli di millimetri e di angoli, un occhio poco attento neanche lo nota o comunque ci si fa poco caso, esatto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
|
esattamente. potresti farte un giro tra le foto su flickr cercando su google "rx100 II flickr" e vedrai che ti sforzerai per capire dov'è la sfocatura (che non sempre c'è, dipende dai soggetti). Ci sono tante foto online e l'unica cosa che risulterà chiara sarà la qualità impressionante di questa compatta
![]() Inviato dal mio C6903 con Tapatalk 4
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Grazie.
Sai, il problema è che chi ha poca dimestichezza nel campo fotografico leggendo certe recensioni ed alcuni utenti che dicono/confermano che ai lati è troppo morbida può essere mal interpretato, pensando che la "macchinetta" della Sony non sia poi tanto buona nel suo segmento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1116
|
uff
ragazzi, io non sò che fare, sono veramente molto indeciso.
PREMESSO che non me ne frega una mazza del wifi e del display inclinabile (ste slitte meccaniche solo a guardarle mi fanno venire la pelle d'oca perchè so bene che un giorno si consumeranno e cominceranno a fare "gioki" vari), L'UNICA COSA CHE A ME INTERESSA E' LA QUALITA' DELLE IMMAGINI. SU DPREVIEW comparandole insieme, guardando l'erba e le carte da gioco, direi che la RX100M2 è 1000 vole più definita e nitida. Non capisco come si possa dire l'opposto. DPREVIEW bara??? uff ![]() ![]() ![]()
__________________
AMD R7-7700 | ASUS ROG CROSSHAIR X670E GENE | Arctic Liquid Freezer II 280 | 64 Gb G.Skill Trident Z Neo PC6000 | Corsair HX850 | MSI GTX 1070 GAMING X OC 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 166
|
Ma ci vale veramente 200€ in + rispetto la sony rx100 ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
|
dipende da quello che ci farai...se scatti molto al buio e sfrutteresti il wifi (ad esempio trasferimento diretto foto a smartphone e tablet o uso social network), se ti garba anche il display semovibile, soprattutto se non ti fai problemi di budget potrebbe valerli
per quanto riguarda la qualità dell'immagine TUTTE le recensioni dicono sia migliorata ulteriormente dalla rx100, che però dai sample in giro per la rete mi continua a sembrare leggermente più tagliente e meno "soft" zoomando sui dettagli (purtroppo non ho trovato comparazioni tra rx100 e rx100 II a sharpening +1) Inviato dal mio C6903 con Tapatalk 4
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
|
RX100:
http://photos.ronmartblog.com/img/s2...1402313746.jpg RX100 MII; http://photos.ronmartblog.com/img/s1...1742869222.jpg fonte: http://www.ronmartblog.com/2013/08/r...x100-with.html
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
La foto fatta con la RX100 II mi pare più nitida e più luminosa. Sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
|
non sbagli
e se zoommi vedrai che ha anche maggiori dettagli. prova a zoomare in entrambe le foto sul libro rosso centrale e vedrai le crepe sulla versione della RX100 MII
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
Però le due foto mi sembrano diverse, c'è qualcosa che non mi torna...
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
|
per avere tutti i dettagli puoi provare a dare un'occhiata all'articolo. cosa non ti convince in particolare?
Inviato dal mio C6903 con Tapatalk 4
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.