Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2013, 19:42   #41
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da k55mdts Guarda i messaggi
...
tutto il resto potrebbe creare problemi, non penso le schede di rete anche perchè per creare queste grane dovresti avere attrezzatura di oltre 10 anni fa...
Non voglio sembrare saccente, per carità, mi ritengo ignorante nel networking rispetto allo standard, ma ho visto una scheda di rete recente e difettosa piantare una rete di 70 e più macchine.
E l'unico modo per beccarla è stato tramite un network analyzer professionale, tipo quei cosi che sembrano dei grossi game boy. E ovviamente la cosa era casuale. Brutta storia.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 20:01   #42
k55mdts
 
Messaggi: n/a
risposta

be' è anche vero che un cavo spellato blocchi tutta la rete, soprattutto se si trova in zone centrali come quelli che collegano i server
io viaggio a 0,62 mbps e riesco a fare pochissimo, nel senso che a volte ci impego un eternità anche solo per inviare un email di 50kb
impegarci più di 2 o 3 minuti per aprire la pagina per collegarsi alla casella di posta e non riuscire ancora a fare qualcosa di basilare, anche te diresti che è un impedimento al lavoro
poi la banda totale necessaria dipende da quanti utenti ci sono e dalla specializzazione della infrastruttura di rete, nel senso che se gli utenti la usano per scopi lavorativi bastano 2 mbps a testa minimo uno, se si tratta di una azienda che gestisce, che ne so, un provider di posta elettronica (tanto per rimanere in argomento) con decine di migliaia di utenti collegati, non solo sono necessari parecchi server ma anche una bandwidth di molti gbps

wolfhwk hai detto che c'è un modello di scheda di rete difettoso, sai percaso la marca e il modello così possiamo velocemente confutare o confermare questa ipotesi
anche io usavo uno di quei programmi per il controllo della rete ma non mi ricordo più qual era, forse prtg network
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 20:01   #43
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da k55mdts Guarda i messaggi
quindi se hai centinaia di utenti si forma un enorme collo di bottiglia negli switch, bloccando i router per eccessivo traffico se non dispongono di una potenza di elaborazione sufficiente
Ogni macchina in locale ha a disposizione 100/1000 Mbit/s di banda dedicata full duplex, il che vuol dire che in totale dispone di 200/2000 Mbit/s (downstream - upstream).

Dallo switch al router ha un altro full duplex da 200/2000 Mbit/s sfruttato da tutti per l'accesso alle reti esterne. Il collo di bottiglia lo crei a livello di WAN (link più lento), quando deve trattare il payload livello 3 con eventuali protocolli di livello datalink (PPPoE, PPPoA, frame-relay etc).

Nel loro caso, 18 utenti, la 20 mega dovrebbe bastare per traffico FTP, web, mail, accesso remoto.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 20:05   #44
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da k55mdts Guarda i messaggi
wolfhwk hai detto che c'è un modello di scheda di rete difettoso, sai percaso la marca e il modello così possiamo velocemente confutare o confermare questa ipotesi
anche io usavo uno di quei programmi per il controllo della rete ma non mi ricordo più qual era, forse prtg network

Ha, bella domanda. Non mi ricordo più, forse broadcom. Quello usato per controllare la rete non è un programma, è un attrezzo proprietario da 500-600 euro.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 20:37   #45
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da k55mdts Guarda i messaggi
io viaggio a 0,62 mbps e riesco a fare pochissimo, nel senso che a volte ci impego un eternità anche solo per inviare un email di 50kb
Evidentemente c'è anche qualche problema a livello di latenze oppure stai saturando la banda in altro modo..

Quote:
Originariamente inviato da k55mdts Guarda i messaggi
poi la banda totale necessaria dipende da quanti utenti ci sono e dalla specializzazione della infrastruttura di rete, nel senso che se gli utenti la usano per scopi lavorativi bastano 2 mbps a testa minimo uno, se si tratta di una azienda che gestisce, che ne so, un provider di posta elettronica (tanto per rimanere in argomento) con decine di migliaia di utenti collegati, non solo sono necessari parecchi server ma anche una bandwidth di molti gbps
Sì ma se sei un provider la banda non ti serve certo per i pc delle persone ma per i server.. E comunque 2mbps a testa non significa che devi avere una connessione pari a 2mbps x nr utenti, questo sarebbe solo nel caso peggiore. Nei casi reali basta molto meno.. Ad una azienda da una 30/40ina di PC una 10MB simmetrica basta e avanza
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 20:48   #46
k55mdts
 
Messaggi: n/a
risposta

comunque rivolgendomi a wolfhwk il collo di bottiglia si verifica negli snodi che permettono il collegamento con le reti esterne, è ovvio che finchè si riamane sul locale (LAN) non ci sono problemi, fino ad un certo punto

comunque non so se questi 2000 mbps siano effettivi, il massimo che ho mai visto raggiungere in un test è di 200 mbyte/s ovvero 1600 mbps
in una gigabit, in una 10 gigabit circa 9,3-9,5 gbps effettivi ma non so se si possa arrivare al 100% della velocità massima fisica

rivolgendomi invece a malatodihardware per 10MB intendi 10 mbps/10 mbps downlink/uplink o 80 mbps/80 mbps (come 10 mbyte/s)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 21:28   #47
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Intende 10Mb/s simmetrica.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 22:40   #48
k55mdts
 
Messaggi: n/a
risposta

mmmm
per 18 utenti
lo sai quanto fa 10/18?
fa 0,55 mbps
non si riesce a far niente o quasi a 0,55 mbps
ma forse... c'è una logica
ah ci sono arrivato adesso

se uno vuole applicare un controllo dei dipendenti e assicurarsi che facciano il proprio dovere, a parte una miriade di software che analizzano il flusso delle informazioni e i server remoti contattati, avere una banda di 0,55 mbps influirebbe già
non c'è lo con nessuno ,ho detto solo una delle possibili casistiche per cui qualcuno dovrebbe imporre una banda ridotta per precisi motivi

l'ho capito solo adesso che è tutto stato progettato per un certo scopo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 23:03   #49
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Ma tu fai il conto come se tutti facessero lo stesso traffico web simultaneamente...
Ce l'hai presente l'oversubscription?
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 23:30   #50
k55mdts
 
Messaggi: n/a
io considero l'eventualità peggiore, andrebbbe tutto testato così,
l'oversubscrption descrive cosa accadrebbe nel caso peggiore, se basassimo i test sul caso migliore, non avrebbe neanche senso farli
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 23:37   #51
k55mdts
 
Messaggi: n/a
ho un dubbio sullo switching come dicevi prima a 2000 mbps full duplex e simultaneamente nel caso dell'oversubscription
tipo un 24 porte gigabit andrebbe a 48 gbps di bandwidth generale, ma ho dei dubbi che possa supportare senza problemi un traffico del genere
secondo me è solo un valore teorico calcolato matematicamente senza alcuna utilità perchè magari la cpu si brucia se sottoposta a cicli di molte ore/giorni di traffico così intenso, è vero che gli switch da rack sono ventilati, e progettati allo scopo di sopportare queste sessioni di lavoro intense, ma gli altri no quindi sono esposti a rischi di surriscaldamento
lo stesso dubbio c'è l'ho nella rete in questione con 18 utenti e solo 10 o 20 mbps, sebbene lo switch supporta velocità superiori, ma quello che non potrebbe sopportare è il carico di lavoro, se non è lo switch è il modem o il router
ma comunque è così

Ultima modifica di k55mdts : 24-05-2013 alle 23:48.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 06:56   #52
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Ok il caso peggiore, ma quando mai un utente farà 2mbps costanti? Forse se sta scaricando qualcosa. E in ogni caso quando siamo sulla ventina di pc inizierei ad applicare url/port filtering e qos in modo abbastanza aggressivo..

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 09:05   #53
k55mdts
 
Messaggi: n/a
risposta

non ci sarà mai un traffico costante di 2mbps x 18 uteneti quindi 36 mbps, ma certe cose vanno sapute prima, prima di far che fare
poi con tutte quelle strozzature che ci metti forse se li sogneranno i 2 mbps
parlando di queste strozzature, ho sentito che esistono due modi per impostare queste strozzature, la prima è la tua immaginazione, nel senso che ti devi immaginare te quello che andrebbe filtrato oppure raccogli dati per elaborare una lista , la seconda è che esistono dei database precaricati con all'interno tutte le parole chiave e gli url da filtrare, trovati grazie ad un sistema che si basa sul tasso di entropia e sull'analisi/ordinamento/ e archiviazione dei dati statistici
questo lavoro sarebbe fatto da server speciali chissà dove che monitorano la navigazione globale
l'ho solo sentito dire, ma magari esistono oppure no
c'è un altra storia, reale e confermata che con lo stesso sistema è stato possibile prevedere l'11 settembre, katrina nel 2005 etc,
scusa se mi sono dilungato, ma ora torniamo al problema

hai qualche aggiornamento? intendo, sei riuscito a risolvere il problema
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 09:21   #54
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da k55mdts Guarda i messaggi
io considero l'eventualità peggiore, andrebbbe tutto testato così,
l'oversubscrption descrive cosa accadrebbe nel caso peggiore, se basassimo i test sul caso migliore, non avrebbe neanche senso farli
L'oversubscription spera che non si verifichi il caso peggiore. Ti dà un quantitativo di banda considerando la bassa probabilità che tutti gli utenti facciano lo stesso traffico simultaneamente. E' quello che fanno gli ISP molto spesso.

Ti faccio un esempio più terra terra. Devo vendere i biglietti per una partita allo stadio. Ne vendo più dei posti disponibili, sperando che non si presentino tutti.

Ultima modifica di Wolfhwk : 25-05-2013 alle 09:31.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 09:25   #55
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da k55mdts Guarda i messaggi
ho un dubbio sullo switching come dicevi prima a 2000 mbps full duplex e simultaneamente nel caso dell'oversubscription
tipo un 24 porte gigabit andrebbe a 48 gbps di bandwidth generale, ma ho dei dubbi che possa supportare senza problemi un traffico del genere
E fai bene a porti il dubbio.
Questo riguarda prodotti per piccole medie imprese. Quelle grandi useranno switch multilayer con una capacità di switching, come dicono loro, "at wire speed". Questo grazie a tecnologia simile al CEF e la TCAM. Lo stesso vale per le acl e il QoS. Ma non è ovviamente il caso che stiamo trattando.
Però, dato che il server è interno e non comunicano con una server farm/datacenter, la banda adsl/hdsl/shdsl non è necessario che sia elevata.

Ultima modifica di Wolfhwk : 25-05-2013 alle 09:32.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 09:42   #56
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da k55mdts Guarda i messaggi
comunque rivolgendomi a wolfhwk il collo di bottiglia si verifica negli snodi che permettono il collegamento con le reti esterne, è ovvio che finchè si riamane sul locale (LAN) non ci sono problemi, fino ad un certo punto

c
e allora il problema è a livello WAN. Rimango dell'idea che il router probabilmente faccia fatica a gestire un certo carico di lavoro.
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 12:38   #57
k55mdts
 
Messaggi: n/a
se volessimo come dicevo prima ridistribuire la potenza in più router/modem come dovrei fare?
come potrei distibuire il carico di lavoro da un solo router/modem a tipo 2 o tre in modo equo da non sottoporre a sforzi eccessivi uno dei tre
esisterebbe una soluzione costosa, che eliminerebbe il problema dei router per consumer che sono di potenza insufficiente:

ho anche visto una soluzione firewall, i net gear stm (smt150,smt300, smt600) che sono calibrati per 150, 300 o 600 utenti.
la versione smt300 e la smt600 potrebbe essere una soluzione più valida perchè il tuo fvs336g supporta fino a 253 utenti
nella prima domanda che hai fatto hai detto di aver connessi 300 client quindi l'fvs336g potrebbe avere dei problemi con quel carico di lavoro (gli utenti sono 20 ma i client sono tantissimi)
un diagramma a fondopagina http://www.netgear.it/prodotti/azien...s/STM300.aspx#
potrebbe descrivere una possibile risposta:
internet>>firewall>>smt solutions>>switch >>....
ho visto anche le specifiche del fvs336g e non ha prestazioni non eccelse che secondo me sarebbero necessarie per una carico di questo tipo
ho visto quindi il srx5308
ricapitolando
internet>>modem*>>firewall srx5308>>smt300>>switch>>.....
*ah sul modem non saprei come fare, non so nemmeno come unire la potenza di più dispositivi come diceva americofeliziani
e non esistono soluzioni modem aziendali, ormai il doppino telefinico è messo da parte da anni, anche se ho letto che ci sono aziende che sono state in grado di implemetarlo a 1gbps a meno di un km, come ci siano riusciti non lo so ma quello che è certo è che una linea italiana non è sufficiente
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 12:49   #58
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da k55mdts Guarda i messaggi
se volessimo come dicevo prima ridistribuire la potenza in più router/modem come dovrei fare?
come potrei distibuire il carico di lavoro da un solo router/modem a tipo 2 o tre in modo equo da non sottoporre a sforzi eccessivi uno dei tre
Puoi comperare un router cisco e metterlo in bridge con il modem/router telecom. In questo modo ti ritrovi sulla "wan" del cisco l'ip pubblico e gli fai gestire il nat e le connessioni.
Implementi anche un zone based firewall sullo stesso per classificare il traffico e dunque bloccare il p2p. Oppure compri un modulo adsl/hdsl/shdsl wan da installare nel cisco e butti via il modem/router telecom. O ancora meglio, chiedi telecom di darti un router serio (secondo il contratto).
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 13:15   #59
k55mdts
 
Messaggi: n/a
Io ho dato un occhiata a net gear perche ero gia nel sito
Ma non discuto che cisco abbia delle soluzioni tipo le serie 2800 e le 3700
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 13:18   #60
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
PS. E per chi ancora dice che è complicato configurare i router Cisco per piccole medie imprese gli darei due zuppe dritto per dritto. Tra SDM e il nuovo CCP avrete l'interfaccia grafica clicca avanti avanti windows style.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v