Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2002, 19:16   #41
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Allora per gohan.

io sono andato su un client ed ho messo per quest'ultimo un IP statico. Poi ho riavviato. Nelle opzioni di connessione ho messo di usare un proxy ed ho inserito l'ip del pentium 200 che condivide Internet. Solo che ho fatto connettere il pentium 200 ma il client non riusciva a navigare. Poi ho rimesso l'ip automatico ed è tornato tutto normale. Ho saltato qualche passaggio. I client usano Win98SE. Mica devo anche mettere la porta del gateway? Mica mi puoi spiegare passo-passo come fare? Ciao!!!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 19:52   #42
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Non devi impostare il proxy! Solo il gateway e il dns.
Una volta fatto così fai le prove di ping:
-fai un ping all' IP del gateway, se risponde bene;
-poi fai un ping all'IP 194.133.0.2, se risponde vuol dire che la connessione funziona;
-poi fai un ping a www.ngi.it , se risponde anche il dns è configurato bene.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 14:19   #43
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Ok

grazie. Senti io ieri sera ho installato sul pentium 200 Win2000 Pro. Solo che il problema è la lentezza. Se invece del 2000 usassi Windows NT che è più leggero potrei:
1) usare il modem ISDN USB.
2) condividere la connessione ad internet?

Che mi puoi dire?

P.S. Se mi scoccio metto il Pentium II 333 Mhz a fare da server con 6,4 Gb di HD e 64 Mb di RAM con Win2000 Pro. Invece il Pentium 200 lo userei per studiare Linux anche con le ultime release.
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 14:22   #44
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
L'ultima proposta è molto buona!
Usare NT non so quanto possa essere fattibile! NT non supporta bene l'USB e non so se ci siano i driver per il tuo modem.
Immagino che win2000 sia un po' lento su un P200, ma una volta avviato per condividere internet non credo sia un problema.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2002, 15:26   #45
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Scusa

Quote:
Originariamente inviato da gohan
[b]Non devi impostare il proxy! Solo il gateway e il dns.
Una volta fatto così fai le prove di ping:
-fai un ping all' IP del gateway, se risponde bene;
-poi fai un ping all'IP 194.133.0.2, se risponde vuol dire che la connessione funziona;
-poi fai un ping a www.ngi.it , se risponde anche il dns è configurato bene.
come li devo settare al meglio? Sul server che condivide la connessione, la relativa opzione deve essere attivata giusto?
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2002, 15:33   #46
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Settali come ho detto, non c'è nessun settaggio migliore.
Di che opzione parli?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2002, 15:35   #47
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
No scusa

ma ho risolto proprio adesso. Allora in tutto devo solo impostare il gateway e il DNS e va tutto OK. Senti ma cosa è l'opzione Wins col DHCP e cosa comporta?
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2002, 16:06   #48
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Se non hai un server col wins lasciala stare o disabilitala.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2002, 16:23   #49
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
OK

Grazie e ciao!!!!!!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 18:51   #50
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Di nuovo

salve a tutti. Mi sono deciso a passare a Winroute. Il fatto è che dopo aver configurato tutto, la condivisione funziona (sembra anche leggermente + veloce), però volevo sapere come configurare il firewall di Winroute Pro, visto che ho configurato solo la connessione remota. In pratica degli altri parametri non ho mosso nulla. Poi un'altra cosa, siccome io uso 2 connessioni diverse (il 1088 Internet Light la sera e nei Week-end) come posso configurare le connessioni in modo da far partire InWind la sera e nei Week-end, e Libero le altre volte? Grazie e ciao!!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 17:29   #51
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
io uso come firewall black ice defender e lo trovo ottimo, piccolo leggero non rompe i coglioni e non si intoppa mai.
inoltre costa pure poco

come antivirus NAV 2002
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 19:30   #52
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Re: Di nuovo

Quote:
Originariamente inviato da fmattiel
[b]salve a tutti. Mi sono deciso a passare a Winroute. Il fatto è che dopo aver configurato tutto, la condivisione funziona (sembra anche leggermente + veloce), però volevo sapere come configurare il firewall di Winroute Pro, visto che ho configurato solo la connessione remota. In pratica degli altri parametri non ho mosso nulla. Poi un'altra cosa, siccome io uso 2 connessioni diverse (il 1088 Internet Light la sera e nei Week-end) come posso configurare le connessioni in modo da far partire InWind la sera e nei Week-end, e Libero le altre volte? Grazie e ciao!!!
Ah anche un'altra cosa. Io ho configurato il firewall (Winroute) ma non sono riuscito a bloccare i cookies ed i referrer, mentre negli altri test sto benissimo. Come posso fare? Li posso bloccare in Winroute (dal gateway)?
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v