Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2013, 17:46   #41
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Classici miglioramenti col contagocce, oramai se la prendono assai comoda.
Si sa le solite prese di . Da una parte è meglio così... soldi risparmiati.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2013, 22:52   #42
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Mi sono basato sulla media prestazionale rilevata in questa review:
http://www.hardware.fr/articles/846-17/moyennes.html

oltre che per i consumi.

La diversa modalità d'intervento del Turbo rende la rilevazione dell'IPC multithreaded un po' difficile, ma in rete dovrebbero esserci test anche con Turbo disabilitato.
Ciao,
considera che quella è la media di molte applicazioni, anche quelle che tipicamente scalano poco con l'IPC della CPU.

Invece il link riportato per il 4960X riporta dei bench di Cinebench e SuperPi, programmi che hanno una diretta dipendenza sulla velocità della CPU. Ecco perchè riportavo, dalla recensione di techreport, proprio il link di Cinebench...

In soldoni, a pari clock, Ivy Bridge dovrebbe andare un 5% in più di SB.

Quote:
Tutto sommato non trovo deludenti tanto le prestazioni quanto il non voler proporre un 8 core come top di gamma.
Qui quoto assolutamente. Forse un processore con 8 core abilitati avrebbe sottinteso clock più bassi, ma credo che il fattore determinante in questo caso sia che AMD non ha nulla di competitivo nella fascia altissima...

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2013, 22:55   #43
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Allora non ricordo male io, AthlonXP veniva battuto dal P4, specie con Northwood, io l'ho avuto e non mi pare che AMD fosse in grado di impensiere o che le vendita andassero male anzi era considerato il top, quindi Netburst ha permesso ad Intel di tornare davanti in quel frangente, Amd poi ha cambiato prodotto, Intel invece no, a parere mio l'errore è stato questo.
Dai P4 Northwood con bus @ 800 MHz l'AthlonXP non poteva più competere, a pari PR, con i P4 di riferimento.

Questo non vuol dire che andassero male, ma solo che erano qualche punto percentuale indietro.

Il nocciolo della questione è che l'Athlon 64 è al 95% un AthlonXP + memory controller integrato, e questo è bastato per sopravanzare in modo netto il P4, a riprova della migliore architettura di base.

Intel ha dovuto praticamente buttare via tutti gli anni e gli investimenti fatti nell'architettura P4, perchè questi sono stati riciclati solo in minima parte nei prodotti più recenti.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 00:00   #44
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Qui quoto assolutamente. Forse un processore con 8 core abilitati avrebbe sottinteso clock più bassi, ma credo che il fattore determinante in questo caso sia che AMD non ha nulla di competitivo nella fascia altissima...
Intel ha scelto di mantenere i 6 cores per desktop semplicemente perchè non servono e voleva mantenere una frequenza superiore alla controparte mainstream.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 08:58   #45
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Intel ha scelto di mantenere i 6 cores per desktop semplicemente perchè non servono e voleva mantenere una frequenza superiore alla controparte mainstream.
Cosa significa "non servono"? Certo che servono, in certi ambiti d'uso la potenza non è mai troppa.

I motivi direi che sono prettamente commerciali, un 8-core avrebbe potuto infastidire il mercato degli xeon sulle workstation a singolo processore, e dato che Intel non ha concorrenza in questa fascia rimane una carta che può giocarsi in futuro lasciando nel frattempo nella fascia di prezzo che sarebbe stata quella degli 8-core i più economici (per lei, da produrre) 6-core.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 09:05   #46
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Cosa significa "non servono"? Certo che servono, in certi ambiti d'uso la potenza non è mai troppa.
I motivi direi che sono prettamente commerciali, un 8-core avrebbe potuto infastidire il mercato degli xeon sulle workstation a singolo processore
Sicuramente ma fare un octo core vuol dire diminuire le frequenze rispetto ai mainstream e quindi minare la sua appetibilità nelle prestazioni che non sfruttano quei cores, sfigurando un po' rispetto alle fasce minori, e se uno spende 1000€ pretende che la sua cpu sia migliore in ogni campo. Se uno desidera più performance in quel settore Intel vuole che debba rivolgersi agli Xeon.

Ultima modifica di PaulGuru : 29-04-2013 alle 09:13.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 09:12   #47
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Anche ma fare un octo core vuol dire diminuire le frequenze rispetto ai mainstream e quindi minare la sua appetibilità nelle prestazioni che non sfruttano quei cores ovvero la maggior parte, sfigurando un po' rispetto alle fasce minori, se uno spende 1000€ pretende che la sua cpu sia migliore in ogni campo.
Si, però considera che esistono Xeon con 8 core che hanno un base clock di 3.1 GHz, quindi piuttosto vicino a quello dei corrispettivi 6 core: http://ark.intel.com/products/64582

Anche io penso che la motivazione principale sia quella commerciale/competitiva.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 09:15   #48
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Si, però considera che esistono Xeon con 8 core che hanno un base clock di 3.1 GHz, quindi piuttosto vicino a quello dei corrispettivi 6 core
Anche io penso che la motivazione principale sia quella commerciale/competitiva.
Ciao.
La motivazione principale è il Gaming.
3.1Ghz vs 3.5Ghz nei sistemi Enthusiast si sente e vedere un processore da mille e passa euro star sotto ad un modello da 200 non è proprio il massimo della visione per chi lo vuole acquistare e anche per motivi di immagine, praticamente dovrebbero ribassare tutte le frequenze delle fasce minori.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 09:59   #49
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Sicuramente ma fare un octo core vuol dire diminuire le frequenze rispetto ai mainstream e quindi minare la sua appetibilità nelle prestazioni che non sfruttano quei cores, sfigurando un po' rispetto alle fasce minori, e se uno spende 1000€ pretende che la sua cpu sia migliore in ogni campo. Se uno desidera più performance in quel settore Intel vuole che debba rivolgersi agli Xeon.
No, questo oggi, con le tecnologie turbo e il power gating, non ha più senso.
Posso fare anche un dodecacore, ma far lavorare 2 core alla stessa frequenza massima dei processori con meno core.

Oltretutto parlare di gaming con questi processori ha poco senso, chi li acquista non lo fa certo per giocare (se non qualche gamer spendaccione incapace di giudicare cosa gli serve davvero).

I motivi sono chiaramente commerciali. Se AMD avesse avuto qualcosa di davvero competitivo, stai tranquillo che gli 8-core sarebbero già saltati fuori.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 10:54   #50
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
La motivazione principale è il Gaming.
3.1Ghz vs 3.5Ghz nei sistemi Enthusiast si sente e vedere un processore da mille e passa euro star sotto ad un modello da 200 non è proprio il massimo della visione per chi lo vuole acquistare e anche per motivi di immagine, praticamente dovrebbero ribassare tutte le frequenze delle fasce minori.
Calabar ha ragione: il power gating permette di portare praticamente a 0 il consumo dei core non in uso. Questo vuol dire che, quando non tutti i core sono occupati, un ipotetico 8 core potrebbe avere più o meno le stesse frequenze di un 6 core. Ovviamente con tutti gli 8 core in uso la frequenza sarebbe minore, ma avresti, appunto, due core in più in uso

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1