Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2012, 19:58   #41
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
tu sai che la trasmissione termica è inversamente proporzionale allo spessore e direttamente proporzionale al coefficente di conduzione termica del materiale.. un pad termico ha un coefficente scarso e un alto spessore ( 1 mm o anche piu) .. nell' ordine dei pochi centesimi di mm la prima scelta è sempre la pasta termica , ilpad si usa solo quando purtroppo non ne puoi fare a meno ovvero sia quando la differenza di planarita è prossima a quello del pad termico stesso. Su un cooler per portatile , che come spesso avviene , raffredda piu di un chip allavolta ( cpu,chipset,gpu) , di solito si da precednza al chip piu caldo e infatti si è soliti mettere la pasta termica sulla cpu , gli altri , che spesso non si trovano sullo stesso piano e che per toccare necessitano di qualcosa che rcuperi il gap, utilizzano i pad termici ma solo perche o fai cosi o non toccano proprio. Nel mio caso come detto parliamo di centesimi di mm di gap .. mettere un pad , magari anche sottile da 0,5 mm , sarebbe un disastro .
Eh ma siamo d'accordo.
Il pad lo usi quando sei obbligato, ma è la stessa cosa che ho detto io; siccome mi pare che tu hai problemi con la pasta... sei arrivato a 100°C non mi pare che con la pasta abbia avuto molta fortuna.
Il disastro è semmai usare una pasta quando hai gap troppo ampi.
E poi se il PAD è spesso 0,5 mm, mica vuol dire che devi tenere le 2 superfici a 0,5. Il pad si schiaccia, non parlo dei pad in silicone eh. Parlo di PAD tipo pasta solo che è molto più densa e tendono a mantenere la forma ed elasticità.
Nei notebook spesso trovi solo pseudo-pad ormai, perché essendo portatili vengono sottoposti a movimenti, torsioni, e il sistema di dissipazione deve rimanere aderente.
Anche i dissipatori stock usano delle specie di pad, non mi paiono così pessimi.

Quando parli di disastro esageri, secondo me non ne hai mai usato.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 28-10-2012 alle 20:02.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 20:01   #42
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
comunque alla fine..

tutto è bene quel che finisce bene.. lo scopo di questo thread era di proporvi la mia esperienza perche se vi balenasse l' idea di scoperchiare almeno sapete l' esistenza dei possibili inconvenienti .

E inoltre che figata .. ho scoperto di avere un processore con core non planare.. chissa se non è forse questa la principale causa delle terribili temperature di questi I5 .
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 20:02   #43
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Eh ma siamo d'accordo.
Il pad lo usi quando sei obbligato, ma è la stessa cosa che ho detto io; siccome mi pare che tu hai problemi con la pasta... sei arrivato a 100°C non mi pare che con la pasta abbia avuto molta fortuna.
Il disastro è semmai usare una pasta quando hai gap troppo ampi.
E poi se il PAD è spesso 0,5 mm, mica vuol dire che devi tenere le 2 superfici a 0,5. Il pad si schiaccia, non parlo dei pad in silicone eh. Parlo di PAD tipo pasta solo che è molto più densa e tendono a mantenere la forma ed elasticità.
Nei notebook spesso trovi solo pseudo-pad ormai, perché essendo portatili vengono sottoposti a movimenti, torsioni, e il sistema di dissipazione deve rimanere aderente.
ah.. ok.. io per pad intendo quelli che si ritagliano con la forbice
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 20:12   #44
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
comunque alla fine..

tutto è bene quel che finisce bene.. lo scopo di questo thread era di proporvi la mia esperienza perche se vi balenasse l' idea di scoperchiare almeno sapete l' esistenza dei possibili inconvenienti .

E inoltre che figata .. ho scoperto di avere un processore con core non planare.. chissa se non è forse questa la principale causa delle terribili temperature di questi I5 .
Ah bene.... pensi che sia possibile lappare il core ?

Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
ah.. ok.. io per pad intendo quelli che si ritagliano con la forbice
Ah ok... in effetti dire PAD è molto generico, ci sono vari tipi di PAD, ma alcuni sono a livelli di una buona pasta, anche se sono costosi e in Italia sono rari

Comunque, anche se non credo che mi metta a scoperchiare una CPU da centinaia di € in garanzia, buono a sapersi, faremo della tua esperienza tesoro

L'unica cosa che ho scoperchiato è stata un Pentium 4 bruciato, ma era talmente aderente al PCB che la lametta non entrava.
Ho dovuto fare leva con cacciavite abbastanza grande, ed ho faticato, era durissimo.
Era già bruciato quindi non sono andato troppo per il sottile , ma mi sono fatto l'idea che è una operazione rischiosa. Mentre però se la lametta passa sotto è fattibile, peccato che poi i problemi siano questi, anzi non si risolve niente perché alla fine è il core non planare.

Ahah continuo a pensare che puoi provare a fare qualche ricerca di qualche "PAD" (pseudo-pad) estremamente performante, che magari riesca a compensare, meglio di una pasta, le "deformità" del core, ma anche del coperchio che secondo me non è proprio piatto piatto.
Ci sono tipo metallo liquido, come ti hanno suggerito anche altri nei primi post. Prova a fare un po' di ricerche, la tecnologia chimica ha sfornato soluzioni interessanti


PS: ma quei problemi con la RAM ??? Risolti? Avevano a che fare con la CPU?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 20:25   #45
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
assolutamente no, la migliore base è quella perfettamente piana e c'è un motivo ben preciso . Due superfici che scambiano correttamente calore devono essere idealmente a contatto in ogni loro punto. Cio si puo ottenere con qualsiasi superfice purche l' altra sia perfettamente speculare alla prima.[...]
Lascia stare questi ovvi discorsi geometrici, la lavorazione a macchina ha determinati livelli di precisione a seconda dell'accuratezza voluta. Per motivi economici che ben puoi immaginare una lavorazione industriale molto fine avrebbe dei costi esagerati, lavorazione che però tu puoi ottenere con una lappatura a mano.
A fronte dell'utilizzo della pasta e della geometria del die sotto all'ihs una lievissima curvatura della superficie permette un indubbio eccellente contatto nel punto di massimo scambio di calore a discapito di una CERTA e calcolabile degradazione prestazionale ai margini, supplita appunto dalla pasta.
Fare un fondo perfettamente piatto da macchina rischia di avere a random zone con un errore di planarità non accettabile, anche se correggibili con una rapida lappatura a mano.
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 20:26   #46
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
E poi se il PAD è spesso 0,5 mm, mica vuol dire che devi tenere le 2 superfici a 0,5. Il pad si schiaccia, non parlo dei pad in silicone eh. Parlo di PAD tipo pasta solo che è molto più densa e tendono a mantenere la forma ed elasticità.
E sono odiosi da pulire
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 20:32   #47
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
E sono odiosi da pulire
Ah su questo non ne dubito
Ma si spera anche che non ce ne sarà la necessita, almeno non nell'immediato
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 01:18   #48
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ah bene.... pensi che sia possibile lappare il core ?


Ah ok... in effetti dire PAD è molto generico, ci sono vari tipi di PAD, ma alcuni sono a livelli di una buona pasta, anche se sono costosi e in Italia sono rari

Comunque, anche se non credo che mi metta a scoperchiare una CPU da centinaia di € in garanzia, buono a sapersi, faremo della tua esperienza tesoro

L'unica cosa che ho scoperchiato è stata un Pentium 4 bruciato, ma era talmente aderente al PCB che la lametta non entrava.
Ho dovuto fare leva con cacciavite abbastanza grande, ed ho faticato, era durissimo.
Era già bruciato quindi non sono andato troppo per il sottile , ma mi sono fatto l'idea che è una operazione rischiosa. Mentre però se la lametta passa sotto è fattibile, peccato che poi i problemi siano questi, anzi non si risolve niente perché alla fine è il core non planare.

Ahah continuo a pensare che puoi provare a fare qualche ricerca di qualche "PAD" (pseudo-pad) estremamente performante, che magari riesca a compensare, meglio di una pasta, le "deformità" del core, ma anche del coperchio che secondo me non è proprio piatto piatto.
Ci sono tipo metallo liquido, come ti hanno suggerito anche altri nei primi post. Prova a fare un po' di ricerche, la tecnologia chimica ha sfornato soluzioni interessanti


PS: ma quei problemi con la RAM ??? Risolti? Avevano a che fare con la CPU?
lappare un core ? si puo fare.. ma non sul mio

l' ideale per la mia cpu , visto che ormai è scoperchiata, sarebbe:
1. avere un dissipatore con una base che si possa smussare ai bordi per non contattare il sistema di aggancio del socket
2. mettere una piastra di protezione attorno al core che protegga il core da un lato e aiuti a smaltire calore dall' altro. .. tipo questa per intendersi:


magari quando avro tempo e voglia di smadonnarci ancora un altro po vicino..
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 10:19   #49
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Più che tempo e voglia, è sempre stato l'assumersi il rischio di buttare via 200€ di processore!
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v