|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Il pad lo usi quando sei obbligato, ma è la stessa cosa che ho detto io; siccome mi pare che tu hai problemi con la pasta... sei arrivato a 100°C non mi pare che con la pasta abbia avuto molta fortuna. Il disastro è semmai usare una pasta quando hai gap troppo ampi. E poi se il PAD è spesso 0,5 mm, mica vuol dire che devi tenere le 2 superfici a 0,5. Il pad si schiaccia, non parlo dei pad in silicone eh. Parlo di PAD tipo pasta solo che è molto più densa e tendono a mantenere la forma ed elasticità. Nei notebook spesso trovi solo pseudo-pad ormai, perché essendo portatili vengono sottoposti a movimenti, torsioni, e il sistema di dissipazione deve rimanere aderente. Anche i dissipatori stock usano delle specie di pad, non mi paiono così pessimi. Quando parli di disastro esageri, secondo me non ne hai mai usato.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 28-10-2012 alle 20:02. |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
comunque alla fine..
tutto è bene quel che finisce bene.. lo scopo di questo thread era di proporvi la mia esperienza perche se vi balenasse l' idea di scoperchiare almeno sapete l' esistenza dei possibili inconvenienti . E inoltre che figata .. ho scoperto di avere un processore con core non planare.. chissa se non è forse questa la principale causa delle terribili temperature di questi I5 .
__________________
.... |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
Quote:
__________________
.... |
|
|
|
|
|
|
#44 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Quote:
Comunque, anche se non credo che mi metta a scoperchiare una CPU da centinaia di € in garanzia, buono a sapersi, faremo della tua esperienza tesoro L'unica cosa che ho scoperchiato è stata un Pentium 4 bruciato, ma era talmente aderente al PCB che la lametta non entrava. Ho dovuto fare leva con cacciavite abbastanza grande, ed ho faticato, era durissimo. Era già bruciato quindi non sono andato troppo per il sottile Ahah continuo a pensare che puoi provare a fare qualche ricerca di qualche "PAD" (pseudo-pad) estremamente performante, che magari riesca a compensare, meglio di una pasta, le "deformità" del core, ma anche del coperchio che secondo me non è proprio piatto piatto. Ci sono tipo metallo liquido, come ti hanno suggerito anche altri nei primi post. Prova a fare un po' di ricerche, la tecnologia chimica ha sfornato soluzioni interessanti PS: ma quei problemi con la RAM ??? Risolti? Avevano a che fare con la CPU?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
||
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Quote:
A fronte dell'utilizzo della pasta e della geometria del die sotto all'ihs una lievissima curvatura della superficie permette un indubbio eccellente contatto nel punto di massimo scambio di calore a discapito di una CERTA e calcolabile degradazione prestazionale ai margini, supplita appunto dalla pasta. Fare un fondo perfettamente piatto da macchina rischia di avere a random zone con un errore di planarità non accettabile, anche se correggibili con una rapida lappatura a mano.
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Quote:
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Ah su questo non ne dubito
Ma si spera anche che non ce ne sarà la necessita, almeno non nell'immediato
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
Quote:
l' ideale per la mia cpu , visto che ormai è scoperchiata, sarebbe: 1. avere un dissipatore con una base che si possa smussare ai bordi per non contattare il sistema di aggancio del socket 2. mettere una piastra di protezione attorno al core che protegga il core da un lato e aiuti a smaltire calore dall' altro. .. tipo questa per intendersi: ![]() magari quando avro tempo e voglia di smadonnarci ancora un altro po vicino..
__________________
.... |
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Più che tempo e voglia, è sempre stato l'assumersi il rischio di buttare via 200€ di processore!
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.





















