Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2012, 11:23   #41
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
In non vedo nuovi generi dal 1993-1994 più o meno, se poi tu ne hai visti... ottimo, fammi qualche esempio.
I generi sono sempre quelli, e dubito che ne potranno nascere di altri; prevedo solo una massiva introduzione del multi player in quasi ogni gioco, che sia co-op o vs. Il gameplay si è involuto Da giochi complessi a giochi sempre più lineari, è per quello che dico "magari ci fosse il gameplay dei giochi degli anni '90". Indie e poco altro a parte, ovviamente.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Continuate comunque a ragionare in maniera limitante... per me un tablet associato a un PC per giocare è il sistema di controllo perfetto. Il mouse è un sistema singletouch, quindi inferiore a un multitoich che avresti comunque appoggiato sul tavolo (ergo non devi alzare le braccia) al posto di tastiera e mouse... per un RTS sarebbe eccezionale, ad esempio. Senza contare il feedback che avresti su uno schermo, rispetto al mouse. Si userebbero gesture (come poi si fa per il mouse) e non dovresti buttare l'occhio sul tablet, ma volendo potresti per avere info di qualunque tipo (un po' come Xbox SmartGlass o Watch Dogs).

Sul mouse hai la mano appoggiata, quindi non ti stanchi; sul touchscreen di un tablet, o anche di uno smartphone, dopo un pò di utilizzo il polso inizia a lamentarsi Proprio perchè non puoi appoggiare la mano sul "controller"


Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non solo, sfruttando giroscopi e acceletometri vari, potrebbe essere che in alcune sezioni del gioco, tu debba prendere in mano il pad e "usarlo", ad esempio per rimanere in equilibrio (come fanno certi giochi PS3 con SixAxisIII) e altro.
Queste cose vanno bene per i giochini casual, per qualche minuto con lo smartphone. Il pad in equilibrio... per me questa imitazione dei gesti da compiere non ha senso e non aiuta in nessun modo l'immedesimazione. Per stare in equilibrio sposto la levetta rotonda del pad, che ha già una buona resistenza e controllabilità.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Appoggiando poi un Kinect sullo schermo del PC, avresti il ricnoscimento vocale, che ok tu non vuoi usare, ma ad esempio potresti sfruttare in certe sezioni il tracking della testa per controllare la telecamera... che so ti metti in copertura e sposti la testa per fare il lean. Oppure, con ilm sistema di riconoscimento facciale e di espressione, potresti sorridere per dare risposta positiva con un interlocutore virtuale, ecc...

Questi son solo esempi di come il gameplay e soprattutto l'interazione col mondo di gioco potrebbero essere migliorati non usando tastiera e mouse, ma sistemi di controllo più avanzati.
Io parto dal presupposto che muovere il mouse mi costa fatica 0, muovere la testa è già più faticoso, parlare è uno spreco di voce, muovere le braccia non ne parliamo. Quindi, se mi trovano un sistema che mi fa spendere meno energie ok, se me ne trovano uno che è meno funzionale del mouse, pur essendo più immersivo per alcuni, male.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Comunque, per fortuna, i tablet stanno venendo usati sempre di più anche come "aggiunta" a certi giochi, vedi la Wii U, Xbox SmartGlass o quello che sta facendo Ubisoft con Watch Dogs... e questo è un fottuto bene.
Non è il concetto di gioco che ho io, punti di vista.
Watch dogs mi sa tanto di flop epocale, non so perchè
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 11:29   #42
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
sono frustrati loro? è noi che aspettiamo Half Life da anni?
Eh eh giustissimo

Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
quello che manca nel mondo pc è qualità (su tutti i fronti), non certo nuovi dispositivi di controllo..
Sono d'accordo.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 11:36   #43
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Io parto dal presupposto che muovere il mouse mi costa fatica 0, muovere la testa è già più faticoso, parlare è uno spreco di voce, muovere le braccia non ne parliamo. Quindi, se mi trovano un sistema che mi fa spendere meno energie ok, se me ne trovano uno che è meno funzionale del mouse, pur essendo più immersivo per alcuni, male.
Ma chi sei, Homer Simpson?

Ultima modifica di gaxel : 04-09-2012 alle 11:41.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 11:40   #44
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ma chi sei, Homer Simpson?
Eresia!!! ....fixed.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 11:41   #45
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Eresia!!! ....fixed.
Corretto, non sono un gran cultore dei Simpson...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 11:41   #46
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ma chi sei, Omer Simpson?
Faccio già abbastanza fatica sul lavoro, se poi devo sbattermi anche per giocare lascio perdere
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 11:42   #47
Soulbringer
Senior Member
 
L'Avatar di Soulbringer
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ma chi sei, Omer Simpson?
Io sono d'accordo con lui...l'ultima cosa di cui si sente il bisogno è qualche stupido controller scomodo da usare ma "futuristico". Il mouse e la tastiera non sono stati rimpiazzati semplicemente perché vanno benissimo.

Ci sono milioni di cose che potrebbero essere migliori piuttosto...
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64.
Soulbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 11:42   #48
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Faccio già abbastanza fatica sul lavoro, se poi devo sbattermi anche per giocare lascio perdere
Sì, ma muovere la testa o dire tre parole in croce non è fatica... Homer si incazzava pure perché doveva respirare, te sei quasi peggio

Comunque, se lo si studia bene, l'uso del tablet non è faticoso, hai sempre i polsi appoggiati comunque.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 11:43   #49
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Il mouse è un sistema singletouch, quindi inferiore a un multitoich che avresti comunque appoggiato sul tavolo (ergo non devi alzare le braccia) al posto di tastiera e mouse... per un RTS sarebbe eccezionale, ad esempio. Senza contare il feedback che avresti su uno schermo, rispetto al mouse. Si userebbero gesture (come poi si fa per il mouse) e non dovresti buttare l'occhio sul tablet, ma volendo potresti per avere info di qualunque tipo (un po' come Xbox SmartGlass o Watch Dogs).
Che un sistema singletouch sia inferiore a un multitouch è da dimostrare: avere più punti touch non da necessariamente dei vantaggi.

Il feedback sullo schermo touch ce l'hai se lo guardi; per me è più comodo continuare a guardare lo schermo del computer.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 11:46   #50
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Soulbringer Guarda i messaggi
Io sono d'accordo con lui...l'ultima cosa di cui si sente il bisogno è qualche stupido controller scomodo da usare ma "futuristico". Il mouse e la tastiera non sono stati rimpiazzati semplicemente perché vanno benissimo.

Ci sono milioni di cose che possono essere migliori piuttosto...
Io ho fatto esempio, voi continuate a scrivere che il mouse è meglio, senza specificare il perché, se non che così tenete appoggiati i polsi.

Non c'è altro da migliorare, la grafica va bene già dal 2004 non serve il fotorealismo, a nulla, semmai serve una maggior direzione artistica. La fisica andava già bene nel 2004, ora con i voxel potremmo avere ambienti interamente distruggibili, va bene così com'è. Per l'IA, basta lavorarsi su, ma ormai si punta sul multiplayer, che ha l'IA (anche del peggiore essere umano) migliore che si possa avere.

Quello che si deve migliorare è l'interazione col mondo di gioco (sistemi di controllo) e il feedback dello stesso (interfaccia)...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 11:50   #51
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Che un sistema singletouch sia inferiore a un multitouch è da dimostrare: avere più punti touch non da necessariamente dei vantaggi.

Il feedback sullo schermo touch ce l'hai se lo guardi; per me è più comodo continuare a guardare lo schermo del computer.
Un sistema multitouch è superiore a un sistema single touch, così come il mouse con 6 tasti è superiore a quello con uno. E' un dato di fatto.

Il feedback,come ho scritto, non necessariamente lo devi avere... se serve, tra aprire una finestra o schemro o abbassare la testa, cambia poco. L'idea comunque è avere sul tablet quello che hai a schermo (non allo stesso livello grafico chiaramente) e ogni touch sul tablet corrisponde a un touch sullo schermo. Usando le gesture si possono fare mille cose...

Io lo considero un sistema di controllo superiore perché è "programmabile", mentre mouse e tastiera son fissi a quei comandi, tra l'altro digitali, a parte il movimento del mouse, cosa che limita molto (vedi Splinter Cell che dovette usare la rotella per aumentare diminuire la velocità di movimento).
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 11:52   #52
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sì, ma muovere la testa o dire tre parole in croce non è fatica... Homer si incazzava pure perché doveva respirare, te sei quasi peggio

Comunque, se lo si studia bene, l'uso del tablet non è faticoso, hai sempre i polsi appoggiati comunque.
Parla o gesticola per un'ora, poi mi vieni a dire
Con i polsi appoggiati puoi usare al massimo un 7", decentemente, e forse neanche quello. Già 10" diventa impossibile coprire ogni punto dello schermo a meno di spostare la mano. Se appoggi per sbaglio sullo schermo partono 10 comandi multitouch in una volta e chissà che casini
Esiste il mouse che è preciso all'inverosimile, ininfluente in termini di fatica applicata per utilizzarlo e poco costoso... e invece no, dobbiamo fare star trek
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 11:53   #53
Soulbringer
Senior Member
 
L'Avatar di Soulbringer
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Io ho fatto esempio, voi continuate a scrivere che il mouse è meglio, senza specificare il perché, se non che così tenete appoggiati i polsi.

Non c'è altro da migliorare, la grafica va bene già dal 2004 non serve il fotorealismo, a nulla, semmai serve una maggior direzione artistica. La fisica andava già bene nel 2004, ora con i voxel potremmo avere ambienti interamente distruggibili, va bene così com'è. Per l'IA, basta lavorarsi su, ma ormai si punta sul multiplayer, che ha l'IA (anche del peggiore essere umano) migliore che si possa avere.

Quello che si deve migliorare è l'interazione col mondo di gioco (sistemi di controllo) e il feedback dello stesso (interfaccia)...
Questo lo dici tu però. Che la grafica vada bene dal 2004 mi pare ridicolo...a me l'avanzamento grafico piace ed è una cosa che reputo importante anche se non essenziale, ma comunque lo metto sicuramente davanti al cambio di controller.

Stesso discorso per la fisica che aggiunge un grado di realismo e appagamento senza precedenti (gli scenari distruttibili di Battlefield per esempio e si potrebbe fare anche di più!).

Per l'IA...il multiplayer non mi sembra la soluzione. Se gioco a Mass Effect è perché mi piace la trama piuttosto che buttarmi in un'arena a massacrare altri giocatori a caso e sicuramente mi farebbe piacere avere a che fare con dei nemici "intelligenti". Stessa cosa per una miriade di altri giochi...Civilization V è solo un altro esempio di gioco che necessiterebbe di una IA molto più avanzata di quella che ha.
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64.

Ultima modifica di Soulbringer : 04-09-2012 alle 11:59.
Soulbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 11:56   #54
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Io ho fatto esempio, voi continuate a scrivere che il mouse è meglio, senza specificare il perché, se non che così tenete appoggiati i polsi.

Non c'è altro da migliorare, la grafica va bene già dal 2004 non serve il fotorealismo, a nulla, semmai serve una maggior direzione artistica. La fisica andava già bene nel 2004, ora con i voxel potremmo avere ambienti interamente distruggibili, va bene così com'è. Per l'IA, basta lavorarsi su, ma ormai si punta sul multiplayer, che ha l'IA (anche del peggiore essere umano) migliore che si possa avere.

Quello che si deve migliorare è l'interazione col mondo di gioco (sistemi di controllo) e il feedback dello stesso (interfaccia)...
Qua sono d'accordo, ma toglierei il fatto dei sistemi di controllo. Servono i.a. e utilizzo della fisica per il gameplay (alla dark messiah of might and magic) e non a fini scenici (alla battlefield). Non serve altro
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 11:58   #55
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Parla o gesticola per un'ora, poi mi vieni a dire
Già fatto con Kinect... alcuni giochi son divertenti, al mattino meglio quello che uscire a correre e rischiare di essere stirati (chiaramente quando sono in montagna è diverso, ma in quel caso manco accendo il PC)

Quote:
Con i polsi appoggiati puoi usare al massimo un 7", decentemente, e forse neanche quello. Già 10" diventa impossibile coprire ogni punto dello schermo a meno di spostare la mano.
Capirai, è più faticoso scrivere tutto il girono con una tastiera, dato che è molto più larga e necessita di un continuo spostamento delle mani, senza ocntare se poi devi usare anche il mouse, tra una frase e l'altra... non mi sembra che la gente si suicidi per questo.

Quote:
Se appoggi per sbaglio sullo schermo partono 10 comandi multitouch in una volta e chissà che casini
Sì, come se appoggi per sbaglio sulla tastiera e premi 10 tasti contemporaneamente...

Quote:
Esiste il mouse che è preciso all'inverosimile, ininfluente in termini di fatica applicata per utilizzarlo e poco costoso... no, dobbiamo fare star trek
In realtà a me il mouse, dopo un po', dà fastidio, mentre il pad o il tablet li potrei tenere in "braccio", con gomiti appoggiati sulle ginocchia. Senza contare che se hai un monito 44" Full HD, puoi giocare allo stesso gioco anche sul divano, senza problemi... e l'esperienza è sicuramente superiore a quella della scrivania e del monito 22"... almeno, per il 99% della popolazione mondiale.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 12:00   #56
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Un sistema multitouch è superiore a un sistema single touch, così come il mouse con 6 tasti è superiore a quello con uno. E' un dato di fatto.

Il feedback,come ho scritto, non necessariamente lo devi avere... se serve, tra aprire una finestra o schemro o abbassare la testa, cambia poco. L'idea comunque è avere sul tablet quello che hai a schermo (non allo stesso livello grafico chiaramente) e ogni touch sul tablet corrisponde a un touch sullo schermo. Usando le gesture si possono fare mille cose...

Io lo considero un sistema di controllo superiore perché è "programmabile", mentre mouse e tastiera son fissi a quei comandi, tra l'altro digitali, a parte il movimento del mouse, cosa che limita molto (vedi Splinter Cell che dovette usare la rotella per aumentare diminuire la velocità di movimento).
Non è un dato di fatto. Avere più punti touch non vuol dire essere più efficienti.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 12:00   #57
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Qua sono d'accordo, ma toglierei il fatto dei sistemi di controllo. Servono i.a. e utilizzo della fisica per il gameplay (alla dark messiah of might and magic) e non a fini scenici (alla battlefield). Non serve altro
La fisica alla Dark Messiah ormai è sbattuta ovunque, in Battlefield comunque non è a fini scenici, almeno in Bad Company 2 (che ho finito da poco), lì se ti metti in copertura, dopo un po' la copertura sparisce... e son cazzi.

Io invece amplierei molto l'idea di Minecraft (senza cubi), ti permette di creare ambienti anche molto vasti, completamente modificabili... quasi qualunque genere se ne avvantaggerebbe notevolmente.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 12:02   #58
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Non è un dato di fatto. Avere più punti touch non vuol dire essere più efficienti.
Come no... puoi continuare ad usarne uno solo, ed è come prima, se per caso ti serve... ne usi uno in più. Dai su, non arrampicatevi sugli specchi...

Va bè che il mouse del futuro non avrà neppure più pulsanti o rotella, ma una superficie multitouch sulla quale fare gesture (già ne escono, sia per Mac, ma soprattutto per Win8), quindi questi discorsi non hanno senso.

Io so solo che se mi implementano Xbox SmartGlass come gli esempi visti all'E3, compro solo giochi che lo supportino in toto, perché è un'altro pianeta rispetto ad ora.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 12:09   #59
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Già fatto con Kinect... alcuni giochi son divertenti, al mattino meglio quello che uscire a correre e rischiare di essere stirati (chiaramente quando sono in montagna è diverso, ma in quel caso manco accendo il PC)
Ma appunto lo fai solo per giochi casual. Con giochi che non siano strategici a turni il tablet è inutilizzabile, giochini casual a parte.


Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Capirai, è più faticoso scrivere tutto il girono con una tastiera, dato che è molto più larga e necessita di un continuo spostamento delle mani, senza ocntare se poi devi usare anche il mouse, tra una frase e l'altra... non mi sembra che la gente si suicidi per questo.
Lo spostamento delle mani è minimo, e quando scrivi non devi nemmeno muovere i polsi ma solo le dita.


Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sì, come se appoggi per sbaglio sulla tastiera e premi 10 tasti contemporaneamente...
Mai capitato perchè appoggiando il polso alla base della tastiera la copro tutta, cosa che non avviene con un tablet superiore ai 7", e anche lì non è il massimo.


Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
In realtà a me il mouse, dopo un po', dà fastidio, mentre il pad o il tablet li potrei tenere in "braccio", con gomiti appoggiati sulle ginocchia. Senza contare che se hai un monito 44" Full HD, puoi giocare allo stesso gioco anche sul divano, senza problemi... e l'esperienza è sicuramente superiore a quella della scrivania e del monito 22"... almeno, per il 99% della popolazione mondiale.
Con il tablet devi inclinare la testa verso il basso o le braccia verso l'alto, perchè la parte da osservare corrisponde alla parte da toccare. Ripeto, per utilizzi non prolungati nel tempo e non troppo complessi (anche giochi) un tablet va benissimo, ma non è adattabile a qualcosa di più complicato di questo. Per tutto il resto, il pad va benissimo. E per la restante parte, mouse e tastiera sono i controller perfetti, e quindi non perfettibili, anche aggiungere tasti serve a poco.
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 12:10   #60
Soulbringer
Senior Member
 
L'Avatar di Soulbringer
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Come no... puoi continuare ad usarne uno solo, ed è come prima, se per caso ti serve... ne usi uno in più. Dai su, non arrampicatevi sugli specchi...

Va bè che il mouse del futuro non avrà neppure più pulsanti o rotella, ma una superficie multitouch sulla quale fare gesture (già ne escono, sia per Mac, ma soprattutto per Win8), quindi questi discorsi non hanno senso.

Io so solo che se mi implementano Xbox SmartGlass come gli esempi visti all'E3, compro solo giochi che lo supportino in toto, perché è un'altro pianeta rispetto ad ora.
Mi piace che tu parli di "apertura mentale" però poi le opinioni degli altri sono sempre sotto alle tue!
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64.
Soulbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1