|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Si sono ingrassati per 20 anni con Nokia e adesso che c'è da rischiare (come fanno tutti gli imprenditori del mondo senza l'aiuto di nessuno) alla prima difficoltà fanno una class action? che fenomeni. E' come se sottoscrivessi buoni del tesoro e l'Italia fallisce, cosa faccio porto in tribunale il Presidente della repubblica? Gli stessi azionisti che hanno votato per cacciare Olly-Pekka e HANNO voluto Elop, gli stessi che adesso devono stringere un pò la cinghia e come viscidi fanno una class action... BRAVI! Che Uomini di Palle, sarebbe meglio che prendessero un pò di strumenti di pesca e andassero a pescare nei Mari del Nord il Merluzzo, pagati a 5 euro l'ora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Quando arriva la Class Action in genere il CEO e il Board rischiano il collo (il CEO di HP è stato silurato per molto meno, e HP non è mai finita in perdita). Sarei sorpreso se Elop durasse fino a fine 2012. Quote:
(a volte informarsi sul funzionamento dei mercati aiuta..) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Anche la divisione Nokia-Siemens per la parte reti è alla canna del gas.
Nokia-Siemens: in Italia 580 esuberi http://www.agi.it/research-e-svilupp..._inaccettabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Ti sei andato a vedere perche' hanno intentato la class action? Pensi sia giusto che il CEO di una societa' quotata (e controllata) in borsa possa _mentire_ sulle strategie e prospettive, raccoglere soldi veri sulla base di queste dichiarazioni e poi fare finta di niente? Ultima modifica di eaman : 04-05-2012 alle 19:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Secondo me non c'erano molte altre alternative e i margini di manovra erano già molto ristretti. Secondo te invece si poteva fare anche altro. Pace, tanto non lo sapremo mai. Quote:
E come ho detto prima, non è stato Elop a cominciare a dar per morto Symbian. Magari gli ha dato il colpo di grazia, ma era un OS che, dall'era touchscreen in poi, non ha mai venduto granchè se fatto pagare più di 300 euro. Stesso discorso per le vendite dell'N9... Le vendite le ha fatte, ma perchè costava 300 euro proprio per via dell'OS morto. Quote:
Per concludere, secondo me WP è destinato a salire nelle vendite fino ad avere uno share di ALMENO il 30%. E se Nokia "rimane viva abbastanza", almeno il 70% dei WP saranno Nokia. Vorrebbe dire il 21% del mercato smartphone, che non è uno sfacelo, ma c'è di che camparci. Magari tra un annetto riesumo il post e vediamo se ci ho preso ![]() Quote:
Alla sezione "Risk Factors", tra le altre cose, c'è questo: Quote:
Sinceramente, di bugie io non ne vedo. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Prima dell'11 Aprile evidentemente dicevano cose diverse e chi ha comprato azioni in base a quelle dichiarazioni ha fatto causa. Stara' poi a una giuria valutare. Pero' fino ad oggi molti si chiedevano quanto a lungo gli azionisti sarebbero stati disposti ad aspettare e a scommettere su WP: questa settimana abbiamo avuto qualche segnale. Class action, -13% in borsa, licenziato il chairman che stava li' da 10 anni. Comunque: da questa settimana iniziano a volare gli stracci. E non pensare che se MS ha la maggior parte del settore desktop questo si tradurra' automaticamente in un 30% del mobile: anche al tempo dei Pocket PC non riusci' a prendere il mercato che era in mano a Palm, ne windows CE divenne mai l'OS per l'embedded: sui NAS, router, device multimediali, ebook (kindle) ci gira linux o un qualche *BSD. Manco il zune ando' molto bene. Hanno sempre investito un botto sui device portatili ma non hanno mai combinato niente, a differenza ad esempio al settore videogiochi con xbox. La realta' e che non non si riesce a far concorrenza nella fascia alta all'iPhone perche meta' del mercato e' fatto da fanatici che vogliono uno staus symbol (apple). E nokia non si puo' mettere a far concorrenza nella parte bassa del mercato ai produttori cinesi che montano android. E i tablet? Per quelli ci sara' da aspettare l'anno prossimo mentre apple, amazon, a breve google piu' tutti i produttori vari (samsung, asus,acer ...) sono sugli scaffali da un anno... E per chi vuole iPad vale lo stesso discorso fatto prima per iPhone: alla meta' di loro comunque non gli frega niente se un andorid windows vattelapesca sono migliori o piu' convenienti o piu' integrati. Buona parte di questi li compra proprio perche NON sono il nonioso pc con windows... Ultima modifica di eaman : 04-05-2012 alle 22:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Quanto a WP, le mie valutazioni non sono solo basate sul fatto che "si integra con il PC". Anzi, molte di esse riguardano i competitors. Ho l'impressione che sia Apple sia Android siano all'apice della loro popolarità. Nel caso di Android, credo che a breve cominceranno a saltare fuori le sue limitazioni, sia quelle intrinseche (virtualizzazione e relativa pesantezza del sistema) sia a livello di politiche (aggiornamenti che latitano, telefoni che escono gravemente buggati, un pò anche scarsa fantasia dei produttori). Forse è un impressione, ma mi sembra che dopo Gingerbread lo sviluppo sia parecchio rallentato. Inoltre, mentre prima sentivo parlare solo bene, ad oggi si può trovare parecchia gente che l'ha provato, non si è trovata ed è passata ad altro. Nel caso di Apple, è vero che per alcuni è uno status symbol, ma non per tutti. Molti lo hanno comprato per ignoranza, altri per mancanza di alternative, dato che Android ha una filosofia completamente diversa. Inoltre, l'iPhone sta facendo i numeri che fa perchè sta ancora campando sul fatto di essere lo smartphone per eccellenza, ma ora le alternative cominciano ad esserci e in molti cominciano ad aprire gli occhi. Ora, c'è da vedere cosa si inventano con iPhone 5 e se riescono a rinnovare l'aura di novità come hanno fatto con il 4, ma diciamo che anche per iPhone prevedo un piccolo calo. In questa situazione, un terzo competitor, specialmente se ha buoni fondamentali (come ce li ha WP), può tranquillamente ritagliarsi una fetta di mercato piuttosto consistente tra chi non ama Android ma non può / non vuole avere un iPhone. Staremo a vedere anche questo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Non vorrai credere che gli azionisti di riferimento fossero all'oscuro di ciò che succede in Azienda, quando anche chi posta qui ne snocciola fatti e misfatti, non lo sapevano gli azionisti.. ma vaaa. Il problema è che hanno paura di perdere la gallina dalle uova d'oro e si voglio parare il deretano. Ergo così facendo si danno la classica zappata sui piedi da soli. Qualcuno ha fatto riferimento alle cause contro l'Argentina quando è entrata in default, chi ha intentato queste cause sono gli stessi che prendevano un tasso di interesse del 30% e stavano zitti quando c'era da guadagnare, per poi cadere dalle nuvole quando una mattina si sono svegliati e non avevano più un soldo, ma vi sembra normale che uno stato sovrano possa pagare il 30% di tassi di interesse, è chiaro che è un paese a rischio, se acctti i suoi titoli di debito sei coscente dei rischi che vai incontro. L'azionista Nokia sapeva benissimo dei rischi anche 2 anni fa, la strategia la conoscevano benissimo, non ci sono menzogne che tengono, erano interessati a far tornare Nokia un'azienda redditizia e hanno accettato le strategie del CDA, salvo spaventarsi adesso. Ultima modifica di Pier2204 : 05-05-2012 alle 10:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
I competitors attivano piu' di un milione e mezzo di terminali al giorno, nokia nel primo trimestre (natale compreso) ha venduo meno di 2 milioni di smartphones. I limiti di WP non vengono fuori perche' non e' abbastanza diffuso: non ci puoi neanche fare codice nativo in c++ (app grosse e complesse come i giochi sono 'portabili' tra android e iOS, non su WP), stanno ancora cercando di implementare il multitasking, il bluetooth... Francamente: ormai avere dietro l'ombra del fallimento di nokia non e' poi tutta questa buona pubblicita'. Un brand e' utile quando e' percepito positivamente: compreresti un telefono marcato alitalia o parmalat? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Se viene fuori che questa stessa amministrazione ha dato agli investitori queste aspettative sapendo che avrebbero invece venduto solo 5 prodotti, incrementato le vendite del 30%, raggiunto una quota del mercato del 4%: allora gli investitori (che possono essere fondi, banche, altre societa' che si trovano a investire i fondi a loro disposizione) possono rifarsi sulla amministrazione. Elop puo' tranquillamente comprare spazi pubblicitari e riempirli di previsioni cucinate in cui afferma che in sei mesi raggiungera' il 50% di un settore ad alta competitivita' in cui al momento e' all' 1%, ma se il consiglio di amministrazione produce previsioni deliberatamente non veritiere agli investitori ne e' responsabile. Se io dico che domani avro' un commessa con una pubblica amministrazione da 5milioni ma devo raccogliere 2milioni di finanziamenti per portarla a termine quelli che mi finanziano possono rivalersi contro di me se viene fuori che la commessa al momento della raccolta era da 500.000 euro. Poi c'e' anche questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Piercin...corporate_veil ...ma e' un'altra storia. Ultima modifica di eaman : 05-05-2012 alle 10:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Se ci sarà un altro produttore in grado di inserirsi tra i due colossi, probabilmente sarà qualche produttore della generazione successiva. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Basta che UN SOLO azionista che possegga UNA sola azione e che si sia sentito danneggiato da comunicazioni false o non veritiere, e la class action è possibile. E in sè si tratta di un atto di elevatissima democrazia dei mercati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
In ogni caso non siamo ne io ne te a dover decidere se ci sono state o meno false dichiarazioni/aspettative, ci penserà un tribunale, visto che loro hanno le carte ufficiali. L'aspetto negativo di questa storia è che non fanno altro che mettere ancora più in difficoltà l'azienda, su questo non me lo toglie dalla testa nessuno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Il sistema economico anglosassone è molto puritano, ti permette anche di far fallire un'azienda se sei in buona fede. Ma se non comunichi con tempismo l'andamento economico, e se fai comunicazioni false ai mercati (=i tuoi finanziatori, i tuoi Padroni!), sei fuori dal sistema e passibile di galera a vita. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Non posso certamente vantarmi di essere il capo di una multinazionale, ma provo a fare una domandina-ina-ina.
Per quale motivo, così giusto per curiosità, un qualsiasi utente dovrebbe acquistare un telefono Microsoft-based. Fino a un 3-4 anni fa un motivo c'era: exchange, nelle sue versioni più o meno mobili. Pertanto aveva (un vago) senso acquistare qualcosa ("qualsiasi" cosa) che rendeva facile ("facile") avere le email aziendali sul telefono. Analogo discorso per blackberry e le email "push": qualcosa di diverso avevano, ossia una caratteristiche che per certi clienti era indispensabile, ed essendo unica la scelta era obbligata. --- Ma oggi? Android non è altro che il "cavallo di troia" dei servizi google, a partire da gmail, che "spazza via" sia l'intero accrocchio exchange, sia le "push" di blackberry. Penso che la storia sia abbastanza chiara: se non hai "qualcosa" che gli altri concorrenti non hanno, e non sei in regime di monopolio, prendere una strada proprietaria, "chiusa", significa perire. La vera domanda infatti è: "perchè dovrei comprare un nokia-microsoft" ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Ultima modifica di Pier2204 : 05-05-2012 alle 10:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
http://mynokiablog.com/2011/02/08/th...forming-nokia/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.