Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2012, 18:13   #41
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Nokia ha fatto la riunione annuale con gli azionisti in settimana e non e' andata molto bene: hanno perso il 13% in borsa (in una settimana) e un azionista ha fatto partire una class action.
- http://finance.yahoo.com/echarts?s=N...rce=undefined;

Il chairman si e' dimesso:
- http://www.asca.it/news-Nokia__Jorma...50552-ECO.html
- http://www.businessweek.com/ap/2012-05/D9UHEEIG3.htm
Gli azionisti Nokia io avrei un'idea su cosa fare, ma è meglio che sto zitto.

Si sono ingrassati per 20 anni con Nokia e adesso che c'è da rischiare (come fanno tutti gli imprenditori del mondo senza l'aiuto di nessuno) alla prima difficoltà fanno una class action? che fenomeni. E' come se sottoscrivessi buoni del tesoro e l'Italia fallisce, cosa faccio porto in tribunale il Presidente della repubblica?

Gli stessi azionisti che hanno votato per cacciare Olly-Pekka e HANNO voluto Elop, gli stessi che adesso devono stringere un pò la cinghia e come viscidi fanno una class action... BRAVI!

Che Uomini di Palle, sarebbe meglio che prendessero un pò di strumenti di pesca e andassero a pescare nei Mari del Nord il Merluzzo, pagati a 5 euro l'ora.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 18:45   #42
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Gli azionisti Nokia io avrei un'idea su cosa fare, ma è meglio che sto zitto.
Si sono ingrassati per 20 anni con Nokia e adesso che c'è da rischiare (come fanno tutti gli imprenditori del mondo senza l'aiuto di nessuno) alla prima difficoltà fanno una class action? che fenomeni.
In borsa il passato è per l'appunto passato. Non frega niente a nessuno sennò chissà cosa si dovrebbe dire di Kodak o di GM. Quello che conta in borsa non è nemmeno il presente ma il Futuro. E su quello Nokia sembra finire in un buco nero, visto che è in perdita enorme in tutte le branche di business. In particolare nel settore smartphone. Le conseguenze del passaggio a WP7 non erano state adeguatamente chiarite agli azionisti, che hanno investito non conoscendo appieno la portata del rischio cui si sottoponevano. Ecco la ragione della Class Action, non il fatto di aver preso una strada rischiosa, ma che la rischiosità della strada non fosse stata adeguatamente comunicata. La borsa perdona tutto ma non il betrayal della fiducia degli azionisti.
Quando arriva la Class Action in genere il CEO e il Board rischiano il collo
(il CEO di HP è stato silurato per molto meno, e HP non è mai finita in perdita). Sarei sorpreso se Elop durasse fino a fine 2012.

Quote:
E' come se sottoscrivessi buoni del tesoro e l'Italia fallisce, cosa faccio porto in tribunale il Presidente della repubblica?
Btw, chi ha portato in tribunale l'argentina per i suoi bond ha fatto proprio così, e non senza qualche ragione. Lo stesso si sarebbe potuto fare per l'haircut della Grecia.
(a volte informarsi sul funzionamento dei mercati aiuta..)
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 18:48   #43
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Anche la divisione Nokia-Siemens per la parte reti è alla canna del gas.

Nokia-Siemens: in Italia 580 esuberi

http://www.agi.it/research-e-svilupp..._inaccettabile
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 19:16   #44
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Si sono ingrassati per 20 anni con Nokia e adesso che c'è da rischiare (come fanno tutti gli imprenditori del mondo senza l'aiuto di nessuno) alla prima difficoltà fanno una class action? che fenomeni.
Ma credi che puoi fare causa a una societa' perche' e' in perdita o sbaglia? Ovviamente no. Altrimenti avrebbero chiesto i danni anche alla precedente gestione e non solo per il periodo October 26, 2011 - April 10.

Ti sei andato a vedere perche' hanno intentato la class action?
Pensi sia giusto che il CEO di una societa' quotata (e controllata) in borsa possa _mentire_ sulle strategie e prospettive, raccoglere soldi veri sulla base di queste dichiarazioni e poi fare finta di niente?

Ultima modifica di eaman : 04-05-2012 alle 19:18.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 21:38   #45
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da polteus Guarda i messaggi
Il declino era già annunciato ma finanziariamente le condizioni erano ancora tali da potersi permettere di produrre dispositivi diversificati. Elop ha peggiorato notevolmente le cose portando l'azienda sull'orlo del fallimento e ORA non ha sufficienti risorse per tenersi aperte piu strade ma a inizio 2011 le aveva anche se le vendite non erano all'altezza di quelle di qualche anno prima.
Può essere anche, per carità... Ma onestamente, dubito che dopo due anni di traccheggiamenti in ogni direzione (dal lancio del 5800 fino ad inizio 2011, e prima Maemo, e poi Meego, e abbandoneremo Symbian, e no continueremo a migliorare Symbian, e Ovi Store, Ovi Suite OviTutto e poi no il brand Ovi non ci piace più ecc ecc), magicamente Nokia, nel giro di pochi mesi, avrebbe potuto sfornare dal cappello un qualche altro telefono che fosse stato in grado di vendere più dei Lumia. E in più si è beccata bei soldoni da Microsoft.
Secondo me non c'erano molte altre alternative e i margini di manovra erano già molto ristretti. Secondo te invece si poteva fare anche altro.
Pace, tanto non lo sapremo mai.

Quote:
Originariamente inviato da polteus Guarda i messaggi
Il Nokia N8 ebbe maggiore successo di quello che hanno avuto i Lumia. Se Nokia è in perdita è perchè il disinteresse dei consumatori verso Symbian (che con le ultime versioni ha risolto molte delle critiche che gli si erano fatte in passato) è cresciuto a dismisura in seguito all'annuncio della dismissione di questa piattaforma per WP e contemporaneamente WP ha attratto meno utenti di quanto si sperasse.
Sono daccordo che Symbian sia un ottima piattaforma, grandemente sottovalutata. Ma N8 non è stato di sicuro un device di successo: avrà anche venduto, ma se la gente comincia a comprare il tuo terminale di punta solo quando scende sotto ai 300 euro, c'è qualcosa che non va.
E come ho detto prima, non è stato Elop a cominciare a dar per morto Symbian. Magari gli ha dato il colpo di grazia, ma era un OS che, dall'era touchscreen in poi, non ha mai venduto granchè se fatto pagare più di 300 euro.
Stesso discorso per le vendite dell'N9... Le vendite le ha fatte, ma perchè costava 300 euro proprio per via dell'OS morto.

Quote:
Originariamente inviato da polteus Guarda i messaggi
Quando sento parlare di ecosistema mi viene il mal di pancia. Peggio ancora quando ne sento parlare per fare paragoni con un sistema operativo che ha un ecosistema che copre l'1% di market share.
1% di marketshare ma Microsoft dietro. Il che vuol dire potenzialità di integrazione illimitate con l'OS desktop che è presente in ogni casa, Hotmail, Skydrive, Skype, .NET, ActiveSync e chi più ne ha più ne metta. Se non lo chiami ecosistema questo...

Per concludere, secondo me WP è destinato a salire nelle vendite fino ad avere uno share di ALMENO il 30%.
E se Nokia "rimane viva abbastanza", almeno il 70% dei WP saranno Nokia.
Vorrebbe dire il 21% del mercato smartphone, che non è uno sfacelo, ma c'è di che camparci.
Magari tra un annetto riesumo il post e vediamo se ci ho preso

Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Ma credi che puoi fare causa a una societa' perche' e' in perdita o sbaglia? Ovviamente no. Altrimenti avrebbero chiesto i danni anche alla precedente gestione e non solo per il periodo October 26, 2011 - April 10.

Ti sei andato a vedere perche' hanno intentato la class action?
Pensi sia giusto che il CEO di una societa' quotata (e controllata) in borsa possa _mentire_ sulle strategie e prospettive, raccoglere soldi veri sulla base di queste dichiarazioni e poi fare finta di niente?
L'11 marzo 2011 Nokia scriveva questo: http://www.sec.gov/Archives/edgar/da....htm#X10545110

Alla sezione "Risk Factors", tra le altre cose, c'è questo:

Quote:
• In choosing to adopt Windows Phone as our primary smartphone platform, we may forgo more competitive alternatives achieving greater and faster acceptance in the smartphone market. If we fail to finalize our partnership with Microsoft or the benefits of that partnership do not materialize as expected, we will have limited our options and more competitive alternatives may not be available to us in a timely manner, or at all.

• The Windows Phone platform is a very recent, largely unproven addition to the market focused solely on high-end smartphones with currently very low adoption and consumer awareness relative to the Android and Apple platforms, and the proposed Microsoft partnership may not succeed in developing it into a sufficiently broad competitive smartphone platform.

• Our expected transition to the Windows Phone platform may prove to be too long to compete effectively in the smartphone market longer term given the ongoing developments of other competing smartphone platforms.

• Our ability to innovate and customize on the Windows Phone platform may not materialize as expected to enable us to produce smartphones that are differentiated from those of our competitors.

• The Microsoft partnership may not achieve in a timely manner the necessary scale, product breadth, geographical reach and localization to be sufficiently competitive in the smartphone market.

• The Microsoft partnership may erode our brand identity in markets where we are strong and may not enhance our brand identity in markets where we are weak. For example, our association with the Microsoft brand may impair our current strong market position in China and may not accelerate our access to a broader market in the United States.

We may not be able to maintain the viability of our current Symbian smartphone platform during the transition to Windows Phone as our primary smartphone platform or we may not realize a return on our investment in MeeGo and next generation devices, platforms and user experiences.
Tutta roba che era talmente evidente che anche noi CEO da forum dicevamo all'incirca le stesse cose, tutta messa agli atti nero su bianco.
Sinceramente, di bugie io non ne vedo.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 21:56   #46
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
L'11 marzo 2011 Nokia scriveva questo: http://www.sec.gov/Archives/edgar/da....htm#X10545110
Infatti chiedono un risarcimento per il periodo October 26, 2011 - April 10, come detto sopra.
Prima dell'11 Aprile evidentemente dicevano cose diverse e chi ha comprato azioni in base a quelle dichiarazioni ha fatto causa. Stara' poi a una giuria valutare. Pero' fino ad oggi molti si chiedevano quanto a lungo gli azionisti sarebbero stati disposti ad aspettare e a scommettere su WP: questa settimana abbiamo avuto qualche segnale. Class action, -13% in borsa, licenziato il chairman che stava li' da 10 anni.

Comunque: da questa settimana iniziano a volare gli stracci.

E non pensare che se MS ha la maggior parte del settore desktop questo si tradurra' automaticamente in un 30% del mobile: anche al tempo dei Pocket PC non riusci' a prendere il mercato che era in mano a Palm, ne windows CE divenne mai l'OS per l'embedded: sui NAS, router, device multimediali, ebook (kindle) ci gira linux o un qualche *BSD. Manco il zune ando' molto bene. Hanno sempre investito un botto sui device portatili ma non hanno mai combinato niente, a differenza ad esempio al settore videogiochi con xbox.

La realta' e che non non si riesce a far concorrenza nella fascia alta all'iPhone perche meta' del mercato e' fatto da fanatici che vogliono uno staus symbol (apple). E nokia non si puo' mettere a far concorrenza nella parte bassa del mercato ai produttori cinesi che montano android.

E i tablet? Per quelli ci sara' da aspettare l'anno prossimo mentre apple, amazon, a breve google piu' tutti i produttori vari (samsung, asus,acer ...) sono sugli scaffali da un anno... E per chi vuole iPad vale lo stesso discorso fatto prima per iPhone: alla meta' di loro comunque non gli frega niente se un andorid windows vattelapesca sono migliori o piu' convenienti o piu' integrati. Buona parte di questi li compra proprio perche NON sono il nonioso pc con windows...

Ultima modifica di eaman : 04-05-2012 alle 22:10.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 23:01   #47
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Infatti chiedono un risarcimento per il periodo October 26, 2011 - April 10, come detto sopra.
Prima dell'11 Aprile evidentemente dicevano cose diverse e chi ha comprato azioni in base a quelle dichiarazioni ha fatto causa. Stara' poi a una giuria valutare. Pero' fino ad oggi molti si chiedevano quanto a lungo gli azionisti sarebbero stati disposti ad aspettare e a scommettere su WP: questa settimana abbiamo avuto qualche segnale. Class action, -13% in borsa, licenziato il chairman che stava li' da 10 anni.

Comunque: da questa settimana iniziano a volare gli stracci.

E non pensare che se MS ha la maggior parte del settore desktop questo si tradurra' automaticamente in un 30% del mobile: anche al tempo dei Pocket PC non riusci' a prendere il mercato che era in mano a Palm, ne windows CE divenne mai l'OS per l'embedded: sui NAS, router, device multimediali, ebook (kindle) ci gira linux o un qualche *BSD. Manco il zune ando' molto bene. Hanno sempre investito un botto sui device portatili ma non hanno mai combinato niente, a differenza ad esempio al settore videogiochi con xbox.

La realta' e che non non si riesce a far concorrenza nella fascia alta all'iPhone perche meta' del mercato e' fatto da fanatici che vogliono uno staus symbol (apple). E nokia non si puo' mettere a far concorrenza nella parte bassa del mercato ai produttori cinesi che montano android.

E i tablet? Per quelli ci sara' da aspettare l'anno prossimo mentre apple, amazon, a breve google piu' tutti i produttori vari (samsung, asus,acer ...) sono sugli scaffali da un anno... E per chi vuole iPad vale lo stesso discorso fatto prima per iPhone: alla meta' di loro comunque non gli frega niente se un andorid windows vattelapesca sono migliori o piu' convenienti o piu' integrati. Buona parte di questi li compra proprio perche NON sono il nonioso pc con windows...
Ammetto che non avevo capito. In tal caso, non ho elementi per giudicare, quindi sto a vedere cosa decideranno i giudici.

Quanto a WP, le mie valutazioni non sono solo basate sul fatto che "si integra con il PC". Anzi, molte di esse riguardano i competitors.
Ho l'impressione che sia Apple sia Android siano all'apice della loro popolarità.

Nel caso di Android, credo che a breve cominceranno a saltare fuori le sue limitazioni, sia quelle intrinseche (virtualizzazione e relativa pesantezza del sistema) sia a livello di politiche (aggiornamenti che latitano, telefoni che escono gravemente buggati, un pò anche scarsa fantasia dei produttori). Forse è un impressione, ma mi sembra che dopo Gingerbread lo sviluppo sia parecchio rallentato. Inoltre, mentre prima sentivo parlare solo bene, ad oggi si può trovare parecchia gente che l'ha provato, non si è trovata ed è passata ad altro.

Nel caso di Apple, è vero che per alcuni è uno status symbol, ma non per tutti. Molti lo hanno comprato per ignoranza, altri per mancanza di alternative, dato che Android ha una filosofia completamente diversa.
Inoltre, l'iPhone sta facendo i numeri che fa perchè sta ancora campando sul fatto di essere lo smartphone per eccellenza, ma ora le alternative cominciano ad esserci e in molti cominciano ad aprire gli occhi.
Ora, c'è da vedere cosa si inventano con iPhone 5 e se riescono a rinnovare l'aura di novità come hanno fatto con il 4, ma diciamo che anche per iPhone prevedo un piccolo calo.

In questa situazione, un terzo competitor, specialmente se ha buoni fondamentali (come ce li ha WP), può tranquillamente ritagliarsi una fetta di mercato piuttosto consistente tra chi non ama Android ma non può / non vuole avere un iPhone.

Staremo a vedere anche questo
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 09:59   #48
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Ma credi che puoi fare causa a una societa' perche' e' in perdita o sbaglia? Ovviamente no. Altrimenti avrebbero chiesto i danni anche alla precedente gestione e non solo per il periodo October 26, 2011 - April 10.

Ti sei andato a vedere perche' hanno intentato la class action?
Pensi sia giusto che il CEO di una societa' quotata (e controllata) in borsa possa _mentire_ sulle strategie e prospettive, raccoglere soldi veri sulla base di queste dichiarazioni e poi fare finta di niente?
Le strategie di mercato erano evidenti a tutti, compreso gli azionisti.
Non vorrai credere che gli azionisti di riferimento fossero all'oscuro di ciò che succede in Azienda, quando anche chi posta qui ne snocciola fatti e misfatti, non lo sapevano gli azionisti.. ma vaaa.

Il problema è che hanno paura di perdere la gallina dalle uova d'oro e si voglio parare il deretano. Ergo così facendo si danno la classica zappata sui piedi da soli.

Qualcuno ha fatto riferimento alle cause contro l'Argentina quando è entrata in default, chi ha intentato queste cause sono gli stessi che prendevano un tasso di interesse del 30% e stavano zitti quando c'era da guadagnare, per poi cadere dalle nuvole quando una mattina si sono svegliati e non avevano più un soldo, ma vi sembra normale che uno stato sovrano possa pagare il 30% di tassi di interesse, è chiaro che è un paese a rischio, se acctti i suoi titoli di debito sei coscente dei rischi che vai incontro.

L'azionista Nokia sapeva benissimo dei rischi anche 2 anni fa, la strategia la conoscevano benissimo, non ci sono menzogne che tengono, erano interessati a far tornare Nokia un'azienda redditizia e hanno accettato le strategie del CDA, salvo spaventarsi adesso.

Ultima modifica di Pier2204 : 05-05-2012 alle 10:05.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 09:59   #49
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Quanto a WP, le mie valutazioni non sono solo basate sul fatto che "si integra con il PC". Anzi, molte di esse riguardano i competitors.
Ho l'impressione che sia Apple sia Android siano all'apice della loro popolarità...
Vabbe' allora possiamo dire che dato che windows e' all'apice della popolarita' nei desktop questo sara' l'anno di linux...

I competitors attivano piu' di un milione e mezzo di terminali al giorno, nokia nel primo trimestre (natale compreso) ha venduo meno di 2 milioni di smartphones.

I limiti di WP non vengono fuori perche' non e' abbastanza diffuso: non ci puoi neanche fare codice nativo in c++ (app grosse e complesse come i giochi sono 'portabili' tra android e iOS, non su WP), stanno ancora cercando di implementare il multitasking, il bluetooth...

Francamente: ormai avere dietro l'ombra del fallimento di nokia non e' poi tutta questa buona pubblicita'. Un brand e' utile quando e' percepito positivamente: compreresti un telefono marcato alitalia o parmalat?
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 10:07   #50
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Le strategie di mercato erano evidenti a tutti, compreso gli azionisti.
Non vorrai credere che gli azionisti di riferimento fossero all'oscuro di ciò che succede in Azienda, quando anche chi posta qui ne snocciola fatti e misfatti, non lo sapevano gli azionisti.. ma vaaa.
Provo a riassumere il problema: l'amministrazine di una societa' quotata in borsa e soggetta a controlli e norme sulla trasparenza dichiara "A natale contiamo di vendere 100 prodotti, incrementare le vendite del 400% e raggiungere una quota di mercato del 40% Correte a comprare le nostre azioni!"

Se viene fuori che questa stessa amministrazione ha dato agli investitori queste aspettative sapendo che avrebbero invece venduto solo 5 prodotti, incrementato le vendite del 30%, raggiunto una quota del mercato del 4%: allora gli investitori (che possono essere fondi, banche, altre societa' che si trovano a investire i fondi a loro disposizione) possono rifarsi sulla amministrazione.

Elop puo' tranquillamente comprare spazi pubblicitari e riempirli di previsioni cucinate in cui afferma che in sei mesi raggiungera' il 50% di un settore ad alta competitivita' in cui al momento e' all' 1%, ma se il consiglio di amministrazione produce previsioni deliberatamente non veritiere agli investitori ne e' responsabile.

Se io dico che domani avro' un commessa con una pubblica amministrazione da 5milioni ma devo raccogliere 2milioni di finanziamenti per portarla a termine quelli che mi finanziano possono rivalersi contro di me se viene fuori che la commessa al momento della raccolta era da 500.000 euro.

Poi c'e' anche questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Piercin...corporate_veil
...ma e' un'altra storia.

Ultima modifica di eaman : 05-05-2012 alle 10:20.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 10:09   #51
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
In questa situazione, un terzo competitor, specialmente se ha buoni fondamentali (come ce li ha WP), può tranquillamente ritagliarsi una fetta di mercato piuttosto consistente tra chi non ama Android ma non può / non vuole avere un iPhone.

Staremo a vedere anche questo
IMHO WP, uscito ben 18 mesi fa, ha già perso il suo momentum ed è a livelli minime di vendite sia nell'incarnazione Nokia che in quella di altri vendors, quindi dubito altamente che andrà mai oltre un 8-10% del mercato.

Se ci sarà un altro produttore in grado di inserirsi tra i due colossi, probabilmente sarà qualche produttore della generazione successiva.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 10:14   #52
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Provo a riassumere il problema: l'amministrazine di una societa' quotata in borsa e soggetta a controlli e norme sulla trasparenza dichiara "A natale contiamo di vendere 100 prodotti, incrementare le vendite del 400% e raggiungere una quota di mercato del 40% Correte a comprare le nostre azioni!"

Se viene fuori che questa stessa amministrazione ha dato agli investitori queste aspettative sapendo che avrebbero invece venduto solo 5 prodotti, incrementato le vendite del 30%, raggiunto una quota del mercato del 4%: allora gli investitori (che possono essere fondi, banche, altre societa' che si trovano a investire i fondi a loro disposizione) possono rifarsi sulla amministrazione.
Eaman, lascia stare, ci ho giò provato a spiegarlo ma per i fanboy che non hanno mai comprato un'azione la borsa è solo un videogame.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 10:15   #53
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Provo a riassumere il problema: l'amministrazine di una societa' quotata in borsa e soggetta a controlli e norme sulla trasparenza dichiara "A natale contiamo di vendere 100 prodotti, incrementare le vendite del 400% e raggiungere una quota di mercato del 40% Correte a comprare le nostre azioni!"

Se viene fuori che questa stessa amministrazione ha dato agli investitori queste aspettative sapendo che avrebbero invece venduto solo 5 prodotti, incrementato le vendite del 30%, raggiunto una quota del mercato del 4%: allora gli investitori (che possono essere fondi, banche, altre societa' che si trovano a investire i fondi a loro disposizione) possono rifarsi sulla amministrazione.
Si infatti e me lo sono lette le aspettative, si contava di vendere dal giorno di uscita del primo prodotto targato MS-Nokia alla fine dell'anno un numero di pezzi che va da 1.500.000 a 2 milioni, non ci sono riusciti e si sono fermati a poco più di un milione, allora, che faccio, denuncio il CDA?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 10:18   #54
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Provo a riassumere il problema: l'amministrazine di una societa' quotata in borsa e soggetta a controlli e norme sulla trasparenza dichiara "A natale contiamo di vendere 100 prodotti, incrementare le vendite del 400% e raggiungere una quota di mercato del 40% Correte a comprare le nostre azioni!"

Se viene fuori che questa stessa amministrazione ha dato agli investitori queste aspettative sapendo che avrebbero invece venduto solo 5 prodotti, incrementato le vendite del 30%, raggiunto una quota del mercato del 4%: allora gli investitori (che possono essere fondi, banche, altre societa' che si trovano a investire i fondi a loro disposizione) possono rifarsi sulla amministrazione.
Non solo, ma esiste anche il reato di false comunicazioni ai mercati e aggiotaggio (-> qualcuno ricorda Parmalat?).
Basta che UN SOLO azionista che possegga UNA sola azione e che si sia sentito danneggiato da comunicazioni false o non veritiere, e la class action è possibile. E in sè si tratta di un atto di elevatissima democrazia dei mercati.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 10:22   #55
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
La class Action integrale

http://www.scribd.com/fullscreen/92384689
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 10:27   #56
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Eaman, lascia stare, ci ho giò provato a spiegarlo ma per i fanboy che non hanno mai comprato un'azione la borsa è solo un videogame.
Le tue spiegazioni lasciano il tempo che trovano, sono molto versus-Nokia e poco di borsa, (visto che sei tanto bravo dovresti sapere che i soldi in borsa non sono garantiti in nessun investimento) neppure in quelli Nokia.

In ogni caso non siamo ne io ne te a dover decidere se ci sono state o meno false dichiarazioni/aspettative, ci penserà un tribunale, visto che loro hanno le carte ufficiali.

L'aspetto negativo di questa storia è che non fanno altro che mettere ancora più in difficoltà l'azienda, su questo non me lo toglie dalla testa nessuno.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 10:39   #57
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Le tue spiegazioni lasciano il tempo che trovano, sono molto versus-Nokia e poco di borsa, (visto che sei tanto bravo dovresti sapere che i soldi in borsa non sono garantiti in nessun investimento) neppure in quelli Nokia.
Infatti non è certo il ritorno economico negativo il problema, ma l'aver mentito (o meno) agli investitori, raccontando che la transizione a WP stava andando meglio di quanto preventivato. Non a caso non si raccontano numeri, ora è tutto chiaro.
Il sistema economico anglosassone è molto puritano, ti permette anche di far fallire un'azienda se sei in buona fede. Ma se non comunichi con tempismo l'andamento economico, e se fai comunicazioni false ai mercati (=i tuoi finanziatori, i tuoi Padroni!), sei fuori dal sistema e passibile di galera a vita.

Quote:
In ogni caso non siamo ne io ne te a dover decidere se ci sono state o meno false dichiarazioni/aspettative, ci penserà un tribunale, visto che loro hanno le carte ufficiali.

L'aspetto negativo di questa storia è che non fanno altro che mettere ancora più in difficoltà l'azienda, su questo non me lo toglie dalla testa nessuno.
Si, lo dicevano anche di Parmalat e dell'Italia. Ah, se lasciavano lavorare Tanzi e Berlusconi....
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 10:48   #58
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Non posso certamente vantarmi di essere il capo di una multinazionale, ma provo a fare una domandina-ina-ina.

Per quale motivo, così giusto per curiosità, un qualsiasi utente dovrebbe acquistare un telefono Microsoft-based.

Fino a un 3-4 anni fa un motivo c'era: exchange, nelle sue versioni più o meno mobili. Pertanto aveva (un vago) senso acquistare qualcosa ("qualsiasi" cosa) che rendeva facile ("facile") avere le email aziendali sul telefono.

Analogo discorso per blackberry e le email "push": qualcosa di diverso avevano, ossia una caratteristiche che per certi clienti era indispensabile, ed essendo unica la scelta era obbligata.
---
Ma oggi? Android non è altro che il "cavallo di troia" dei servizi google, a partire da gmail, che "spazza via" sia l'intero accrocchio exchange, sia le "push" di blackberry.

Penso che la storia sia abbastanza chiara: se non hai "qualcosa" che gli altri concorrenti non hanno, e non sei in regime di monopolio, prendere una strada proprietaria, "chiusa", significa perire.

La vera domanda infatti è: "perchè dovrei comprare un nokia-microsoft" ?
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 10:49   #59
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Infatti non è certo il ritorno economico negativo il problema, ma l'aver mentito (o meno) agli investitori, raccontando che la transizione a WP stava andando meglio di quanto preventivato. Non a caso non si raccontano numeri, ora è tutto chiaro.
Il sistema economico anglosassone è molto puritano, ti permette anche di far fallire un'azienda se sei in buona fede. Ma se non comunichi con tempismo l'andamento economico, e se fai comunicazioni false ai mercati (=i tuoi finanziatori, i tuoi Padroni!), sei fuori dal sistema e passibile di galera a vita.



Si, lo dicevano anche di Parmalat e dell'Italia. Ah, se lasciavano lavorare Tanzi e Berlusconi....
Si ma non mi puoi fare questi paragoni, da quando ha firmato il contratto con gli Italiani da Bruno Vespa ho capito che Mister B. era un mentitore di primo livello, difatti quel contratto è carta straccia, compreso il primo paragrafo, (creerò un milione di posti di lavoro credo poi le tasse al 22% per tutti un milione di Lire ai pensionati e non mi ricordo neppure tutte le cazz....)Tanzi invece ha fatto Bancarotta Fraudolenta, ha dichiarato bilanci falsi, appropriazione indebita.. non è il caso di Nokia.

Ultima modifica di Pier2204 : 05-05-2012 alle 10:59.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 10:58   #60
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Si ma non mi puoi fare questi paragoni, da quando ha firmato il contratto con gli Italiani da Bruno Vespa ho capito che Mister B. era un mentore di primo livello,
Studiati più da vicino Elop e vedrai che, per gli standard europei, è allo stesso livello di mentitore di B. Quanto a Tanzi, il falso in bilancio non esiste nemmeno più ed è stato rimosso PRIMA che fosse condannato per bancarotta (l'azienda non era ancora fallita). Quello che si sapeva è che aveva mentito spudoratamente ai mercati. Esattamente quanto si imputa a Elop, fin dal "platform burning memo" in cui l'azienda veniva vista tanto allo sbando (e lo era assai meno di oggi), tando da doversi concedere completamente a Microsoft. Sono certo che diventerà un case study di incompetenza.
http://mynokiablog.com/2011/02/08/th...forming-nokia/
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1