|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 490
|
Quote:
La tua previsione mi sembra addirittura più concreta di quel rumor... ed in effetti questo giustifica già di più questo Z1... però non sarebbe stato più interessante con Windows 8? con cosa la lanciano questa bestiola... col 7?! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
essenso una macchina professionale non credo che incida molto il SO al momento del lancio, anzi, generalmente non si passa quasi mai subito all'OS nuovo perchè non sai mai come si comportera, i driver sono nuovi etc. etc.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Milano
Messaggi: 1029
|
Scommetto che ora arriverà la Apple a tirare fuori qualche astruso brevetto
![]()
__________________
Corsair Obsidian 650D - Enermax Infiniti 720W - Intel i7 4770k - Prolimatech Armageddon - Gigabyte Z87 HD3 - Corsair Vengeance 16GB (4x4GB) - ASUS GTX770 DCUII - Lamptron FC5v2 - SSD Samsung 830 128GB - Seagate 750GB - Logitech G402 Hyperion Fury - Dell U2312HM Trattative: 28 |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Messaggi: n/a
|
bè, è carino! ai progettisti piacciono le cose che si aprono e si chiudono, danno il senso della dinamicità
![]() però lo schermo lucido no ti prego!!! stavo quasi per passare la carta abrasiva sul monitor del notebook... Altra cosa: tutte quelle mini ventoline che rullano sotto il monitor, a poca distanza dalla testa, servono per immedesimarsi nello spirito della progettazione motoristica? |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
aaaah! Strepitosooooo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
Quote:
Per quanto riguarda le casse audio sul posto di lavoro mi immagino scene di questo tipo http://www.youtube.com/watch?v=uxezt4Ks5XA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 263
|
Premetto che sono utente PC, e credo lo sarò sempre, visto che softimage è solo per PC e non si parla di versione mac.
L'unico motivo per il quale posso accettare che si dica che un imac è un prodotto non professionale è solo per la sua impossibilità di essere aggiornato dal punto vista del processore/scheda madre. Stop. Per il resto un Imac è identico, e per certi versi superiore a questo prodotto (a secondo delle configurazioni, si intende), anche se questo ha un'accessibilità interna superiore e comodissima (anche rispetto ad un classico desktop. Il processore dell'Imac è migliore di quello montato su questa macchina, non ci sono dubbi, solo perché non è xeon (e quindi non monta memorie con controllo di errore e non può lavorare con un secondo processore (a che serve se non lo puoi montare comunque neanche sullo z1?) non vuol dire che non puoi farci grafica, niente affatto, grossolano errore. Altro grosso errore, il fatto che un Imac non monti una quadro... chi se ne frega? L'unica differenza fra una quadro/firegl e una scheda game è che nell'ultima non ci sono driver dedicati ai software professionali, ma siccome questi driver esistono solo per windows, chi lavora su mac e linux si può risparmiare la presa per il fondoschina di queste schede video. Per chi dice che un mac pro non si può aggiornare, falso, si aggiorna come un normale PC (mai avuto, cosi come l'imac, ma ho visto qualche filmato in giro). quoto chi afferma che lo schermo lucido non è per lavorare... e voglio ben vedere quando lavoro, mica riflettermi o ancora vedere tutte le luci della stanza sul pannello. In definitiva, non lo prenderei, perché con un pc da me assemblato risparmio non poco e ho anche componenti migliori, perché il monitor già è sulla mia scrivania e ci rimarrà anche quando cambierò HW mentre con questo prodotto credo che dovrei buttarlo, in toto, monitor compreso, quando dovrò aggiornare l'hardware. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
A parte che certi nomi in una discussione tipo questa non ci dovrebbero neanche entrare ma, si sa, "è bello parlar di ciò che va di moda" e quindi infiliamocela anche qui...
Tornando in topic, sono sempre molto scettico verso queste workstation preassemblate, verso un modello così fortemente integrato ancora di più, ora perchè lavoro in un ufficio tecnico di una media impresa, ma quando lavoravo in una società piccola e in ufficio tecnico eravamo in 2 le workstation ce le assemblavamo da soli e andavamo alla grande, oltre che risparmiare moltissimo avevamo delle macchine tagliate esattamente per le nostre esigenze. E questo secondo me in questo settore è tutto. L'estetica e le cose giocattolose, in questo settore lavorativo, lasciamole a chi ne ha da sempre fatto un vanto.
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Lavorando in un'impresa media, nonché studio di architettura a 360° non ho bisogno di macchine abnormi dedicate ad animazioni e render, la potenza della Z1 è più che sufficiente per fare qualsiasi cosa inerente al mio campo di lavoro (da cad 2 e 3D a Revit con render buoni o animazioni ai fini progettuali, photoshop ecc.) e mi risparmia un inutile e antiestetico cassone pur mantenendo una più che buona aggiornabilità e un bel display (da vedere il rivestimento...). Se poi l'ufficio può rimanere più bello e ordinato, meglio. Va bene che il calzolaio ha le scarpe rotte, ma il mio studio è BELLO, facciamo archiettura e secondo me è MEGLIO lavorare in un bel ambiente, non solo come immagine, ma anche come approcio all'architettura... BELLA (almeno la migliore nel suo campo) e FUNZIONALE, così mi sembra questa workstation e quindi perché denigrarla? Assomiglia ad un imac? Bene, era ora! Purtroppo gli imac non sono adatti al mio lavoro, un po' perché non supportano i miei software a dovere, un po' perché non sono pensati per lavorare ad altissimo carico di lavoro (non ditemi di no, perché ce ne è stato 1 per un anno 8 ore al giorno in ufficio e ha rallentato un po' di cose, sia girando con MacOS che con Win). Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Percché le cose funzionali devono essere brutte???? Mai capita sta cosa... bah... è dalla notte dei tempi che l'uomo cerca di unire estetica e funzionalità, nei PC e nel 2012 questo dovrebbe essere un dovere non un'opzione!!! Dato che pc e in particolare le workstation costano, per me, dovrebbero essere anche belle! Le vendono per fare design, ma il design non conta? Mah...
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.