Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2012, 13:29   #41
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Guarda che il dicorso non è così semplicistico e come lo vuoi far credere, e nemmeno perchè la gente non aggiorna l'OS per pigrizia o perchè è anziana, sempilcemnte la gente non ha voglia di spender soldi per nulla. La cosa è ben diversa, Io non sono passato a 7 perchè per le mie esigenze Vista va bene e Seven è un Vista che funziona! (cit. di Ballmer ) E Vista adesso funziona quindi... dammi dei motivi perchè dovrei spender soldi per fare l'upgrade.
Eguale discorso per Lion non aggiorno per prima cosa per i 24 € ma sopratutto perchè ritengo che Lion non faccia niente di più di SL anzi...
E per ultimo non affibbiamo agli anziani l'etichetta stereotipata di gente rimbambita e allergica alla tecnologia, perchè tu come anziani ti riferisci (presumo) agli over 50, e mi sa che tu ne hai da imparare da questa categoria di persone anche in campo IT. Il tutto condito da un bel IMHO anche se ho quasi 54 anni.
il discorso euro sono daccordo, se tuitto funziona, anche un solo euro potrebbe essere sprecato, ma gaxel si riferiva al discorso di critica che si fa verso win 8 non nel rapporto qualità prezzo, ma sul sistema stesso, specialmente sulla parte metro.

Il discorso anzianità non è riferito all'età anagrafica rispetto all'innovazione tecnologica, ma a quell'abitudine che si prende con l'utilizzo, abitudine che spesso impedisce di provare cose nuove, più tipica di gente "anziana" e che ha quindi usato una certa cosa per anni (vedi menu start che dal 95 al 2002 è rimasto invariato e al primo cambio fatto da MS, la gente ha risposto con il rimettere il menu classico)
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 13:35   #42
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Potete linkare un qualcosa dove si dica che in windows 8 si potra' disabilitare la "giocosa" interfaccia metro?
Io l'ho fatto da registro...
Se ufficialmente non lo fosse win8 = scaffale..
Non per pigrizia , non per non volere il progresso, ma perche' per un uso "serio" del pc come lo conosciamo Metro "le una gaga...pazzesca!!"
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 13:40   #43
TheUnforgivin'WithinTemptation
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Guarda che il dicorso non è così semplicistico e come lo vuoi far credere, e nemmeno perchè la gente non aggiorna l'OS per pigrizia o perchè è anziana, sempilcemnte la gente non ha voglia di spender soldi per nulla. La cosa è ben diversa, Io non sono passato a 7 perchè per le mie esigenze Vista va bene e Seven è un Vista che funziona! (cit. di Ballmer ) E Vista adesso funziona quindi... dammi dei motivi perchè dovrei spender soldi per fare l'upgrade.
Eguale discorso per Lion non aggiorno per prima cosa per i 24 € ma sopratutto perchè ritengo che Lion non faccia niente di più di SL anzi...
E per ultimo non affibbiamo agli anziani l'etichetta stereotipata di gente rimbambita e allergica alla tecnologia, perchè tu come anziani ti riferisci (presumo) agli over 50, e mi sa che tu ne hai da imparare da questa categoria di persone anche in campo IT. Il tutto condito da un bel IMHO anche se ho quasi 54 anni.
cattivo, sei cattivo
1: io sono una persona che fino al 2 november 2011 aveva vista sp2 che funzionava benissimo..mai un problema, mai una schermata blu, mai niente...,quindi il mio discorso di "accusa" di pigrizia e anzianità sarebbe rivolto anche a me,considerando il fatto che seven usci nel 2009 e io sono passata a seven nel 2011 ...,ma non è cosi: io, come un pò di persone, rientro in quella categoria di gente che passa al nuovo sistema operativo solo o quando deve fare un formattone, o quando aggiustare il proprio portatile comporta una spesa maggiore rispetto a comprarne uno nuovo..

2: hai dedotto male sulla questione anzianità stereotipata e visto che hai 54 anni,presumo che te la sei presa perchè hai pensato che una ragazza di 21 anni come me vada a dare del vecchio rincoglionito agli over 50 a prescindere : guarda che ci sono ANZIANI DI 20 anni che non cambiano nemmeno una lampadina alla plafoniera composta da 2 lampadine...tanto dicono " tanto finchè funziona l'altra, riesco a vederci"...
avrei dovuto aggiungere "intellettuale" alla parola anzianità, cosi non avreu generato equivoci..
ps: mio papà è over 50 da poco...ed ha già provato la preview di windows 8...e non dico altro

Ultima modifica di TheUnforgivin'WithinTemptation : 11-01-2012 alle 13:43. Motivo: anno di uscita di seven
TheUnforgivin'WithinTemptation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 13:40   #44
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Potete linkare un qualcosa dove si dica che in windows 8 si potra' disabilitare la "giocosa" interfaccia metro?
Io l'ho fatto da registro...
Se ufficialmente non lo fosse win8 = scaffale..
Non per pigrizia , non per non volere il progresso, ma perche' per un uso "serio" del pc come lo conosciamo Metro "le una gaga...pazzesca!!"
quando ho provato W8 (su virtual box e con delle prestazioni davvero notevoli in accensione/spegnimento e installazione) sono andato a informarmi come si passava da un'interfaccia all'altra dato che ne avevo letto qualcosa gia prima. In tutti gli articoli c'era scritto che al momento era possibile solo attraverso il regedit, ma che presto sarebbe stato inserito un pulsante
lo trovi ovunque nel web, penso

EDIT: se non ricordo male, avevo letto questa cosa per la prima volta proprio su HWU. Quindi direi che la gente (non tu in particolare) commenta le notizie leggendo solo il titolo. Se non avete voglia di leggere una notizia lunga intera (come capita a volte a me), fatevi una vostra idea, ma per favore, non commentate solo per avere una notifica in più di risposta in un 3d
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro

Ultima modifica di Krusty93 : 11-01-2012 alle 13:47.
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 13:48   #45
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
il discorso euro sono daccordo, se tuitto funziona, anche un solo euro potrebbe essere sprecato, ma gaxel si riferiva al discorso di critica che si fa verso win 8 non nel rapporto qualità prezzo, ma sul sistema stesso, specialmente sulla parte metro.

Il discorso anzianità non è riferito all'età anagrafica rispetto all'innovazione tecnologica, ma a quell'abitudine che si prende con l'utilizzo, abitudine che spesso impedisce di provare cose nuove, più tipica di gente "anziana" e che ha quindi usato una certa cosa per anni (vedi menu start che dal 95 al 2002 è rimasto invariato e al primo cambio fatto da MS, la gente ha risposto con il rimettere il menu classico)

Veramente io ho quotato Theu ecc.... troppo lungo,
Per il discorso anzianità l'utente da me quotato si riferiva proprio a quello che ha scritto, aspettiamo una sua smentita.
__________________
iMac 21,5" OSX SL 10.6.8 core 2 3,06 GHz 4 GB RAM
Laptop con Ubuntu 14.04, CPU Centrino Duo 1,80 GHz 2 GB di RAM

LG G2
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 14:00   #46
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
quando ho provato W8 (su virtual box e con delle prestazioni davvero notevoli in accensione/spegnimento e installazione) sono andato a informarmi come si passava da un'interfaccia all'altra dato che ne avevo letto qualcosa gia prima. In tutti gli articoli c'era scritto che al momento era possibile solo attraverso il regedit, ma che presto sarebbe stato inserito un pulsante
lo trovi ovunque nel web, penso

EDIT: se non ricordo male, avevo letto questa cosa per la prima volta proprio su HWU. Quindi direi che la gente (non tu in particolare) commenta le notizie leggendo solo il titolo. Se non avete voglia di leggere una notizia lunga intera (come capita a volte a me), fatevi una vostra idea, ma per favore, non commentate solo per avere una notifica in più di risposta in un 3d

Dal Blog Buliding Windows 8 MSDN, tale pulsante o possibilita' non e' contemplata..almeno finora..
Io l'ho fatto da registry, ma sembra che questa cosa non sia legale .
Per quanto riguarda la seconda parte del tuo messaggio , io credo di informarmi , e prima di esprimere una mia ( e sottolineo mia) opinione lo faccio con cognizione di causa...
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 14:01   #47
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da thefalcon Guarda i messaggi
Guarda che il meravigliato a vedere certe scene fantascentifiche io non lo faccio di certo.
Può essere figo vederlo fare in un film ma voglio vedere chi è quell'imbecille che vorrebbe passare le sue ore lavorative davanti a un monitor alzando e abbassando le braccia per spostare piastrelle...ma per favore...
Posso capire un sistema che,basato sulla pupilla,capisce cosa cosa stai guardando sul monitor e te lo seleziona ma tutto quello che comporta un affaticamento fisico degli arti per interagire con un PC è a mio modo di vedere una gran caxxata non certo un'innovazione.
Un PC non è un gioco nintendo,provate a giocare con la Kinnect o col nintendo per mezzora di fila e poi ditemi se non vi rompete i maroni a muovere braccia.
E' divertente finché dura poco...
Il PC lavorativo, immagino ti riferisca a un desktop o una workstation, può semplicemente interagire con il solito mause, trackpad, pad grafica, tastiera ecc..
Ergo, l'utilizzo del sistema si adatta alle esigenze di ognuno.

Per un utilizzo casalingo, sia tablet, che notebook o meglio ancora un All-in-one con tuoch screen multitouch, lo trovo fantastico, l'utilizzo della tastiera ridotto alla sola digitazione del testo, il resto sono contenuti sfogliabili, magari a distanza con il kinect. L'integrazione con xbox può trasformare il tutto in una piattaforma gioco/video/htpc o semplicemente visualizzazione di contenuti multimedia trasferibili nel nostro super full HD da 50 pollici in casa.

perchè queste cose spaventano?

Ultima modifica di Pier2204 : 11-01-2012 alle 14:03.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 14:04   #48
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da TheUnforgivin'WithinTemptation Guarda i messaggi
cattivo, sei cattivo
1: io sono una persona che fino al 2 november 2011 aveva vista sp2 che funzionava benissimo..mai un problema, mai una schermata blu, mai niente...,quindi il mio discorso di "accusa" di pigrizia e anzianità sarebbe rivolto anche a me,considerando il fatto che seven usci nel 2009 e io sono passata a seven nel 2011 ...,ma non è cosi: io, come un pò di persone, rientro in quella categoria di gente che passa al nuovo sistema operativo solo o quando deve fare un formattone, o quando aggiustare il proprio portatile comporta una spesa maggiore rispetto a comprarne uno nuovo..

2: hai dedotto male sulla questione anzianità stereotipata e visto che hai 54 anni,presumo che te la sei presa perchè hai pensato che una ragazza di 21 anni come me vada a dare del vecchio rincoglionito agli over 50 a prescindere : guarda che ci sono ANZIANI DI 20 anni che non cambiano nemmeno una lampadina alla plafoniera composta da 2 lampadine...tanto dicono " tanto finchè funziona l'altra, riesco a vederci"...
avrei dovuto aggiungere "intellettuale" alla parola anzianità, cosi non avreu generato equivoci..
ps: mio papà è over 50 da poco...ed ha già provato la preview di windows 8...e non dico altro

Ah beh adesso si che mi piace, un bel post chiaro e inequivocabile.
Cmq io rimango del parere che gli OS vanno cambiati solo se si ha certezza di avere un vantaggio prestazionale e una maggiore velocità nel lavorare abbinato ad una migliore sicurezza, finchè non ci sono questi parametri nonvale la pena cambiare amenoche ti si scassa il pc hai bruciato la licenza o quant'altro.
Poi se mi dessero Lion e Win. 7 aggratis allora magari li installerei, sempre col senno del poi che magari torno indietro come han fatto tanti con SL.
__________________
iMac 21,5" OSX SL 10.6.8 core 2 3,06 GHz 4 GB RAM
Laptop con Ubuntu 14.04, CPU Centrino Duo 1,80 GHz 2 GB di RAM

LG G2
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 14:12   #49
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Il PC lavorativo, immagino ti riferisca a un desktop o una workstation, può semplicemente interagire con il solito mause, trackpad, pad grafica, tastiera ecc..
Ergo, l'utilizzo del sistema si adatta alle esigenze di ognuno.

Per un utilizzo casalingo, sia tablet, che notebook o meglio ancora un All-in-one con tuoch screen multitouch, lo trovo fantastico, l'utilizzo della tastiera ridotto alla sola digitazione del testo, il resto sono contenuti sfogliabili, magari a distanza con il kinect. L'integrazione con xbox può trasformare il tutto in una piattaforma gioco/video/htpc o semplicemente visualizzazione di contenuti multimedia trasferibili nel nostro super full HD da 50 pollici in casa.

perchè queste cose spaventano?
Hai detto bene in un all-in-one touch e' una figata, in un tablet anche, ma su un pc "serio" no!!
E' un interfaccia per apparati multimediali come lo era Mediacenter..
Dovrebbe (imho) essere un'applicazione non una gui.
Tutto il resto di win 8 non e' male anzi.. ma e' rovinato da un interfaccia che dovrebbe essere un' applicazione.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 14:20   #50
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da thefalcon Guarda i messaggi
Nel mondo desktop quello che vedi da 30 anni è quello più funzionale alla causa.
Il motore a scoppio ci viene propinato da 100 anni,c'è qualche alternativa in giro migliore e meno costosa?
Può essere un sistema valido su grandi schermi dove le live title ne puoi mettere quante ne vuoi ma su qualunque desktop il fatto di andare a destra e a sinistra con una tastiera o un mouse per cercare la piastrella che ti serve è solo una perdita di tempo tanto che dopo 2 minuti chiunque disabilita metro semplicemente perché non serve a un cappero.
Sui tablet e sugli smartphone è un'idea che ancora deve essere accolta dal grande pubblico,per ora i numeri sono dalla parte delle icone.
Anche l'occhio vuole la sua parte e esteticamente le piastrelle non sono questa gran trovata,sono solo un'alternativa poco apprezzata.
Ragionamento, per me, completamente sbagliato.

Primo, anche sul desktop le icone non sono il sistema più funzionale... è per ora quello più facile da implementare cisto che ciene usato in tutto il mondo lavorativo (e ripeto, lavorativo, perché la massa non ha ancora capito che in start ci stanno i programmi e per disinstallare non basta cancellare l'icona sul desktop) che è tarato su quello, e cambiare costa. Alla massa, se gli dessero un sistema funzionante che non richieda mouse e tastiera, fidatevi che ne sarebbe felice (è il motivo per cui ha sfondato la Wii, e stanno sfondando tutti questi altri sistemi).

Secondo, Metro è perfetto sia per grandi schermi che per piccoli schermi, in questi ultimi la massa continua ad usare le icone per due semplici motivi: iPhone fa figo, Android costa poco e te lo sbattono anche sui cellulari che trovi nelle patatine. Poi è vero che su un desktop o con Kinect, la cosa va ancora perfezionata, ma non è questo il succo del discorso... non è l'utente finale l'obiettivo, che si tiene quello che passa il convento, oppure si tiene quello che gli fa comodo se ci deve lavorare... l'obiettivo son gli sviluppatori, tant'è che iPhone ha sfondato per le app, non per la qualità in se del cellulare. E Metro facilita non poco la vita agli sviluppatori che vogliono portare le loro app su più dispositivi.

Terzo, se l'occhio vuole la sua parte, è molto più elegante e funzionale un'interfaccia Metro che un agglomerato di icone in stile OS degli anni 80.

Personalmente Metro la ritengo più bella da vedere, più elegante e più funzionale, anche su un sistema desktop, mai capito perché avere dei Live Tile pià o meno grossi a schermo sia peggiore che avere dozzine di iconcine a sul desktop, che poi ci vuole un quarto d'ora a trovare quella che si cerca... ma sarò io che son troppo avanti rispetto al mondo moderno, farei anche a meno di qualunque sistema di memorizzazioni di mass,a tutto Cloud, e non vorrei manco più sapere dove salvo fisicamente i file... è il sistema operativo che me li ritrova se imposto i giusti criteri di ricerca.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 14:24   #51
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Hai detto bene in un all-in-one touch e' una figata, in un tablet anche, ma su un pc "serio" no!!
E' un interfaccia per apparati multimediali come lo era Mediacenter..
Dovrebbe (imho) essere un'applicazione non una gui.
Tutto il resto di win 8 non e' male anzi.. ma e' rovinato da un interfaccia che dovrebbe essere un' applicazione.
Non è un interfaccia per apparati multimediali... è un interfaccia. Punto.

Ed è studiata, lo straripeto, per funzionare su qualunque schermo con qualunque sistema di controllo.

E non ho ancora capito perché siano piuù funzionali 10 iconcine di 10 live tile... e il dover scorrere i vari "schermi" di Live Tile, come succede su Xbox360 e Windows 8, è più o meno la stessa cosa dell'avere un mutltidesktop, come succede su Mac e Linux... solo che è molto più funzionale e organizzato Metro.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 14:28   #52
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ragionamento, per me, completamente sbagliato.

Primo, anche sul desktop le icone non sono il sistema più funzionale... è per ora quello più facile da implementare cisto che ciene usato in tutto il mondo lavorativo (e ripeto, lavorativo, perché la massa non ha ancora capito che in start ci stanno i programmi e per disinstallare non basta cancellare l'icona sul desktop) che è tarato su quello, e cambiare costa. Alla massa, se gli dessero un sistema funzionante che non richieda mouse e tastiera, fidatevi che ne sarebbe felice (è il motivo per cui ha sfondato la Wii, e stanno sfondando tutti questi altri sistemi).

Secondo, Metro è perfetto sia per grandi schermi che per piccoli schermi, in questi ultimi la massa continua ad usare le icone per due semplici motivi: iPhone fa figo, Android costa poco e te lo sbattono anche sui cellulari che trovi nelle patatine. Poi è vero che su un desktop o con Kinect, la cosa va ancora perfezionata, ma non è questo il succo del discorso... non è l'utente finale l'obiettivo, che si tiene quello che passa il convento, oppure si tiene quello che gli fa comodo se ci deve lavorare... l'obiettivo son gli sviluppatori, tant'è che iPhone ha sfondato per le app, non per la qualità in se del cellulare. E Metro facilita non poco la vita agli sviluppatori che vogliono portare le loro app su più dispositivi.

Terzo, se l'occhio vuole la sua parte, è molto più elegante e funzionale un'interfaccia Metro che un agglomerato di icone in stile OS degli anni 80.

Personalmente Metro la ritengo più bella da vedere, più elegante e più funzionale, anche su un sistema desktop, mai capito perché avere dei Live Tile pià o meno grossi a schermo sia peggiore che avere dozzine di iconcine a sul desktop, che poi ci vuole un quarto d'ora a trovare quella che si cerca... ma sarò io che son troppo avanti rispetto al mondo moderno, farei anche a meno di qualunque sistema di memorizzazioni di mass,a tutto Cloud, e non vorrei manco più sapere dove salvo fisicamente i file... è il sistema operativo che me li ritrova se imposto i giusti criteri di ricerca.
Metro e' il primo passo verso un' appiattimento del hardware sul medio basso!
Il cloud non ha senso ora per piu' della meta' degli italiani, data la pessima copertura della banda larga.
A questo punto prendiamo un tablet tutti quanti e buttiamo i nostri pc !!
Non e' Imho una gui per pc desktop, ma per all-in-one touch e tablet.
Non si discute della bonta' e delle innovazioni di windows 8, ma dell'innoportuna gui Metro.

Se tale gui sara' selezionabile allora accontentera' tutti , sia chi l'adora che chi come me ne farebbe volentieri a meno, altrimenti sara' un imposizione che decretera' il successo o meno delle vendite.
Ripeto IMHO .

Ultima modifica di ironman72 : 11-01-2012 alle 14:32.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 14:33   #53
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14773
Quote:
Originariamente inviato da thefalcon Guarda i messaggi
Nel mondo desktop quello che vedi da 30 anni è quello più funzionale alla causa.
A parte che avevo anche scritto [Metro è un'interfaccia per dispositivi portatili o mediacenter da comandare anche con kinect per cui è stata resa disabilitabile per chi necessita di un pc uso "ufficio"] per cui il mio parere credevo fosse chiaro, comunque non è vero che da 30 anni ci viene propinato quello che è più funzionale, ma solo quello che è disponibile, infatti 30 anni fa l'interfaccia migliore era la linea di comando anche perchè era disponibile solo quella, poi sono venute le finestre e il mouse e lì c'è stato uno stop perchè altri dispositivi non erano proprio in giro, oggi che ci sono diversi modi per controllare a distanza una macchina, non vedo perchè non dovremmo utilizzarli negli ambiti in cui è conveniente farlo, come ad esempio a casa svaccati sul divano poter comandare il pc facendo un cenno con la mano credo sia una cosa utile, poi magari non lo sarà per te, ma per me si.

Quote:
Il motore a scoppio ci viene propinato da 100 anni,c'è qualche alternativa in giro migliore e meno costosa?
Può essere un sistema valido su grandi schermi dove le live title ne puoi mettere quante ne vuoi ma su qualunque desktop il fatto di andare a destra e a sinistra con una tastiera o un mouse per cercare la piastrella che ti serve è solo una perdita di tempo tanto che dopo 2 minuti chiunque disabilita metro semplicemente perché non serve a un cappero.
Sui tablet e sugli smartphone è un'idea che ancora deve essere accolta dal grande pubblico,per ora i numeri sono dalla parte delle icone.
Anche l'occhio vuole la sua parte e esteticamente le piastrelle non sono questa gran trovata,sono solo un'alternativa poco apprezzata.
Opinioni tue per cui non opinabili.

Ciao
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 14:39   #54
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Metro e' il primo passo verso un' appiattimento del hardware sul medio basso!
A parte che non è vero, ma l'appiattimento dell'hardware secondo me è il rimanere incollati al passato, come fanno il 90% delle aziende che ancora usano vecchi pentium o addirittura 486 con programmi DOS.

Quote:
Il cloud non ha senso ora per piu' della meta' degli italiani, data la pessima copertura della banda larga..
No, non per la metà degli italiani, per la metà del territorio nazionale... le grandi città son tutte abbondantemente coperte... e a meno di non dover fare upload continui, il cloud c'è già e funziona. Io uso solo quello da un paio d'anni ormai, anche quando sono in zone dove c'è solo la 640k...

Quote:
A questo punto prendiamo un tablet tutti quanti e buttiamo i nostri pc !!
Non e' Imho una gui per pc desktop, ma per all-in-one touch e tablet.
Non si discute della bonta' e delle innovazioni di windows 8, ma dell'innoportuna gui Metro..
I PC verranno tutti buttati in ambito non lavorativo... se non arrivate a questo non so che dirvi, la gente già ora usa solo smartphone per fare le cose normali da PC, e per giocare la massa usa le console... il PC è relegato all'ambito lavorativo e a qualche appassionato ludico (molti dei quali si accontentano di vecchi PC per fare vecchi giochi).

E comunque vorrei ancora capire dove non sia funzionale in ambito lavorativo Metro rispetto alla classica interfaccia a icone...

Quote:
Se tale gui sara' selezionabile allora accontentera' tutti , sia chi l'adora che chi come me ne farebbe volentieri a meno, altrimenti sara' un imposizione che decretera' il successo o meno delle vendite.
Ripeto IMHO .
Sarà selezionabile, come è possibile a ancora oggi trasformare l'ottima interfaccia di Windows 7 in quella minchiata che era l'interfaccia di WinXP, che entra nel suo 11 anno.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 14:50   #55
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
A parte che non è vero, ma l'appiattimento dell'hardware secondo me è il rimanere incollati al passato, come fanno il 90% delle aziende che ancora usano vecchi pentium o addirittura 486 con programmi DOS.



No, non per la metà degli italiani, per la metà del territorio nazionale... le grandi città son tutte abbondantemente coperte... e a meno di non dover fare upload continui, il cloud c'è già e funziona. Io uso solo quello da un paio d'anni ormai, anche quando sono in zone dove c'è solo la 640k...



I PC verranno tutti buttati in ambito non lavorativo... se non arrivate a questo non so che dirvi, la gente già ora usa solo smartphone per fare le cose normali da PC, e per giocare la massa usa le console... il PC è relegato all'ambito lavorativo e a qualche appassionato ludico (molti dei quali si accontentano di vecchi PC per fare vecchi giochi).

E comunque vorrei ancora capire dove non sia funzionale in ambito lavorativo Metro rispetto alla classica interfaccia a icone...



Sarà selezionabile, come è possibile a ancora oggi trasformare l'ottima interfaccia di Windows 7 in quella minchiata che era l'interfaccia di WinXP, che entra nel suo 11 anno.
Gaxel non incazz.. si discute solamente
Per me e moltissimi altri vedi blog ufficiale msdn, "l'ottima interfaccia di windows 7" e' ancora preferita.
Ripeto (imho) se la posso attivare a posteriori ok ma non deve essere di default, e tutto cio' non e' molto chiaro a riguardo.
Per quanto riguarda l'appiattimento del HW, ho paura che tutto poi si muova verso una politica "iphone-apple style" .

Aspettiamo la beta per vedere cio' che succedera', se sapra' accontentare tutti!

Ultima modifica di ironman72 : 11-01-2012 alle 14:52.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 15:00   #56
TheUnforgivin'WithinTemptation
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
I PC verranno tutti buttati in ambito non lavorativo... se non arrivate a questo non so che dirvi, la gente già ora usa solo smartphone per fare le cose normali da PC, e per giocare la massa usa le console... il PC è relegato all'ambito lavorativo e a qualche appassionato ludico (molti dei quali si accontentano di vecchi PC per fare vecchi giochi).
esatto,hai fotografato la situazione attuale: la gente è sempre di + smartphone munita...ergo in questa ottica l'interfaccia metro è molto valida
TheUnforgivin'WithinTemptation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 15:00   #57
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Veramente io ho quotato Theu ecc.... troppo lungo,
Per il discorso anzianità l'utente da me quotato si riferiva proprio a quello che ha scritto, aspettiamo una sua smentita.
chiedo scusa, ho invertito i quote, l'utente sopra di te aveva infatti quotato gaxel XD, quindi ho scritto una risposta a te leggendo il quote di un altro XD
sorry
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 15:04   #58
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Gaxel non incazz.. si discute solamente
Per me e moltissimi altri vedi blog ufficiale msdn, "l'ottima interfaccia di windows 7" e' ancora preferita.
Ripeto (imho) se la posso attivare a posteriori ok ma non deve essere di default, e tutto cio' non e' molto chiaro a riguardo.
Per quanto riguarda l'appiattimento del HW, ho paura che tutto poi si muova verso una politica "iphone-apple style" .

Aspettiamo la beta per vedere cio' che succedera', se sapra' accontentare tutti!
Non mi incazz.. tranquillo

Win7 è ottimo, non sento la necessita di passare a Metro... però devo dire una cosa, la prima volta che vidi quell'interfaccia, storsi il naso, dopo averla usata, non ne farei più a meno... ed è probabile che passerò subito a Win8 proprio per poterla avere.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 15:08   #59
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da thefalcon Guarda i messaggi
Continuate a confondere un PC con la wii o la Xbox.
Una stazione di gioco può essere utile e divertente comandarla con le braccia e le gambe ma un PC comodamente svaccato sul divano non ne vedo proprio alcuna utilità.
Ok,ti siedi sul divano e lanci un'applicazione,internet quello che vuoi ma poi mi spieghi bene che altro vorresti fare con queste braccia che si muovono su e giù?
Se appena devi scrivere qualcosa ti tocca metter giù le braccia e prenderti in mano la cara e vecchia tastiera,già questo dimostra l'inutilità della cosa vista in ambito PC.
Certamente se poi ti dimentichi del PC e accendi una TV da 40 pollici allora lì si che vedo l'utilità dell'interfaccia metro ma...con nubi all'orizzonte.
Sarà interessante capire cosa succede con l'avanzato sistema Apple di riconoscimento vocale che sembra farà capolino in un prossimo TV.
Poi ci sarà da ridere se è più veloce e sopratutto MENO STANCANTE comandare un'interfaccia con la mani oppure con la voce...
Non capite... non so che fare

Comunque, usare la voce, se ben implementata, è più veloce e intuitivo che usare una qualunque interfaccia... ma il concetto che non vi entra è questo:

Microsoft fa software per la massa, non per ambito lavorativo (a parte qualcosina), la massa nel giro di pochi anni manco saprà più cosa sia un notebook/desktop. Microsoft quindi ha studiato un sistema che semplifichi l'uso di qualunque dispositivo, unificando l'interfaccia, per la massa... e contemporaneamente faciliti la vita a chi vuole sviluppare per tutti i dispositivi supportati da Metro.

Il resto son discorsi inutile, a Microsoft interessa relativamente ora, magari di più in passato, l'ambito lavorativo... dopo quello che Nintendo e Apple han fatto sviluppando esclusivamente per la massa "casual".
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 15:08   #60
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Visto la possibilità di scaricare la versione beta in febbraio, io credo che sarebbe buona cosa provarla, a volte il contatto diretto vale più di mille parole, nel market si trova già qualche app gratuita metro style per pc.

magari provarla con la beta di Office 15 per vedere come si comporta anche con una suite professionale..




Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1