|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Anche per via del sensore extra large, le capacità macro vanno a farsi benedire... i 20 cm di distanza minima sono a 28mm equivalenti, dopo è anche peggio.
Le vecchie g11/g12 mettevano a fuoco a 1cm... Non si può avere tutto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
|
Quote:
io attendo verso fine anno che cali il prezzo in usa è venduta a 1700$ ma è appena uscita quindi il prezzo calerà. ma sulla carta è ottima... esce con 3 ottiche a focale fissa, e dovrebbe uscire lo zoom . inoltre sono annunciati degli adattatori per riciclare altre ottiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
sarebbe interessante vedere qualche video,e il formato di compressione...sembra che canon non utilizza il formato AVCHD Lite
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
|
Infatti niente avchd bensì:
• Movie: MOV [H.264 + Linear PCM (stereo)] • 1920 x 1080 @ 24fps (Full HD) • 1280 x 720 @ 30fps (HD) • 640 x 480 @ 30fps (L) http://vimeo.com/34944757 ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
|
Quote:
Anzi...gli obiettivi macro più costosi sono quello con distanze di messa a fuoco maggiori Non ho mai capito infatti come facesse la gente a fare macro con 1 cm di spazio per lavorare Il rapporto 1:1 si può avere anche a mezzo metro di distanza se la lente é costruita per farlo Ovviamente non so se questo sia il caso oltretutto vorrei sottolineare l'errore di considerare la macro di un sensore piccolo alla stregua di quella di un sensore grande le compatte con sensore di piccole dimensioni (tra cui la serie G) sono solo in grado di offrire ottime macro e distanze di messa a fuoco perché hanno sensori di piccole dimensioni. Questi sensori richiedono obiettivi di breve focale che a loro volta permettono la fotografia 'macro' con un'estensione molto breve dal sensore. In realtà, l'ingrandimento non è molto alto. Se il sensore è di 5 millimetri di diametro, una immagine full frame di un oggetto alto 20 millimetri è solo un ingrandimento 1:4. Questo non è ciò che i fotografi tradizionalmente chiamano "macro"......anzi.....è piu basso dell'ingrandimento offerto dalle lenti in kit delle reflex...il che è tutto dire... quindi che una fotocamera con un sensore piccolo riprenda macro a 1 cm di distanza non vuol dire praticamente niente... Ultima modifica di Itachi : 17-01-2012 alle 21:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1899
|
Macro G12 vs G1-X
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
|
sembra che il prezzo ufficiale per l'Europa sia 768€!
![]() considerando: -lo zoom limitato e NON a comando manuale -la poca luminosità dell'ottica (f/2,8-5,8) -la distanza minima macro (20cm!! ![]() non mi sembra ci sia da gridare al miracolo!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Quote:
Proprio il fatto che il sensore sia piccolo è un vantaggio perchè è maggiormente confrontabile con le piccole dimensioni dell'oggetto, è più facile per l'ottica proiettare un piccolo oggetto su un piccolo sensore, che è un sensore più grande, successivamente, anche se l'ingrandimento dell'immagine proiettata grazie all'obbiettivo non sarà molto elevato, il sensore piccolo e il sensore grande, su schermo, mostreranno a parità di megapixel, un immagine delle stesse dimensioni, ed è qui che avverrà l'ingrandimento, anche a prescendere dal poco ingrandimento dell'ottica. Le precedenti canon serie G mettevano a fuoco a 1 cm a 28mm equivalenti e circa 50 cm a 140mm. Io con la mia G11 i migliori risultati li ottengo a circa 50mm equivalenti, a una distanza di circa 5-6 cm, anche perchè a 1 cm è davvero difficile illuminare il soggetto! Sicuramente il risultato non è da reflex con lente macro dedicata, ma è cmq davvero apprezzabile! Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
La differenza è più grande che passare dall'APS al medio formato!! E' ovvio che non si possa pretendere luminosità, e chicche varie!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
quello è il prezzo di listino... anche le "vecchie" g11-g12 di listino piu o meno stavano su quella cifra, ma si trovavano subito, o comunque in un paio di mesi a 200 euro in meno
Quote:
uno zoom a comando manuale avrebbe aumentato non poco la dimensione della lente, stesso discorso un 2.8 fisso(oltre che aumentare il costo in maniera significativa) e comunque questo è un nuovo corso, totalmente nuovo... di fatto la g1x non è il successore della g12.... aspettando la g1x mark 2 che ne sistemi i difetti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
|
Quote:
di sicuro non una macchina con ottica 4X f/2,8-5,8 se si vuole iniziare "un nuovo corso" , come dici tu, a mio parere bisogna davvero rischiare e proporre qualcosa di innovativo e valido tecnicamente (considerando la cifra che si va a spendere prendendo una G1X)...non basta , dal mio punto di vista , limitarsi a mettere un sensore più grande in una macchina vecchia di due anni... secondo me , gestito in questo modo , questo nuovo corso non avrà molto futuro e verrà massacrato da altri prodotti (ad es. nuove mirrorless previste per fine anno) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
|
Quote:
E non c'e bisogno di tirare fuori ottiche macro... Anche le ottiche kit da 50 euro delle reflex (i vari 18-55) hanno un rapporto macro di 1:3, cioè maggiore del massimo rapporto ottenibile mettendo a fuoco a 1cm con sensore piccolo... Insomma,più è piccolo il sensore più è piccolo l'ingrandimento massimo... Ti assicuro che ho provato con mano la cosa visto che la mia parnasonic con messa a fuoco a 1cm produce ingrandimenti praticamente identici a quelli fatti da un mio amico con un obiettivo che ha un rapporto di 1:7.... Insomma,parlando di macro non si devono nemmeno tirare fuori ottiche dedicate....il massimo ingrandimento di una compatta è il minimo ingrandimento di qualunque ottica esistente per sistemi aps-c o simili Ultima modifica di Itachi : 20-01-2012 alle 11:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Ti ripeto che il rapporto di cui parli (se non ho capito male) è il rapporto tra le dimensione dell'oggetto e le dimensioni dell'oggetto proiettato sul sensore.
Facciamo un esempio con numeri comprensibili: Se abbiamo un oggetto lungo un cm e la sua immagine è 1:1 (quindi anch'essa lunga 1 cm) su un sensore lungo 10 cm, l'oggetto occuperà un decimo della foto resa dal sensore, quindi l'ingrandimento sarà piccolo. Se invece lo stesso oggetto lungo un cm, lo proiettiamo SEMPRE IN RAPPORTO 1:1 su un sensore che è lungo 1 cm, l'oggetto occuperà l'intera foto, e apparirà quindi ingrandito. Il rapporto è sempre 1:1 ma il sensore piccolo mostra gli oggetti molto più ingranditi (sulla foto) Questo è il ragionamento che ho fatto, magari mi sbaglio ma mi sembra filare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
Non so se avete visto le foto qui: http://www.lenstip.com/1963-news-Can...or_shots).html
Ma la resa ad alti iso è pazzesca!!!!!!!!!! Forse anche superiore alla mia K-5...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1 http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
|
Quote:
Ad esempio, per quanto riguarda la luminosità, mi pare che per avere qualcosa di meglio di un f/2.8 devi andare per forza sui fissi. Poi per un obiettivo dignitoso con un po' più di escursione dei soliti 18-55 devi spendere 300 €, ma sono tutti più bui di f/2.8. Infine la distanza tipica di messa a fuoco di un obiettivo reflex non macro è di circa 50 cm, quindi 20 cm mi pare un buon valore.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
Pentax K-R più Tamron 17-50 f 2.8 spesa simile alla G1X, perdi lunghezza focale ma mantieni f 2.8 su tutta l'escursione...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1 http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
|
Quote:
se fosse stata lanciata con uno street price di 400€ sarebbe stata appetibile.. ma già la g12 a 400€ è un enormità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
|
Il tutto con un ingombro doppio o triplo, specie quando la Canon è spenta. Il Tamron tra l'altro mi pare che sia piuttosto ingombrante per essere un 17-50.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.