Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2012, 16:54   #1
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Nuova Canon Powershot G1x

Beh, finalmente è arrivata, e a mio parere è davvero rivoluzionaria, la prima compatta a ottica zoom non intercambiabile, con un sensore GRANDE, paragonabile a quello delle reflex APS-C







Principali caratteristiche e prezzo

- Ampio sensore CMOS da 14,3 MP, processore DIGIC 5, HS System
- Compatto zoom 4x con Intelligent IS System
- Monitor LCD ad angolazione variabile da 7,5 cm (3,0”); Mirino ottico
- Modalità Manuale, scatti in RAW,
- Digital Photo Professional in dotazione
- Full HD, HDMI
- High-Speed Burst HQ
- Smart Auto
- Ampia gamma di accessori
- Modalità HDR e filtro ND
- Custodia subacquea a fino a 40 m opzionale
- PowerShot G1 X sarà disponibile da Febbraio 2012 ad un prezzo indicativo suggerito al pubblico di 710 euro IVA inclusa.

HANDS ON PREVIEW (dpreview)

Pagina su Canon.it Con video!

Pagina in francese con scatti di prova a vari ISO

Dimensioni del sensore:


COMUNICATO STAMPA:

Quote:


Canon svela l’innovativa PowerShot G1 X
Canon presenta una rivoluzionaria fotocamera compatta dotata di un grande sensore CMOS progettato per offrire la qualità d’immagine e il controllo tipici di una reflex, in una macchina d’acciaio estremamente maneggevole e dalle dimensioni contenute
Ideata per i professionisti e gli appassionati evoluti, la nuova PowerShot G1 X inaugura un’inedita categoria al top della leggendaria serie G, ridefinendo, di fatto, le prestazioni di una fotocamera compatta.

PowerShot G1 X, combina le tecnologie del sensore utilizzate nelle reflex EOS con la potenza di elaborazione del processore DIGIC 5, un nuovo obiettivo di precisione e un esteso controllo manuale: in altre parole, la più avanzata fotocamera compatta mai prodotta da Canon. Progettata per essere estremamente maneggevole e compatta, PowerShot G1 X è dotata di un obiettivo zoom che si ritrae in un robusto corpo metallico, offrendo ai fotografi un look discreto, immagini di alta qualità ed eccellente praticità.

Qualità d’immagine di livello professionale
Grazie alle tecnologie sviluppate da Canon ed all’esperienza dei professionisti di tutto il mondo, PowerShot G1 X offre un livello di qualità delle immagini fino ad ora ottenuto solo con una reflex digitale Canon. È la prima compatta Canon a essere caratterizzata da un grande sensore CMOS da 14,3 megapixel formato 4:3 – 18,7 x 14 mm –, simile in altezza al sensore APS-C usato in alcuni modelli EOS. Dotato della stessa dimensione dei pixel e della struttura del sensore presente nel modello EOS 600D, con una superficie di circa 6,3 volte più grande del sensore della popolare PowerShot G12, offre una qualità d'immagine da reflex in un corpo sufficientemente compatto da essere portato ovunque.
Le maggiori dimensioni del sensore consentono ai fotografi di avere un migliore controllo sulla profondità di campo, con la possibilità di isolare il soggetto dallo sfondo per un effetto creativo ed artistico. La gamma dinamica potenziata permette agli utenti di acquisire con accuratezza i dettagli delle ombre e delle luci all'interno dell’inquadratura, mentre la risoluzione di 14,3 megapixel consente di ricavare stampe di grandi dimensioni o di ritagliare le immagini per composizioni più efficaci.
PowerShot G1 X offre anche una serie di vantaggi che derivano dall’avanzata tecnologia del sensore CMOS sviluppata all’interno della gamma EOS di Canon. La riduzione del rumore on-chip garantisce immagini pulite anche a sensibilità ISO elevate, mentre il read-out a 4 canali consente l'acquisizione dei dati immagine ad alta velocità per offrire prestazioni superiori e reattività in tutte le condizioni.

Combinando il sensore di grandi dimensioni con il processore d’immagine DIGIC 5, HS System di PowerShot G1 X stabilisce nuovi standard in condizioni di scarsa luminosità, con un valore ISO a piena risoluzione da 100 a 12.800, un livello mai visto prima in una compatta Canon. I fotografi possono scattare in luce ambiente anche nelle condizioni più critiche, ottenendo immagini naturali con dettagli incredibili e rumore contenuto perfino con illuminazione molto bassa.

Tecnologia di precisione dell’obiettivo
Sviluppato utilizzando gli stessi processi di progetto, produzione e controllo qualità della famosa gamma di obiettivi EF, l’obiettivo in dotazione a PowerShot G1 X è stato realizzato per raggiungere livelli di qualità dell'immagine professionali. Utilizzando elementi asferici con indice di rifrazione ultra elevato (UA) e tecnologie di precisione per la produzione del vetro, l’obiettivo vanta dimensioni compatte e nello stesso tempo garantisce scatti dai dettagli nitidi per soddisfare i fotografi più esigenti. Inoltre, grazie allo zoom, che si ritrae nel corpo della fotocamera, con una gamma flessibile di focali da 28 mm a 112 mm, è facile ampliare la propria creatività cambiando l'inquadratura e la prospettiva della scena. Il diaframma a 6 lamelle in combinazione con le grandi dimensioni del sensore permette di applicare la tecnica bokeh per sfocature creative dell’immagine.
Per assicurare scatti ottimali e riprese fluide dei video Full HD, l'obiettivo incorpora uno stabilizzatore ottico d'immagine (IS) con compensazione fino a 4 stop che permette di scattare in condizioni di scarsa luminosità, e di utilizzare tempi di posa fino a quattro stop più lenti di quanto sarebbe necessario senza IS. Lo stabilizzatore ottico d'immagine è supportato da Intelligent IS che analizza la lunghezza focale, la distanza del soggetto e il tipo di movimento della fotocamera applicando di conseguenza le modalità di stabilizzazione1 più appropriate. Per esempio, quando è rilevato un movimento di panning, viene attivata la modalità Panning IS e lo stabilizzatore agisce in una sola direzione per una resa più artistica del movimento in tutta l'inquadratura. La tecnologia Hybrid IS invece consente di catturare soggetti macro senza l’effetto mosso riducendo anche le vibrazioni parallele al piano sensore.
L'obiettivo include anche un filtro a densità neutra (ND), che permette l'utilizzo di aperture maggiori per ottenere una minore profondità di campo a parità di luce, o di utilizzare tempi di posa più lenti per una sfocatura intenzionale del movimento.

Ampio controllo
Oltre ai controlli storicamente offerti dalla serie G, PowerShot G1 X offre il pieno controllo manuale, con ghiere di modalità di scatto e compensazione dell'esposizione per un accesso rapido e intuitivo a una serie di impostazioni. Per il massimo controllo sull'immagine finale, PowerShot G1 X s’inserisce perfettamente nel flusso di lavoro del fotografo EOS, con il supporto dell’acquisizione RAW a 14 bit per gradazioni omogenee e colori naturali che possono essere ulteriormente rifiniti utilizzando il software Digital Photo Professional (DPP) in dotazione.
Per dare ai fotografi la possibilità di catturare azioni che si svolgono in frazioni di secondo, PowerShot G1 X è dotata della modalità High Speed Burst HQ, che cattura sei scatti a piena risoluzione a 4,5 fotogrammi al secondo per congelare il movimento più rapido. In alternativa, è possibile scattare raffiche a 1,9 fps in formato JPEG fino al riempimento della scheda di memoria per registrare sequenze più lunghe.

Filmati Full HD di alta qualità
PowerShot G1 X supporta la registrazione di filmati Full HD (1080p) a 24fps, tramite il pulsante dedicato. Approfittando del grande sensore CMOS della fotocamera, gli utenti possono sperimentare video di alta qualità, anche in condizioni di scarsa illuminazione, con profondità di campo ridotta derivante dal grande sensore. Inoltre, lo zoom ottico 4x può essere azionato durante le riprese, offrendo più versatilità. L’audio è stereo.

Maneggevolezza professionale
Con il suo robusto telaio di acciaio inossidabile e il design compatto, PowerShot G1 X offre una maneggevolezza superiore. Un grande schermo LCD ad angolazione variabile da 7,5 centimetri (3,0”) PureColor II VA consente ai fotografi di scattare da qualsiasi angolo o posizione per ottenere la composizione desiderata. Il luminoso LCD ad alta risoluzione da 920.000 punti garantisce una visione nitida e dettagliata per inquadrare e rivedere immagini, mentre il mirino ottico (OVF) con regolazione diottrica offre la possibilità di scattare in base al proprio stile. Un nuovo flash manuale integrato retrattile offre la possibilità di illuminare la scena e, utilizzando la slitta, è possibile anche utilizzare flash esterni Canon Speedlite.

Modalità di scatto avanzate
Un’ampia gamma di modalità di scatto avanzate sono disponibili per assistere i fotografi in presenza di situazioni difficili. Quando si scatta in condizioni di scarsa illuminazione senza un treppiede, per esempio, la modalità Handheld Night Scene cattura una sequenza di scatti ad alta velocità, combinando i dati per produrre un’immagine ben esposta con un effetto mosso ridotto al minimo. Inoltre, la modalità High Dynamic Range (HDR), registra immagini con una gamma particolarmente estesa di toni chiari e scuri, combinando esposizioni multiple per fornire ombre e luci ricche di dettagli.

Potenziale più esteso con gli accessori
Ideale per gli utilizzatori di reflex EOS, PowerShot G1 X è compatibile con una serie di accessori del sistema EOS per espandere immediatamente la potenzialità della fotocamera. I flash Canon Speedlite EX possono essere utilizzati per l'illuminazione creativa, mentre la custodia subacquea WP-DC44 garantisce protezione fino a una profondità di 40 metri – ideale per le riprese sotto la pioggia o per scattare foto subacquee – con pieno accesso a tutti i controlli.
Un adattatore filtro opzionale FA-DC58C consente di utilizzare una serie di filtri, come ad esempio un polarizzatore circolare, per accentuare il cielo azzurro o rimuovere i riflessi. Per un'illuminazione più uniforme quando si riprendono soggetti macro, l’adattatore Macro Ring Lite (MLA-DC1) permette di utilizzare i flash macro dedicati del sistema EOS: Macro Ring Lite o Twin Lite.

Offrendo livelli veramente avanzati di controllo professionale con una qualità delle immagini senza precedenti, PowerShot G1 X è la fotocamera ideale per i fotografi professionisti e gli appassionati che richiedono flessibilità e qualità “reflex” da una fotocamera compatta.
PowerShot G1 X sarà disponibile da Febbraio 2012 a un prezzo indicativo suggerito al pubblico di 710 euro IVA inclusa.

1 Sette impostazioni possibili: Normal IS, Macro IS, Panning IS, Powered IS (solo in modalità video), Dynamic IS, Dynamic and Macro IS, e Modalità Treppiede


Ultima modifica di Edgar83 : 11-01-2012 alle 17:55.
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 17:13   #2
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
bella, ma ho alcune perplessità
prezzo alto, a sto punto mi compro una reflex
• US: $799
• UK: £539

799$ tra iva ecc siamo a 650€ street price, mi prendo una reflex !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 17:54   #3
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
bella, ma ho alcune perplessità
prezzo alto, a sto punto mi compro una reflex
• US: $799
• UK: £539

799$ tra iva ecc siamo a 650€ street price, mi prendo una reflex !
il prezzo non è sicuramente economico ma per quello che offre ritengo sia abbastanza onesto, cmq per quel che mi riguarda se dalle prime prove verranno confermate le buone qualità che sembra avere, sarà sicuramente la compatta che andrà a sostituire la mia reflex quando voglio viaggiare leggero...
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 17:56   #4
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Il prezzo al lancio è di 710€ (Fonte)


Andando a spulciare i post passati, la vecchia G11 al lancio fu presentata a 625€. (NOTA BENE: io la presi pochi mesi dopo a 419€ )

A mio parere l'aumento di prezzo VALE SICURAMENTE un sensore con superficie SEI VOLTE superiore!
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 18:50   #5
troppotardi
Senior Member
 
L'Avatar di troppotardi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
[Canon PowerShot G1x] Compattona Large Sensor







Annunciata oggi l'uscita
della Nuova Compattona Top di Gamma di casa Canon:
Canon PowerShot G1X
http://www.canon.it/For_Home/Product...owerShot_G1_X/
http://www.dpreview.com/previews/canong1x/
http://www.dpreview.com/news/2012/01...nonG1X_Preview

DATI TECNICI:
- Large Sensor CMOS da 1.5" (18,7?14 mm) da 14,3 Mpx
- elaboratore d'immagine Digic 5
- corpo in metallo leggermente più grande della G12
- Obiettivo NON intercambiabile zoom ottico 4x equivalente ad un 28-112mm f/2,8-5,8
- Stabilizzatore Ottico d'immagine con Intelligent IS per la selezione automatica della giusta modalità di stabilizzazione
- Schermo Orientabile da 3" e 921.000 pixel
- mirino ottico
- controlli manuali ed automatici
- gamma Iso da 100 a 12.800
- possibilità di salvare le foto in raw a 14 bit
- raffica di 6 foto (anche raw) a 4,5 fg/s
- funzione Smart Auto che seleziona automaticamente la scena
- funzione HDR
- riprende ANCHE video Full HD a 1080@24p e 720@30pcon audio stereo e possibilità di usare lo zoom
- lunghezza file max di 4GB (cioè a1080@ fa14min. ed a 720@ fa 20min.)
- slitta a contatto caldo per flash esterni
- disponibilità di filtri ND sino a -3stop e lenti addizionali
- usa schede SD/SDHC/SDXC
- batteria agli ioni di litio NB-10L per 250 foto per carica
- dimensioni 117x81x65 mm
- peso 390 grammi
- 7/800 DOLLARS!

....
Review:
http://francescophoto.wordpress.com/...09/canon-g1-x/
http://www.pmstudionews.com/index.ph...id=7&Itemid=39
http://www.fotozona.it/magazine/cano...hot-g1-x-25402
http://www.dphoto.it/201201053227/di...irrorless.html
http://www.tuttodigitale.it/news4437...e_sensore.html
http://www.videomakers.net/forum/vie...p?f=95&t=93060
http://www.cameralabs.com/reviews/Canon_PowerShot_G1_X/

...
Allora:
-con un Large Sensore da 1,5" che si posiziona tra il 4/3" e l'aps-C
-il formato raw a 14bit
-100-12.800iso
-il mirino Ottico
-LDC orientabile
-Ottica Stabilizzata Intelligent IS
-Neutral Density filter sino a 3stop
-buona raffica photo 4.5/fts
-400gr.di peso
-e un prezzo adeguato alla sua categoria(Top di Gamma)
E' una Compatta Fotografica nata per fare le PHOTO e strizza parecchio l'okkio ai

STREET PHOTOGRAPHERS !!!




CIAO@CARLO

__________________

Ultima modifica di troppotardi : 11-01-2012 alle 12:25.
troppotardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 19:08   #6
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da Edgar83 Guarda i messaggi
Il prezzo al lancio è di 710€ (Fonte)


Andando a spulciare i post passati, la vecchia G11 al lancio fu presentata a 625€. (NOTA BENE: io la presi pochi mesi dopo a 419€ )

A mio parere l'aumento di prezzo VALE SICURAMENTE un sensore con superficie SEI VOLTE superiore!
infatti, se le premesse verranno mantenute si preannuncia un gran bel mostriciattolo...
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 19:18   #7
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
questa in teoria asfalta qualunque bridge/compatta esistente

certo,se uno vuole lo zoom da 100000x facesse pure,io personalemente ho sempre aspettato una fotocamera con meno zoom ma qualità decente..e finalmente pare sia arrivata
in un corpo da compatta si avrà una qualità che nessuna di quelle assurde e ingombranti bridge che stanno uscendo ora avranno mai


un applauso per canon meritatissimo secondo me
finalmente un'azienda che ha deciso di non infinocchiare gli utenti medi con il solito prodotto con sensore francobollo (nikon 1 in primis) ma con qualcosa in cui ci sia veramente una grossa differenza qualitativa

Ultima modifica di Itachi : 09-01-2012 alle 19:27.
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 19:27   #8
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
l'unica cosa per ora che mi spiace è il fatto che sia sparita la ghiera per la regolazione degli iso rispetto alla G12...per il resto mi piace assai!

Ecco qui un confronto con la G12:

http://www.dpreview.com/previews/can...Sidebyside.jpg

Fonte: dpreview.
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!

Ultima modifica di moon182 : 13-01-2012 alle 05:28.
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 19:43   #9
GeneraleMarkus
Senior Member
 
L'Avatar di GeneraleMarkus
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia
Messaggi: 3218
Bella, però secondo me ha due difetti:
1) lo zoom si comanda come sulle compatte da 50€ con una levettina, poco pratico e che solitamente non permette di agire fluidamente
2) la messa a fuoco manuale sarà uno strazio senza poter agire su una ghiera manuale sull'obiettivo
__________________
Più di 30 trattative portate a termine con successo nel mercatino
MyFlickr http://www.flickr.com/photos/ilmoro84
MySite http://yourprofolio.com/ilmorophoto
GeneraleMarkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 20:10   #10
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
ma scusate , ok il sensore eccellente, ma un minimo di zoom in + non potevano inserirlo?? Almeno tipo la nikon p7100 dai.. .. e poi ci siamo giocati la ghiera per il controllo iso o mi mi sbaglio??

e poi 700 euro?? ok la portabilità si paga sempre ma mi pare stiano esagerando le case..

aspetto di vedere le prime review.. poi valuterò bene.. anche perchè vedo già la s100 a 350 euro... hihihihi
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 20:18   #11
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2252
il problema è che con quella profondità non sembra più tanto tascabile..
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 20:35   #12
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da Itachi Guarda i messaggi
un applauso per canon meritatissimo secondo me
finalmente un'azienda che ha deciso di non infinocchiare gli utenti medi con il solito prodotto con sensore francobollo (nikon 1 in primis) ma con qualcosa in cui ci sia veramente una grossa differenza qualitativa
Adesso questa G1x sembra interessante, specialmente se il prezzo si assesterà 200 € più in basso del prezzo di lancio, come faceva notare Edgar83.

Però, parlando di compattezza, la scelta della Nikon 1 credo che si rivelerà più intelligente nel giro di 4-5 anni, in quanto stanno creando un sistema fotografico che, come direbbe un markettaro, "guarda al futuro".
Adesso il problema delle mirrorless è che, per quanto piccolo sia il corpo, le lenti rimangono molto ingombranti (vedi Sony NEX) e questo ne limita la portabilità in modo significativo.
Alla Nikon hanno scelto un sensore piccolo, a metà strada tra compatte e reflex APS-C: questo permette di creare obiettivi di piccole dimensioni e contemporaneamente di avere un miglioramento di qualità significativo rispetto ad una compatta.
Dal momento che le prestazioni dei sensori continueranno a migliorare, è probabile che ad un certo punto la differenza di qualità tra un un sensore CX e un APS-C sarà evidente solo a valori di sensibilità molto elevati e di uso non comune. Quello che rimarrà molto evidente invece sarà la differenza di ingombro tra i due sistemi, ed è per questo motivo che il sistema Nikon 1 mi sembra molto interessante.
Ragionando con tale logica e pensando ad un futuro ancora più remoto, il formato della Pentax Q (mirrorless con sensore da compatta) potrebbe rilevarsi ancora più azzeccato... ma sfortunatamente credo che, ben prima di avvicinarsi a tale momento, il sistema Q sarà già stato abbandonato.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 09-01-2012 alle 20:39.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 22:20   #13
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
il problema è che con quella profondità non sembra più tanto tascabile..
effettivamente sì, già prima eravamo abbastanza al limite come tascabilità, ora invece mi sa che con quel naso davanti la tascabilità ce la siamo giocata...
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 23:33   #14
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
il problema è lo zoom con la levetta, una schifezza, va bene sulla compatta da 300 350€ ma non su questa !
la messa a fuoco manuale ? dovè sulla ghiera attorno all'obiettivo ? non credo.
le dimensioni sono enormi, già la G12 non era tascabile qui siamo proprio non tascabili.
non ha una filettatura per i filtri.
obiettivo f2,8 bene, ma in tele f5,6 malissimo !
l'autonomia è peggio della G12
il mirino, è sempre un buco di serratura.. mi pare che non ci siano dentro informazioni, tempo diafframmi esposimetro.
mirino sempre centrale così si appoggia il naso sul display..

che cos'è una compatta ? troppo grande.
una mirrorless ? niente obiettivo intercambiabile
una reflex castrata ? puo darsi..
anche se tra qualche mese si potrà acquistare scontata di almeno il 20% a me non piace.

consiglio quelli di canon a guardarsi cosa fa la concorrenza tipo fuji X-pro1 lo zoom della x-10, il mirino della x-100......
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 00:02   #15
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
ma che abbia vari difetti condivido in pieno

ma io sono pienamente convinto che qualunque cosa si possa architettare su una fotocamera non compenserà mai il vantaggio di un sensore grande

quindi che questo modello abbia dei difetti ok,ma sono semplicemente contento che finalmente qualcuno si sia mosso nel settore compatte in questo senso

poi nei prossimi modelli (quando usciranno) i difetti si correggeranno,ma almeno intanto qualcosa ha fatto
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 05:30   #16
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
cmq ihmo per chi vuole una compatta iper tascabile c'è l'ottima S100..
non credo che la G series abbia mai avuto l'ambizione di esser tascabile..
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 07:37   #17
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da moon182 Guarda i messaggi
cmq ihmo per chi vuole una compatta iper tascabile c'è l'ottima S100..
non credo che la G series abbia mai avuto l'ambizione di esser tascabile..
si, però permetti che se uno mette in commercio un prodotto che costa oltre 600€ il potenziale acquirente non si accontenti di un buco di serratura come mirino o della levetta zoom che è penosa...

poi siamo tutti daccordo che il sensore grande offrirà immagimi nettamente migliori.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 08:07   #18
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
si, però permetti che se uno mette in commercio un prodotto che costa oltre 600€ il potenziale acquirente non si accontenti di un buco di serratura come mirino o della levetta zoom che è penosa...

poi siamo tutti daccordo che il sensore grande offrirà immagimi nettamente migliori.
hai assolutamente ragione, però guardando la macchinetta nella vista frontale ho come la sensazione che il mirino sia rimasto così piccolo perché non avevano lo spazio per metterne uno più grande...però è tutto da verificare..
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 14:24   #19
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Rispetto a una micro-4/3 con lo zoom pancake questa Canon ha due vantaggi, uno piccolissimo e uno piccolo:

- sensore 16% più grande
- zoom circa 1/2 stop più luminoso e un po' più esteso

ma ha il grande svantaggio dell'ottica incorporata non intercambiabile.

In più è anche uscita 3 anni dopo l'introduzione del sistema micro-4/3 e c'è non poca gente che, come me, si è già "accasata".

Credo insomma che venderà benino perchè la qualità c'è, ma non sarà nulla di sconvolgente.

Ultima modifica di rikyxxx : 10-01-2012 alle 14:27.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 14:30   #20
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Sempre discutendo "sulla carta" ha anche il display orientabile, che per molti è utilissimo, inoltre considera che lo street price secondo una mia personalissima previsione, arriverà a 600€ in pochissimo tempo, poche settimane dopo il lancio di febbraio.

Credo che per la GX1 + zoom pancake la cifra da spendere sia di circa 900€, quindi nel paragone bisogna inserire anche questi fattori.


Staremo a vedere la qualità degli scatti appena saranno disponibili, alla fine è quello il parametro più importante.

Ultima modifica di Edgar83 : 10-01-2012 alle 14:38.
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v