Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2002, 17:54   #41
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
[b]Secondo me il problema fondamentale è che il sistema asus non è fatto per sopportare un test in cui si toglie il dissipatore dalla cpu.
Anche se la sk madre rilevasse la temperatura dal diodo della CPU ma avesse un polling di 10 secondi, nel caso di una CPU molto potente (xp2100) questa si brucerebbe in ogni caso.

Mentre mi sembra più normale proteggere dai guasti delle ventole (o anche di un filo che si incastra nelle pale) la CPU, che con un buon dissipatore regge anche qualche minuto prima di arrivare a 90° (temperatura con la quale si danneggia anche la sk madre).

Ora io non amo ASUS come produttore, ma il testo effettuato in questo modo non ha senso. Se ha funzionato con la soltek è perchè forse ha voluto fare un sistema che ovviasse anche al problema di un dissy che si sgancia, ma questo non vuol dire che funziona con tutte le schede.
Ciao,

Asus ha pubblicato un filmato con il quale mostra le potenzialità della funzionalità C.O.P.
Ti consiglio di scaricarlo, guardarlo e alla luce di quello rivedere questo tuo post


http://www.asus.com/inside/cop.htm
Pagina tecnica Asus

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/COP.zip
CPU Burning Live Show
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2002, 20:19   #42
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Ok.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2002, 20:59   #43
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
Potrebbere essere stato xò anke un colpo di vento caldo a far bruciare il processore :PPPPP
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2002, 23:41   #44
Fragman
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 46
X Paolo

Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[b]

Usando la tua immagine, basta anche un solo sistema con airbag non funzionante per, in teoria, avere un morto in più per strada.
Basta una sola sk madre che non funziona per avere una cpu bruciata in più
NO
Provo a rispiegarmi in altre parole: in una skeda madre ci sono una montagna di features, alcune importantissime altre meno. A mio parere il COP è una feature vitale quindi penso che sarebbe utile un sistema che ne verifichi il funzionamento prima di dare corrente alla CPU, tutto qua.

Il paragone con l'airbag torna. Su ogni vettura è infatti montato un sistema di check che ad ogni avvio del motore ne verifica il funzionamento. L'airbag (il COP di turno) è infatti una feature vitale per cui vale la pena installare un sistema di controllo del suo funzionamento.

Non mi sembra di aver scritto che se si rompe l'airbag uno muore o che se il COP non funzia allora l'utente sbaglierà a montare la CPU, bruciandola.

Ho solo detto che ci vorrebbe un sistema che controlla il funzionamento del COP all'avvio della mobo.

Ciao
Fragman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2002, 02:04   #45
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Paolo.

Ho visto il filmato ASUS e sembra un po' un controsenso: prima dice che rimuove le ventole e poi toglie il dissipatore...
Inoltre la cpu brucia 17 secondi dopo che ha iniziato a salire di gradi e 3DMark si blocca a 190gradi: ben 14 secondi dopo che è stato tolto il dissy.

Nel tuo filmato la cpu brucia molto prima, quindi o la cpu che ha usato asus è un duron, oppure il la scheda madre che hai avuto sotto mano non era buona. (cosa probabile vista la qualità asus)

Cque aspetteremo la tua 2^ prova

P.S: me che pronuncia da HOMO che ha il tipo quando dice ASUS
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2002, 02:18   #46
AXE75
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1
Se guardiamo il filmato "pubblicitario" di ASUS fotogramma per fotogramma possiamo vedere molte cose anomale:

a) il dissispatore non è agganciato e questo rende già di per se critico il funzionamento a pieno carico del nostro processore
b) la CPU dal colore non sembra un XP
c) il filmato si interrompe dopo ben 16 secondi e ad una temperatura di 228 °C

...penso che nemmeno una super CPU di AMD della serie XP sia in grado di non fumare se non dopo pochi secondi di assenza totale di dispositivi di reffreddamento e non credo comunque sia in grado di funzionare regolarmente fino a 230 °C circa di temperatura....
AXE75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2002, 02:21   #47
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Non mi piace quello che sento scrivere: questo thread sulle MB sta diventando peggio di quello sulle schede video (vedi nota in rilievo dell'Admin.).
Asus si è limitata a chiedere le stesse cose che io ho chiesto riguardo all'articolo sulle CPU bruciate: tali e quali, il chè mi sembra legittimo (http://forum.hwupgrade.it/showthread...p;pagenumber=3).
A nessuno di voi è mai capitata una MB difettosa?
Io ne ho viste 4 negli ultimi 2 mesi...

Ora, io ho una ASUS, e ammetto che mi aspettavo un prodotto migliore da questo produttore, in fondo a una Mercedes non si perdonano i difetti da FIAT: la scheda scalda molto e il bios non permette una regolazione stabile Jumperless (cioè fa un pò quelloche gli pare), il chè per me è deleudente.

Qui però che gente che si diverte a lanciare materiale di dubbia provenienza nel ventilatore per il gusto di spararla grossa: ma come si fa a dire che le ASUS non sono stabili?
Ma la sapete montare una MB?
Non è che si possa PRETENDERE il funzionamento di una scheda al di fuori delle specifiche: se funziona tanto meglio, ma da qui a dire che una scheda PERFETTAMENTE stabile e con prestazioni che sono SEMPRE al top con settaggi standard (cioè senza infilare il Bus di sitema a 166mhz) è una merd@ e simili assurdità direi che dimostra già l'atteggiamento di chi lo afferma

Avete mai fatto mente locale sul fatto che il 99,6% di schede madri vendute NON vengono, ne verranno MAI overcloccate, e sul fatto che ASUS è il primo produttore di MB sul mercato?

E' corretto (e costruttivo) scrivere sul forum che ultimamente le schede ASUS K7 non sono all'altezza della fama che la casa si è costruita negli anni (per esempio il manuale della mia A7V266-E è un emerita schifezza, scritto con i piedi e peggio ancora spiegato :o).

Dire queste cose è utile per chi cerca informazioni sul prodotto.

Ma questo è vero solo per le schede K7: le schede P4 sono senza dubbio tra le migliori sul mercato (mentre qui chi posta, volutamente o no, generalizza).

La mia impressione è che ci siano molti pronti ad azzannare il primo ferito che capita per il gusto stesso del sangue.

Vediamo di piantarla con questi assalti privi di intelligenza e aspettiamo pittosto i nuovi risultati di Paolo per vedere come evolve la cosa.

Non ci serve proprio un altra guerra di religione!

LvP
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2002, 05:42   #48
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
staremo a vedere

byz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2002, 07:29   #49
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
[b]Paolo.

Ho visto il filmato ASUS e sembra un po' un controsenso....
Ciao,

al tuo posto toglierei "un po'"
Comunque, una delle cose che proverò a fare nei test è replicare, fotogramma per fotogramma, quanto fatto in quel filmato
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2002, 09:37   #50
cps136
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 131
Per Paolo Corsini:

Riguarderò con maggior attenzione il filmato, grazie e continua con questi test sono utili e interessanti. Grazie
cps136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2002, 09:45   #51
maxfrata
Senior Member
 
L'Avatar di maxfrata
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano (day), Crema (night), Roma (week-end)
Messaggi: 803
Vorrei esprimere anche la mia opinione e spero che Paolo mi legga. Credo che il test sia perfetto! Avevo un dubbio sul fatto che la prima volta il COP ha funzionato spegnendo la CPU, ma la seconda volta no poichè la CPU non era piu' nelle condizioni iniziali, ovvero era surriscaldata, e quella differenza termica ha potuto 'confondere' il sistema COP!!! Ma riflettendoci meglio, e rileggendo la pubblicità della ASUS, mi sono ricreduto e sono convinto che il TEST sia stato fatto correttamente. Questo perchè: 1) se ci fosse un problema con il dissipatore, sacche d'aria o lieve 'incurvature' che non permettono la perfetta adesione del dissi alla CPU, dopo il primo tentativo di accensione, vedendo che la scheda madre si accende e poi si spegne subito dopo, un utente normale tenta instintivamente di riaccendere il computer, è logico, riproducendo cosi' le stesse condizioni di 'doppia accensione ravvicinata' fatta da Paolo. 2) la pubblicità ASUS parla chiaro... il COP spegne il sistema PRIMA che la temperatura salga eccessivamente e danneggi la CPU!!! Bè... credo sia tutto chiaro! Inoltre invito Paolo a rifare il test con una scheda madre comprata in negozio NEL CASO IN CUI la sk madre fornita da ASUS funzioni dando cosi' la 'colpa' alla motherboard difettosa provata precedentemente!!!
ciao
maxfrata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2002, 09:47   #52
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2279
cmq la ecs ha fregato il posto di primo produttore sul mercato. alla gente a cui non interessa occare perché dovrebbe prendere una asus quando c'é la ecs che va uguale (se non meglio
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2002, 09:56   #53
maxfrata
Senior Member
 
L'Avatar di maxfrata
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano (day), Crema (night), Roma (week-end)
Messaggi: 803
Per il filmato ASUS no comment!!! C'è un filmato analogo fatto da TomsHardware in cui si testa un p3 e un athlon e si vede che l'athlon inizia a fumare dopo 3 secondi (forse anche meno)!! Lud Von Pipper: la prima produttrice di schede madri e' la ECS. La ASUS sta scendendo (giustamente) al 5° posto (per il momento DOVREBBE essere la quarta produttrice mondiale di MB). Ciao
maxfrata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2002, 10:14   #54
csteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
Ragazzi io non so come mai nelle mobo nuove non lo piu visto
Sul bios dell'a7v ci sono 2 opzionida abilitare
1 controlla la ventola subito ed entro 1,5-2 sec stacca l'alimentazione se ci son problemi
2 controlla la ventola durante la normalew esecuzione (controlla le variazioni dei numeri di giri penso) e suona una sirena se ci son problemi.
Ora io ho montato qualche scheda nuova e non ho visto piu ste opzioni BAH chi sa perche
es P4B266 non ho visto nessuna feature di questo genere
csteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2002, 10:21   #55
maxfrata
Senior Member
 
L'Avatar di maxfrata
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano (day), Crema (night), Roma (week-end)
Messaggi: 803
Se qualcuno fosse interessato alla prova di tomshardware qui potete scaricare il video: http://www12.tomshardware.com/images/THG_CPU_Cooling.zip

mentre l'articolo lo potete leggere qui: http://www6.tomshardware.com/cpu/01q3/010917/index.html
E' fatta con il P3 e l'athlon 1.2 (palomino)! Non centra nulla con il COP ma si nota la differenza tra il test della ASUS e tutti gli altri!!!
maxfrata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2002, 10:40   #56
carlo46
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23
Pero' nessuno di voi ha considerato che ASUS Italia si e' comunque
interessata al problema. Non so quanti altri produttori avrebbero
risposto cosi' celermente. L' unico vero successo del Paolo e' stato
di essere capace di attirare l' attenzione su un problema di serieta'.
Poi ....... scusatememi , ma non pretendiamo troppo ? Tra qualche tempo
vorremo un Bios che si setta al solo nostro pensare ....
carlo46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2002, 11:50   #57
enzo tana
Senior Member
 
L'Avatar di enzo tana
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
Terribile doversi citare, ma nel forum relativo al test video, suggerivo di eliminare completamente i commenti. In altre parole lasciare agli occhi ed alle sinapsi degli utenti la valutazione tra il sistema preventivo SOLTEK ed il sistema preventivo ASUS. Adesso il nostro Paolo ha l'obbligo dell' ONERE DELLA PROVA. La ASUS, che poco commenta, invita a fare altri test ma ben si guarda dal farli direttamente.

Chiudo il pistolotto domenicale segnalando la costante miglioria di schede madri "secondarie" quali MSI e GIGABYTE . . . avete visto gli ultimi prodotti con chipset VIA KT333 ?

Buona domenica a tutti.

Enzuccio
enzo tana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2002, 12:44   #58
omer
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3
Per cui se la CPU non ha un esaurimento manca la luna piena e il tasso di umidità non è al xy% il sistema C.O.P. dovrebbe funzionare.... ma siamo seri e ammettete quando fallite, il sistema non funziona e se funziona, non esistono situazioni particolari questi sono solo specchi ai quali vi state arrampicando.
omer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2002, 14:18   #59
robyrc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 80
Vyper, perchè spari cazzate... leggi bene ricreare la situazione vuol dire che come minimo il dissipatore ci deve essere.. è la ventola che deve difettare. Puoi facilmente intuire che lo sbalzo di temperatura è molto ridotto se il dissipatore è montato, quindi il sistema ha il tempo di intervenire. In quel modo la cpu frigge istantaneamente
robyrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2002, 14:47   #60
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da robyrc
[b]Vyper, perchè spari cazzate...
Moderiamo il linguaggio, please!
C' è modo e modo di discutere...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1