Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2011, 18:55   #41
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Sevenday Guarda i messaggi
Dici che con WIN8 la situazione non cambierà? Cosa pensi che faccia l'utente medio con un notebook con i3 sopra?

Intel proporrà cosa di valido, per esser scelta in queste categorie? Atom rimpastato?

Veramente mi risulta che anche Samsung lavori su ARM...(posso anche sbagliare, non ricordo).
Intel proporrà Medfield, doveva essere fuori entro fine anno, ma a quanto pare sono in ritardo. Prestazioni circa quelle di un Atom e, a sentire loro, consumi idle da record.
Samsung ha l'Exynos, un Cortex A9 con GPU ARM Mali, esattamente come ST-E e simile a TI (che invece usa GPU Imagination). Ai produttori come loro non interessa che il SoC sia ARM o Intel, basta che costi poco e venda tanto.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 19:36   #42
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Hai ragione; ma bisognerà vedere questi nuovi SoC Intel cosa saranno in grado di fare, sia per prestazioni, che per consumi.

Se riducono di un 50% i consumi di un attuale Atom, mantenendo attuali prestazioni (che sarebbe tanto), siamo ancora ben lontani da un ARM... Inoltre consumi a scapito di prestazioni? E quanto?

Il treno non aspetta nessuno, Intel doveva pensarci prima.
E sinceramente a me non dispiace un pò di sana competizione. I monopoli non aiutano certo noi consumatori, se ARM sarà migliore di x86 o viceversa lo decreteremo noi; ma è chiaro che se le proposte provengono solo da un filone, non ci sarà scelta...
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!

Ultima modifica di Sevenday : 06-08-2011 alle 19:50.
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 04:11   #43
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Sevenday Guarda i messaggi
Vedi tablet o smartphone con processori Intel? Quei pochi che ci sono, sono professionali e non diffusi. La realtà sarà questa. Non certo nella sezione Top di gamma; ma nel consumer non ci sarà posto per x86.

Un quad da 1,5 ghz è poco? Ma quanto consuma? Ed un pari categoria x86 (forse un c2c) quanto consuma? Eppure mi sembra molto evidente il trend...
Sarà una guerra sicuramente tra ARM, non tra ARM ed Intel...
Perché AMD non ripropone il vecchio Geode che consumava solo 0.5 Watt in chiave moderna (che se non sbaglio era a 130 nm o forse addiritura 180, quindi facendoli a 40 o 32 si riducono parecchio i consumi) aggiungendogli una grafica integrata (anche non troppo avanzata)? Secondo me la fascia bassa del mercato (tablet da 200 € in giù) riuscirebbe a conquistarla, anche se forse gli mancherebbe un po' di potenza. Secondo me ARM non è l'unico in assoluto in questa battaglia: quanto usciranno gli Atom a 22 nm, forse anche Intel si ritaglierà il suo 5-10% nel mercato tablet.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 10:25   #44
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Perché AMD non ripropone il vecchio Geode che consumava solo 0.5 Watt in chiave moderna (che se non sbaglio era a 130 nm o forse addiritura 180, quindi facendoli a 40 o 32 si riducono parecchio i consumi) aggiungendogli una grafica integrata (anche non troppo avanzata)? Secondo me la fascia bassa del mercato (tablet da 200 € in giù) riuscirebbe a conquistarla, anche se forse gli mancherebbe un po' di potenza. Secondo me ARM non è l'unico in assoluto in questa battaglia: quanto usciranno gli Atom a 22 nm, forse anche Intel si ritaglierà il suo 5-10% nel mercato tablet.
10% da parte di un'azienda che nel mercato CPU detiene l'80%...è un FALLIMENTO dal mio punto di vista.
E queste sono prospettive ad oggi molto rosee...
INTEL ed AMD in questo mercato sono troppo indietro, recuperare sarà difficile.

Ripeto, M$ ha deciso di supportare appieno ARM per il futuro WIN8...
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 19:15   #45
Marlon-83
Senior Member
 
L'Avatar di Marlon-83
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da Sevenday Guarda i messaggi
10% da parte di un'azienda che nel mercato CPU detiene l'80%...è un FALLIMENTO dal mio punto di vista.
E queste sono prospettive ad oggi molto rosee...
INTEL ed AMD in questo mercato sono troppo indietro, recuperare sarà difficile.

Ripeto, M$ ha deciso di supportare appieno ARM per il futuro WIN8...


Concordo al 100%, recuperare sarà difficile almeno in tempi "brevi".
__________________
Vendo:
Notebook 15,6" -
Giochi PS4 - Componenti per pc -
Giochi per pc -

Alcune transazioni concluse positivamente:
1 - 2 - 3 -
Marlon-83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 18:11   #46
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Sevenday Guarda i messaggi
10% da parte di un'azienda che nel mercato CPU detiene l'80%...è un FALLIMENTO dal mio punto di vista.
E queste sono prospettive ad oggi molto rosee...
INTEL ed AMD in questo mercato sono troppo indietro, recuperare sarà difficile.

Ripeto, M$ ha deciso di supportare appieno ARM per il futuro WIN8...
5-10 % dei tablet, però non sarebbero sviluppati appositamente per i tablet, ma per i netbook e potrebbero essere utilizzati anche per i tablet; magari riuscirebbe a tagliarsi un 2% anche negli smartphone. Sempre meglio che niente: in questo modo finirebbe comunque il monopolio ARM, che secondo me potrebbe essere intaccato da una variante moderna dei vecchi AMD Geode da 0.5 W.

edit: c'è però da tenere conto che ARM secondo me tra 4 anni si prenderà il 10 % dei netbook e, non si sa mai, qualche punto percentuale dei net-notebook (portatili 13.3" con prestazioni contenute). C'è però da tenere conto che gli Atom 22 nm usciranno nel 2013 se non mi sbaglio e nel frattempo Intel potrebbe accorgersi che prendere un vecchio core2duo, togliere un po' di cache, rifarlo a 22 nm con i tri-gate, consuma di meno e ha prestazioni maggiori degli Atom 22 nm (non lo so, è solo una supposizione) e quindi riesce a ritagliarsi una percentuale ancora maggiore nei tablet, e perché no, ritagliarsi una bella fetta anche nei dispositivi embedded.

Non si sa mai: magari VIA acquisisce una licenza ARM, inizia a produrre una CPU ibrida ARM + x86, migliore di ARM e Atom e zitta zitta, torna alla ribalta.

A proposito: Nvidia non può acquisire una licenza x86, però magari può collaborare con VIA per produrre un ibrido. Andrebbe sul mercato come VIA, che però dividerebbe gli utili (e le spese di ricerca) con Nvidia (oppure non può fare neanche questo?).

Ultima modifica di LS1987 : 21-08-2011 alle 18:24.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 17:46   #47
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
5-10 % dei tablet, però non sarebbero sviluppati appositamente per i tablet, ma per i netbook e potrebbero essere utilizzati anche per i tablet; magari riuscirebbe a tagliarsi un 2% anche negli smartphone. Sempre meglio che niente: in questo modo finirebbe comunque il monopolio ARM, che secondo me potrebbe essere intaccato da una variante moderna dei vecchi AMD Geode da 0.5 W.

edit: c'è però da tenere conto che ARM secondo me tra 4 anni si prenderà il 10 % dei netbook e, non si sa mai, qualche punto percentuale dei net-notebook (portatili 13.3" con prestazioni contenute). C'è però da tenere conto che gli Atom 22 nm usciranno nel 2013 se non mi sbaglio e nel frattempo Intel potrebbe accorgersi che prendere un vecchio core2duo, togliere un po' di cache, rifarlo a 22 nm con i tri-gate, consuma di meno e ha prestazioni maggiori degli Atom 22 nm (non lo so, è solo una supposizione) e quindi riesce a ritagliarsi una percentuale ancora maggiore nei tablet, e perché no, ritagliarsi una bella fetta anche nei dispositivi embedded.

Non si sa mai: magari VIA acquisisce una licenza ARM, inizia a produrre una CPU ibrida ARM + x86, migliore di ARM e Atom e zitta zitta, torna alla ribalta.

A proposito: Nvidia non può acquisire una licenza x86, però magari può collaborare con VIA per produrre un ibrido. Andrebbe sul mercato come VIA, che però dividerebbe gli utili (e le spese di ricerca) con Nvidia (oppure non può fare neanche questo?).
Dubito che si possa fare, si dovrebbe creare una nuova architettura che abbia buone prestazioni e bassi consumi, in pratica si avrebbe una CPU o un SOC che non si piazzerebbe bene sul mercato, se non nel mercato netbook, che comunque non ha dalla sua parte i numeri.

Quote:
Originariamente inviato da Sevenday Guarda i messaggi
Ripeto, M$ ha deciso di supportare appieno ARM per il futuro WIN8...
Vero ma solo per creare un ecosistema unico dove molte parti dell'OS devono solo essere riadatate alle istruzioni ARM, in modo da avere lo stesso personale che lavora su meno cose, sempre che il loro compilatore lo permetta, e gli acquirenti comprano così un Windows phone che ha di diverso dalla versione PC solo ed esclusivamente il fatto di essere alleggerito ed essere compilato per un'altra macchina, cosa che creerebbe non pochi guadagni per microsoft. Senza contare che il lavoro delle software che operano in ambito desktop sarebbero avvantaggiate ad avere un OS quasi identico alla controparte PC.


Per chi scriveva che le CPU ARM non sono lontane anni luce da quelle x86 vorrei dire che il mio notebook celeron 550 single core con una frequenza di 2GHz è ben più prestante di un qualsiasi dual-core ARM (parliamo di centinaia di MIPS contro qualche migliaio, e se facciamo i paragoni con le prime CPU Intel dual core (sempre per il mercato dei notebook), i proci ARM arrossiscono per l'imbarazzo.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 08:01   #48
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da Sevenday Guarda i messaggi
Ripeto, M$ ha deciso di supportare appieno ARM per il futuro WIN8...
Peccato che il supporto sia stato dato solo in vista dei tablet dato che come è stato più volte detto windows8 su ARM richiederà applicazioni scritte e compilate per cpu arm...cioè 0 escludendo quelle mobile

In effetti ce la vedo la Adobe a rifare photoshop per farlo girare su arm
__________________
Trattative concluse positivamente con : Alecine,Zenzip Nonnopollo e tantissimi altri...
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 08:56   #49
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da ashram Guarda i messaggi
Peccato che il supporto sia stato dato solo in vista dei tablet dato che come è stato più volte detto windows8 su ARM richiederà applicazioni scritte e compilate per cpu arm...cioè 0 escludendo quelle mobile

In effetti ce la vedo la Adobe a rifare photoshop per farlo girare su arm
Tempismo perfetto. Fino all'altro ieri ti avrei dato ragione, ma proprio ieri Microsoft annunciava l'esatto contrario, cioè che le applicazioni X86 scritte per Windows 8 gireranno anche sulla versione ARM di Windows 8.
Ovviamente non è tutto rose e fiori, le applicazioni devono essere ricompilate con le nuove librerie credo...
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1