Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2011, 19:14   #41
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Quindi potrebbe essere direttamente una nuova interfaccia sopra windows7 o wp7 se usano tegra2.
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 19:35   #42
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
Quote:
Originariamente inviato da wal7er Guarda i messaggi


si avvicina il fine settimana...
lo so! ho già scaricato arch net install
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 23:31   #43
wal7er
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
lo so! ho già scaricato arch net install
Si ma non lo dire in giro qui altrimenti s'incaxxano.
wal7er è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 23:58   #44
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da wal7er Guarda i messaggi
Se non fosse stato chiaro ho scritto "PER ME"; non ho scritto, nè pensato che quella è l'unica verità, o la devo pensare proprio come voi?
Beh, allora ti sei espresso male.
Se con "per me" intendi "secondo me", come sarebbe più comunemente inteso, allora vuol dire che ritieni che Windows serva solo per giocare. Questo è indiscutibilmente sbagliato e te lo si sta dicendo. Un'opinione personale può anche essere oggettivamente sbagliata.

Se invece volevi dire "io Windows lo uso solo per giocare, tutto quel che mi serve professionalmente ce l'ho Linux", allora sono fattacci tuoi, e francamente non ce ne frega una cippa
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 13:23   #45
alexspeed
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 5
Spero che non si perda tempo come con wp7...
__________________
My linux blog http://twopointzero.altervista.org/blog/
alexspeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 16:48   #46
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da alexspeed Guarda i messaggi
Spero che non si perda tempo come con wp7...
Non è questione di perdere tempo, non credo proprio che ha redmond stiano con le mani in mano, il problema è affermarsi quando il mercato è già partito, in questo momento vede un leader indiscusso nell'iPad.

Stesso discorso per WP7, qui ancora peggio, Android viaggia con il vento in poppa, iOs è affermato e maturo, mica semplice ..

Per quanto vuoi bruciare le tappe bisogna che questo non vada a discapito della qualità e della stabilità, altrimenti ti bruci le mani.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 09:51   #47
kierlo
Member
 
L'Avatar di kierlo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 243
Mi fa ridere che uno linki mille programmini che non esistono su linux sapendo benissimo il perchè. E' semplicemente questione di diffusione, come tutto il resto. Non è qualcosa che non c'è per carenze tecniche o altro, x cui.
In ogni caso io trovo molto + semplice "lavorare" su linux
(latex, root, programmazione c++ con root)..Vedo tutti i miei professori che usano solo linux..Sarà l'ambiente (fisica)
kierlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 11:29   #48
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Thebaro Guarda i messaggi
uno dei motivi per cui non ho preso un tablet finora è perchè non posso fare le stesse cose che faccio in windows.

e i tablet windows...pc sono grossi ed ingombranti


Tablet Android: 7" o 10"
Tablet Windows 7: 7" o 10"



Non vedo tutta questa grandezza ed ingombro che dici... Al massimo posso darti ragione sulla bassa durata della batteria (2-3 ore) oppure sul prezzo (se prendi quelli seri che hanno autonomia maggiore) dei tablet con W7...

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
La motivazione è sempre e soltanto UNA, un SO specie se per computer desktop serve principalmente per poter utilizzare i programmi di cui si ha bisogno, e fino a quando non ci saranno disponibili per le piattaforme alternative a Windows tutti o perlomeno la maggior parte dei programmi di uso comune sui desktop, la penetrazione dei SO alternativi sarà sempre marginale....

Non per niente non sfondano le varie distro Linux anche se vengono regalate....
Contiamo anche, come e' gia' stato detto, che esistono millemila distro linux... E a parte il "sentito dire" Ubuntu, la gente comune non sa manco cosa sia.

Si potrebbe anche fare un linux con interfaccia il piu' possibile simile a windows (ma non pulsanti, icone e finestre... Proprio il menu' start in basso, il pannello di controllo unico, ecc) cosi' che magari la gente si puo' avvicinare a linux piu' facilmente...

Se dico ad un mio amico negato per il pc di fare una cosa con windows e con linux, con quest ultimo mi va in panico prima di riuscire a farla
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 12:36   #49
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da kierlo Guarda i messaggi
Mi fa ridere che uno linki mille programmini che non esistono su linux sapendo benissimo il perchè. E' semplicemente questione di diffusione, come tutto il resto. Non è qualcosa che non c'è per carenze tecniche o altro, x cui.
In ogni caso io trovo molto + semplice "lavorare" su linux
(latex, root, programmazione c++ con root)..Vedo tutti i miei professori che usano solo linux..Sarà l'ambiente (fisica)
Il problema di GNU/Linux è che troppo frammentato, chiunque voglia sviluppare nativamente per esso deve fare i conti con aggiornamenti quasi giornalieri, nessuno sano di mente investe fior di quattrini per fare 10 versioni della stessa cosa, rischiando che il giorno dopo non giri più nessuna delle 10 versioni per una piccola modifica al kernel o ai vari pacchetti dipendenti.

Il problema è che GNU/Linux ti costringe quasi con forza ad adottare la sua filosofia, ed è interessante, dato che si ogni volta che si parla di esso si parla di libertà...

Comunque fate caso al fatto che la maggior parte dei server monta Debian, una distribuzione con rilasci abbastanza lenti (per il mondo Linux).

C'è un motivo o no?

Ad ogni modo molte distro GNU/Linux danno problemi (calore e relativi consumi, lentezza nel trasferimento wireless, scattosità dell'interfaccia, bug vari ed eventuali che incidono sull'usabilità...).

Visto che sei un fisico, non avrai difficoltà a capire che la comunità GNU/Linux dovrebbe lavorare anch'essa all'unificazione delle forze .

Linux offre un'ottima modularità e certamente il suo essere libero contribuisce all'utilizzo in ambito accademico e scientifico, ma non è che non si possa fare di meglio, anzi.

Ultima modifica di WarDuck : 29-05-2011 alle 12:40.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 12:37   #50
kierlo
Member
 
L'Avatar di kierlo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 243
Guarda che il menu start in basso a sinistra c'è in kde. Ci sono i lanciatori di tutti gli applicativi e per le impostazioni, oltre che le directory "importanti".
Il problema delle distro può sembrare un problema per i neofiti, ma alla fine è uno dei grandi vantaggi di linux: uno si sceglie quella che piu' gli fa comodo, a seconda che privilegi la stabilità, i pacchetti aggiuntivi, una snellezza maggiore ecc..
Il vantaggio di un'unica distro non è così grande..Anche perchè è come se ubuntu fosse l'unica distro x molti..Per cui..
kierlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 12:47   #51
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Il problema non è tanto l'interfaccia grafica, quanto quello che ruota attorno.

Una distribuzione che cambia rapidamente non consente agli sviluppatori di adattarsi e tirare fuori il meglio... "costringendo" a consegnare il lavoro alla comunità.

Tuttavia, così facendo, chi vuole investire per trarre profitto da questa piattaforma non può farlo (a meno ovviamente di epurarla da tutti questi problemi rendendola chiusa in una o più parti, vedi Apple, vedi Google).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 09:27   #52
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da kierlo Guarda i messaggi
Mi fa ridere che uno linki mille programmini che non esistono su linux sapendo benissimo il perchè. E' semplicemente questione di diffusione, come tutto il resto. Non è qualcosa che non c'è per carenze tecniche o altro, x cui.
In ogni caso io trovo molto + semplice "lavorare" su linux
(latex, root, programmazione c++ con root)..Vedo tutti i miei professori che usano solo linux..Sarà l'ambiente (fisica)
Il tuo ragionamento è condivisibile, e so benissimo il perché quegli applicativi non ci sono per Linux, questo non toglie il fatto che chi necessita di utilizzarli deve per forza utilizzare Windows.
Quindi l'affermazione "Windows serve solo per giocare" se permetti mi fa abbastanza sorridere.
Io non ho mai detto che sia meglio l'uno o l'altro, semplicemente, come in tutte le cose, bisogna utilizzare quello che ci permette di soddisfare le nostre necessità e non essendo tutti uguali, per alcuni può essere Windows, mentre per altri può essere Linux.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 10:11   #53
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento è condivisibile, e so benissimo il perché quegli applicativi non ci sono per Linux, questo non toglie il fatto che chi necessita di utilizzarli deve per forza utilizzare Windows.
Quindi l'affermazione "Windows serve solo per giocare" se permetti mi fa abbastanza sorridere.
Io non ho mai detto che sia meglio l'uno o l'altro, semplicemente, come in tutte le cose, bisogna utilizzare quello che ci permette di soddisfare le nostre necessità e non essendo tutti uguali, per alcuni può essere Windows, mentre per altri può essere Linux.
E' vero che la frase "Windows serve solo per giocare" fa ridere, ma se uno ci pensa bene, i software per fare qualsiasi cosa ci sono anche per linux. Certo non hanno lo stesso nome (e chissa', forse non usano nemmeno gli stessi formati, come per esempio 3D Studio Max non so se i suoi file sono modificabili da un altro software di grafica 3D per linux) ma ci sono, basta informarsi e cercare.

Se poi facciamo il discorso in generale, pensando a tutti gli ambiti, non ci sono valide alternative a windows. Per quanto un'azienda possa passare a linux e i dipendenti si abituino, in certi ambiti professionali e' quasi impossibile.

Gia' ora c'e' la difficolta' di compatibilita' tra i documenti di openoffice e microsoft office. E non parlo dei babbi che non sono capaci di salvare in doc o docx (e salvano in odt mandando in "panico" chi riceve questi file via mail), parlo proprio di alcune incompatibilita' tra i due software anche usando lo stesso formato.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1