|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
|
Quindi potrebbe essere direttamente una nuova interfaccia sopra windows7 o wp7 se usano tegra2.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 200
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Quote:
Se con "per me" intendi "secondo me", come sarebbe più comunemente inteso, allora vuol dire che ritieni che Windows serva solo per giocare. Questo è indiscutibilmente sbagliato e te lo si sta dicendo. Un'opinione personale può anche essere oggettivamente sbagliata. Se invece volevi dire "io Windows lo uso solo per giocare, tutto quel che mi serve professionalmente ce l'ho Linux", allora sono fattacci tuoi, e francamente non ce ne frega una cippa ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 5
|
Spero che non si perda tempo come con wp7...
![]()
__________________
My linux blog http://twopointzero.altervista.org/blog/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Non è questione di perdere tempo, non credo proprio che ha redmond stiano con le mani in mano, il problema è affermarsi quando il mercato è già partito, in questo momento vede un leader indiscusso nell'iPad.
Stesso discorso per WP7, qui ancora peggio, Android viaggia con il vento in poppa, iOs è affermato e maturo, mica semplice .. Per quanto vuoi bruciare le tappe bisogna che questo non vada a discapito della qualità e della stabilità, altrimenti ti bruci le mani. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 243
|
Mi fa ridere che uno linki mille programmini che non esistono su linux sapendo benissimo il perchè. E' semplicemente questione di diffusione, come tutto il resto. Non è qualcosa che non c'è per carenze tecniche o altro, x cui.
In ogni caso io trovo molto + semplice "lavorare" su linux (latex, root, programmazione c++ con root)..Vedo tutti i miei professori che usano solo linux..Sarà l'ambiente (fisica) |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
![]() Tablet Android: 7" o 10" Tablet Windows 7: 7" o 10" ![]() Non vedo tutta questa grandezza ed ingombro che dici... Al massimo posso darti ragione sulla bassa durata della batteria (2-3 ore) oppure sul prezzo (se prendi quelli seri che hanno autonomia maggiore) dei tablet con W7... Quote:
Si potrebbe anche fare un linux con interfaccia il piu' possibile simile a windows (ma non pulsanti, icone e finestre... Proprio il menu' start in basso, il pannello di controllo unico, ecc) cosi' che magari la gente si puo' avvicinare a linux piu' facilmente... Se dico ad un mio amico negato per il pc di fare una cosa con windows e con linux, con quest ultimo mi va in panico prima di riuscire a farla ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Il problema è che GNU/Linux ti costringe quasi con forza ad adottare la sua filosofia, ed è interessante, dato che si ogni volta che si parla di esso si parla di libertà... Comunque fate caso al fatto che la maggior parte dei server monta Debian, una distribuzione con rilasci abbastanza lenti (per il mondo Linux). C'è un motivo o no? Ad ogni modo molte distro GNU/Linux danno problemi (calore e relativi consumi, lentezza nel trasferimento wireless, scattosità dell'interfaccia, bug vari ed eventuali che incidono sull'usabilità...). Visto che sei un fisico, non avrai difficoltà a capire che la comunità GNU/Linux dovrebbe lavorare anch'essa all'unificazione delle forze ![]() Linux offre un'ottima modularità e certamente il suo essere libero contribuisce all'utilizzo in ambito accademico e scientifico, ma non è che non si possa fare di meglio, anzi. Ultima modifica di WarDuck : 29-05-2011 alle 12:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 243
|
Guarda che il menu start in basso a sinistra c'è in kde. Ci sono i lanciatori di tutti gli applicativi e per le impostazioni, oltre che le directory "importanti".
Il problema delle distro può sembrare un problema per i neofiti, ma alla fine è uno dei grandi vantaggi di linux: uno si sceglie quella che piu' gli fa comodo, a seconda che privilegi la stabilità, i pacchetti aggiuntivi, una snellezza maggiore ecc.. Il vantaggio di un'unica distro non è così grande..Anche perchè è come se ubuntu fosse l'unica distro x molti..Per cui.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Il problema non è tanto l'interfaccia grafica, quanto quello che ruota attorno.
Una distribuzione che cambia rapidamente non consente agli sviluppatori di adattarsi e tirare fuori il meglio... "costringendo" a consegnare il lavoro alla comunità. Tuttavia, così facendo, chi vuole investire per trarre profitto da questa piattaforma non può farlo (a meno ovviamente di epurarla da tutti questi problemi rendendola chiusa in una o più parti, vedi Apple, vedi Google). |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2595
|
Quote:
Quindi l'affermazione "Windows serve solo per giocare" se permetti mi fa abbastanza sorridere. Io non ho mai detto che sia meglio l'uno o l'altro, semplicemente, come in tutte le cose, bisogna utilizzare quello che ci permette di soddisfare le nostre necessità e non essendo tutti uguali, per alcuni può essere Windows, mentre per altri può essere Linux.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Se poi facciamo il discorso in generale, pensando a tutti gli ambiti, non ci sono valide alternative a windows. Per quanto un'azienda possa passare a linux e i dipendenti si abituino, in certi ambiti professionali e' quasi impossibile. Gia' ora c'e' la difficolta' di compatibilita' tra i documenti di openoffice e microsoft office. E non parlo dei babbi che non sono capaci di salvare in doc o docx (e salvano in odt mandando in "panico" chi riceve questi file via mail), parlo proprio di alcune incompatibilita' tra i due software anche usando lo stesso formato.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.