|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Localhost
Messaggi: 298
|
Molto bello, ma è meglio un Mac!
__________________
My Flickr Profile |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 139
|
Non mi è chiara l' utilità della tua risposta. Se devi spammare e inquinare il thread lo puoi fare tranquillamente in un altro forum
__________________
XPS16, i7 720QM - 500GB FFS 7200RPM - 4096MB DDR3 - 15,6" WLED Full HD 1080p - 1GB ATI Radeon HD 4670 - WIN7 Pro 64 BIT |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Bari
Messaggi: 95
|
Sono d'accordo, a me piace in particolare quello col BACON!!!
![]() Fine O.T. :P
__________________
àjitat'm!!! |
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
|
Quote:
Io mi sono fatto fare un preventivo da un dipendente Dell (dal sito basta farsi telefonare) in modo tale da farmi mettere la backlit keyboard anche sulle versioni "più scarse" che altrimenti non sarebbe tra le opzioni nella configurazione. Superando i 699 euro si ha diritto anche ad uno sconto del 12% (che però scade oggi, insieme alla consegna gratuita). Io praticamente configurandolo con i5, 4Gb ram, scheda video integrata (dedicata non mi interessa), tastiera retroilluminata, 3 anni di garanzia next business day sono 675€ netti. A cui sarebbero da aggiungere 135 euro di iva che poi scaricherò. Sto seriamente pensando di procedere all'acquisto dato che il mio vecchio portatile è morto da 2 mesi ormai. |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 139
|
Quote:
Di Assoluto PRO cosa non da poco la garanzia che offre Dell, a parer mio la migliore sul mercato
__________________
XPS16, i7 720QM - 500GB FFS 7200RPM - 4096MB DDR3 - 15,6" WLED Full HD 1080p - 1GB ATI Radeon HD 4670 - WIN7 Pro 64 BIT |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
|
alla fine ieri l'ho comprato:
i5-2410 4 GB ram 320 GB 7200 rpm scheda integrata (dedicata non mi interessa e evito anche problemi di driver) tastiera retroillminata estensione della garanzia 3 anni next business day 645 euro con spedizione gratuita La mia fortuna è stata il farmi mettere in contatto con il loro servizio clienti che mi hanno dato un consulente personale che mi ha modificato a mio piacimento il preventivo (per esempio ho aggiunto la tastiera retroilluminata che nei modelli sotto i 700 euro non si può mettere dal sito) e mi ha fatto anche un buono sconto complessivo. Lo danno in arrivo per il 20 di giugno ma mi ha detto che quasi sicuramente arriverà prima, speriamo. Quando arriverà e lo avrò provato posterò le mie impressioni. |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
|
è arrivato il mio 3450, spedito la sera del 6 giugno da shanghai e arrivato il 9 alla mattina
Per ora l'ho usato solo qualche oretta, giusto il tempo di togliere qualche programma indesiderato (sono comunque pochi rispetto ad altri portatili che ho usato, specialmente gli hp), qualche aggiornamento driver, installazione programmi utili e infine un po' di navigazione internet e video su youtube. Che dire a me pare un gioiellino, la qualità costruttiva è elevata, il materiale è plastico ma sembra davvero ottimo sia al tatto che alla pressione. La base non flette in nessuna sua parte, a mio parere è molto solido (persino nella zona del lettore dvd). Lo schermo flette leggermente solo se lo si vuole fare di proposito afferrandolo con due mani (se si prende un angolo con una sola mano e si chiude lo schermo non flette), la sua copertura è molto robusta e lo protegge adeguatamente. La tastiera è ottima e la retoilluminazione è una f..ata. Lo schermo è come me lo aspettavo, niente di trascendentale ma per l'uso che ne faccio io (programmazione e videoscrittura) è perfetto. Non ho ancora avuto modo di provarlo all'aperto ma comunque in casa lo sto usando con circa 4/15 di illuminazione. L'audio è buono, ci ho guardato svariati video su youtube e mi è sembrato addirittura migliore di quello del mio vecchio toshiba satellite con impianto harman-kardon. Comunque personalmente non ho molte pretese da questo punto di vista. Le temperature del fondo per ora sono perfette, tiepido nella parte centrale ma a occhio e croce non sarà superiore ai 30/35 gradi, anche nella riproduzione di video a 720p. Ancora più fresco nella parte superiore, sia sulla tastiera che sul palmrest. La ventola parte ogni tanto quando si aumenta il carico ed è ben udibile ma non fastidiosa, in idle si sente appena. L'hdd si sente ogni tanto più che altro per qualche suono acuto di troppo. La batteria al momento mi sta durando sulle 3 ore e mezza, impostazioni intel di risparmio energetico su bilanciamento e quindi non su durata massima batteria, wireless attivo per la maggior parte del tempo. Esteticamente fa veramente un bell'effetto. Per ora l'impressione è più che positiva, la pecca più grande a mio avviso è il fatto di non poter sostiuire l'hdd senza invalidare la garanzia, vedrò se riuscirò a installare un ssd nel bay del lettore ottico. Aggiornerò una volta fatti test più specifici e sotto un carico maggiore. Installerò anche linux su una partizione. |
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 852
|
Quote:
e grazie mille per aver fatto questa prima recensione!Mi raccomando, continua a scrivere le tue impressioni, soprattutto su schermo e qualità costruttiva. Io onestamente sono terrorizzato da questo schermo opaco. In molti dicevano che non è granchè, ma non riesco a capire se ciò dipende semplicemente dal fatto che è opaco o è proprio lo schermo che è scarso. Insomma, rispetto ad un notebook normale, diciamo da centro commerciale, è così evidente la differenza? Secondo te la qualità non eccelsa è ricompensata dal fatto che questo tipo di schermo stanca meno la vista? Grazie mille! |
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
|
sulla qualità costruttiva: a mio parere è una roccia. Confrontandolo con il vaio SB che ho visto al mediamondo 2 settimane fa è agli stessi livelli. Sicuramente è più solido del vaio CA e notevolmente più solido dell'acer 4820T che ho sempre avuto modo di toccare con mano. Il palmrest non flette neanche se premi forte, la tastiera non flette per niente a sinistra, leggerissimamente al centro e un pelino di più a destra nella zona del lettore ottico. Ma tutto questo solo se ti metti a premere con forza appositamente, digitando non te ne accorgi neanche.
Per il resto le finiture sono tutte al loro posto, nessuno scricchiolio o rumore strano della struttura. Le cerniere sono di metallo, sembra alluminio color canna di fucile lucido. Insomma la qualità costruttiva la robustezza sono le cose che mi hanno più impressionato per ora visto che non dovrebbe esserci magnesio o altre leghe robuste nel telaio. Riguardo allo schermo:la differenza da uno normale un po' si nota nel senso che i colori sono leggermente più pallidi e meno brillanti ma per me questo non è un difetto ma quasi un pregio visto l'utilizzo che ne faccio. Guardando trailer di film a 720p su youtube si nota che il nerò è leggermente spento rispetto a un vero nero ma credo che questo sia un problema di tutti gli schermi di media qualità, non è niente di trascendentale. Per il resto l'immagine è nitida, all'occasione potrei benissimo guardarci un film godendomelo tranquillamente. Difetto maggiore è forse l'angolo di visuale verticale, nel senso che una volta seduti ci si aggiusta lo schermo per la migliore visione ma se per caso ci si sposta troppo in avanti o indietro si vede che bisogna riaggiustare l'angolatura. E anche qui credo che il tutto sia nella norma. In conclusione lo schermo non è niente di speciale ma per me è più che sufficente per quel che devo fare: per navigare va benissimo, videoscrittura idem (anche meglio di uno schermo glare), mi guardo benissimo video su youtube, potrei guardarmici un film se ne avessi bisogno e effettivamente stanca meno la vista rispetto a un normale schermo lucido. Forse penalizzerebbe leggermente nel caso in cui dovessi decidere di giocarci ma non è il mio caso. Non lo vedo inferiore allo schermo dei vari hp e acer in vendita nei grandi magazzini, anzi... Ma tu che uso andrai a fare del notebook? Ah nessun problema per quanto riguarda driver e applicazioni varie. Sto per rimuovere la partizione di ripristino e installare ubuntu. |
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 852
|
Quote:
Credo che alla fine lo schermo opaco sia il più indicato per questi ambiti, forse un po' meno per i film... PS: nell'altro forum parlavi di un coupon per lo sconto del 12%...potresti spiegarmi dove lo hai preso e che sconto ti ha fatto alla fine il commerciale Dell? Ultima modifica di Zoko : 10-06-2011 alle 16:49. |
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
|
allora lo sconto lo trovi a questo link:
http://www1.euro.dell.com/content/to...47612213120561 o comunque cercando "coupon dell" su google. Lo sconto totale fatto non so dirtelo con precisione ma tieni presente che: 12% circa di sconto per il codice 30 euro di spedizione gratis risparmiati Se ti fai mettere la garanzia base estesa di 3 anni costa X, se gli dici di togliertela al commerciale in automatico gli viene detto di offrirtela a X-30 euro (non ricordo di preciso quanto sia la cifra X). Non so se questo giochino si possa applicare ad altri optional, io questo l'ho scoperto per caso. La backlit keyboard costa 30 euro in più, avevo chiesto anche per il bluray e sono circa 100 euro In ogni caso mi ha detto che i prezzi che offrono loro tramite i commerciali non è sempre uguale a quello del configuratore, anzi si risparmia un po' in alcuni casi. Se vuoi ti mando in MP la mail del consulente commerciale che hanno dato a me, è straniero (come tutti quelli che lavorano all'assistenza dell) ma è in gamba e parla benissimo l'italiano. Comunque per l'uso che ne devi fare a mio avviso direi che lo schermo andrà più che bene. Ricorda comunque che ho solo la scheda integrata, non so come si comporti con la dedicata ATI. Ho preso solo l'integrata soprattutto per non avere problemi di driver, anche su linux. |
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
|
Installato ubuntu 11.04, tutto l'hardware è riconosciuto e funziona perfettamente senza bisogno di mettere mano a nulla. Wireless e tasti FN compresi (quindi anche volume, luminosità, retroilluminazione tastiera, ecc ecc).
Se qualcuno dovesse essere interessato dell mi ha inviato un coupon sconto di 50 euro, dice che è personale ma forse funziona su qualsiasi acquisto. Scade il 16 giugno, io penso proprio di non usarlo, se qualcuno è interessato e vuole provarlo mi dica qualcosa. |
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Bari
Messaggi: 95
|
Quote:
__________________
àjitat'm!!! |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Bari
Messaggi: 95
|
Capisco... potrebbe essere come dici tu; io sono un po' infastidito poiché ho sentito da altri utenti che dopo aver effettuato l'acquisto, automaticamente la Dell inviava un coupon con lo sconto (che molto spesso non veniva poi utilizzato, però... non si sa mai!)
Effettivamente un account sul sito io non l'ho mai creato, ho contattato quasi subito un commerciale (che tra l'altro mi consigliava un'altra serie, e l'ho convinto io che il Vostro era il più indicato per me!
__________________
àjitat'm!!! |
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
|
vedrai che se ti registri e compili i loro questionari dopo qualche giorno arriverà qualche offerta anche a te. Prova magari a dire che sei interessato ad accessori o simili per vedere se ti mandano un coupon utilizzabile per le casse.
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Bari
Messaggi: 95
|
Quote:
__________________
àjitat'm!!! |
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
|
Buongiorno a tutti sono propenso all'acquisto del notebook ma volevo chiedervi la durata della batteria con normale uso office o simili.
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
|
parlo per esperienza personale: con linux, senza wlan, ho fatto più di 4 ore (sarei arrivato probabilmente a 5 ma ho spento) programmando e utilizzando database. Ho la versione con solo scheda integrata e sono abituato a mantenere una luminosità dello schermo abbastanza bassa per non stancare gli occhi. Con wireless attivo probabilmente siamo sulle 3 ore, 3 ore e mezza.
A quasi un mese dall'acuisto sono molto soddisfatto, in futuro voglio aggiungere altri 4 Gb di RAM e sto tenendo d'occhio ebay per vedere quando inizieranno a vendere i caddy da mettere al posto del lettore dvd per installare un SSD. Se a qualcuno interessasse l'installazione di ubuntu 11.04 viene riconosciuto tutto l'hardware, dalla scheda wireless alla webcam, tasti FN, scheda video ecc ecc senza bisogno di toccare o installare nulla. |
|
|
|
|
|
#60 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 243
|
Buongiorno,
ho letto sulle recensioni (e da qualche commento) che lo schermo ha angoli di visuale un pò limitati. Ma quanto sono limitati ? Cioè se sono seduto alla scrivania e mi aggiusto lo schermo, poi ad esempio mi muovo avanti e indietro (non dico che mi sdraio sullo schienale, sarebbe troppo!) riesco lo stesso a lavorare o devo contiuamente aggiustare lo schermo? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.













e grazie mille per aver fatto questa prima recensione!








