Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2011, 18:19   #41
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
ma che vai dicendo? io avevo XP sul mio primo quad core nel 2007 e bestemmiavo perchè il pc costosissimo che avevo non andava tanto meglio del cassone che avevo prima, poi ci ho messo vista 64 bit, le prestazioni sono decuplicate, tutto più veloce, ZERO problemi, al punto che l'ho comprato originale (ormai rivenduto da un pezzo a prezzo di costo), poi è uscito 7 e ho messo l'ultimo nato di casa microsoft, le prestazioni non sono cambiate gran che e sicuramente è meno stabile di vista con il quale non ho MAI avuto un crash, un errore, o problemi di driver, con 7 invece la tavoletta grafica funziona un giorno si e uno no, in compenso 7 è molto più leggero e rapido ad avviarsi ma riempe l'HD di porcherie e file temporanei, ora ho 7 su tutti i miei pc tranne 1 (che non ha prestazioni adeguate a far andare bene 7).

Sui computer potenti tra vista e 7 le differenze di prestazioni non esistono, sui computer scarsi ossia su qualsiasi portatile anche il più recente, windows 7 non ha eguali, è immensamente più reattivo, passare da vista o xp a 7 su un portatile equivale a cambiare pc in favore di uno nuovo più potente. Soprattutto 7 (ma anche vista) esistono nella versione 64 bit e funzionano benissimo nella versione a 64 bit e quindi si può sfruttare il 100% della propria ram, mentre xp si può dire che esiste solo a 32 bit e che non supporta più di 3,25 gb di ram e non può darne più di 2 ad ogni singola applicazione, vero che esiste il 64 bit di XP ma è una schifezza crasha di continuo, i driver sono intravabili e poi è sempre il solito xp del cavolo solo riscritto peggio per supportare i 64 bit.
si vede che nn hai la minima idea di cosa sia stato i lpassaggio da winme a xp

ripeto dal 95 a 98 e da 3.11 a 95 nn lo cito neanche perche sono stati passi avanti epocali
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 18:24   #42
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Commento privo di qualsiasi riscontro tecnico e quindi inutile. Quello che hai detto è tutto completamente falso a meno che non si usi il PC solo perinternet e office. E non incolpare i 64bit solo perchè non sei riuscito ad installare flash player. Personalmente non mi sento stupido (come tu sostieni) a lavorare con un PC adeguato alle mie esigenze. Oramai i 64bit devono essere di base su dei desktop moderni e al passo coi tempi. Sono piuttosto convinto che tu non sappia neanche cosa significhi 64bit e ti metti cmq a dare dello stupido a chi ce li ha.

Se ritieni che 2GB siano una quantità di memoria adeguata a qualsiasi applicativo nessuno ti obbliga a comprarne altra. Non dare però (nuovamente) dello stupido a chi col computer ci lavora (o cmq lo usa seriamente) e dei tuoi 2GB non se ne fa nulla. Probabilmente usi il PC per internet e office oppure vai di swap tutto il tempo perchè per un uso completo del PC 2GB sono un po' pochini...

Del tuo PC ne fai quello che vuoi, per un uso limitato (da netbook) hai anche ragione ma per il resto non sai cosa stai dicendo per cui la prossima volta evita di darmi dello stupido perchè uso 4GB di RAM e 64bit
falso...io con 2gb nn vado si swap...e gioco senza problemi...è chiaro che per alcune applicazioni i 4gb sono fondamentali cosi come con 4gb la reattività è diversa etc. ma insomma si sa...chiaro che se poi fai grafica professionale maneggiando texture da 100mb ognuno manco 4gb ti bastano

sottolineo chiaramente che attualemnte ho altri 2 pc con 4gb e ne avrò montati/provati a decine sia con 2gb che con 4

come al solito la verità è nel mezzo
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 18:25   #43
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
non pensavo che ci fosse ancora gente che sostenesse xp.
Incredibile ... davvero.. non ho parole.

Inutile mettermi a dire ciò che altri hanno già detto.

Ma almeno provatelo 7.
procuratevi un disco di installazione pulito e lo potete provare un mese prima di acquistarlo. Se non vi piace vi rimettete quella carcassa in decomposizione di xp.
Ah .. giusto ... potete pure tenerlo in dual boot se vi pesa il culo formattare



comunque...

Credo che per debellare definitivamente xp bisognerà aspettare ancora un paio di generazioni di windows.
Forse già con il prossimo qualcuno si convincerà a fare il passo..
al contrario, visto quanto xp sia tutto sommato ancora decente io NON mi sorprendo affatto che viva ancora decentemente
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 19:39   #44
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
falso...io con 2gb nn vado si swap...e gioco senza problemi...è chiaro che per alcune applicazioni i 4gb sono fondamentali cosi come con 4gb la reattività è diversa etc. ma insomma si sa...chiaro che se poi fai grafica professionale maneggiando texture da 100mb ognuno manco 4gb ti bastano

sottolineo chiaramente che attualemnte ho altri 2 pc con 4gb e ne avrò montati/provati a decine sia con 2gb che con 4

come al solito la verità è nel mezzo
lo so con 2 giga giri bene cmq anche a 64bit! io ho 4GB solo sul PC principale... dipende cmq dall'uso che ne fai... oramai 2 giga sono il minimo... è assurdo quello che diceva l'altro utente che già 4GB sono inutili... per l'uso che ne faccio io 4GB vanno bene al 99% dei casi, a volte ne preferirei 6 o 8 ma 4 van bene tutto sommato. E non è un usco così particolare eh! Visual Studio, Photoshop, qualche videoediting delle vacanze e VM... Con 2 non ci starei dentro e swapperei alla grande. Diciamo che 2GB ora come ora sono per un PC desktop di fascia medio-bassa.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 20:03   #45
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
lo so con 2 giga giri bene cmq anche a 64bit! io ho 4GB solo sul PC principale... dipende cmq dall'uso che ne fai... oramai 2 giga sono il minimo... è assurdo quello che diceva l'altro utente che già 4GB sono inutili... per l'uso che ne faccio io 4GB vanno bene al 99% dei casi, a volte ne preferirei 6 o 8 ma 4 van bene tutto sommato. E non è un usco così particolare eh! Visual Studio, Photoshop, qualche videoediting delle vacanze e VM... Con 2 non ci starei dentro e swapperei alla grande. Diciamo che 2GB ora come ora sono per un PC desktop di fascia medio-bassa.
tieni conto e vorrei sottolinearlo che il video editing e il photoshop (insieme al video rendering) se fatti bene sono DI GRAN LUNGA le applicazioni desktop piu esose in termini di memoria (enormemente piu dei giochi) quindi sono da considerarsi casi limite e nn casi normali
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 20:21   #46
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
XP morto...w i 64 bit?????

e cosa ve ne fate dei 64bit??? vi riempite la bocca??? eh si molto utile ed indispensabile oppure volete giustificare la stupidità nell'acquisto di tanta RAM?
Ma guarda se sul pc ci guardi la posta, navighi o fai il programmatore informatico allora 2 gb di ram sono più che sufficienti, quando invece lavori sulla fotografia o sulla grafica allora 8 gb di ram sono pochini e te lo dice uno che ne ha 8 gb, se la mia piastra madre lo permettesse ne avrei già almeno il doppio perchè mi servono, perchè avere più ram per me significa metterci meno tempo a fare qualsiasi cosa, io uso un simpatico programmino che si chiama Adobe Photoshop CS5, quando si lavora su file grandi si supera sempre la soglia dei 4 gb di ram occupati, alcuni file particolamente grandi (parliamo di 2-300 mpx) arrivano ad occupare 9-10 gb di ram, per mia fortuna questo tipo di file non è così comune, ed infatti non ho cambiato piastra madre perchè per ora con 8 gb di ram me la cavo nel 95% dei casi, ma anche altri programmi che uso, uno su tutti ptgui richiedono INVERECONDE quantità di ram, pena un innalzamento vertiginoso dei tempi di elaborazione, ptgui tipicamente mi occupa tutti gli 8 gb di ram più 15-20 gb di swap su disco, per fortuna non lo uso tantissimo e poi posso contare su un SSD per lo swap, però è innegabile che la ram serva.

All'università molti con i portatili con xp non riescono a salvare in .jpg i file photoshop perchè la generazione dell'immagine composita di file a 300 dpi in formato A1 o A0 pesa molto più di 2 gb ed è IMPOSSIBILE salvare i file in .jpg quindi già hai un pc del cavolo lento e non puoi neppure salvare in un formato leggero...
Nella facoltà di architettura tutti bestemmiavano dietro i pc lenti, e quando io avevo preso il mio primo quad core fisso con all'epoca (2007) 4 gb di ram avevano detto che ero un pazzo, poi vedendo che io riuscivo in meno tempo a fare lavori molto pesanti si sono ricreduti.

Ricordati una cosa: non in tutti i lavori si può lasciare il pc calcolare ed andarsene a farsi un giro, in molti casi un pc più performante significa finire prima il lavoro e questo significa poterlo spegnere prima e andarsene a fare un aperitivo con qualche bella ragazza al posto che bestemmiare davanti ad un monitor! Ma ovviamente ognuno impiega come vuole il suo tempo!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 12-04-2011 alle 20:23.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 21:05   #47
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Esempio mio: HW nuovo, di XP ho la licenza di 7 no. Ho provato la RC ma siccome non avrei mai comprato la licenza sono ritornato al solito XP.

Comunque 7+SSD spettacolo!

frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 21:10   #48
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
per tutti quelli che si lamentano della ram occupata da 7, disabilitate il superfetch e in automatico avrete pochissima ram occupata; peccato però perdere l'estrema velocità nell'aprire le applicazioni usate più di frequente
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 21:27   #49
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
per tutti quelli che si lamentano della ram occupata da 7, disabilitate il superfetch e in automatico avrete pochissima ram occupata; peccato però perdere l'estrema velocità nell'aprire le applicazioni usate più di frequente

Esatto..ne vale la pena?
Io sono convinto che l'occupazione della ram di Seven sia un NON PROBLEMA.

Era un problema ai tempi del DOS quando tutto doveva stare dentro i 640K che il SO ti metteva a disposizione togliendo i 360 che usava lui per funzionare, salvo trovare orrendi artifici per vedere la memoria espansa, ma oggi che 4 Gb te li tirano dietro, e W7 64 Bit le vede tutte non capisco dov'è il problema, l'utilizzo dinamico che fa W7 della ram permette di velocizzare in maniera considerevole la gestione del So a vantaggio dell'imediatezza e lo sfruttamento COMPLETO della ram, e non dite che 4 Gb non bastano anche aprendo applicazioni su applicazioni..

Poi alla fine.. sospetto che sono gli stessi che spendono 400 euro in un SSD per andare più veloci, ma quelli sono soldi spesi bene, 70 euro per la ram invece sono buttati

Ultima modifica di Pier2204 : 12-04-2011 alle 21:30.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 22:34   #50
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
tieni conto e vorrei sottolinearlo che il video editing e il photoshop (insieme al video rendering) se fatti bene sono DI GRAN LUNGA le applicazioni desktop piu esose in termini di memoria (enormemente piu dei giochi) quindi sono da considerarsi casi limite e nn casi normali
Si si senza dubbio ma io mi limito a sistemare le foto delle vacanze a 4MP e a qualche video in 720p... Il grosso è VS e VM...

Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Ma guarda se sul pc ci guardi la posta, navighi o fai il programmatore informatico allora 2 gb di ram sono più che sufficienti...
Purtroppo no... Visual Studio sembra peggio di Photoshop! Di base occupa 60MB più il framework, appena pari una soluzione schizza oltre i 150MB con poche righe di codice... Quando fai il debug la RAm occupata sale ancora... ho provato ad avere anche 1GB ocupato solo da Visual Studio con aperti programmi di lunghezza modesta... Senza contare che spesso c'è aperta anche altra roba per poterci lavorare. Dentro 2GB non ci starei. Poi se devo aprire un VM per testare su altre piattaforme...

Poi va be non usando l'IDE si occuperebbero solo pochi mega ma diventa un po' ostica la cosa...

Come mai così poca RAM? Ma è un portatile? Perchè solitamente il limite è 16GB Se cerchi bene trovi i moduli da 4GB l'uno (ci sono anche da 8 se preferisci )
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 22:41   #51
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Come mai così poca RAM? Ma è un portatile? Perchè solitamente il limite è 16GB Se cerchi bene trovi i moduli da 4GB l'uno (ci sono anche da 8 se preferisci )
no no è un fisso, ma ho la Maximus Extreme con X38 e supporta max 8 gb
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 22:50   #52
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
no no è un fisso, ma ho la Maximus Extreme con X38 e supporta max 8 gb
Che fregatura!! A saperlo potevi prendere un P35... che supporta 16GB
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 23:01   #53
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Che fregatura!! A saperlo potevi prendere un P35... che supporta 16GB
quando l'ho presa aveva il miglior chipset in circolazione, ed era una tra le poche a supportare le DDR3
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 23:06   #54
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
triste in un ambiente simile vedere gente affezionata a XP.
"Il futuro è sprecato con certe persone." cit.
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 01:37   #55
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Nel 2014 ci sarà 'qualcuno' che si incazzerà perchè Xp non sarà più supportato..
Purtroppo per la massa PC = elettrodomestico, apri/chiudi/imposta il timer stile piastra per i panini.
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 02:10   #56
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Commento privo di qualsiasi riscontro tecnico e quindi inutile. Quello che hai detto è tutto completamente falso a meno che non si usi il PC solo perinternet e office. E non incolpare i 64bit solo perchè non sei riuscito ad installare flash player. Personalmente non mi sento stupido (come tu sostieni) a lavorare con un PC adeguato alle mie esigenze. Oramai i 64bit devono essere di base su dei desktop moderni e al passo coi tempi. Sono piuttosto convinto che tu non sappia neanche cosa significhi 64bit e ti metti cmq a dare dello stupido a chi ce li ha.

Se ritieni che 2GB siano una quantità di memoria adeguata a qualsiasi applicativo nessuno ti obbliga a comprarne altra. Non dare però (nuovamente) dello stupido a chi col computer ci lavora (o cmq lo usa seriamente) e dei tuoi 2GB non se ne fa nulla. Probabilmente usi il PC per internet e office oppure vai di swap tutto il tempo perchè per un uso completo del PC 2GB sono un po' pochini...

Del tuo PC ne fai quello che vuoi, per un uso limitato (da netbook) hai anche ragione ma per il resto non sai cosa stai dicendo per cui la prossima volta evita di darmi dello stupido perchè uso 4GB di RAM e 64bit
non è che il tuo commento...invece...sia da luminare dell'informatica nè

sarcasmo a parte...non sarebbe male se tu cominciassi ad approfondire le letture considerando le parentesi...così eviti di travisare. Quando giungerai a ciò...non è difficile...ne riparleremo del perchè i 64 bit sono un amo per boccaloni (nel 90% dei casi).

flash player 64 bit...due settimane fa non esisteva...ovvero...non sono ancoa così maturi per l'utente SOHO, disinstallato immediatamente...perchè il portatile era rivolto ad un dirigente contabile di una multinazionale...e di tutti i software che dovevano essere presenti, praticamente nessuno necesitava dei 64 bit.

Poi se tu sei così bravo da installare un plug-in inesistente...beato te che di 64 bit te ne capisci

Oramai i 64bit devono essere di base su dei desktop moderni e al passo coi tempi questa è la frase più insignificante che si possa partorire

un desk moderno per definizione deve essere prestazionale e facilmente adattabile ad ogni ambito e/o esigenza....e salvo casi specifici...significa ammettere che i 32 sono decisamente meglio dei 64.

Cosa vuol dire essere al passo con i tempi...quando solo il 5% dell'utenza può sfruttare i 64 bit con un pugno di applicativi creati ad hoc? e con buona parte dell resto? si va in emulazione? spettacolo!...al passo con i tempi...di sicuro...
ma a livello di masochismo esasperato

io generalizzavo...non ero principalmente rivolto a te...ma a tutta un serie di sapientoni...che come te si crogiolano nelle convinzioni senza comprendere un'acca di ciò che scrivono...ed infatti...ecco un'altra chicca sentirsi evoluti" con 4GB sui 64 bit, rispetto a chi ne usa 2 a 32 bit...è un'altra mostruosità che non si può leggere...ma ti rendi conto delle baggianate che scrivi?

te devi essere il classico tipo che si fa uno SLI/CF su uno schermo da 15"
...che si sente evoluto e moderno perchè la matrice del monitor è IPS.

contento te di 4Gb a 64bit...contenti tutti.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 03:36   #57
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
giusto per puntualizzare, se proprio non ci tenete alla sicurezza installate 7 e disabilitate l'UAC e il desktop Aero, noterete un bell'incremento prestazionale.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 03:37   #58
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
giusto per puntualizzare, se proprio non ci tenete alla sicurezza installate 7 e disabilitate l'UAC e il desktop Aero, noterete un bell'incremento prestazionale.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 08:31   #59
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
non è che il tuo commento...invece...sia da luminare dell'informatica nè

sarcasmo a parte...non sarebbe male se tu cominciassi ad approfondire le letture considerando le parentesi...così eviti di travisare. Quando giungerai a ciò...non è difficile...ne riparleremo del perchè i 64 bit sono un amo per boccaloni (nel 90% dei casi).

flash player 64 bit...due settimane fa non esisteva...ovvero...non sono ancoa così maturi per l'utente SOHO, disinstallato immediatamente...perchè il portatile era rivolto ad un dirigente contabile di una multinazionale...e di tutti i software che dovevano essere presenti, praticamente nessuno necesitava dei 64 bit.

Poi se tu sei così bravo da installare un plug-in inesistente...beato te che di 64 bit te ne capisci
Adobe's 64-bit Flash player is available as a preview3 release ("Square"), which was released in September 2010
http://en.wikipedia.org/wiki/Adobe_Flash#64-bit_support

Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
Oramai i 64bit devono essere di base su dei desktop moderni e al passo coi tempi questa è la frase più insignificante che si possa partorire

un desk moderno per definizione deve essere prestazionale e facilmente adattabile ad ogni ambito e/o esigenza....e salvo casi specifici...significa ammettere che i 32 sono decisamente meglio dei 64.
Decisamente meglio? Su che basi fai queste affermazioni? Ma poi cosa significa, a cosa ti riferisci?
Ai programmi? Al sistema operativo?

Affermazioni come queste sono semplicemente campate in aria.

Se il problema di avere un SO a 64bit sono le applicazioni allora vuol dire che è meglio che si diffonda.

E' chiaro che il passaggio a 64bit offre dei vantaggi proporzionalmente minori rispetto a quello da 16 a 32bit (lì era molto più evidente il limite in termini di ram), ma comunque i 64bit sono il futuro, volenti o nolenti.

Ma non è solo una mera questione di supportare più RAM.

http://en.wikipedia.org/wiki/64bit#Pros_and_cons

Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
Cosa vuol dire essere al passo con i tempi...quando solo il 5% dell'utenza può sfruttare i 64 bit con un pugno di applicativi creati ad hoc? e con buona parte dell resto? si va in emulazione? spettacolo!...al passo con i tempi...di sicuro...
ma a livello di masochismo esasperato
Il layer di emulazione WOW64 incide veramente poco e le differenze prestazionali tra un applicativo a 32bit su Win64 e uno su Win32 sono trascurabili.

Comunque Steam fornisce una buona statistica (a chi diceva che neanche per i giochi va):
http://store.steampowered.com/hwsurvey

Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
io generalizzavo...non ero principalmente rivolto a te...ma a tutta un serie di sapientoni...che come te si crogiolano nelle convinzioni senza comprendere un'acca di ciò che scrivono...ed infatti...ecco un'altra chicca sentirsi evoluti" con 4GB sui 64 bit, rispetto a chi ne usa 2 a 32 bit...è un'altra mostruosità che non si può leggere...ma ti rendi conto delle baggianate che scrivi?
Una delle cose da non fare.
I sapientoni sono quelli che continuano ad affermare che XP è meglio di 7, negando l'evidenza tecnica e non.
Gli stessi che affermavano che con Vista avrebbero introdotto Palladium e nessuno poteva più rubare musica e film (poverini).

Capisco che la maggior parte di loro si ferma all'apparenza.

C'è gente che dice di aver provato un sistema operativo in 30 minuti... allora hanno ragione sia Microsoft che Apple quando decidono di puntare tutto (o quasi) sull'interfaccia grafica.

Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
te devi essere il classico tipo che si fa uno SLI/CF su uno schermo da 15"
...che si sente evoluto e moderno perchè la matrice del monitor è IPS.

contento te di 4Gb a 64bit...contenti tutti.
Queste affermazioni puoi risparmiartele, specie se all'inizio del discorso vuoi apparire più colto del tuo interlocutore.

Ultima modifica di WarDuck : 13-04-2011 alle 08:36.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 09:39   #60
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Ma guarda se sul pc ci guardi la posta, navighi o fai il programmatore informatico allora 2 gb di ram sono più che sufficienti, quando invece lavori sulla fotografia o sulla grafica allora 8 gb di ram sono pochini e te lo dice uno che ne ha 8 gb, se la mia piastra madre lo permettesse ne avrei già almeno il doppio perchè mi servono, perchè avere più ram per me significa metterci meno tempo a fare qualsiasi cosa, io uso un simpatico programmino che si chiama Adobe Photoshop CS5, quando si lavora su file grandi si supera sempre la soglia dei 4 gb di ram occupati, alcuni file particolamente grandi (parliamo di 2-300 mpx) arrivano ad occupare 9-10 gb di ram, per mia fortuna questo tipo di file non è così comune, ed infatti non ho cambiato piastra madre perchè per ora con 8 gb di ram me la cavo nel 95% dei casi, ma anche altri programmi che uso, uno su tutti ptgui richiedono INVERECONDE quantità di ram, pena un innalzamento vertiginoso dei tempi di elaborazione, ptgui tipicamente mi occupa tutti gli 8 gb di ram più 15-20 gb di swap su disco, per fortuna non lo uso tantissimo e poi posso contare su un SSD per lo swap, però è innegabile che la ram serva.

All'università molti con i portatili con xp non riescono a salvare in .jpg i file photoshop perchè la generazione dell'immagine composita di file a 300 dpi in formato A1 o A0 pesa molto più di 2 gb ed è IMPOSSIBILE salvare i file in .jpg quindi già hai un pc del cavolo lento e non puoi neppure salvare in un formato leggero...
Nella facoltà di architettura tutti bestemmiavano dietro i pc lenti, e quando io avevo preso il mio primo quad core fisso con all'epoca (2007) 4 gb di ram avevano detto che ero un pazzo, poi vedendo che io riuscivo in meno tempo a fare lavori molto pesanti si sono ricreduti.

Ricordati una cosa: non in tutti i lavori si può lasciare il pc calcolare ed andarsene a farsi un giro, in molti casi un pc più performante significa finire prima il lavoro e questo significa poterlo spegnere prima e andarsene a fare un aperitivo con qualche bella ragazza al posto che bestemmiare davanti ad un monitor! Ma ovviamente ognuno impiega come vuole il suo tempo!
tutto vero...ma a patto di non confondere le prestazioni in MT a vantaggio della consistenza ram.

inevitabilmente le situazioni gravose richiedono i 64bit per questioni di memoria, per risoluzioni particolarmente impegnative o per costosissimo software ad hoc.

basta un banale gioco "moderno" su un monitor da 30"...che con 8GB sei quasi alla frutta.

se si ha bisogno di parecchia ram...utilizzare un SSD per lo swap necessario od obbligatorio (dipende dall'applicativo)...ti concede già un buon boost ed è un ottimo compromesso. Certamente sarebbe meglio disporre fisicamente di tutta la ram necessaria...anzi il top sarebbe montarne ben oltre

infatti l'eccedenza verrebbe impiegata in un RAMDISK dedicato allo swap e ai file temporanei degli eseguibili principali...con un ulteriore boost rispetto al SSD di un buon 10%.

ma comunque il discorso non cambia...in rapporto all'installato...gli utilizzatori che davvero sfruttino il potenziale, sono una percentuale esigua.

nei portatili 64bit...peggio che andar di notte...quasi sempre 4GB che sono un collo di bottiglia mica da ridere....e quasi sempre con una coppia di basette
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1