|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
Cacchio, tu si che sei un dritto |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
Certamente, questo vale per qualsiasi sistema operativo parzialmente chiuso. Se scrivi tu le parti che mancano, con la parte open ci puoi fare ottimi prodotti. Ultima modifica di litocat : 25-03-2011 alle 20:07. |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
Così magari capiamo anche come fanno gli utenti a cucinarsi le ROM in casa partendo dai sorgenti. da http://www.wired.com/epicenter/2010/10/is-android-open/ "The Android OS is, in strictly legal terms, open source. Android is released under the Apache 2.0 software license, which allows anyone to use, modify and redistribute the code." Sei convinto? o wired.com non ti sembra abbastanza affidabile? I sorgenti di Honeycomb, come riportato da vari siti (P.I.), sono già stati distribuiti a vari vendor (HTC, Motorola, samsung ed altri) e verranno resi disponibili in ritardo. |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
|
Certo, purtroppo anche questo ha un suo perché..
|
|
|
|
|
|
#45 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
Quote:
Quote:
Aridaje, son già passati due mesi dal rilascio dei primi dispositivi con Honeycomb. Opensource significa "vi fornisco il mio prodotto corredato dai sorgenti", non "vi fornisco il mio prodotto, ma i sorgenti li avrete QUANDO voglio e SE voglio". Quando e se Google rilascierà i sorgenti potrai dire che Honeycomb è parzialmente chiuso, per ora è chiuso e basta. Ultima modifica di litocat : 26-03-2011 alle 00:31. |
|||
|
|
|
|
|
#46 | ||||
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
...E anche se ci fosse un 1% del progetto non-open, vuoi sostenere "generalmente parlando" che Android non sia "open"? Quote:
Sul blog di Android trovi scritto Generally speaking, the closed source components fall into two categories: 1. Applications that Google ships as proprietary code rather than part of the open source project. Google Maps and the Android Market are the two big examples. 2. Device drivers and applications that device manufacturers include on their devices. For example, the HTC Sense UI that comes on the HTC Hero (and soon the HTC Tattoo) is proprietary to HTC. Quote:
La Apache 2.0 non obbliga i lavori derivati ad essere a loro volta rilasciati come open-source, quindi Google o chiunque altro può modificare una virgola e distribuire il tutto come closed o sotto altra licenza. Quote:
http://thenextweb.com/google/2011/03...eycomb-source/ http://punto-informatico.it/3105951/...sui-tempi.aspx Non c'è nessuna comunicazione sul fatto che oggi Google intenda trasformare in closed-source il progetto Android; queste uscite sembrano piuttosto iRosicate di utenti apple poco soddisfatti del loro iOS ultra-closed e ultra-bloccato.
|
||||
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
Possiamo riempire pagine e pagine di fuffa sulle licenze software e sul software libero appunto, ma all'atto pratico IOS attualmente è superiore e il discorso dell'essere "closed" per come lo intendete voi fautori dell'open source è qualcosa di semplicemente ridicolo. All' utente finale interessa avere un terminale ben fatto e che sia piu' semplice e piu' intuitivo da usare e se vuoi sbizzarrirti con tweak, personalizzazioni e applicazioni non "ufficiali" di certo non è necessario che il sistema operativo sia open source. Poi se si vuole scegliere un prodotto perchè per principio lo si ritiene "eticamente" migliore sono scelte personali, ma onestamente mi pare una visione utopistica. Apple tra l'altro mette subito le cose in chiaro, per la serie noi ti vendiamo un prodotto finito con hardware e software proprietari e una piattaforma di applicazioni e servizi che completanto a 360° l'eperienza di utilizzo del suo prodotto. Il terminale è questo e all'utente la libertà di comprarlo o meno. Google invece partendo dal motore di ricerca ha immesso sulla rete una serie sterminata di servizi che vanno dalla email al social network, dalla navigazione satellitare al monopolio dell'advertisment su internet e tra un po' entreranno nell'editoria digitale e nella televisione on line. Tutto questo sventolando la bandiera del software libero che libero alla fine dei conti non lo è per niente e dal computer alla tv allo smartphone e al tablet tutto passa per big "G" Dire inoltre che l'utente apple è poco soddisfatto mi pare un'affermazione fuori dal mondo visti i milioni di iphone venduti, semmai è esattamente il contrario. Se android fosse installato su un solo terminale cosi' come l'iphone voglio proprio vedere chi se lo comprerebbe l'htc targato google ... Detto questo per come la vedo io bisogna solamente applaudire aziende come google e apple che hanno costruito un impero facendo innovazione e migliorando tutto sommato la fruibilità delle informazioni e dei contenuti e di certo un lavoro del genere non lo si fà nè per la gloria nè per beneficienza ... Ultima modifica di utentenonvalido : 26-03-2011 alle 13:28. |
|
|
|
|
|
|
#48 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Concludo qui la discussione, perchè quando si parte con provocazioni del tipo "queste uscite sono iRosicate di utenti Apple poco soddisfatti" è inutile andare avanti. Buona continuazione a tutti. Ultima modifica di litocat : 26-03-2011 alle 13:27. |
|||||
|
|
|
|
|
#49 | ||||
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
Il tuo discorso è solo pura retorica, visto che oggi praticamente nessun pc o dispositivo elettronico può funzionare decentemente senza qualche componente closed (es. alcuni driver di periferica, qualche font per la compatibilità con gli altri sistemi o qualche lib per accedere a formati multimediali o documentali closed). Se vuoi aprire i contenuti Flash hai altre soluzioni se non avere il plugin chiuso e proprietario di adobe copiato in una dir? o dovrebbero usare gnash? (LOL) Quindi possiamo anche dire che Ubuntu è "solo parzialmente open".. questo lo rende in qualche modo (come dici tu) più "subdolo di microsoft e apple"? Magari diciamo pure lo stesso per le altre distro 100% open-source, ma che contengono delle belle scorciatoie che con un click si scaricano e installano in automatico tutta la roba closed che serve (font, driver di ogni tipo, codec, ecc.). Ovvero: cerchiamo il pelo nell'uovo, sapendo di trovarlo perchè senza quel pelo non potrebbe esistere neanche l'uovo, e poi facciamo un po' di disinformazione, non si capisce a quale scopo (e qui torna fuori il discorso dell' iRosicata...) Quote:
Stessa cosa ben dichiarata per le "google apps" (gmail, gmaps, market e simili): queste sono closed. Se la trovi (non la troverai perchè non esiste) ti invito a postare un elenco di altri componenti "open vs. closed" che fanno parte di Android. Questa lista non c'è perchè quello che fa parte di Android 2.x è tutto open. Il resto sono app e driver esterni che non c'entrano niente con l'Android rilasciato da Google. La tua frase "parti del sistema operativo essenziali al suo funzionamento sono closed" è semplicemente frutto della tua fantasia, visto che i driver per la GPU o il GPS o gli altri 20 device che ci sono sul cellulare non fanno parte di Android, non li ha sviluppati Google e anche se volesse non potrebbe darti dei sorgenti che non possiede. E una prova di quanto sia "open" Android lo dimostrano le varie aziendine sconosciute cinesi che da anni si fanno in casa dei loro tablet android da 80 euro (fanno un po' schifo ma va beh) senza dover chiedere niente a google. Quote:
E' vero, Honeycomb finale (ora presente sullo 0,0001% dei dispositivi sul mercato) è chiuso al momento; non chiuso quanto iOS o WP7 visto che almeno vari vendor i sorgenti completi li hanno. Comunque se avessero voluto chiuderlo definitivamente, l'avrebbero semplicemente fatto anzichè parlare di rilascio posticipato. Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#50 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
E allora perchè nella notizia dell'articolo in oggetto si riporta: Quote:
Google sta "proteggendo" il suo prodotto Honeycomb dai cattivoni di XDA che gli hanno scoperto gli altarini e lo mettono sugli smartphone tramite ROM gratuite I cinefonini possono utilizzare android gratis, si fa parte della strategia Google della diffusione capillare. In sostanza, costruisci un telefono in casa e lo vendi a 2 utenti utilizzando Android "liscio o personalizzato", lo puoi fare in quanto previsto da Google. Se Android è un software open source, come mai hanno chiuso il sorgente contro modifiche e simpatiche invenzioni.. Da ignorante, se un software è Open, (aperto) in italico "libero", con sorgenti libere ecc. Se lo chiudo per prevenire Hacking da chicchessia vuol dire che il prodotto è mio, non è open finche non lo decido io, lo utilizzi dove decido io...i tablet. O no? ...e mi sembra anche giusto visto che gli sviluppatori li paga Google .. forse sarebbe ora di smetterla con l'ipocrisia di software aperto e gratuito.. Android è un loro prodotto e come tale va trattato. Stiamo parlando di Android nel suo complesso di funzioni... Puoi trollare solo se Open, non puoi trollare closed Ultima modifica di Pier2204 : 26-03-2011 alle 15:45. |
||
|
|
|
|
|
#51 | ||||
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
|
Quote:
Quote:
Per Ubuntu la cosa è diversa, perchè Ubuntu, anche togliendo le componenti proprietarie, gira su un sacco di hardware in commercio. Quote:
Io direi piuttosto che Android 2.x è un sistema operativo parzialmente chiuso, basato su un framework aperto. Android 3.x invece è un sistema operativo chiuso (almeno fino a quando non rilasceranno i sorgenti Quote:
![]() Comunque, tornando alla news di ieri, da utente Android ammetto che questa mossa di Google mi ha deluso. Dovrebbe stare attenta: sta giocando col fuoco. Ultima modifica di polteus : 28-03-2011 alle 11:36. |
||||
|
|
|
|
|
#52 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 218
|
@litocat: Ho letto parecchi post prima di avere l'irrefrenabile impulso di dirti che sei un pelino arrogante. Tu citi il "middleware" proprietario che fa da tramite tra Android e hardware, citi le GApps proprietarie che, di default, non sono installate ne' nelle AOSP ne' in progetti completamente opensource come CyanogenMod. Ragiona un secondo: e' Google a rendere proprietari i driver dei device e le relative librerie per poterli sfruttare (vedi adreno, gps ecc.)? NO. E' Google a costringerti a installare le GApps piuttosto che un'alternativa opensource (SlideME, K9Mail, OsmAnd, Beem e potrei continuare)? NO. Quindi mi spiegheresti perche' mai Android (AOSP) non dovrebbe essere ritenuto OpenSource? Che Google decida di rilasciare prima dei prodotti Honeycomb e DOPO il relativo sorgente e' una decisione opinabile e sono daccordo. Ma cio' non rende Android ne' parzialmente ne' totalmente chiuso. FINO AD ORA Android e' stato OpenSource. Nulla vieta a Google di rilasciare Honeycomb come proprietario. Allora sarebbe comunque corretto dire "Android FINORA e' stato OpenSource". Un po' come se MS rilasciasse Windows 8 come OpenSource e la gente continuasse a dire "Windows e' proprietario". Non e' corretto! Windows e' stato proprietario FINORA. Cosi come Android e' stato OpenSource FINORA. E' ovvio che da semplici utenti non possiamo controllare (ne' giudicare per quanto mi riguarda) le azioni di un'azienda (qualunque essa sia). Cio' non toglie che possiamo giudicare la qualita' dei prodotti che verranno rilasciati e la "sinergia" tra la scelta effettuata e il nostro modo di pensare. Capito questo dubito che Google si ostini a non rilasciare il sorgente di HoneyComb. Avra' avuto dei motivi (su cui nessuno ha il diritto di esprimersi) per cui ha preferito rimandarne l'uscita. Allora e' corretto dire che SE e QUANDO Honeycomb+sorgenti uscira' sara' OpenSource. L'HoneyComb installato nei tablet finora non lo e'. Il discorso e' piu' semplice di quanto si creda senza doversi rifare a paroloni o invitare un lettore sporadico a leggersi 50 commenti per trovare il nome delle librerie che hai citato... -_-'' Una discussione deve essere informativa e costruttiva, non disinformativa e distruttiva.
PS: Sempre da tenere a mente! L'Opensource e' una scelta, non un obbligo. Dovremmo ringraziare Google perche' ha rilasciato finora Android sotto licenze opensource e non condannarla per un ritardo che, magari, avra' anche un impatto positivo sul futuro dello sviluppo. Senza contare che una volta fuori i sorgenti di qualunque versione di Android si passa dal modello cattedrale a quello bazaar e si iniziano a vedere meraviglie come CyanogenMod, MIUI (pur non conservando l'opensourceness) e altro. Il tutto con il supporto di un'azienda ENORME alle spalle. PPS: E' palese che le scelte di rimandare l'uscita del sorgente di Honeycomb non hanno nulla a che fare con XDA! Sul Nexus S e' stata Google stessa a spingere al rooting del dispositivo in modo da ottenere qualunque possibile vantaggio (o svantaggio) ma dandone all'utente la liberta'! Sai quanto gli interessa se Honeycomb viene portato sugli smartphone! Trovatemi UN SOLO motivo per cui questa cosa darebbe fastidio a Google. |
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
Innanzi tutto se affermi che apple non fà innovazione e mette solo in giro tecnologie obsolete o abbiamo tutti fumato crack negli ultimi 5/10 anni oppure non si capisce perchè colossi come samsung,nokia,google ecc... rincorrono continuamente prodotti come iphone e ipad che fino a qualche anno fà neanche esistevano. Tutte le menate poi sulle restrizioni e le limitazioni dei prodotti apple sono discorsi da bamboccio se permetti. Sicuramente sono punti di vista, ma io lo trovo semplicemente geniale. Loro ti vendono il dispositivo e una serie di funzioni piu' o meno basilari. Intorno a questo poi si sviluppa un ecosistema infinito di applicazioni , piattaforme e accessori dove ci mangiano tutti, dalla multinazionale al programmatore di 17 anni che magari non ha neanche comprato l'iphone. Il loro prodotto è semplicemente il migliore che c'è in commercio e il loro sistema operativo viene aggiornato costantemente. Chiedi quanta gente si trova con terminali android che sono rimasti indietro di 2 o 3 releae perchè il vendor ha toirato fuori l'ennesimo modello in meno di 3 mesi e del vecchio ormai non danno piu' supporto. Tiri in ballo poi meego che è ormai un susseguirsi di slogan senza nulla di fatto da anni. Parli di nokia che ancora tenta di vendere cellulari imbarazzanti puntando sulla connettività ai sociale network con tasto dedicato, quando apple porta software come garage band su ipad. Ma secondo te la gente che compra un iphone non lo sà che di base ci sono quei lucchetti? Pensi che cydia siano dei ragazzotti comunisti che aprono ios per liberare gli utonti dalle restrizioni di apple? Le strategie di mercato vanno oltre i concetti astratti delle licenze open source. Io non mi schiero nè con google nè con apple, ma sta storia dell'open source è bello mentre il sw proprietario è brutto non la digerisco proprio. Se dovessi lavorare 6 mesi su un codice implementando una mia tecnologia proprietaria che risultasse valida col cazzo rilascerei il codice come free. Se lo vuoi me lo paghi (come fa apple) altrimenti te lo offro in cambio della tua anima (come fà google). p.s. il la corte suprema americana ha stabilito che il JB è assolutamente lecito e non invalida assolutamente la garanzia .... Ultima modifica di utentenonvalido : 26-03-2011 alle 17:46. |
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
ragazzi google un giorno si comprerà anche tutta mediaset e tutta la rai e la trasformarà in googleTV
ma forse lo farà solo dopo che avrà comprato agip,ip ed esso chiamandole Gpetroil e dopo aver comprato nike,reebook e adidas rinominandole Gshoes... oh..sono in ritardo per far prima vado a lavoro vado col mio Gscooter... e l'antitrust? volendo si riesce a comprare anche quella... ok che sto scherzando, ma stiamo attenti davvero |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#57 | |||||||||||
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
Quote:
Si parliamo dell'ipad. Ad un tratto apple si presenta col suo tablet. Tutti i commenti su questo forum lo davano già come "epic fail", un prodotto inutile, la solita trovata commerciale che sarebbe sparità nel giro di 6 mesi. Invece che succede? Tutti iniziano a buttarsi sui tablet cercando di emulare apple sulla falsa riga dell'iphone. Io l'Pad ce l'ho e a parte qualche rarissiimo caso le apps che scarico funzionano tutte e anche bene. Ci navigo, ci guardo i film, ci suono, ci gioco e una volta su 1000 se proprio ne ho la necessità ci leggo pure file excel e word. Aziende come htc arrivano dopo 2 anni col loro tablet e durante la presentazione gli si pianta semplicemento scorrendo le pagine del menu, mentre samsung prende atto del suo fallimento colossale del galaxy tab e ci riprova con ben due modelli nuovi.. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Altre persone che cosco hanno portato in assistenza iphone brekkati e non hanno avuto nessun problema. Tra l'altro sarebbe piuttosto ipocrita da parte loro combattere il jailbreak visto il grosso aiuto che gli danno a costo 0 Ultima modifica di utentenonvalido : 26-03-2011 alle 21:17. |
|||||||||||
|
|
|
|
|
#58 | |||||||
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
http://www.webmasterpoint.org/news/...oid_p39060.html Comunque non essendo un becero fanboy capisco che un prodotto nuovo puo' avere problemi e quindi non è questo il punto. Il punto è che questa è la dimostrazione che Apple è alla sua seconda versione del tablet, mentre la concorrenza arriva solo adesso o come samsung corre ai ripari dopo il primo tentativo fallito. Se per te un'azienda che nella sua storia non aveva mai prodotto dispositivi mobile, un giorno tira fuori l'iphone e l'ipad tirando su una piattaforma come l'appstore allora abbiamo due visioni di innovazione piuttosto lontane. Evidentemente quando giornali come repubblica dedicano articoli ai prodotti della mela saranno pure loro degli utonti coi paraocchi. Quote:
Quote:
Di file manager ce sono diversi, evidentemente non hai dedicato lo stesso tempo al tuo iphone che hai dedicato ad android. Basta fare una semplice ricerca su google e vedrai che trovi tutto ... Tra l'altro mi spieghi su uno smartphone o su un tablet l'importanza di un file manager??? Se devi cercare una canzone o una app c'è la ricera alla prima pagina, che me ne frega di andare a fare il browsing della root. Bisogna capire che questi sono dispositivi che puntano sulla semplicità e devono poter esser usati anche dalla casalinga di 50 anni o dal bambino delle elementari. Quote:
Quote:
Te l'ho gia detto, è' troppo facile tirare fuori 2 o 3 problemi e costruirci intorno una teoria, se non ti confronti con la concorrenza rimangono discorsi fini a se stessi. Quote:
Quote:
Guadagni mancati??? Questi nell'ultimo anno fiscale hanno ammucchiato 52milardi di dollari di liquidità nelle casse e girano diverse voci che vogliano comprarsi la divisione entertainment di Sony o l'Adobe!! Anche se ci fossero solo il 10% di telefoni sbloccati parliamo sempre del 10% di clienti che hanno speso 700 dollari per un loro dispositivo, che su svariati milioni di terminali non è di poco conto. E' chiaro che di facciata Apple condanni il JB e lo sblocco dei suoi dispositivi, ma se non si è ingenui si dovrebbe capire che per loro è solo una ulteriore fonte di guadagno e per questo motivo ti garantisco che se vai all'apple store con un terminale brekkato se ne sbattono altamente. Tra l'altro se uno volesse entrare nel giuridico dovrebbero dimostrarti che se ci sono guasti, questi sono dovuti al jaibreak. Ti pare plausibile? Comunque oh, il mondo è bello perchè è vario e ognuno sceglie il prodotto che ritiene migliore ... Ultima modifica di utentenonvalido : 27-03-2011 alle 14:36. |
|||||||
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Solo una curiosità, ma che ci devi fare con un file manager su uno smartphone? Imho più ci astraiamo dal concetto di file e meglio è, ed è la cosa che mi piace di iOS, app centrico, è la app a sapere dove sono e come gestire i file, però capisco che possa essere una visione non condivisa da tutti
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 426
|
Beh ma dipende dal tipo di uso che ne devi fare... La mancanza di una struttura file accessibile all'utente e alle applicazioni è l'unico neo serio di iOS e WP7. Non so per android perchè mi fa ribrezzo.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.





















