Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2010, 09:18   #41
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
pregi:
-disco SSD

difetti:
-cpu vecchie
-2 SOLI GB RAM
-prezzo elevato (+ 30% a essere generosi)

voto finale: 5 . in passato apple aveva prodotti con prezzo/prestazioni ancora piu sfavorevoli. i fanboy apple se lo possono anche comprare. gli utenti che non appartengono a "fighettolandia" forse NO..
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 10:10   #42
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Esteticamente stupendi, nulla da dire, robusti e non soggetti a rotture per movimenti bruschi o cadute del disco. La velocità di un SSD su un portatile è il pregio più importante, apri il portatile e sei pronto.

La mancanza di un lettore ottico su prodotti che devono pesare intorno al chilo per me è un vantaggio, più spazio per batteria e aumento dell'autonomia. Fai tutto con le chiavette USB

Ottima tastiera di dimensioni standard, il che non guasta, e il trackpad multitouch.

Ma Cristo, una porta RJ45 non riuscivano a metterla?? che mi frega a me di portarmi dietro un adattatore che si perde o si rompe..La retroilluminazione poi, che su questi prodotti è quasi essenziale, sei in viaggio, in treno di notte, che fai ti porti dietro una pila per vedere la tastiera? a volte si perdono in piccolezze

Le configurazioni sono nel classico stile Apple, o prendi questa minestra, o prendi questa minestra con il dado costosissimo (4 giga di ram)

I prezzi fanno parte della filosofia Apple, qualità a caro prezzo, se penso che c'è chi spende 750 euro per un Iphone 4 non deve stupire 1000 euro per un 11 pollici, anzi in confronto il portatile è a buon mercato considerando lo schermo, SSD, tastiera, Unibody, ecc..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 10:39   #43
danut
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 140
Ebbene, devo dire che l'11,6 pollici è più interessante di quanto si potrebbe pensare. 2 gb di ram...ho un acer Ferrari one io, stessi pollici e devo dire una cosa, ci lavoro bene con una risoluzione stupenda, ho anche io 2 gb di ram (tra un poco diverranno 4 ) e non ho mai avuto problemi di Ram anche se lavoro pesantemente. Cosa però posso dire? Questi processori a basso consumo sono stupendi, ma allineati alle performance di processori di fascia alta...di qualche anno fa (non un anno fa), ma sinceramente se non ci fai rendering grafico o video editing è tutto grasso che cola
L'11,6 pollici base è a un prezzo buono visto la SSD, consideriamo che il mio Acer Ferrari one l'ho pagato 600 euro ed è in plastica...il prezzo quindi lo trovo allineato, mentre meno quello con 4 Gb di ram
__________________
Danut
danut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 12:39   #44
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2788
Avrei preferito 1 mm di spessore in più e la tastiera retroilluminata. La qualità costruttiva e la sistemazione dei componenti all'interno della scocca è veramente qualcosa di incredibile.
supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 13:20   #45
BiG_BaBoL
Member
 
L'Avatar di BiG_BaBoL
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Ancona
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Ma una porta RJ45 non riuscivano a metterla?? che mi frega a me di portarmi dietro un adattatore che si perde o si rompe..La retroilluminazione poi, che su questi prodotti è quasi essenziale, sei in viaggio, in treno di notte, che fai ti porti dietro una pila per vedere la tastiera? a volte si perdono in piccolezze
Alla fine hai il bluetooth. attakki il cell e vai in 3G tranquillo..
Quoto per la retroilluminazione. Essenziale.

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
I prezzi fanno parte della filosofia Apple, qualità a caro prezzo.
__________________
"Non si puo' risolvere un problema con lo stesso modo di pensare che ha creato il problema." Cit.
BiG_BaBoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 13:30   #46
pepo154
Senior Member
 
L'Avatar di pepo154
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov di Milano
Messaggi: 448
Prezzi alti ma rispetto a cosa?
Il problema è posizionarlo. Un Air a cosa si confronta?
Il mercato dei sub-notebook di qualità è moooolto risicato ed è stato quasi completamente assorbito dai netbook,
Una volta esistevano tanti modelli di ogni marca di sub-notebook fatti bene, poi sono usciti i netbook e si sono tutti buttati in quest'ultimo settore.

Quindi se vogliamo confrontare il prezzo prendiamo un modello della stessa fascia.
L'unico che ho trovato è il Sony Vaio Serie X da 11". La descrizione che trovo è questa:
Intel® Atom(TM) Z540, 1,86 Ghz
Windows® 7 Home Premium autentico
64 Unità SSD Flash Ultra PATA
2 GB 533MHz DDR2-SDRAM
28,2 cm LCD 11", 1366x768 + webcam
Wireless
Batteria standard
A partire da € 1.298,99

128 Gb di SSD costa 110 euro, 256 costa 510 euro.
La ram non è espandibile al momento dell'acquisto, non so dopo.


E' l'unico modello che ho trovato, se avete altri modelli che non siano netbook e che abbiano SSD si può iniziare a fare un confronto.
D'altronde è una nicchia di mercato. E' inutile dire "con quei soldi prendo il Pro" o "con quei soldi prendo un netbook". Sono prodotti diversi fatti per esigenze diverse.

Per la questione ethernet sono andato a vederlo e l'ethernet non ci stava
Il connettore è più spesso del computer
Quindi una sorta di adattatore serve sempre. Se non mi sbaglio anche il Sony Vaio X ha un adattatore.
Il problema è un altro: va comprato a parte.
pepo154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 15:02   #47
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da Manublade Guarda i messaggi
Si :-)
nel senso che le nuove beta di flash promettono bene e glimmerblock funziona in maniera del tutto diversa da adblock.

La mia richiesta è sempre valida :-)
vabbè, ci ho provato

non conosco questo glimmerblocker.. in cosa sarebbe diverso da adblock? Anzi, per dirla tutta: chi mi spiega come funzionano tutti e due?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 15:43   #48
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da pepo154 Guarda i messaggi
Prezzi alti ma rispetto a cosa?
Il problema è posizionarlo. Un Air a cosa si confronta?
Il mercato dei sub-notebook di qualità è moooolto risicato ed è stato quasi completamente assorbito dai netbook,
Una volta esistevano tanti modelli di ogni marca di sub-notebook fatti bene, poi sono usciti i netbook e si sono tutti buttati in quest'ultimo settore.

Quindi se vogliamo confrontare il prezzo prendiamo un modello della stessa fascia.
L'unico che ho trovato è il Sony Vaio Serie X da 11". La descrizione che trovo è questa:
Intel® Atom(TM) Z540, 1,86 Ghz
Windows® 7 Home Premium autentico
64 Unità SSD Flash Ultra PATA
2 GB 533MHz DDR2-SDRAM
28,2 cm LCD 11", 1366x768 + webcam
Wireless
Batteria standard
A partire da € 1.298,99

128 Gb di SSD costa 110 euro, 256 costa 510 euro.
La ram non è espandibile al momento dell'acquisto, non so dopo.


E' l'unico modello che ho trovato, se avete altri modelli che non siano netbook e che abbiano SSD si può iniziare a fare un confronto.
D'altronde è una nicchia di mercato. E' inutile dire "con quei soldi prendo il Pro" o "con quei soldi prendo un netbook". Sono prodotti diversi fatti per esigenze diverse.

Per la questione ethernet sono andato a vederlo e l'ethernet non ci stava
Il connettore è più spesso del computer
Quindi una sorta di adattatore serve sempre. Se non mi sbaglio anche il Sony Vaio X ha un adattatore.
Il problema è un altro: va comprato a parte.
Sono sostanzialmente d'accordo per quanto riguarda l'unicità del prodotto, lo stile esageratamente ricercato, la qualità.

Invece riguardo la connettività un connettore RJ45 femmina misura un centimetro, misurato con un calibro, la parte posteriore del MacBook air è più grande, quindi ci poteva stare, se non lo hanno adottato è per una precisa scelta, ma non riguarda la dimensione, una moneta da 0,50 centesimi come nella foto è grande 2,4 centimetri...
Io penso che abituati come sono nel guardare avanti, hanno stabilito che la connettività futura sarà per la maggior parte WiFi, che sia un Router, che sia un Hot spot, che sia bluetooth, noi troveremo ovunque una connettività wireless..e un computer super portatile non deve avere cavi...
Chi ha memoria ricorda cosa installò Steve Jobs nel suo NeXT, un lettore ottico riscrivibile al posto di un Hard Disk, prodotti a suo dire, costoso per l'epoca e lento..

Per quanto riguarda la retroilluminazione invece non ci sono scuse, HANNO TOPPATO!

La retroilluminazione di una tastiera è composta da 2/3 microscopici LED, con un foglio sottilissimo di materiale plastico opaco che ha la funzione di distribuire la luce in maniera omogenea sui tasti, il tutto è meno di un millimetro, sarebbero da prendere a calci nelle p@lle.

Ultima modifica di Pier2204 : 24-12-2010 alle 15:53.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 15:54   #49
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
vabbè, ci ho provato

non conosco questo glimmerblocker.. in cosa sarebbe diverso da adblock? Anzi, per dirla tutta: chi mi spiega come funzionano tutti e due?
Adblock è un plugin di safari, quindi i contenuti passano al browser e poi vengono filtrati.

Glimmerblocker attiva un server proxy, quindi i contenuti vengono bloccati per tutte le connessioni, e per tutti programmi (quindi anche safari) che lo usano.
Si imposta nell preferenze di sistema di osx, non di safari.

Lo trovo più leggero di adblock e lo uso.
Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 18:09   #50
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
chiaro!

p.s. forse volevi scrivere firefox all' inizio
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 07:42   #51
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
chiaro!

p.s. forse volevi scrivere firefox all' inizio

:-) adblock è anche un plug-in (estensione) di safari :-)
Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 09:46   #52
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi

Per quanto riguarda la retroilluminazione invece non ci sono scuse, HANNO TOPPATO!

La retroilluminazione di una tastiera è composta da 2/3 microscopici LED, con un foglio sottilissimo di materiale plastico opaco che ha la funzione di distribuire la luce in maniera omogenea sui tasti, il tutto è meno di un millimetro, sarebbero da prendere a calci nelle p@lle.
io sono sempre stato critico anche ai tempi del primo Air
meglio un millimetro in più e un pochino più di batteria ad esempio, o la retroilluminazione in quello nuovo o magari un pelino di spazio in più per mettere una seconda usb (in quello nuovo c'è per fortuna)

la qualità costruttiva è fenomenale. io ho il MBP alluminio e non tornerei mai indietro quando tiro fuori dalla borsa il mio Dell aziendale e sento tutta quella plasticaccia sento proprio la mancanza del mac...

per quanto riguarda la presa ethernet io se possibile la lascerei. nel Air c'è poco spazio, ma negli altri non hanno di questi problemi e devono lasciarla.
è molto più veloce e non soggetta a problemi di portata quando uno ha la casa grande. quando comprerò casa nuova se dovrò rifare l'impianto elettrico mi farò mettere un paio di prese ethernet in giro proprio per evitare problemi

Ultima modifica di recoil : 25-12-2010 alle 09:48.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 10:17   #53
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
Leggo molti commenti che criticano la mancanza di una porta ethernet, ma sinceramente in un portatile quante volte la usate?
Io ho un Hp dotato di porta ethernet e la uso solo raramente quando devo installare qualche distro linux, 5 minuti per installare il wifi e stacco subito il cavo.
La mancanza di un lettore ottico è marginale visto l'uso ampio delle memorie usb che si fa oggi. Si può sentirne la mancanza nel caso uno usi il notebook in viaggio per guardare i film.

L'unica mancanza per me è il quantitativo di ram che poteva essere di 4GB e sinceramente non capisco molto questa scelta di metterne solo 2.

Il prezzo sinceramente non è troppo elevato, considerando sia la qualità costruttiva, sia tutti gli accessori di cui è dotato.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 10:41   #54
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da danut Guarda i messaggi
Ebbene, devo dire che l'11,6 pollici è più interessante di quanto si potrebbe pensare. 2 gb di ram...ho un acer Ferrari one io, stessi pollici e devo dire una cosa, ci lavoro bene con una risoluzione stupenda, ho anche io 2 gb di ram (tra un poco diverranno 4 ) e non ho mai avuto problemi di Ram anche se lavoro pesantemente. Cosa però posso dire? Questi processori a basso consumo sono stupendi, ma allineati alle performance di processori di fascia alta...di qualche anno fa (non un anno fa), ma sinceramente se non ci fai rendering grafico o video editing è tutto grasso che cola
L'11,6 pollici base è a un prezzo buono visto la SSD, consideriamo che il mio Acer Ferrari one l'ho pagato 600 euro ed è in plastica...il prezzo quindi lo trovo allineato, mentre meno quello con 4 Gb di ram
Condivido tutto a parte la parte sul prezzo che non è per nulla giustificato

ti assicuro alla grande che il tuo Acer Ferrari non vale i 600 euro che hai speso dove tra parentesi hai preso una bella fregata visto che io l'ho visto con i miei occhi all'Unieuro a 399 euro all'inizio 2010 e non era un sottocosto limitato a tot. unità o a tot. giorni

i portatili cosidetti Thin&Light con piattaforma Intel CULV o AMD Nile valgono dai 400 ai 500 euro e questo Mac Air 11 come ho già detto vale 7-800 euro non di più

poi se qualcuno li compra anche se costassero 2000 euro son contento per Apple, anch'io farei così e la microeconomia infatti insegna che se aumentando il prezzo le vendite non calano si può salire ancora
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 12:03   #55
Godmar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Stech1987 Guarda i messaggi
Chissà perché, quando c'è una vacanza in vista e il sito rimarrà chiuso in prima pagina c'è SEMPRE una notizia Apple...
quotone...
me lo chiedo anche io come mai....

vorremmo sapere, grazie
Godmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 12:37   #56
guard3n
Member
 
L'Avatar di guard3n
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Torino
Messaggi: 174
dico la mia che tanto fa mucchio.

Il netbook apple costa caro e poco importa dell' unita ssd è il prezzo il suo vero problema .

Quello che manca non ha giustificazioni per quello che chiedono in apple.

Processore vecchio e ram saldata (gia questo basterebbe)

Una sola usb non è un pregio E' un difetto.

Manca il connettore di rete è questo è un difetto per gente che usa il pc per lavorare perchè non sempre c'è il wifi nei luoghi di lavoro.

Visto che in apple hanno messo lo slot sim nell'ipad che alla fine è inutile visto che non ci puoi telefonare poco costava metterlo in un computer,pardon netbook che dovrebbe avere la portabilità come suo obbiettivo (il wi -fi NON E' obbligatorio dappertutto).

A livello di spessore o spazio cosa cambiava mettere una presa hdmi anzichè uno slot inutilizzabile con la maggior parte dei televisori o monitor non apple?.

Se vi sembrano piccolezze ricordatevi che stiamo parlando di un netbook (per dimensioni )da 1000 e più euro.
Con la stessa cifra portate a casa un qualunque netbook (3 prese usb presa di rete presa vga esterna)+ un router (quello si wi-fi)+ una stampante.
E forse vi avanzano i soldi per la pizza.
ennesima dimostrazione che i fan di apple di tecnologia ne capiscono poco e di come funziona anche meno.

Un altro giocattolo per bimbi ricchi (detti anche bimbiminkia)
guard3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 18:50   #57
guard3n
Member
 
L'Avatar di guard3n
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Torino
Messaggi: 174
Allora non volete capire

Questo netbook senza wi fi è inutile
Non vi potete neanche avvalere di un modem hsdpa per sfruttare il 3g .
E costa 1000 euro
Per me la mobilità e anche navigare quando voglio dove voglio

Ho già scritto cosa ci puoi con quei soldi vero?

guard3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 18:57   #58
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da guard3n Guarda i messaggi
...

Non vi potete neanche avvalere di un modem hsdpa per sfruttare il 3g .
Sei sicuro? .. cioè con una chiavetta USB non funziona?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 19:21   #59
guard3n
Member
 
L'Avatar di guard3n
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Torino
Messaggi: 174
valuta che il mio netbook ha il modem integrato e l'ho pagato appena uscito 260 euro(2 anni fa).

se uso la chiavetta non posso usare un hard disk esterno e non e detto che funzioni visto la cronica incompatibilità di apple con tutto quello che non è uscito dalla sua fabbrica.

Ripeto quel pc nel 2011 (ormai)è vecchio.

Vecchio come processore come ram(inespandibile e saldata)

vecchio come scheda grafica.

vecchio come dotazione di porte usb o se preferisci anche video (ma mettere un hdmi costava tanto)

se poi chi lo compra guarda solo quanto e spesso e carino i soldi sono suoi e contento lui contenti tutti.

Solo non venitemi a dire che apple è tecnologcamente avanzato perchè non è vero
guard3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 20:47   #60
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da guard3n Guarda i messaggi
valuta che il mio netbook ha il modem integrato e l'ho pagato appena uscito 260 euro(2 anni fa).

se uso la chiavetta non posso usare un hard disk esterno e non e detto che funzioni visto la cronica incompatibilità di apple con tutto quello che non è uscito dalla sua fabbrica.

Ripeto quel pc nel 2011 (ormai)è vecchio.

Vecchio come processore come ram(inespandibile e saldata)

vecchio come scheda grafica.

vecchio come dotazione di porte usb o se preferisci anche video (ma mettere un hdmi costava tanto)

se poi chi lo compra guarda solo quanto e spesso e carino i soldi sono suoi e contento lui contenti tutti.

Solo non venitemi a dire che apple è tecnologcamente avanzato perchè non è vero
Secondo la mia opinione ci sono delle vere mancanze (come la retroilluminazione, o magari un'altra usb...), però riguardo le caratteristiche tecniche non mi sembra male: non possiamo pretendere di trovare processori potenti dentro questi portatili, non c'è il modo di dissipare il calore e stipare batterie decenti. Per cui la sfida è quella di assemblare nel minor spazio possibile i componenti che hanno il miglior rapporto (consumo+calore)/potenza.
Per questo avranno saldato la ram, per guadagnare spazio! Piuttosto poi sbagliano a vendere quelli da 2 gb quando la ram non è espandibile -.-
Un netbook di fascia alta non è certo più potente, probabilmente pesa di più e la batteria dura di meno... considerando che l'Air ha delle altre belle caratteristiche (l'ssd, lo schermo sembra di qualità, materiali ottimi), il prezzo sale!

La tua osservazione sull'hsdpa invece mi è sembrata corretta! Un'altra mancanza a cui potevano pensare!

Per finire stavo osservando le foto, e ho visto che la scheda logica prende neanche metà del case... magari per questo sono andati a risparmio di porte laterali, avevano poco spazio (l'hdmi poi è enorme, oppure sbaglio?).
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1