|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
|
pregi:
-disco SSD difetti: -cpu vecchie -2 SOLI GB RAM -prezzo elevato (+ 30% a essere generosi) voto finale: 5 . in passato apple aveva prodotti con prezzo/prestazioni ancora piu sfavorevoli. i fanboy apple se lo possono anche comprare. gli utenti che non appartengono a "fighettolandia" forse NO.. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Esteticamente stupendi, nulla da dire, robusti e non soggetti a rotture per movimenti bruschi o cadute del disco. La velocità di un SSD su un portatile è il pregio più importante, apri il portatile e sei pronto.
La mancanza di un lettore ottico su prodotti che devono pesare intorno al chilo per me è un vantaggio, più spazio per batteria e aumento dell'autonomia. Fai tutto con le chiavette USB Ottima tastiera di dimensioni standard, il che non guasta, e il trackpad multitouch. Ma Cristo, una porta RJ45 non riuscivano a metterla?? che mi frega a me di portarmi dietro un adattatore che si perde o si rompe..La retroilluminazione poi, che su questi prodotti è quasi essenziale, sei in viaggio, in treno di notte, che fai ti porti dietro una pila per vedere la tastiera? ![]() Le configurazioni sono nel classico stile Apple, o prendi questa minestra, o prendi questa minestra con il dado costosissimo (4 giga di ram) I prezzi fanno parte della filosofia Apple, qualità a caro prezzo, se penso che c'è chi spende 750 euro per un Iphone 4 non deve stupire 1000 euro per un 11 pollici, anzi in confronto il portatile è a buon mercato considerando lo schermo, SSD, tastiera, Unibody, ecc.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 140
|
Ebbene, devo dire che l'11,6 pollici è più interessante di quanto si potrebbe pensare. 2 gb di ram...ho un acer Ferrari one io, stessi pollici e devo dire una cosa, ci lavoro bene con una risoluzione stupenda, ho anche io 2 gb di ram (tra un poco diverranno 4
![]() ![]() L'11,6 pollici base è a un prezzo buono visto la SSD, consideriamo che il mio Acer Ferrari one l'ho pagato 600 euro ed è in plastica...il prezzo quindi lo trovo allineato, mentre meno quello con 4 Gb di ram
__________________
Danut |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2788
|
Avrei preferito 1 mm di spessore in più e la tastiera retroilluminata. La qualità costruttiva e la sistemazione dei componenti all'interno della scocca è veramente qualcosa di incredibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Ancona
Messaggi: 105
|
Quote:
Quoto per la retroilluminazione. Essenziale. Quote:
![]()
__________________
"Non si puo' risolvere un problema con lo stesso modo di pensare che ha creato il problema." Cit. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov di Milano
Messaggi: 448
|
Prezzi alti ma rispetto a cosa?
Il problema è posizionarlo. Un Air a cosa si confronta? Il mercato dei sub-notebook di qualità è moooolto risicato ed è stato quasi completamente assorbito dai netbook, Una volta esistevano tanti modelli di ogni marca di sub-notebook fatti bene, poi sono usciti i netbook e si sono tutti buttati in quest'ultimo settore. Quindi se vogliamo confrontare il prezzo prendiamo un modello della stessa fascia. L'unico che ho trovato è il Sony Vaio Serie X da 11". La descrizione che trovo è questa: Intel® Atom(TM) Z540, 1,86 Ghz Windows® 7 Home Premium autentico 64 Unità SSD Flash Ultra PATA 2 GB 533MHz DDR2-SDRAM 28,2 cm LCD 11", 1366x768 + webcam Wireless Batteria standard A partire da € 1.298,99 128 Gb di SSD costa 110 euro, 256 costa 510 euro. La ram non è espandibile al momento dell'acquisto, non so dopo. E' l'unico modello che ho trovato, se avete altri modelli che non siano netbook e che abbiano SSD si può iniziare a fare un confronto. D'altronde è una nicchia di mercato. E' inutile dire "con quei soldi prendo il Pro" o "con quei soldi prendo un netbook". Sono prodotti diversi fatti per esigenze diverse. Per la questione ethernet sono andato a vederlo e l'ethernet non ci stava ![]() Il connettore è più spesso del computer ![]() Quindi una sorta di adattatore serve sempre. Se non mi sbaglio anche il Sony Vaio X ha un adattatore. Il problema è un altro: va comprato a parte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
Quote:
![]() non conosco questo glimmerblocker.. in cosa sarebbe diverso da adblock? Anzi, per dirla tutta: chi mi spiega come funzionano tutti e due? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Invece riguardo la connettività un connettore RJ45 femmina misura un centimetro, misurato con un calibro, la parte posteriore del MacBook air è più grande, quindi ci poteva stare, se non lo hanno adottato è per una precisa scelta, ma non riguarda la dimensione, una moneta da 0,50 centesimi come nella foto è grande 2,4 centimetri... Io penso che abituati come sono nel guardare avanti, hanno stabilito che la connettività futura sarà per la maggior parte WiFi, che sia un Router, che sia un Hot spot, che sia bluetooth, noi troveremo ovunque una connettività wireless..e un computer super portatile non deve avere cavi... Chi ha memoria ricorda cosa installò Steve Jobs nel suo NeXT, un lettore ottico riscrivibile al posto di un Hard Disk, prodotti a suo dire, costoso per l'epoca e lento.. Per quanto riguarda la retroilluminazione invece non ci sono scuse, HANNO TOPPATO! La retroilluminazione di una tastiera è composta da 2/3 microscopici LED, con un foglio sottilissimo di materiale plastico opaco che ha la funzione di distribuire la luce in maniera omogenea sui tasti, il tutto è meno di un millimetro, sarebbero da prendere a calci nelle p@lle. Ultima modifica di Pier2204 : 24-12-2010 alle 15:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
|
Quote:
Glimmerblocker attiva un server proxy, quindi i contenuti vengono bloccati per tutte le connessioni, e per tutti programmi (quindi anche safari) che lo usano. Si imposta nell preferenze di sistema di osx, non di safari. Lo trovo più leggero di adblock e lo uso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
chiaro!
p.s. forse volevi scrivere firefox all' inizio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
meglio un millimetro in più e un pochino più di batteria ad esempio, o la retroilluminazione in quello nuovo o magari un pelino di spazio in più per mettere una seconda usb (in quello nuovo c'è per fortuna) la qualità costruttiva è fenomenale. io ho il MBP alluminio e non tornerei mai indietro quando tiro fuori dalla borsa il mio Dell aziendale e sento tutta quella plasticaccia sento proprio la mancanza del mac... per quanto riguarda la presa ethernet io se possibile la lascerei. nel Air c'è poco spazio, ma negli altri non hanno di questi problemi e devono lasciarla. è molto più veloce e non soggetta a problemi di portata quando uno ha la casa grande. quando comprerò casa nuova se dovrò rifare l'impianto elettrico mi farò mettere un paio di prese ethernet in giro proprio per evitare problemi Ultima modifica di recoil : 25-12-2010 alle 09:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
|
Leggo molti commenti che criticano la mancanza di una porta ethernet, ma sinceramente in un portatile quante volte la usate?
Io ho un Hp dotato di porta ethernet e la uso solo raramente quando devo installare qualche distro linux, 5 minuti per installare il wifi e stacco subito il cavo. La mancanza di un lettore ottico è marginale visto l'uso ampio delle memorie usb che si fa oggi. Si può sentirne la mancanza nel caso uno usi il notebook in viaggio per guardare i film. L'unica mancanza per me è il quantitativo di ram che poteva essere di 4GB e sinceramente non capisco molto questa scelta di metterne solo 2. Il prezzo sinceramente non è troppo elevato, considerando sia la qualità costruttiva, sia tutti gli accessori di cui è dotato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
ti assicuro alla grande che il tuo Acer Ferrari non vale i 600 euro che hai speso dove tra parentesi hai preso una bella fregata visto che io l'ho visto con i miei occhi all'Unieuro a 399 euro all'inizio 2010 e non era un sottocosto limitato a tot. unità o a tot. giorni i portatili cosidetti Thin&Light con piattaforma Intel CULV o AMD Nile valgono dai 400 ai 500 euro e questo Mac Air 11 come ho già detto vale 7-800 euro non di più poi se qualcuno li compra anche se costassero 2000 euro son contento per Apple, anch'io farei così e la microeconomia infatti insegna che se aumentando il prezzo le vendite non calano si può salire ancora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 367
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Torino
Messaggi: 174
|
dico la mia che tanto fa mucchio.
Il netbook apple costa caro e poco importa dell' unita ssd è il prezzo il suo vero problema . Quello che manca non ha giustificazioni per quello che chiedono in apple. Processore vecchio e ram saldata (gia questo basterebbe) Una sola usb non è un pregio E' un difetto. Manca il connettore di rete è questo è un difetto per gente che usa il pc per lavorare perchè non sempre c'è il wifi nei luoghi di lavoro. Visto che in apple hanno messo lo slot sim nell'ipad che alla fine è inutile visto che non ci puoi telefonare poco costava metterlo in un computer,pardon netbook che dovrebbe avere la portabilità come suo obbiettivo (il wi -fi NON E' obbligatorio dappertutto). A livello di spessore o spazio cosa cambiava mettere una presa hdmi anzichè uno slot inutilizzabile con la maggior parte dei televisori o monitor non apple?. Se vi sembrano piccolezze ricordatevi che stiamo parlando di un netbook (per dimensioni )da 1000 e più euro. Con la stessa cifra portate a casa un qualunque netbook (3 prese usb presa di rete presa vga esterna)+ un router (quello si wi-fi)+ una stampante. E forse vi avanzano i soldi per la pizza. ennesima dimostrazione che i fan di apple di tecnologia ne capiscono poco e di come funziona anche meno. Un altro giocattolo per bimbi ricchi (detti anche bimbiminkia) |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Torino
Messaggi: 174
|
Allora non volete capire
Questo netbook senza wi fi è inutile Non vi potete neanche avvalere di un modem hsdpa per sfruttare il 3g . E costa 1000 euro Per me la mobilità e anche navigare quando voglio dove voglio Ho già scritto cosa ci puoi con quei soldi vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Torino
Messaggi: 174
|
valuta che il mio netbook ha il modem integrato e l'ho pagato appena uscito 260 euro(2 anni fa).
se uso la chiavetta non posso usare un hard disk esterno e non e detto che funzioni visto la cronica incompatibilità di apple con tutto quello che non è uscito dalla sua fabbrica. Ripeto quel pc nel 2011 (ormai)è vecchio. Vecchio come processore come ram(inespandibile e saldata) vecchio come scheda grafica. vecchio come dotazione di porte usb o se preferisci anche video (ma mettere un hdmi costava tanto) se poi chi lo compra guarda solo quanto e spesso e carino i soldi sono suoi e contento lui contenti tutti. Solo non venitemi a dire che apple è tecnologcamente avanzato perchè non è vero |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
Per questo avranno saldato la ram, per guadagnare spazio! Piuttosto poi sbagliano a vendere quelli da 2 gb quando la ram non è espandibile -.- Un netbook di fascia alta non è certo più potente, probabilmente pesa di più e la batteria dura di meno... considerando che l'Air ha delle altre belle caratteristiche (l'ssd, lo schermo sembra di qualità, materiali ottimi), il prezzo sale! La tua osservazione sull'hsdpa invece mi è sembrata corretta! Un'altra mancanza a cui potevano pensare! Per finire stavo osservando le foto, e ho visto che la scheda logica prende neanche metà del case... magari per questo sono andati a risparmio di porte laterali, avevano poco spazio (l'hdmi poi è enorme, oppure sbaglio?). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.