|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
|
Quote:
Domanda: le varie cartucce si possono installare/disinstallare a piacimento quando si vuole? Come vanno conservate quando non si utilizzano? |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
A McGyver gli ho insegnato io tutto quello che sa
Quote:
Quando non usi le cartucce è sufficiente tenerle al fresco: hanno già dentro una molla e un gommino per evitare fuoriuscite di inchiostro.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
|
Quote:
Tenerle al fresco=cantina? Ci sono indicazioni sulla conservazione in termini di °C oppure di umidità? Ultima modifica di nomeutente : 05-10-2010 alle 08:54. |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Il link non si apriva e comunque non è consentito inserire link a inserzioni ebay, quindi ho editato
Ad ogni modo, capire come è fatto un ciss dall'inserzione è arduo in quanto le foto sono spesso indicative: l'unica è chiedere al rivenditore oppure aspettare di vederlo recapitare. Comunque non fartene un problema: nel caso, basta un cacciavite piatto e riesci a toglierle senza problemi, basta non sforzare troppo su una cartuccia lasciando le altre inserite: devono venire fuori tutte più o meno insieme. Come temperatura e umidità, è sufficiente tenerle lontane da fonti di calore come termosifoni ecc. eventualmente mettendole in una scatola. Se proprio fa caldissimo, mettile in frigo Prima di rimetterle nella stampante, eventualmente aggiungi una minima percentuale di cleaner per sciogliere gli eventuali grumi, agitale e lasciale riposare un paio d'ore.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
|
ho letto di fatture...preventivi..., sarebbe l'unica stampante di un piccolo ufficio?
quando avrai deciso che stampante prendere sei certo di avere tempo da dedicare ad una stampante per installare disinstallare pezzi? Boh! Io cercherei una soluzione stampante più "strutturale"... da non pensarci più e pensare solo agli aspetti lavorativi. ciao |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
potrebbe essere un'idea, anche se il pigmento gli conviene metterlo nel ciss perchè la pulizia ciuccia un bel pò di inchiostro, quindi è costretto a ricaricare frequentemente le cartucce
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
|
? boh..., se non hai almeno un foglio da stampare ogni giorno non mi sembra una soluzione prendere 2 stampanti.... Se ti serve A3 vai sulle inkjet come ti hanno consigliato e vedi se puoi assicurare un carico minimo costante, se hai un modem fax magari gira in stampa i fax....
ciao |
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
|
Quote:
la vera soluzione possibile al mio caso (diversificando i vari set: ink idroresistenti/non idroresistenti). Anche la soluzione fax potrebbe essere una valida alternativa: in quel caso (anzi) avrei forse una consistente quantità di fax giornalieri ricevuti, grazie (si fa per dire) all'elevata mole di pubblicità che arriva quotidianamente oltre alle normali comunicazioni di lavoro. |
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
|
Quote:
avrei una domanda: sto provando a stampare locandine A3 pubblicitarie con il plotter epson stylus pro 4800 + ink compatibili di un amico fotografo. La resa non è soddisfacente (colori smorti e poco intensi) ma il problema è dovuto al rotolo di carta comune e non trattata che abbiamo a disposizione. Sapresti indicarmi della carta adatta all' uso pubblicitario che abbia un buon rapporto prezzo/prestazioni? Visto che al momento il volume di stampa non è alto sto valutando le stampanti con ink a pigmenti compatibili al posto della stampa laser ma vorrei capire se la resa può migliorare. Non abbiamo molta competenza in termini di carta non fotografica. Grazie per l'attenzione.
__________________
Canon EOS 350D | Sigma 18-50 f2.8 EX DC| Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|... |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
|
Ma la z-laser (ziegler) non è appunto una carta laser?
Avevo provato sempre con il plotter epson una patinata lucida fedrigoni ma ovviamenti gli inchiostri non hanno aderito. La carta era uso laser.
__________________
Canon EOS 350D | Sigma 18-50 f2.8 EX DC| Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|... |
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
ormai la uso tutti i giorni, non posso più farne a meno (infatti c'ho sempre minimo 4-5 risme di A4 )
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Messaggi: n/a
|
Io ho visto una vecchia Epson al lavoro (precisamente quella in grado di stampare gli A3 per i lato lungo, non faticherete quindi a trovare il modello perchè è l'unica che è stata creata) e sinceramente il proprietario per tutti i sui 15 anni di vita ha sempre dovuto farla stampare ogni santo giorno, perchè come tutte le Epson, si ostruiva.
Io invece ho una Hp Deskjet 9800d (con modulo fronte retro) con inchiostri Vivera. La mia scelta è ricaduta su Hp perchè, occupandomi di architettura, la Epson non specificava assolutamente nulla sugli spessori di linea e quindi per evitare investimenti sbagliati, ho scelto chi me li assicurava nelle specifiche.. La mia Hp arriva a fare lo 0.05, come la maggior parte dei vecchi plotter Hp (ora magari fanno pure lo 0.00). Riguardo alle cartucce, nel mio caso è controproducente comprare gli inchiostri, farla ricaricare oppure comprare le compatibili. Le compatibili innanzitutto danno problemi perchè mettono in crisi la stampante e poi, con 1/4 di una cartuccia 339 e 1 intera 344 faccio esattamente 200 stampe in A3 a colori a tratti di linea. In copisteria vengono 1.50 euro l'una, la mia Hp spende esattamente 0.22 cent. a copia. 200 copie ammortizzano quasi il prezzo della stampante: 200x1.50=300 euro, la stampante è costata 384 euro. Io ho speso solo 44 euro per stamparle, carta + cartucce. Insomma, di differenza ce n'è e anche tanta, tenendo conto la mia inkjet stampa dieci volte meglio di qualunque fotocopiatrice/stampante laser da copisteria. Riguardo alla pulizia delle testine è inesistente, la mia stampa sempre alla perfezione. |
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
|
Quote:
__________________
Canon EOS 350D | Sigma 18-50 f2.8 EX DC| Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|... |
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
|
Ok, forse sono troppo condizionato dal confronto con la stampa laser. Ho avuto modo di provare la qualità xerox di una 7760 e l'effetto che da la stampa sulla patinata lucida è difficile da ritrovare con altre stampanti laser, figurarsi con una inkjet.
__________________
Canon EOS 350D | Sigma 18-50 f2.8 EX DC| Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|... |
|
|
|
|
|
#60 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
la stampa laser è più lucida perchè il toner non viene assorbito dalla carta ma si attacca sulla carta... ma se prendi una carta inkjet foto ultra glossy altro che laser
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.












)








