Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2010, 10:53   #41
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da SuperMario=ITA= Guarda i messaggi
forse perchè al momento la tecnologia non consente di avere auto elettriche a pari prestazioni con le auto normali?

la Tesla NON ha prestazioni pari ad auto normali. L'autonomia è stata testata a velocità ridicole su banco.


A me sembra che vada piuttosto bene: http://www.youtube.com/watch?v=b8hJw6sihXg
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 10:58   #42
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
ecco in 9 anni credo che qualche piccolo progresso lo si è fatto, bisognerebbe mettere a confronto la tesla con la 600 per vedere che differenze ci sono.



il motore elettrico invece è piuttosto longevo, la batteria la cambi ogni circa 150.000km, i costi sono in evoluzione, andranno per forza al ribasso con una produzione su larga scala.



e la somma di tutto il blocco motore con scarichi, radiatore, serbatoio ecc. quant'è? è sotto i 300kg?



bhe ovvio, credo che al centro del veicolo possa essere la giusta posizione, se mettiamo 4 motori indipendenti alle 4 ruote i pesi dovrebbero essere distribuiti il gisuto.



quelle parecchio



ecco facciamolo uguale ma a metano e abbiamo risolto il problema.

No prego,le batterie durano 6 anni,anche se ci fai pochi chilometri,ogni 6 anni le cambi,indipendentemente da quanto le hai utilizzate e il miglioramento è il litio,se vuoi quello paghi,altrimenti niente da fare.

Blocco motore non si considera,c'è anche il motore elettrico,quindi siamo lì.
Radiatore,scarichi,collettori,serbatoio,peseranno 100 kg al max.

Del resto,basta guardare i dati,la 600 normale pesa 730kg,quella elettrica over 1200kg,c'è una mezza tonnellata di differenza,mettici anche il peso dei cerchi e il peso vola alle stelle,tutto peso che la macchina deve trasportare ovviamente,con conseguente abbassamento dell'efficienza totale del mezzo.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 11:00   #43
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
La Tesla è un giocattolo da 85000€ per bambini ricchi.
e la tecnologia batterie& rifornimento necessita ancora di miglioramenti (ora come ora la scelta ottimale sarebbe "cambiare" le batterie ad ogni rifornimento e lasciare che sia "il benzinaio" a ricaricarsele, un po' come i cavalli una volta). Staremo a vedere nei prossimi anni...
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 11:07   #44
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Sulla Prius il pannello sulla capote riesce a far funzionare la ventola dell'abitacolo ma non il condizionatore.
Honda ha da tempo pronta la FCX Clarity (quella provata da May) e anche BMW ha/aveva una piccola flotta in servizio intorno a qualche aeroporto.
Il problema sono le stazioni di rifornimento che vanno fatte da 0.
Altro problema: occorre produrre energia elettrica --> per scindere l'idrogeno dall'acqua e comprimerlo nelle bombole --> questo viene fatto reagire per produrre l'energia elettrica che muove l'auto. L'idrogeno quindi è solo un vettore e si capisce facilmente che sarebbe più conveniente cercare di consumare l'energia elettrica già all'inizio senza altri passaggi di trasformazione.
infatti la ricerca si sta spostando verso modi di ricavare idrogeno di tipo alternativo... per esempio s'è scoperto che alcune anlghe sono in gradi di scindedre ossigeno da idorgeno... quindi si stanno facendo studi genetici su queste alghe e cose simili!
Poi cmq c'è appunto il problema della distribuzione dell'idrogeno... ma direi che è secondario, una volta trovato un modo per produrlo a costo praticamente 0!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 11:07   #45
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
No prego,le batterie durano 6 anni,anche se ci fai pochi chilometri,ogni 6 anni le cambi,indipendentemente da quanto le hai utilizzate e il miglioramento è il litio,se vuoi quello paghi,altrimenti niente da fare.
info recenti su questo?

Quote:
Blocco motore non si considera,c'è anche il motore elettrico,quindi siamo lì.
Radiatore,scarichi,collettori,serbatoio,peseranno 100 kg al max.
questo è un grosso e pesante problema..

Quote:
Del resto,basta guardare i dati,la 600 normale pesa 730kg,quella elettrica over 1200kg,c'è una mezza tonnellata di differenza,mettici anche il peso dei cerchi e il peso vola alle stelle,tutto peso che la macchina deve trasportare ovviamente,con conseguente abbassamento dell'efficienza totale del mezzo.
consumi? si risparmia?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 11:15   #46
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Il problema della produzione dell'idrogeno e' che o si utilizzano reazioni di idrocarburi (petrolio) per ottenerlo, oppure occorre scaldare griglie di metallo a 800-900 gradi, e farvi passare acqua attraverso per ottenere idrogeno.
E di nuovo per scaldare oggi lo facciamo con idrocarburi, o con energia elettrica ottenuta con idrocaburi.

Se non troviamo una fonte di energia valida e davvero alternativa al petrolio, neppure quando il petrolio dovesse costare 400€/barile vedremo mai auto elettriche o ad idrogeno in giro, perche' comunque al petrlio sarebbero sempre legate.

eolico/solare/maree/aquiloni non bastano.
Speriamo in qualcosa come la fusione, altrimenti torneremo nel medioevo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 11:40   #47
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
info recenti su questo?



questo è un grosso e pesante problema..



consumi? si risparmia?

Beh,sono l'unico che ha parlato di agm,mi sa che so quel che dico...le ho in macchina io le agm,6 anni e sono caput.

Si risparmia?ma dove?con quasi il doppio del peso?
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 11:47   #48
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Beh,sono l'unico che ha parlato di agm,mi sa che so quel che dico...le ho in macchina io le agm,6 anni e sono caput.

Si risparmia?ma dove?con quasi il doppio del peso?
in base al costo di ricarica no?
con la benzina più di 50 euro per 500km con l'elettrica?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia

Ultima modifica di morpheus85 : 09-07-2010 alle 11:50.
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 11:49   #49
Dre_
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
No prego,le batterie durano 6 anni,anche se ci fai pochi chilometri,ogni 6 anni le cambi,indipendentemente da quanto le hai utilizzate e il miglioramento è il litio,se vuoi quello paghi,altrimenti niente da fare.
Penso che dalla Seicento elettrica in poi si siano fatti molti progressi.
Io ho una Honda Insight che ha il pacco batterie (secondario rispetto al motore a benzina, sia chiaro) garantito 8 anni. Se le batterie durassero 6 anni Honda avrebbe una tattica suicida visto che tutti si farebbero cambiare le batterie a 6 anni senza spendere un soldo.

Discorso peso può essere in parte superato considerando il migliore rendimento del motore elettrico rispetto al benzina, senza contare che poi non è sempre vero che un'auto elettrica pesa più di un'auto equivalente a benzina.
Io parlo sempre per la mia esperienza con un'ibrida, che pesa 1240 kg...basta confrontare il peso con una qualsiasi Golf, Focus, Astra...
__________________
Sony Vaio F VPCF11C5E CPU i7, 4gb Ram, HD 500gb 7200rpm, lettore Blu-Ray, tastiera retroilluminata.
Dre_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 12:29   #50
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da Dre_ Guarda i messaggi
Penso che dalla Seicento elettrica in poi si siano fatti molti progressi.
Io ho una Honda Insight che ha il pacco batterie (secondario rispetto al motore a benzina, sia chiaro) garantito 8 anni. Se le batterie durassero 6 anni Honda avrebbe una tattica suicida visto che tutti si farebbero cambiare le batterie a 6 anni senza spendere un soldo.

Discorso peso può essere in parte superato considerando il migliore rendimento del motore elettrico rispetto al benzina, senza contare che poi non è sempre vero che un'auto elettrica pesa più di un'auto equivalente a benzina.
Io parlo sempre per la mia esperienza con un'ibrida, che pesa 1240 kg...basta confrontare il peso con una qualsiasi Golf, Focus, Astra...
Pacco elettrico è a litio o piombo acido?

Sul fatto che una auto elettrica pesa meno,si certo,con le batterie al litio,però se ti fai qualche conticino sul prezzo.

Logicamente si paragonano auto elettriche e a benzina dello stesso modello,non addirittura di case differenti.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 12:53   #51
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
beh non è propriamente vero, il rendimento di una centrale è sicuramente più alto di un rendimento di un motore a combustione interna ed inoltre non ci sono i consumi derivati dal trasporto del combustibile.
Ma non consideri il rendimento delle batterie che non è proprio esilarante
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 13:17   #52
Dre_
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Pacco elettrico è a litio o piombo acido?

Logicamente si paragonano auto elettriche e a benzina dello stesso modello,non addirittura di case differenti.
Le batterie non sono al litio...

Per quanto riguarda i paragoni, ho preso case diverse ma segmento paragonabile, e poi...una Honda Insight senza batterie non esiste, non potevo prenderla come modello di paragone
__________________
Sony Vaio F VPCF11C5E CPU i7, 4gb Ram, HD 500gb 7200rpm, lettore Blu-Ray, tastiera retroilluminata.
Dre_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 15:24   #53
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
[Ignorante mode -on-]:

Ma se tutti cominciamo a richiedere energia per ricaricare le nostre batterie, non ci sarà un aumento spropositato dell'inquinamento causato delle centrali elettriche (che dovranno pompare come non mai, sempre che si rivelino sufficienti a tale compito ) tale da vanificare la mancata produzione di smog automobilistico?

__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 15:35   #54
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4384
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
[Ignorante mode -on-]:

Ma se tutti cominciamo a richiedere energia per ricaricare le nostre batterie, non ci sarà un aumento spropositato dell'inquinamento causato delle centrali elettriche (che dovranno pompare come non mai, sempre che si rivelino sufficienti a tale compito ) tale da vanificare la mancata produzione di smog automobilistico?

per noi basta ricaricare alla notte nel momento che compriamo a prezzo stracciato la corrente delle centrali nucleari dai francesi
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 16:13   #55
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
[Ignorante mode -on-]:

Ma se tutti cominciamo a richiedere energia per ricaricare le nostre batterie, non ci sarà un aumento spropositato dell'inquinamento causato delle centrali elettriche (che dovranno pompare come non mai, sempre che si rivelino sufficienti a tale compito ) tale da vanificare la mancata produzione di smog automobilistico?

Risposta da ignorante:
pur tenendo conto di questo, nel prossimo futuro le nostre fonti energetiche saranno in gran parte rinnovabili dunque comunque l'impatto rispetto al petrolio che usi per riempire il serbatoio dell'auto sarebbe inferiore.
Inoltre questo influisce in grossa quantità sul rendimento: se ipotizzassimo di avere tutti auto elettriche, e di usare la benzina per produrre elettricità per ricaricare le nostre batterie per l'auto, avremmo un risparmio circa del 20% sul rendimento (se ti vedi il video di Super Quark sulle auto elettrice lo dice lì). Questo pertanto si ripercuote positivamente sull'inquinamento.

Certo però ci sarebbe da capire quanto influisca poi il ciclo di produzione dell'auto elettrica stessa (dunque comprese le batterie etc.) sull'ambiente, che dal mio punto di vista non è cosa da poco.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 16:22   #56
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
[Ignorante mode -on-]:

Ma se tutti cominciamo a richiedere energia per ricaricare le nostre batterie, non ci sarà un aumento spropositato dell'inquinamento causato delle centrali elettriche (che dovranno pompare come non mai, sempre che si rivelino sufficienti a tale compito ) tale da vanificare la mancata produzione di smog automobilistico?

Certamente.
Anzi, peggio.
E' vero che le centrali termiche per la produzione elettrica hanno un rendimento piu' alto che i motori delle nostre autovetture,
ma e' anche vero che nella catena produttiva dell'energia elettrica per le automobili si hanno dei passaggi in piu' come lo stoccaggio della corrente nelle batterie.
Piu' passaggi abbattono l'efficienza, e scommetteri che l'efficienza persa e' maggiore della differenza di rendimento tra motori delle centrali termiche vs motori delle automobili.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 16:49   #57
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
[Ignorante mode -on-]:

Ma se tutti cominciamo a richiedere energia per ricaricare le nostre batterie, non ci sarà un aumento spropositato dell'inquinamento causato delle centrali elettriche (che dovranno pompare come non mai, sempre che si rivelino sufficienti a tale compito ) tale da vanificare la mancata produzione di smog automobilistico?

nel servizio di Superquark postato in precedenza si dice che ci sarebbe un abbassamento dei consumi del 20%
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 17:58   #58
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Dre_ Guarda i messaggi
Penso che dalla Seicento elettrica in poi si siano fatti molti progressi.
Io ho una Honda Insight che ha il pacco batterie (secondario rispetto al motore a benzina, sia chiaro) garantito 8 anni. Se le batterie durassero 6 anni Honda avrebbe una tattica suicida visto che tutti si farebbero cambiare le batterie a 6 anni senza spendere un soldo.
Visto che ce l'hai, perchè non ci dici l'autonomia della tua auto viaggiando SOLO elettrico?
Tanto per paragonare i pacchi batteria necessari (e i loro costi).....
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 20:19   #59
Dre_
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Nik4sil Guarda i messaggi
Visto che ce l'hai, perchè non ci dici l'autonomia della tua auto viaggiando SOLO elettrico?
Tanto per paragonare i pacchi batteria necessari (e i loro costi).....
Ho preso ad esempio la mia solo per la questione degli anni di durata media delle batterie.

La Insight è ibrida, seriale per di più (ovvero il motore elettrico non funziona mai da solo), quindi non posso darti una risposta precisa perché quando il moto avviene solo grazie al motore elettrico, il motore termico è comunque acceso a consumo zero (viene trascinato); si tratta comunque di centinaia di metri, dipende...da 500-600 in città si può arrivare anche a qualche km stando molto attenti a dosare il piede scendendo da una collina...
__________________
Sony Vaio F VPCF11C5E CPU i7, 4gb Ram, HD 500gb 7200rpm, lettore Blu-Ray, tastiera retroilluminata.
Dre_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 20:23   #60
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Quote:
Data la ridotta manutenzione e il ridotto numero di guasti creerebbero una forte disoccupazione fra i meccanici d'auto. sti gran cazzi?

Data la possibilità di ricaricare in casa e ufficio o tramite colonnina creerebbero una forte disoccupazione fra i benzinai anche se riconvertiti in distributori elettrici come creerebbe una forte disoccupazione fra gli addetti di tutta la filiale della produzione e distribuzione benzina/diesel. sti gran cazzi al quadrato?
Al di là delle considerazioni tecniche, questo mi sembra il cul de sac : vedasi, ad esempio, i farmaci che pagheremmo molto meno al supermercato, se la categoria non si fosse subito arduamente opposta, a suon di bambinetti ridotti alla fame (oltre ovviamente al cartello dei petrolieri )
__________________
As goes google so goes the world | Artix | Arch | Pyvideo | La tariffazione a 28 giorni è stato un crimine contro l'umanità
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v