Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2010, 12:00   #41
udria
Senior Member
 
L'Avatar di udria
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Scusate, ma non si usa più bocciare a scuola? Questi qua sono arrivati all'ultimo anno e a fare gli esami di maturità, ma non sono in grado di fare un tema di italiano sufficiente?
Avevo sempre la media del 7 in italiano scritto eppure alla maturità (parliamo del 1992) credo che presi 5+ .
__________________
PC1 EVGA750WGOLD-Xeon2650V4@2.2GHz-MasterLiquid120-MSIX99A-32GB-M2Kingston 250GB-Seagate4TB-PNY 1080 XLR8-ASUS MG24UQ''-VULTEK GS-1500VA PRO - PC2 Xeon2650V4-H110i-GA X99 UD4 -16GB - NVME Crucial P3 - AMD RX570 Nitro+ - Trattato bene con Solid9,dreadmakernintendaro, Mangianastri, love80x,ARGO,serek1910,8solo5,spinaspina88
udria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 12:29   #42
cassioli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
è emersa una discordanza molto forte tra il voto attribuito dalla commissione d'esame, che comprende alcuni docenti esterni, e il voto dato dei correttori Invalsi.

Per i primi i temi insufficienti arrivano al 12,4 per cento, per i secondi sono la maggioranza: il 58 per cento, più di uno su due. [b] I commissari hanno individuato un 23 per cento di «eccellenze», per i «correttori» invece i temi che meritano il punteggio massimo sono solo un 4 per cento. Queste diversità si spiegano con la tendenza dei commissari a tenere conto soprattutto del credito scolastico. La padronanza dell’uso scritto della lingua conta, per loro, molto meno.

Pazzesco, ma risaputo; conosco tanta (troppa) gente (e parlo di adulti) che non hanno la minima idea della differenza tra accento e apostrofo, e di come "capire" se devono scrivere "o" oppure "ho".
Trattandosi di cose che si imparano alle elementari, mi pare ovvio che il problema non sia dei licei, ma di maestri, professori, e soprattutto genitori: se un genitore è "libero" di ammazzare di botte un docente che ha messo 4 al figlio, perche' il docente dovrebbe mettergli 4, anche se è una capra?

Una volta la mia vicina, madre di una 12enne scansafatiche & ignorante, mi disse che al colloquio coi professori aveva chiesto alla prof di italiano perche' metteva brutti voti alla figliola, "che è tanto buona e gentile con la sorella, molto altruista".
Disse proprio cosi'. Era come se per lei il brutto voto fosse una punizione, e pure ingiusta.

Ultima modifica di cassioli : 01-07-2010 alle 12:31.
cassioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 12:32   #43
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da cassioli Guarda i messaggi
[/b]
Pazzesco, ma risaputo; conosco tanta (troppa) gente (e parlo di adulti) che non hanno la minima idea della differenza tra accento e apostrofo, e di come "capire" se devono scrivere "o" oppure "ho".
Trattandosi di cose che si imparano alle elementari, mi pare ovvio che il problema non sia dei licei, ma di maestri, professori, e soprattutto genitori: se un genitore è "libero" di ammazzare di botte un docente che ha messo 4 al figlio, perche' il docente dovrebbe mettergli 4, anche se è una capra?
L'errore lo hai fatto pure tu ma suppongo che tu conosca la differenza. Se poi hai una tastiera non italiana si usa l'apostrofo al posto dell'accento
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 12:36   #44
=Kraven83=
Member
 
L'Avatar di =Kraven83=
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Non è un buon esempio imho:un conto è cazzeggiare sul forum,un conto è il lavoro e lo studio
Se l'italiano lo sai, si vede anche da come scrivi i tuoi post.
Un conto è l'errore di digitazione o quello voluto, perché ironico,
un conto sono gli orrori che si vedono solitamente.
E stiamo parlando solamente di forma, senza andare a toccare le capacità logiche e di ragionamento, anche queste a volte terribilmente carenti.
=Kraven83= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 13:22   #45
cassioli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
L'errore lo hai fatto pure tu ma suppongo che tu conosca la differenza. Se poi hai una tastiera non italiana si usa l'apostrofo al posto dell'accento
lascia perdere la tastiera e il "perche ' ".... io parlo di obbrobri come sò, sà, fà, e persino quì e sù, con tutti i fratellini stò, stà, dì... Sembra che sia stata inventata una nuova regola grammaticale: "su tutti i monosillabi va l'accento".
Presto avremo anche gli accenti su per e con!! per' e con' E la gente comincerà a chiedersi perche' (*) sulla tastiera non ci sono la R e la N con l'accento.

E pensare che si puo' scrivere in "italiano corretto" anche... in dialetto!
"Ma che sta a di' quello là invece de veni' qua? Ma non ciha voglia de sta' qua? 'sta cosa non mi qaudra. Forse non ce l'ha tutta 'sta voglia".

In "italiano moderno" diventerebbe:
"Ma ke stà a dì quello là invece de venì quà? Ma non ciha voglia de stà quà? Stà cosa non mi quadra. Forse non c'e' l'ha tutta stà voglia".


(*)vabbè, "perchè"... anzi no, "perché" (che rottura )
cassioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 13:22   #46
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da girodiwino Guarda i messaggi
E allora i professori comincino a chiedere cose che non ci sono su wiki (cosa che presuppone una conoscenza di wiki e simili da parte degli stessi)!!!!

Il problema è che finché certe cose saranno tabù gli studenti continueranno a servirsene impunemente perchè non sarà possibile controllare.

Poi è chiaro che per argomenti tecnici oltre alla pagina ci deve essere una buona lezione frontale e tante altre cose. Del resto qui poi si va in loop perchè a regola sta ai professori il verificare l'assimilazione della nozione più che la presenza della mera nozione

p.s. ho letto che all'esame delle medie fanno usare la calcolatrice, roba da matti
Il test postato qualche giorno addietro richiedeva qualche moltiplicazione e qualche operazione "complessa".
Niente d'insormontabile, ma la calcolatrice aiuta.
Per il resto "fare i conti" è il meno, il più è sapere che conti bisogna fare.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 13:27   #47
cassioli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
Quote:
p.s. ho letto che all'esame delle medie fanno usare la calcolatrice, roba da matti
Se è per questo a me hanno raccontato che alle medie non fanno piu' fare i temi. Solo "saggi brevi" e "articoli di giornale".
Cioe', insegnano a non saper scrivere!!!!
cassioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 13:53   #48
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
C'è da dire che i temi d'italiano sono UN INCUBO da correggere.

Provaci tu a correggere 70-80 compiti al mese, tutti scritti in corsivo cercando di capire se si tratta di errori o di forme particolari.
Non è per niente divertente.

Molto farebbe l'informatizzazione, con i ragazzi che i temi li fanno in videoscrittura. (ah, i sogni...)
Ma quale videoscrittura! tornino a far fare esercizi di bella calligrafia, piuttosto.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 14:19   #49
NexusMM
Member
 
L'Avatar di NexusMM
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Esule in quel di Milano
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Molto farebbe l'informatizzazione, con i ragazzi che i temi li fanno in videoscrittura. (ah, i sogni...)
Non sono d'accordo. I ragazzi devono imparare a scrivere e devono imparare a farlo in modo chiaro e leggibile.

E' lo stesso discorso della calcolatrice. Prima si impara a fare i calcoli sul foglio e poi si usano gli strumenti per facilitarli.

Comunque sia, per tornare IT, penso che questi risultati siano gravissimi. L'incapacità a scrivere un tema corretto, l'incapacità di argomentare e la bassa considerazione che ormai gli studenti hanno nei confronti della loro lingua madre è sconvolgente.

Paradossalmente è più grave non saper scrivere in italiano piuttosto che non saper fare un'equazione perchè la comunicazione è la base della società...

Io tremo pensando a come sarà la scuola per mio figlio. Mi chiedo cosa potrò fare quando mi renderò conto che anche lui entrerà a fare parte di queste statistiche...
__________________
L'Italia berlusconiana è la peggiore delle Italie che ho mai visto, e dire che di Italie brutte nella mia vita ne ho viste moltissime. L'Italia della marcia su Roma, del 25 luglio, dell'8 settembre, e anche l'Italia di p.le Loreto. Però la volgarità, la bassezza di questa Italia qui non l'avevo vista né sentita mai. Il berlusconismo è veramente la feccia che risale il pozzo. (Indro Montanelli)
NexusMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 14:24   #50
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
io in lettere sono scarso, non a caso ebbi frequentato una squola tecnica al posto del liceo classico !

Ultima modifica di Scalor : 01-07-2010 alle 14:37.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 14:25   #51
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da NexusMM Guarda i messaggi
Non sono d'accordo. I ragazzi devono imparare a scrivere e devono imparare a farlo in modo chiaro e leggibile.

E' lo stesso discorso della calcolatrice. Prima si impara a fare i calcoli sul foglio e poi si usano gli strumenti per facilitarli.

Comunque sia, per tornare IT, penso che questi risultati siano gravissimi. L'incapacità a scrivere un tema corretto, l'incapacità di argomentare e la bassa considerazione che ormai gli studenti hanno nei confronti della loro lingua madre è sconvolgente.

Paradossalmente è più grave non saper scrivere in italiano piuttosto che non saper fare un'equazione perchè la comunicazione è la base della società...

Io tremo pensando a come sarà la scuola per mio figlio. Mi chiedo cosa potrò fare quando mi renderò conto che anche lui entrerà a fare parte di queste statistiche...
ma secondo me non serve neanche tanto sforzo :
!) farsi vedere a leggere ogni tanto (il famoso buon esempio)
2) prestare attenzione ai risultati scolastici, rifiutando di dare alibi o incolpare solo gli insegnanti nel caso di una insufficienza
3) qualora sia in difficoltà in qualche materia, seguirlo, se si è in grado, oppure pagare quei 15€ a uno studente universitario che gli dia qualche ripetizione (qualche .... perchè poi deve camminare con le sue gambe)

Con questi 3 elementi già si è a buon punto secondo me.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 14:36   #52
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
ma secondo me non serve neanche tanto sforzo :
!) farsi vedere a leggere ogni tanto (il famoso buon esempio)
2) prestare attenzione ai risultati scolastici, rifiutando di dare alibi o incolpare solo gli insegnanti nel caso di una insufficienza
3) qualora sia in difficoltà in qualche materia, seguirlo, se si è in grado, oppure pagare quei 15€ a uno studente universitario che gli dia qualche ripetizione (qualche .... perchè poi deve camminare con le sue gambe)

Con questi 3 elementi già si è a buon punto secondo me.
in nero ?

ma va la....

tanto orami in itaglia l'istruzione non serve piu !

Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 15:12   #53
SuperMario=ITA=
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Ma quale videoscrittura! tornino a far fare esercizi di bella calligrafia, piuttosto.
ma anche no.

Alle medie è arrivato un supplente di non so quanti anni, e per sei mesi ci ha fatto copiare e copiare roba in bella grafia. Cazzate.

Che si impegnino su come scrivere bene, non sulla calligrafia. Oramai se vuoi fare un documento ufficiale che si deve capire lo batti a pc. La bella grafia è una cosa ormai inutile e fine a se stessa. Se uno vuole farsi capire usa lo stampatello invece del corsivo.
SuperMario=ITA= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 15:14   #54
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da SuperMario=ITA= Guarda i messaggi
ma anche no.

Alle medie è arrivato un supplente di non so quanti anni, e per sei mesi ci ha fatto copiare e copiare roba in bella grafia. Cazzate.

Che si impegnino su come scrivere bene, non sulla calligrafia. Oramai se vuoi fare un documento ufficiale che si deve capire lo batti a pc. La bella grafia è una cosa ormai inutile e fine a se stessa. Se uno vuole farsi capire usa lo stampatello invece del corsivo.
Beh, direi che gli esercizi di calligrafia debbano essere fatti un pelino prima delle medie
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 15:17   #55
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Ma quale videoscrittura! tornino a far fare esercizi di bella calligrafia, piuttosto.
"Bella calligrafia" non si dice. O dici "Bella grafia" o dici "calligrafia".

"Calligrafia" di suo significa "bella grafia":



...gnurant!


Per il resto il punto non è tanto scrivere leggibilmente o meno, il punto è che ognuno scrive a modo suo e doversi "adattare" a novanta scritture diverse non è facile (provateci e vedrete).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 01-07-2010 alle 15:23.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 15:21   #56
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
"Bella calligrafia" non si dice. O dici "Bella grafia" o dici "calligrafia".

"Calligrafia" di suo significa "bella grafia":



...gnurant!
Era un superlativo, intendeva grafia bella bella
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 15:33   #57
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Nn capisko cm mai c sn tti qsti problemi... mà... nn so ppr... sarà mica xkè i rgz usano sl FB o gli sms x komunikare...? Ho xkè mettono i puntini dappertt...? ...

Maledetti ignoranti; tra poco dirò che parlo un'altra lingua: l'itagliano! Ma come faccio a capire quando parla questa gente? Anche il solo utilizzo di "gli" al posto di "le" mi impedisce talvolta di comprendere chi ha fatto cosa, in un discorso un minimo articolato.

P.S. C'è il thread della lingua italiana in Piazzetta
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 15:50   #58
SuperMario=ITA=
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
minchia oh...che pignoli
SuperMario=ITA= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 16:05   #59
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
Io partirei da una considerazione:

E' molto difficile giudicare un tema, in primis perchè la valutazione si basa essenzialmente sul giudizio soggettivo di chi corregge, in seconda battuta dipende molto dalla traccia proposta.

La valutazione oggettiva a mio avviso si basa sull'uso della grammatica, e quì penso che siamo messi davvero male.
Effettivamente ci sono numerosi fattori che concorrono alla "sgrammatizzazione" della nostra lingua.
Prima di tutto i programmi scolastici prevedono lo studio della grammatica solo sino alla terza media e forse in prima liceo (almeno da me era prevista nelle ore di italano).
Secondariamente i mezzi di comunicazione di massa come tv, radio e internet non diffondono un buon italiano. Sapete meglio di me in cosa ci si può imbattere tutti i giorni. Un esempio? I verbi "imparare" e "insegnare": "Mi hanno imparato a... " al posto di "mi hanno insegnato a..."
Terzo, il mischiare l'italiano con i dialetti: in alcuni casi questi prevedono espressioni in qualche misura paragonabili ai phrasal verbs inglesi, tradotti letteralmente. Quando sento per esempio "fai giù" al posto di "scrivi" io penso che sia un "phrasal verb" italiano
Quarto ma non meno importante, anzi, il primo per quanto riguarda la costruzione di un periodo piuttosto articolato: il linguaggio degli sms. Va ricordato che i messaggi devono essere concisi (non circoncisi come si sente dire a volte) per farli stare possibilmente in 160 caratteri, a costo di abbreviazioni se il concetto è lungo. Ci si fa l'abitudine e di conseguenza si adotta come standard di comunicazione scritta: xchè, cmq, sxo, t.v.u.m.d.b. (quasta è dall'omonima canzone di Elio )
Quinto e correlato al quarto, a mio avviso, è la la "moda". Ci sono periodi in cui si tende a scrivere "a pensierini", mentre altri in cui si strutturano periodi di ampio respiro ricchi di subordinate. La chiave secondo me risiede nel trovare il giusto equilibrio e adattare lo stile alle situazioni che si presentano di volta in volta, cioè in base a ciò che si deve scrivere, che è poi ciò che dovrebbero insegnare a scuola.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 17:47   #60
cassioli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Nn capisko cm mai c sn tti qsti problemi... mà... nn so ppr... sarà mica xkè i rgz usano sl FB o gli sms x komunikare...? Ho xkè mettono i puntini dappertt...? ...
FAIL!

a parte l'h, quella frase non ha niente di sbagliato, accenti e verbi sono al loro posto. è solo "zipppata".
cassioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v