|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 554
|
Quote:
![]()
__________________
PC1 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
|
Quote:
Pazzesco, ma risaputo; conosco tanta (troppa) gente (e parlo di adulti) che non hanno la minima idea della differenza tra accento e apostrofo, e di come "capire" se devono scrivere "o" oppure "ho". Trattandosi di cose che si imparano alle elementari, mi pare ovvio che il problema non sia dei licei, ma di maestri, professori, e soprattutto genitori: se un genitore è "libero" di ammazzare di botte un docente che ha messo 4 al figlio, perche' il docente dovrebbe mettergli 4, anche se è una capra? ![]() Una volta la mia vicina, madre di una 12enne scansafatiche & ignorante, mi disse che al colloquio coi professori aveva chiesto alla prof di italiano perche' metteva brutti voti alla figliola, "che è tanto buona e gentile con la sorella, molto altruista". ![]() Disse proprio cosi'. Era come se per lei il brutto voto fosse una punizione, e pure ingiusta. ![]() ![]() Ultima modifica di cassioli : 01-07-2010 alle 12:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#44 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 87
|
Quote:
Un conto è l'errore di digitazione o quello voluto, perché ironico, un conto sono gli orrori che si vedono solitamente. E stiamo parlando solamente di forma, senza andare a toccare le capacità logiche e di ragionamento, anche queste a volte terribilmente carenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() ![]() Presto avremo anche gli accenti su per e con!! ![]() ![]() ![]() E pensare che si puo' scrivere in "italiano corretto" anche... in dialetto! "Ma che sta a di' quello là invece de veni' qua? Ma non ciha voglia de sta' qua? 'sta cosa non mi qaudra. Forse non ce l'ha tutta 'sta voglia". ![]() In "italiano moderno" diventerebbe: "Ma ke stà a dì quello là invece de venì quà? Ma non ciha voglia de stà quà? Stà cosa non mi quadra. Forse non c'e' l'ha tutta stà voglia". ![]() ![]() ![]() (*)vabbè, "perchè"... anzi no, "perché" (che rottura ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Niente d'insormontabile, ma la calcolatrice aiuta. Per il resto "fare i conti" è il meno, il più è sapere che conti bisogna fare.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() Cioe', insegnano a non saper scrivere!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Esule in quel di Milano
Messaggi: 77
|
Quote:
E' lo stesso discorso della calcolatrice. Prima si impara a fare i calcoli sul foglio e poi si usano gli strumenti per facilitarli. Comunque sia, per tornare IT, penso che questi risultati siano gravissimi. L'incapacità a scrivere un tema corretto, l'incapacità di argomentare e la bassa considerazione che ormai gli studenti hanno nei confronti della loro lingua madre è sconvolgente. Paradossalmente è più grave non saper scrivere in italiano piuttosto che non saper fare un'equazione perchè la comunicazione è la base della società... Io tremo pensando a come sarà la scuola per mio figlio. Mi chiedo cosa potrò fare quando mi renderò conto che anche lui entrerà a fare parte di queste statistiche...
__________________
L'Italia berlusconiana è la peggiore delle Italie che ho mai visto, e dire che di Italie brutte nella mia vita ne ho viste moltissime. L'Italia della marcia su Roma, del 25 luglio, dell'8 settembre, e anche l'Italia di p.le Loreto. Però la volgarità, la bassezza di questa Italia qui non l'avevo vista né sentita mai. Il berlusconismo è veramente la feccia che risale il pozzo. (Indro Montanelli) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
io in lettere sono scarso, non a caso ebbi frequentato una squola tecnica al posto del liceo classico !
![]() ![]() Ultima modifica di Scalor : 01-07-2010 alle 14:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
!) farsi vedere a leggere ogni tanto (il famoso buon esempio) 2) prestare attenzione ai risultati scolastici, rifiutando di dare alibi o incolpare solo gli insegnanti nel caso di una insufficienza 3) qualora sia in difficoltà in qualche materia, seguirlo, se si è in grado, oppure pagare quei 15€ a uno studente universitario che gli dia qualche ripetizione (qualche .... perchè poi deve camminare con le sue gambe) Con questi 3 elementi già si è a buon punto secondo me.
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
![]() ma va la.... tanto orami in itaglia l'istruzione non serve piu ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
|
Quote:
Alle medie è arrivato un supplente di non so quanti anni, e per sei mesi ci ha fatto copiare e copiare roba in bella grafia. Cazzate. Che si impegnino su come scrivere bene, non sulla calligrafia. Oramai se vuoi fare un documento ufficiale che si deve capire lo batti a pc. La bella grafia è una cosa ormai inutile e fine a se stessa. Se uno vuole farsi capire usa lo stampatello invece del corsivo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Quote:
![]()
__________________
Il sole è giallo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
"Calligrafia" di suo significa "bella grafia": ![]() ...gnurant! Per il resto il punto non è tanto scrivere leggibilmente o meno, il punto è che ognuno scrive a modo suo e doversi "adattare" a novanta scritture diverse non è facile (provateci e vedrete).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 01-07-2010 alle 15:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Quote:
![]()
__________________
Il sole è giallo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Nn capisko cm mai c sn tti qsti problemi... mà... nn so ppr... sarà mica xkè i rgz usano sl FB o gli sms x komunikare...? Ho xkè mettono i puntini dappertt...? ...
Maledetti ignoranti; tra poco dirò che parlo un'altra lingua: l'itagliano! Ma come faccio a capire quando parla questa gente? Anche il solo utilizzo di "gli" al posto di "le" mi impedisce talvolta di comprendere chi ha fatto cosa, in un discorso un minimo articolato. P.S. C'è il thread della lingua italiana in Piazzetta
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
|
minchia oh...che pignoli
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
|
Io partirei da una considerazione:
E' molto difficile giudicare un tema, in primis perchè la valutazione si basa essenzialmente sul giudizio soggettivo di chi corregge, in seconda battuta dipende molto dalla traccia proposta. La valutazione oggettiva a mio avviso si basa sull'uso della grammatica, e quì penso che siamo messi davvero male. Effettivamente ci sono numerosi fattori che concorrono alla "sgrammatizzazione" della nostra lingua. Prima di tutto i programmi scolastici prevedono lo studio della grammatica solo sino alla terza media e forse in prima liceo (almeno da me era prevista nelle ore di italano). Secondariamente i mezzi di comunicazione di massa come tv, radio e internet non diffondono un buon italiano. Sapete meglio di me in cosa ci si può imbattere tutti i giorni. Un esempio? I verbi "imparare" e "insegnare": "Mi hanno imparato a... " al posto di "mi hanno insegnato a..." Terzo, il mischiare l'italiano con i dialetti: in alcuni casi questi prevedono espressioni in qualche misura paragonabili ai phrasal verbs inglesi, tradotti letteralmente. Quando sento per esempio "fai giù" al posto di "scrivi" io penso che sia un "phrasal verb" italiano ![]() Quarto ma non meno importante, anzi, il primo per quanto riguarda la costruzione di un periodo piuttosto articolato: il linguaggio degli sms. Va ricordato che i messaggi devono essere concisi (non circoncisi come si sente dire a volte) per farli stare possibilmente in 160 caratteri, a costo di abbreviazioni se il concetto è lungo. Ci si fa l'abitudine e di conseguenza si adotta come standard di comunicazione scritta: xchè, cmq, sxo, t.v.u.m.d.b. (quasta è dall'omonima canzone di Elio ![]() Quinto e correlato al quarto, a mio avviso, è la la "moda". Ci sono periodi in cui si tende a scrivere "a pensierini", mentre altri in cui si strutturano periodi di ampio respiro ricchi di subordinate. La chiave secondo me risiede nel trovare il giusto equilibrio e adattare lo stile alle situazioni che si presentano di volta in volta, cioè in base a ciò che si deve scrivere, che è poi ciò che dovrebbero insegnare a scuola.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() a parte l'h, quella frase non ha niente di sbagliato, accenti e verbi sono al loro posto. è solo "zipppata". ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.