Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2010, 14:45   #41
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
D'accordo, vorrei solo chiarire la mia posizione visto che mi pare che l'abbiate travisata: io non penso che un ventenne debba fare il pazzo tutte le sere a spese dei poveri genitori che lavorano e si sacrificano.
D'altro canto mi sembra che qualcuno gli abbia consigliato di chiudersi in casa tipo monaco per risolvere.
Ora, non colpevolizziamo troppo un ventenne che ha voluto spassarsela un po' e ha sputtanato un po' di soldi, non è così un dramma (a meno che, ripeto ancora, la sua famiglia sia particolarmente indigente, allora sarebbe un pirla).
Se poi il ragazzo si trova un lavoretto sarebbe ANCORA MEGLIO! Così non dovrebbe più preoccuparsi della reazione dei genitori, visto che spenderebbe i suoi soldi.
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 15:11   #42
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da redsith Guarda i messaggi
D'accordo, vorrei solo chiarire la mia posizione visto che mi pare che l'abbiate travisata: io non penso che un ventenne debba fare il pazzo tutte le sere a spese dei poveri genitori che lavorano e si sacrificano.
D'altro canto mi sembra che qualcuno gli abbia consigliato di chiudersi in casa tipo monaco per risolvere.
Ora, non colpevolizziamo troppo un ventenne che ha voluto spassarsela un po' e ha sputtanato un po' di soldi, non è così un dramma (a meno che, ripeto ancora, la sua famiglia sia particolarmente indigente, allora sarebbe un pirla).
Se poi il ragazzo si trova un lavoretto sarebbe ANCORA MEGLIO! Così non dovrebbe più preoccuparsi della reazione dei genitori, visto che spenderebbe i suoi soldi.
io ho conosciuto gente che pur facendo i turni notturni in fabbrica o dovendo fare il fornaio o dovendo lavorare in un caseificio o dovendo fare il muratore o ecc.. nessuno gli impediva di ubriacarsi con gli amici o bere birre con amici o divertirsi in generale.
nessuno è morto a lavorare d'estate, c'è chi si è pagato l'anno di studi, chi si è messo via dei soldi per poi andare in vacanza, c'è chi con quei soldi si è comprato il motorino con il quale poi ha trovato lavoro, c'è chi con quei soldi si è pagato mesi di affitto e c'è chi con quei soldi ha potuto divertirsi d'inverno.

ha 20 anni, per un anno si è divertito senza farsi mancare nulla ora può anche lavorare, non credo che morirà nel farlo e non per forza deve essere un monaco eremita lavorando, c'è chi è ruscito a coniugare lavoro e divertimento perchè nella vita le opportunità bisogna crearsele :Rolleyes:
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 15:25   #43
retorik
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1056
Quando facevo il liceo non ho mai lavorato d'estate e ora che sono all'univ devo studiare per gli esami di settembre ...ma preferisco impegnarmi maggiormente negli studi che lavorare privandomi di quel poco tempo libero che ho (ed inoltre se termino l'anno con la media del 28 ottengo una borsa di studio di 1000 euro )
retorik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 15:38   #44
fabrimvp
Senior Member
 
L'Avatar di fabrimvp
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 979
Mike spero di non essere indiscreto... a quanto ammontava il fondo postale all'origine? hai anche una data dalla quale hai cominciato a fruirne? quanto è rimasto?
__________________
concluso decine di trattative qui e altrove
fabrimvp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 15:50   #45
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
io ho conosciuto gente che pur facendo i turni notturni in fabbrica o dovendo fare il fornaio o dovendo lavorare in un caseificio o dovendo fare il muratore o ecc.. nessuno gli impediva di ubriacarsi con gli amici o bere birre con amici o divertirsi in generale.
nessuno è morto a lavorare d'estate, c'è chi si è pagato l'anno di studi, chi si è messo via dei soldi per poi andare in vacanza, c'è chi con quei soldi si è comprato il motorino con il quale poi ha trovato lavoro, c'è chi con quei soldi si è pagato mesi di affitto e c'è chi con quei soldi ha potuto divertirsi d'inverno.

ha 20 anni, per un anno si è divertito senza farsi mancare nulla ora può anche lavorare, non credo che morirà nel farlo e non per forza deve essere un monaco eremita lavorando, c'è chi è ruscito a coniugare lavoro e divertimento perchè nella vita le opportunità bisogna crearsele :Rolleyes:
Ma io non ho mai detto che non deve lavorare, ho detto che sarebbe meglio se lavorasse! Dove ho detto che non deve lavorare??
Vi prego, cercate di capire quello che dico, sto impazzendo
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 15:54   #46
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
si, ok, ma le cifre servono per le famiglie! Nel senso...uno su tre è disoccupato, ma:
1: chi dice che uno degli altri due non lavori in nero? in questo caso risulta disoccupato lo stesso!
2: se ad un padre di famiglia gli offri 3 mesi in un bar a 1000€ al mese è ovvio che magari non ti ci viene, ma se lo offri ad un ragazzo che deve mettere via due soldi...

Il discorso è: a tempo indeterminato, è vero NON TI ASSUME piu nessuno e non sto a negarlo, ma mi pare di capire che il ragazzo in questione deve rimettere su due soldi nel conto, non che sta cercando di coprire il mutuo per la casa...
Cioé, quelle statistiche vanno bene, ma non in questo caso!
Quindi, farsi assumere per bene, non è ne veloce ne semplice, farsi assumere per la stagione, IMHO lo è MOLTO MOLTO di piu, soprattutto se non hai la pretesa del contratto/contributi e ti accontenti di 5-6€ l'ora...da fame, lo so, ma meglio che stare a casa a grattarsi mi sembra...

Tornando IT, Mike90, io ti consiglio di girarti TUTTI i centri commerciali, NEGOZI di vestiti, BAR e PUB della tua zona e lasciare curriculum a valanga! Nei pub/bar, IMHO, puoi anche dire di aver fatto un "minimo" di esperienza, (e ti inventi un locale in una zona balneare in culonia) però ovviamente ti sei arrugginito quindi hai bisogno di una rispolveratina!
Fai per passaparola, cerca amici che hanno locali e chiedi se ti danno lavoro, o amici di amici...non ci sono da voi i campi? di meloni, di pomodori, cazzo ne so...si, ti ripeto, ti spacchi il culo...però...
Sia chiaro sono d'accordissimo con te, solo che per lo stesso motivo per cui non bisogna farla troppo drammatica non è saggio neanche farla troppo facile!

__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 18:21   #47
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6658
Quote:
Originariamente inviato da retorik Guarda i messaggi
Quando facevo il liceo non ho mai lavorato d'estate e ora che sono all'univ devo studiare per gli esami di settembre ...ma preferisco impegnarmi maggiormente negli studi che lavorare privandomi di quel poco tempo libero che ho (ed inoltre se termino l'anno con la media del 28 ottengo una borsa di studio di 1000 euro )
Beh è ovvio che è quello che preferisci fare tu... chiunque preferirebbe fare una cosa per volta e fare meno fatica...

Io quando sono stato spedito a lavorare d'estate ho odiato i miei, non pensare che fossi contento e giulivo, li ho odiati e anche profondamente.
Poi però crescendo ho capito che avevano ragione, e che da quelle esperienze è stato molto più quello che ho guadagnato di quanto avessi perso non essendo andato a gozzovigliare come certi amici.

Ho sempre pensato che la corsa a terminare il percorso di studi nel modo più veloce possibile fosse una vaccata colossale, e dopo più di 10 anni nel mondo del lavoro ne sono ancora più convinto
Imho guadagneresti molto di più facendo qualche lavoro, sia nell'immediato (1000 euro di borsa di studio per 1 anno? wow, lavorando in bar te li faresti in meno di 1 mese... ) che nel lungo periodo dato che quei lavori peseranno quando terminerai gli studi; anzichè essere l'ennesimo pivello che esce dall'università senza sapere nulla (e che quindi si lamenterà a non finire pensando di essere il più grande dei professionisti solo perchè ha dato qualche stupido esame...) avrai parecchi assi nella manica, saprai già come funziona il mondo del lavoro, saprai rapportarti con il tuo datore e soprattutto sarai una persona meno pretestuosa della maggior parte dei neolaureati, dato che saprai già che dovrai farti la tua bella gavetta
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 18:52   #48
retorik
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Ho sempre pensato che la corsa a terminare il percorso di studi nel modo più veloce possibile fosse una vaccata colossale, e dopo più di 10 anni nel mondo del lavoro ne sono ancora più convinto
Su questo non sono per nulla d'accordo, dal momento che intendo lavorare grazie al mio percorso di studi.

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Imho guadagneresti molto di più facendo qualche lavoro, sia nell'immediato (1000 euro di borsa di studio per 1 anno? wow, lavorando in bar te li faresti in meno di 1 mese... )
Che c'entra? Allora non vado all'università, così risparmio i soldi dell'iscrizione, dell'affitto e dei libri e faccio il barista. Chiaro, la cosa migliore sarebbe prendere la borsa di studio e andare a lavorare, ma entrambe le cose non riesco sicuramente a farle: tra le due preferisco investire sul futuro che su una maggiore remunerazione economia momentanea, di cui non ho particolarmente bisogno.

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
che nel lungo periodo dato che quei lavori peseranno quando terminerai gli studi; anzichè essere l'ennesimo pivello che esce dall'università senza sapere nulla (e che quindi si lamenterà a non finire pensando di essere il più grande dei professionisti solo perchè ha dato qualche stupido esame...) avrai parecchi assi nella manica, saprai già come funziona il mondo del lavoro, saprai rapportarti con il tuo datore e soprattutto sarai una persona meno pretestuosa della maggior parte dei neolaureati, dato che saprai già che dovrai farti la tua bella gavetta
Non credo particolarmente nel mio caso: studio lettere classiche e allo Stato penso interessi poco di un eventuale esperienza estiva come barista
retorik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 19:51   #49
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6658
Quote:
Originariamente inviato da retorik Guarda i messaggi
Su questo non sono per nulla d'accordo, dal momento che intendo lavorare grazie al mio percorso di studi.
Non mi riferisco solo allo studio, in generale il porsi degli obbiettivi da raggiungere nel più breve tempo possibile imho è una vaccata.
La vita non è una raccolta di bollini da staccare nel più breve tempo possibile, e questo vale tanto per lo studio quando per il lavoro, i rapporti con le persone e qualsiasi altra cosa...

Quote:
Che c'entra? Allora non vado all'università, così risparmio i soldi dell'iscrizione, dell'affitto e dei libri e faccio il barista. Chiaro, la cosa migliore sarebbe prendere la borsa di studio e andare a lavorare, ma entrambe le cose non riesco sicuramente a farle: tra le due preferisco investire sul futuro che su una maggiore remunerazione economia momentanea, di cui non ho particolarmente bisogno.
Il giochino del portare all'estremo una tesi per screditarla non attacca.
Io non ho detto di smettere di studiare, ho detto solo che potresti studiare come fai ora e lavorare nel tempo libero (anche solo in parte)
Ne guadagneresti sia in termini monetari (ben più della borsa di studio), ma anche come esperienza e cv.

Quote:
Non credo particolarmente nel mio caso: studio lettere classiche e allo Stato penso interessi poco di un eventuale esperienza estiva come barista
Per carità, ti auguro di avere successo, ma se parti dal presupposto che finirai a fare l'insegnante o il professore preparati perchè hai ottime probabilità di incrementare la già titanica folla di laureati che sperano nella "mamma Stato" attaccandosi a qualche concorso, e magari lamentandosi perchè si trovano a lavorare in un call center.
Poi è colpa della società, è colpa dello Stato, è colpa della scuola, dei finanziamenti alla ricerca, quando invece bastava pensare un po' meglio a quale facoltà iscriversi e a quale garantiva i migliori sbocchi lavorativi
Insomma è sempre colpa degli altri... ma questa è un'altra storia...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 23:32   #50
retorik
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Non mi riferisco solo allo studio, in generale il porsi degli obbiettivi da raggiungere nel più breve tempo possibile imho è una vaccata.
La vita non è una raccolta di bollini da staccare nel più breve tempo possibile, e questo vale tanto per lo studio quando per il lavoro, i rapporti con le persone e qualsiasi altra cosa...
Si parlava, però, di studio: dal momento che appunto non lavoro, vorrei finire il prima possibile. Questo non significa che non mi goda questi anni.

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Il giochino del portare all'estremo una tesi per screditarla non attacca.
Io non ho detto di smettere di studiare, ho detto solo che potresti studiare come fai ora e lavorare nel tempo libero (anche solo in parte)
Ne guadagneresti sia in termini monetari (ben più della borsa di studio), ma anche come esperienza e cv.
Guarda, sei tu che l'hai portata all'estremo: dire che lavorando come barista si guadagna molto di più che con una borsa di studio ha ben poco senso.
Per quanto riguarda l'esperienza nel cv, secondo me ha non ha alcuna importanza se non riguarda il proprio ambito. Non scriverei di certo, ad esempio, in un cv da ingegnere di aver avuto esperienza come barista

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Per carità, ti auguro di avere successo, ma se parti dal presupposto che finirai a fare l'insegnante o il professore preparati perchè hai ottime probabilità di incrementare la già titanica folla di laureati che sperano nella "mamma Stato" attaccandosi a qualche concorso, e magari lamentandosi perchè si trovano a lavorare in un call center.
Poi è colpa della società, è colpa dello Stato, è colpa della scuola, dei finanziamenti alla ricerca, quando invece bastava pensare un po' meglio a quale facoltà iscriversi e a quale garantiva i migliori sbocchi lavorativi
Insomma è sempre colpa degli altri... ma questa è un'altra storia...
Non abito in Italia Poi non incolpo nessuno, semplicemente ho scelto quel che mi piace: anche di avvocati o commercialisti ce ne sono a bizzeffe...
retorik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 07:10   #51
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
retorik secondo me sbaglieresti a non scrivere nel cv che hai fatto anche il periodo di barista, per il semplice fatto che quella è una dimostrazione di sacrificio e flessibilità e di metersi in gioco quando c'è un momento difficile da superare.

sicuramente il responsabile del personale rimarrebbe sorpreso per un cv eterogeneo o per un percorso studio non propriamente affine, ma aver fatto esperienza in diversi segmenti non perforza deve essere la conseguenza di idee confuse. solo persone superficiali si fermano a questa visione senza predere considerare altre possibilità.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 09:02   #52
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da retorik Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'esperienza nel cv, secondo me ha non ha alcuna importanza se non riguarda il proprio ambito. Non scriverei di certo, ad esempio, in un cv da ingegnere di aver avuto esperienza come barista
e sbagli decisamente.
fa decisamente una migliore impressione un ingegnere che si e' perso le estati a fare il barista dimostrando quindi di avere spirito di sacrificio e capacita' di adattamento.
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 11:22   #53
mrhanky
Member
 
L'Avatar di mrhanky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
Secondo me vi sfugge un dettaglio fondamentale: non ci vuole molto a trovare un lavoretto estivo, bisogna sbattersi un po' ma alla fine si trova, provate a trovare un lavoretto estivo PAGATO!
Perchè da quel che leggo sembra che le due cose vadano di pari passo....
1) prima di tutto il lavoretto estivo è quasi sempre a nero (primo errore)
2) seconda cosa la retribuzione non ha NIENTE a che vedere con i propositi che uno ha (secondo errore), che sia raccimolare soldi per comprarsi il plasma, l'iphone o mantenere la famiglia non importa, il lavoro deve essere regolare e retribuito dignitosamente.
3) il tempo è una cosa preziosissima, "dai che ti fai un po' di gavetta", "dai che ti ci compri il motorino", "è un'esperienza di vita", ma che discorsi sono??? ci si fa il culo se ci sono i presupposti, altrimenti meglio a casa a studiare 100 volte.

Esercizi commerciali di vario tipo, bar, pizzerie, gelaterie ormai non pagano niente, forse meglio nelle località balneari ma non ci giurerei, sull'agricoltura neanche a parlarne visto che l'offerta a ribasso della manovalanza straniera ha ormai preso piede ovunque.
In Toscana una volta si faceva la vendemmia e la raccolta delle olive (si faceva nel senso che la facevano gli italiani), le ultime notizie che ho della vendemmia sono di 800 euro LORDI per un mese di lavoro, con trasferte fuori città e pranzo a vostro carico, per quel che riguarda le olive, ormai pagano a chili d'olio, raccogli tot chili, ricevi tot chili d'olio.
Le gelaterie, settore tanto in crescita titolano i giornali, faticano a trovare personale, sapete perchè? lo scorso anno ho conosciuto una ragazza che lavorava la sera in una gelateria, 4-5 ore a sera, 400 euro al mese.
Dopo 2 mesi è scappata di corsa.
Da quello che so, tra le poche attività che pagano sono i corrieri, ma si lavora di notte e scaricare i furgoni non è cosa per tutti.
mrhanky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 17:31   #54
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
e sbagli decisamente.
fa decisamente una migliore impressione un ingegnere che si e' perso le estati a fare il barista dimostrando quindi di avere spirito di sacrificio e capacita' di adattamento.
è chiaro che nn conosci il mondo del lavoro e la selezione del personale. Questa avviene a due livelli: primo filtro risorse umane, secondo business. Credimi, indipendentemente da quello che pensano al personale, per un neolaureato mi da molto piu' affidamento uno laureato con un buon voto e lavoretti estivi che uno laureato con il massimo dei voti e basta.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 18:01   #55
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Espinado Guarda i messaggi
è chiaro che nn conosci il mondo del lavoro e la selezione del personale. Questa avviene a due livelli: primo filtro risorse umane, secondo business. Credimi, indipendentemente da quello che pensano al personale, per un neolaureato mi da molto piu' affidamento uno laureato con un buon voto e lavoretti estivi che uno laureato con il massimo dei voti e basta.
beh... nel mondo del lavoro ci sono da una ventina d'anni
a parte questo, probabilmente hai travisato il mio post, ma abbiamo praticamente detto la stessa cosa
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v