Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2010, 22:49   #41
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
secondo me anche un hard gamer comprerebbe sta scheda

dimmi qual'è il vantaggio ad avere hydra, usare 2 svga in game diverse ?
Adesso non vorrei dire una cavolata, ma siamo sicuri che l' X58 puo gestire un'integrata e 2 Pci-Ex senza un chip supplementare??? Se non puo farlo l'unica soluzione "par-condicio" e Hydra! E solo un ipotesi ma siccome questo chipset non e stato studiato per gestire un'integrata potrebbe anche essere!
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 00:45   #42
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Adesso non vorrei dire una cavolata, ma siamo sicuri che l' X58 puo gestire un'integrata e 2 Pci-Ex senza un chip supplementare??? Se non puo farlo l'unica soluzione "par-condicio" e Hydra! E solo un ipotesi ma siccome questo chipset non e stato studiato per gestire un'integrata potrebbe anche essere!
l'x58 può pilotare fino a 3 vga, ma nn è quello il punto, a cosa serve una vga integrata in una scheda madre di tale fascia

un hard gamer mette come dicevo 2 o 3 svga pompate, li è limitato a 2 per altro

puo mettere 2 schede diverse ma in fondo ci sono + svantaggi che vantaggi

certo usando l'integrada consuma di meno sul desktop ma immagino che l'utenza a cui è destinata quella scheda importi meno di 0 oltre al fatto che tipicamente nn hanno solo il pc da game, io ho il mio i7 a 3.85ghz ma normalmente mica uso quello, ma il notebook che monta un turion 2 m500 a 2.2ghz
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 08:23   #43
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
contando che ha una 5770 saldata su e sto chip Hydra, prevedo un costo di sicuro superiore ai 400 euri...

insomma... ottima mobo si, ma destinata a poche tasche
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 11:12   #44
XMieleX
Senior Member
 
L'Avatar di XMieleX
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 489
nel video...

il tizio della Asus che presenta la scheda dice che è della famiglia 5700...non che è una 5770...

premesso che a me questa scheda piace, che io la raffredderei a liquido, e che sfrutterei volentieri la scheda integrata per il 2D e per aiutare una scheda superiore nel 3D...

posso continuare a credere che sia una 5750?
posso pensare che se la usi per il 3d quel sistema di dissipazione è altamente sottodimensionato?
posso pensare che un enthusiast affianchi necessariamente un'altra scheda a questa per il 3d o che addirittura la voglia disattivare per giocare, evitando problemi di compatibilità/ottimizzazione etc?
posso pensare che enthusiast non significhi necessariamente overclocking e che questa scheda ignori volutamente questa branca degli appassionati?
XMieleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 11:59   #45
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da XMieleX Guarda i messaggi
il tizio della Asus che presenta la scheda dice che è della famiglia 5700...non che è una 5770...

premesso che a me questa scheda piace, che io la raffredderei a liquido, e che sfrutterei volentieri la scheda integrata per il 2D e per aiutare una scheda superiore nel 3D...

posso continuare a credere che sia una 5750?
posso pensare che se la usi per il 3d quel sistema di dissipazione è altamente sottodimensionato?
posso pensare che un enthusiast affianchi necessariamente un'altra scheda a questa per il 3d o che addirittura la voglia disattivare per giocare, evitando problemi di compatibilità/ottimizzazione etc?
posso pensare che enthusiast non significhi necessariamente overclocking e che questa scheda ignori volutamente questa branca degli appassionati?
Beh il sito da me riportato credo abbia visto la marchiatura del chip e da quello ne hanno dedotto che sia una 5770. Credo che la 5750 sia marchiata differentemente ma non ci giurerei!

1. Si puoi benissimo continuare a credere che sia una 5750 che nel 2D e anche sovvradimensionata
2. Anche secondo me e sottodimensionato e ho gia espresso questo dubbio
3. Questo credo sia ovvio se uno spende almeno 300Eur di mobo e Hydra credo sia li proprio per questo
4. Esattamente infatti e anche la mia tesi. Spesso si confonde enthusiast da overclocker. Non che un enthusiast non faccia OC ma un enthusiast gamer se ne sbatte di avere piu di 4Ghz visto che ti portano solo ulteriori problemi con margini prestazionali irrisori tranne che nel 3DMark del quale un gamer se ne frega visto che nessuno ha ancora capito come cavolo si fa a giocare con il 3D Mark
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 00:51   #46
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Infatti il motore ibrido benzina elettrico esiste su ferrari..
Cerca ferrary Hy-Kers scoprirari che esiste pure una ferrari ibrida, una 599, nemmeno una 430 o 458..
Beh questo dalle mie parti si chiama "esercizio di stile", ma a me sembra più un paradosso!
Se si va a vedere le percentuali medie di emissioni di co2 risparmiate su un auto del genere!...
Una goccia nel bicchiere? O uno specchietto per le allodole?
Poi queste sono opinioni personali! Chiunque può pensare che la cosa ne valga la pena o non...

Quote:
Originariamente inviato da Capo88 Guarda i messaggi
Non è questione di far fesso l'utente. Se anche se tutte le porte fossero usb 3 e sata 3 non riusciresti a sfruttarle tutte insieme a piena velocità, quindi tanto vale lasciare le usb 2 e aggiungere un paio di usb 3.
Quindi tanto vale sforzarsi per mettere una vga integrata, anzichè ingegnarsi per far qualcos'altro di veramente utile per una mobo da overclockers?

Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Dal tuo post si evince che probabilmente non hai la piu pallida idea di come sia strutturata una mobo e di cosa si trovi in commercio ad oggi......
Non c'è bisogno mica di essere laureato in ing. elettronica per capire le cose come stanno, e per comprarsi/scegliere una mobo, eh?
Basta solo farsi bene i conti! O devo aspettare per forza altri tre anni per la mia laurea?


Forse vi riferite al quello che ho detto sul mettere più USB 3.0?
Lo so che è impossibile farle funzionare tutte a piena velocità!
Ma io non dicevo in questo senso , ma di mettere almeno fisicamente tutte le porte ad usb 3.0!
E poi spartire la velocità come se ci fosse un hub!

Quello che voglio dire è che è meglio avere 10, porte usb 3.0 divise da un hub, che averne solo 2 + 10 usb2!
Le usb2 non possono offrire la velocità delle usb 3, poichè sono diverse a livello hardware! (numero dei pin)
Quindi se una porta è usb 2, non posso switcharla ad usb 3.0!
Mentre potrei fare il contrario, switchare una porta usb3 in usb2, e spostare la disponibilità di velocità usb 3 su un altra porta (sempre con HW da usb3)
Cioè questo è per risolvere il problema della posizione delle porte, facendo funzionare sempre solo DUE usb 3, ma non mi basta così...

Avendo fisicamente 10 porte usb3 si potrebbero anche usare sempre 10 pendrives usb3 che in totale non saturano la totale banda! Vi pare?
I dispositivi usb3 non devono per forza saturare tutta la banda!
Posso comprare pure 2 pennette usb 3 da pochi euro da 160 Mbp/s, ma almeno datemi la possibilità di collegarne più di due!
Altrimenti sprecherei le sole due porte usb 3!

Ripeto, con un hub da 10 porte usb 3, se cercate di collegare per esempio degli HD usb 3, NON SSD, ma con velocità comunque superiore ai 480 Mbit/s, si può sfruttare una velocità maggiore all'usb 2.0, ed avere più di solo 2 dispositivi collegabili alla mobo!

Quindi, facendo i conti, le due usb 3 danno una banda di 4,8 Gbit/s x2 = 9.6 Gbit/s in totale, ed un numero massimo di 2 dispositivi! Ok?

Mentre un hub di 10 porte usb 3, lasciando sempre il massimo a 9.6 Gbit/s, potrebbero far funzionare 10 dispositivi a 960Mbit/s!
Poi magari progettare pure in software, anche personalizzabile, che associ più banda a dispositivi ai quali viene data una priorità più alta per il trasferimento una volt asaturata la banda!
E non mi sembra malvagia come idea! Che ne pensate?

Dovremmo di nuovo ricorrere agli hub esterni che questa volta dovranno essere usb 3?
Non ci possono pensare loro ad integrarlo nelle mobo?

PS: lo stesso discorso si può fare anche col SATA 3, o no?

Ultima modifica di travis90 : 14-06-2010 alle 00:58.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 03:00   #47
Capo88
Senior Member
 
L'Avatar di Capo88
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 904
@ travis90:
Un hub puoi sempre comprarlo e attaccarlo tu. In questo modo oltre alla banda dell'usb3 ti rimane anche quella dell'usb2, perfettamente indipendente. A me personalmente, nonostante le tue teorie complottistiche a sfavore del compratore, continua a sembrare una buona cosa.
Magari possiamo discutere sul fatto che potevano fare 10 usb3 e 2 usb2, anzichè il contrario, e ci starebbe anche, ma il fatto che l'usb2 sopravviva ancora un po' la vedo una cosa giusta.

PS: Ma chi è che vi ha messo in testa che sia una mobo da overclocking?
__________________
Desktop: ROG Strix Z370-E / i7 8700K / Corsair Hydro H110i / Corsair Vengeance LPX DDR4-3200 32GB / ROG Strix GTX1080TI-O11G / Samsung 970 EVO Plus NVMe 1TB / 2x Samsung 870 EVO Sata III 2TB

Laptop: ROG Strix Scar II GL504GM-ES040T

Ultima modifica di Capo88 : 14-06-2010 alle 03:08.
Capo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 08:43   #48
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Ma l'usb 3 è retrocompatible, quindi non è che si fa fuori la compatibilità dell'usb 2!
Quindi non è per niente a sfavore del compratore! Anzi...
Si potrebbero avere 10 porte usb 3, dove ci puoi colegare anche le 2!

Per l'hub esterno va bene, ma perchè non implementare le porte usb sulla mobo?
Poi visto che oltre le due usb 3, ci sono sempre minimo altre 10 usb2, 480Mbp/s x10 = 4.8Gbp/s, quindi un'altra porta usb 3 potrebbe starci!
E quindi portare il limite totale non a 9.6, ma a 14.4Gbp/s!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 13:29   #49
Capo88
Senior Member
 
L'Avatar di Capo88
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Ma l'usb 3 è retrocompatible, quindi non è che si fa fuori la compatibilità dell'usb 2!
Quindi non è per niente a sfavore del compratore! Anzi...
Si potrebbero avere 10 porte usb 3, dove ci puoi colegare anche le 2!

Per l'hub esterno va bene, ma perchè non implementare le porte usb sulla mobo?
Poi visto che oltre le due usb 3, ci sono sempre minimo altre 10 usb2, 480Mbp/s x10 = 4.8Gbp/s, quindi un'altra porta usb 3 potrebbe starci!
E quindi portare il limite totale non a 9.6, ma a 14.4Gbp/s!
Non hai capito quello che sto dicendo. Certo che è retrocompatibile, ma se non hai un controller usb2 le periferiche usb2 messe in una porta usb3 prendono banda dalle usb3, non dalle 2 (che non ci sarebbero).
__________________
Desktop: ROG Strix Z370-E / i7 8700K / Corsair Hydro H110i / Corsair Vengeance LPX DDR4-3200 32GB / ROG Strix GTX1080TI-O11G / Samsung 970 EVO Plus NVMe 1TB / 2x Samsung 870 EVO Sata III 2TB

Laptop: ROG Strix Scar II GL504GM-ES040T
Capo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 13:32   #50
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Appunto, quindi come dicevo, basta convogliare la banda della usb 2 nella usb 3!
In modo da avere un totale di 14.4Gbp/s!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 13:44   #51
Capo88
Senior Member
 
L'Avatar di Capo88
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Ma l'usb 3 è retrocompatible, quindi non è che si fa fuori la compatibilità dell'usb 2!
Quindi non è per niente a sfavore del compratore! Anzi...
Si potrebbero avere 10 porte usb 3, dove ci puoi colegare anche le 2!

Per l'hub esterno va bene, ma perchè non implementare le porte usb sulla mobo?
Poi visto che oltre le due usb 3, ci sono sempre minimo altre 10 usb2, 480Mbp/s x10 = 4.8Gbp/s, quindi un'altra porta usb 3 potrebbe starci!
E quindi portare il limite totale non a 9.6, ma a 14.4Gbp/s!
Scusa ho postato a metà discorso...

Non hai capito quello che sto dicendo. Certo che è retrocompatibile, ma se non hai un controller usb2 le periferiche usb2 messe in una porta usb3 prendono banda dalle usb3, non dalle 2 (che non ci sarebbero). Mi sembra molto più saggio dedicare a usb2 e usb3 le rispettive bande, implementando due controller distinti come avviene adesso. Perchè devi usare usb2 e usb3 condividendo solo la banda della usb3? Non capisco questo. Mi sembra che porti solo svantaggi il sistema che ipotizzi tu.
Poi scusa, magari ho capito male io, ma la banda dovrebbe essere relativa al controller, non al numero di porte. Per aumentare la banda "dovresti aggiungere o migliorare i controller usb3", non mettere più porte. O sbaglio? Se il controller dispone di una banda di 4,8 gbps (teorici) questa dovrebbe venir suddivisa tra le porte in uso... Poi se mi sbaglio sono felice di essere corretto e di imparare qualcosa, ma basandomi sulle conoscenze che ho io sull'argomento non afferro proprio il tuo ragionamento. Non capisco come con 3 porte usb3 si possa portare la banda a 14,4 gbps.
Cioè per l'usb2 dovresti fare 480 totali, da dividere per il numero di porte in uso.
__________________
Desktop: ROG Strix Z370-E / i7 8700K / Corsair Hydro H110i / Corsair Vengeance LPX DDR4-3200 32GB / ROG Strix GTX1080TI-O11G / Samsung 970 EVO Plus NVMe 1TB / 2x Samsung 870 EVO Sata III 2TB

Laptop: ROG Strix Scar II GL504GM-ES040T

Ultima modifica di Capo88 : 14-06-2010 alle 17:49.
Capo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 14:59   #52
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Anche io non c'ho ancora capito!
Ma la banda non è riferita alla singola porta? Cioè come succede per il SATA??
Cioè i 480 Mbps/s (60MB/s) della usb 2, non sono associati ad ogni porta?

Sento sempre che il Sata II potrebbe essere saturato facilmente da un RAID di SSD buoni, ma mai sentito che che può essere saturato anche se sfrutto tutte le 5 porte SATA a pieno regime con degli HD (tipo caviar blue)!

Quindi come dici tu se collego 3 SSD con velocità di 150MB/s in lettura, tutti e tre al controlle SATA II, e faccio un trasferimento da HD a DiskRAM velocissimo (in modo da sfruttare al max gli HD) non dovrei avere un trasferimento totale di 450MB/s, ma sempre limitato a max 375 MB/s del controlle SATA II, giusto?
Anche per le usb, mai sentito un calo dei trasferimenti se collego più periferiche..




Ma anche se fosse, cioè se mi fossi sbagliato su questa cosa (non riesco a trovare in rete materiale a riguardo ), resta sempre il fatto che con i controller di adesso, senza hub esterni, quante periferiche USB 3 puoi collegare?
2 e basta, e altre 10 USB 2.0 (tralasciando il fatto che alcune mobo ne hanno anche 14, uso 10 come valore max indicativo)

Mentre togliendo di mezzo il controller usb2, e dando lo spazio di banda appena liberata ad altro o alla usb 3 già che ci troviamo, e in modo da sostituire tutte le porte usb 2 con le 3,
quante periferiche USB 3 puoi collegare ora?
10
E quante USB 2?
Sempre 10!
Quante periferiche miste USB 3 e 2 puoi collegare ora?
Basta che il totale sia 10!

Domanda! Meglio avere 10 porte usb3 retrocompatibili con le 2, o avere solo due porte usb 3 e 10 usb 2??
So che ora non le sfrutteresti le usb 3, ma pensa quando tutte le periferiche saranno usb 3!...


Il fatto è che la usb 3 mi sta antipatica! Poichè ora non potrò collegare dispositivi usb 3 alle porte usb 2 del case, cioè in futuro dovrei comprare delle porte usb Femmine per circuiti stampati, e sostituirli a quelli del case!
E sperare che facciano mobo con tante usb 3, da avercele anche sul pcb frontale, non solo sul retro!
Mi sta più "simpatico" il power-e-sata

Ma, come dissi anche in un 3D sull'argomento, bisognerebbe reinventarsi un nuovo ed UNICO Standard!
Poichè tra SATA, esata, power-e-sata, usb, usb 3, gli standard si stanno ramificando, in modo da non rappresentare più "LO STANDARD"

Ultima modifica di travis90 : 14-06-2010 alle 15:07.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 15:12   #53
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Ma l'usb 3 è retrocompatible, quindi non è che si fa fuori la compatibilità dell'usb 2!
Quindi non è per niente a sfavore del compratore! Anzi...
Si potrebbero avere 10 porte usb 3, dove ci puoi colegare anche le 2!

Per l'hub esterno va bene, ma perchè non implementare le porte usb sulla mobo?
Poi visto che oltre le due usb 3, ci sono sempre minimo altre 10 usb2, 480Mbp/s x10 = 4.8Gbp/s, quindi un'altra porta usb 3 potrebbe starci!
E quindi portare il limite totale non a 9.6, ma a 14.4Gbp/s!
Si ma le USB 3.0 non sono integrate nel SB/PCH mentre le USB 2.0 si. Non è corretto il discorso che fai te.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 15:26   #54
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
@F1R3BL4D3
Non so neanche dove sono integrate le usb 3, figurati!
Non voglio dire "come" dovrebbero metterle queste usb 3 (non ne sarei in grado )
Ma mi domando perchè non trovano il modo di farlo?

Ho capito che il discorso che ho fatto sulla banda è sbagliato, per il fatto di sommare i bandwidth eccetera, ma la mia vera intenzione era di non parlare di quest'ultima, ma della comodità su un numero maggiore di porte!
Quindi avevo ipotizzato il modo di mettercele parlando di controller e bandwidth, i quali non conosco affatto!
Puoi indirizzarmi su guide/dispense sull'argomento in questione, please?
Vorrei capire se effettivamente è possibile!

Poichè da quello che so ora, direi che basterebbe un normale hub usb 3 da integrare nella mobo, per poter avere più di due porte usb3!
Magari lasciamole pure quelle da usb2, ma poi si avrebbero una ventina di porte sulla mobo, perciò a questo punto avevo optato per eliminarle proprio, visto che il 3 è pure retrocomp.!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 15:36   #55
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Ma mi domando perchè non trovano il modo di farlo?
Perché attualmente Intel non ha un SB/PCH adatto e non intende investirci molto per ora. Quindi bisogna affidarsi a soluzioni di altri produttori (NEC) e poi collegarle con un bus al SB/PCH. Tutto qui.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 15:43   #56
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Ah ecco, ora mi è chiaro, quindi il controller diciamo che è sempre esterno al SB/PCH!
Quindi se ancora non lo integrano prima in quest'ultimo, non potrei proprio sperare in più porte usb 3
Si dovrebbe sperare solo in qualche produttore di mobo a fare un hub dedicato nel frattempo!
Ma a tutti i produttori fa comodo mangiarci il più possibile sui vecchi standard!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 15:55   #57
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Beh volendo potresti ampliare il bus e perdere qualche slot di espansione/periferica. Ma comunque non avrai prestazioni massime (anche se migliori di USB 2.0) e meno espandibilità per il resto. Insomma, è un periodo di transizione, con i nuovi PCH in uscita con Sandy Bridge già si potrebbe vedere qualcosa di più.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 19:23   #58
giovefico
Member
 
L'Avatar di giovefico
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Taranto
Messaggi: 196
Salve ragazzi.
Qualcuno mi sa spiegare con certezza il significato di quest'affermazione?
"configurazione con GPU ATI e GPU NVIDIA operanti in parallelo."
Grazie
giovefico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1