|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() Per i paesaggi son ottime entrambe, credo che nikon sia un pelo meglio visto che ha dei grandangolari fantastici, però i paesaggi non è detto che si facciano coni grandangoli o i grandagoli spinti, per la compressione dei piani puoi ottenere ottime foto anche con un medio-tele / tele spinto ![]() Dipende sempre da te, non riesci a farti prestare una macchina simile? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 27
|
purtroppo no alla fine la cosa che mi frega è quel cavolo di obiettivo 75-300 is della canon 450 poichè penso.per 100 euro in più ho un altra ottica invece che una macchina un pelino meglio con una,pero,sola attica.
se sapessi che il 75-300 nn mi servirebbe a un cavolo avrei già scelto,però poi mi chiedo:" e se invece potesse essermi utile" purtroppo quì laalla fine la mia ragazza mi ha detto che al suo centro commerciale vendono la 450D col 18-55 a 520 euro ,pero e da vedere se sia IS o meno |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
|
Quote:
Io con quei 100€ risparmiati, ti consiglio di prendere il classico ed immancabile 50 1.8
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8 Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
|
forse ci siamo...
1) ho trovato una canon 30D body, usata, a 350 euro e forse riesco a prenderla a 300€ 2) canon 50D body, nuova, a 670€ 3) canon 550D kit 18-55 is, nuova, a 650€ quale dovrei prendere secondo voi? osservazioni: La 30D è un'ottima reflex anche se un pò vecchiotta e forse sarebbe l'ideale per iniziare. la 50D è bellissima, ma conviene prenderla nuova in questo periodo vista "l'imminente" uscita della nuova 60D con un conseguente calo dei prezzi? Anche se molti la considerano la linea commerciale la 550D offre funzioni e prestazioni di tutto rispetto, più pratica sotto il profilo della semplicità e del peso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
30d
Quote:
l'unica cosa che sento le manca è il live view per le macro. Quote:
boh, per me la serie xxxd non è da paragonare alla xxd. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 27
|
alla fine ho preso la nikon d5000 col 18-55 vr a 570 euri.devo dire che inizialmente ho avuto un po di difficolta ma ora sto entrando in simbiosi pian piano con la makkina,come seconda ottica da abbinare a questa cosa mi consigliate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 2
|
.
Ultima modifica di Fade's : 22-05-2010 alle 11:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() vuoi una seconda ottica e: -non indichi il budget. -non indichi che foto fai/avrai intenzione di fare con tale vetro -non indichi se la vuoi nuova o usata prendere un ottica non è mica come andare al supermarket e dire, mi dia un etto di crudo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
potresti usare la funzione ricerca? ci sono migliaiai di topic simili ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 2
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 27
|
si è vero ha iragione.
l 'ottica la vorrei usata per fare foto di paesaggi prevalentemente.il budget sui 250 euro massimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 27
|
oggi ho visto varie ottiche le elenco
55-200 nikon vr 300 euro 55-200 tamron 150 euro 70-300 tamron 180 18-200 tamron 229 su e bay cmq i prezzi sono molto piu bassi volendo di queste solo la prima ottica e stabilizzata.ora vi chiedo quale mi converrebbe piu prendere per affiancarla al mio 18-55 vr( ovviamente scartando il 55 200 che e palesemente la migliore scelta però a un prezzo un po altino) inoltre scusate l ignoranza ma e la prima volta che compro un ottica a parte.c e molta differenza tra un ottica stabilizzata e una non?cioe vale la pena prendere un ottica senza stabilizzatore? Ultima modifica di Silmaril1981 : 22-05-2010 alle 19:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Silmaril1981... ma ti sei bevuto il cervello o sei andato da Arsenio Lupin a vedere le ottiche Nikkor? 300€ il Nikkor 55-200vr? Da matti
![]() Io vedo un offerta anche a 169€ e di media sta sui 190€. ![]() Basta che cerchi "55-200 vr" su www.trovaprezzi.it ![]() Lascia perdere le altre ottiche che hai elencato... preniditi il Nikkor 55-200VR punto e basta ![]()
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 23-05-2010 alle 20:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.