Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2010, 14:33   #41
RunAway
Member
 
L'Avatar di RunAway
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
In pratica vuol dire che si passa dal doversi scaricare un plugin proprietario a doversi scaricare una libreria di codec coperti da brevetto. Non vedo alcuna differenza, mi dispiace, se la soluzione e' questa tanto vale tenersi flash.
Ehm se non vedi nessuna differenza sei proprio una "talpa".
La differenza è enorme è sta nel fatto che se ad un utente Safari o IE9 capita di imbattersi in un video theora o audio ogg può in modo relativamente semplice aggiungere il codec e vederselo senza flash, invece ad un utente firefox è preclusa totalmente la possibilità di evitare l'uso di flash in tutti quei siti che offrono i video h264 come alternativa.

E se tu preferisci flash, bhe de gustibus, ma non penso che agli utenti linux vada molto il fatto che il plugin succhi tante risorse, sia fonte di problemi di sicurezza e crash vari. E questo molto probabilmente vale anche per l'uso di flash su windows piuttosto che su mac piuttosto che su freebsd.
Se uno vuole usare Firefox e non sopporta flash non può coniugare le due cose, semplicemente per l'infantilismo di mozilla che non permette nemmeno l'uso di codec terzi.

E visto che sia IE che Safari permettono questo vuol dire che è tecnicamente fattibile. Come al solito sono problemi di mentalità non tecnici.
__________________
RunAway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 14:33   #42
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
quale parte di "fate pagare tutto ma non quello" ti risulta oscura? O fingi di non capire?
Se i soldi arrivano il ricercatore viene stipendiato lo stesso. Oppure credi che la paga debba per forza provenire esclusivamente da quello che è il prodotto del TUO lavoro? Non sei un artigiano, ciccio
No, la cosa che ti sfugge è che chi crea il contenitore deve vedere riconosciuto il suo lavoro.
Se fai pagare solo i contenuti, mi spiegheresti cose ci guadagnerebbe chi ha creato il contenitore?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 14:45   #43
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
No, la cosa che ti sfugge è che chi crea il contenitore deve vedere riconosciuto il suo lavoro.
Se fai pagare solo i contenuti, mi spiegheresti cose ci guadagnerebbe chi ha creato il contenitore?
il contenitore infatti andrebbe fatto creare da università e istituti di ricerca pubblici, con ricercatori pagati dallo stato.
così si crea lavoro, prodotti innovativi e per tutti siccome sono stati fatti dallo stato.
__________________
"...qui vige l'uguaglianza: non conta un cazzo nessuno!" (Full Metal Jacket)
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 14:54   #44
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da RunAway Guarda i messaggi
Ehm se non vedi nessuna differenza sei proprio una "talpa".
La differenza è enorme è sta nel fatto che se ad un utente Safari o IE9 capita di imbattersi in un video theora o audio ogg può in modo relativamente semplice aggiungere il codec e vederselo senza flash, invece ad un utente firefox è preclusa totalmente la possibilità di evitare l'uso di flash in tutti quei siti che offrono i video h264 come alternativa.
Il tutto sta nelle parole "aggiungere il codec". E se il codec non e' disponibile per la mia piattaforma? Trovami un implementazione di BinkVideo per Solaris complitata per IA64. Siamo da capo.

Quote:
Originariamente inviato da RunAway Guarda i messaggi
E se tu preferisci flash, bhe de gustibus, ma non penso che agli utenti linux vada molto il fatto che il plugin succhi tante risorse, sia fonte di problemi di sicurezza e crash vari. E questo molto probabilmente vale anche per l'uso di flash su windows piuttosto che su mac piuttosto che su freebsd.
Se uno vuole usare Firefox e non sopporta flash non può coniugare le due cose, semplicemente per l'infantilismo di mozilla che non permette nemmeno l'uso di codec terzi.

E visto che sia IE che Safari permettono questo vuol dire che è tecnicamente fattibile. Come al solito sono problemi di mentalità non tecnici.
Balle, se fossero solo problemi di mentalita' non succederebbe questo:
Quote:
Originariamente inviato da RunAway Guarda i messaggi
another reason that the browser (IE9) won't run on Windows XP.
Ops, problema tecnico, niente video h264 per windows XP
Stanno legando la fruizione di contenuti web alle disponibilita' del sistema operativo. E' sbagliato. L'implementazione di UNO STANDARD dovrebbe essere possibile su qualsiasi sistema, se non lo e' significa che si e' rotto qualcosa.
Gli utenti di widows XP sono appena stati esclusi da una parte del web, perche'?
E facile fare cosi' quando il tuo browser deve girare solo su una piattaforma (windows, e manco tutte le versioni). Ma firefox e' disponibile per 5 sistemi operativi (windows, osx, linux, bsd, solaris) e compliato per diverse piattaforme (x86, x86_64, ia64, arm, ppc).
Non e' proprio la stessa cosa... massi', in fondo, anche se il web non e' accesibile per tutti chissenefrega.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 15:02   #45
Arthens
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da RunAway Guarda i messaggi
La differenza è enorme è sta nel fatto che se ad un utente Safari o IE9 capita di imbattersi in un video theora o audio ogg può in modo relativamente semplice aggiungere il codec e vederselo senza flash
Relativamente semplice per una persona che se ne intende, non per l'utente medio. Ripeto, non puoi basare il tuo business su qualcosa che è "relativamente semplice da installare". Lo stai di fatto uccidendo

Quote:
Originariamente inviato da RunAway Guarda i messaggi
Se uno vuole usare Firefox e non sopporta flash non può coniugare le due cose, semplicemente per l'infantilismo di mozilla che non permette nemmeno l'uso di codec terzi.
Non chiamare infantile ciò che non capisci. La battagli di mozilla ha delle ragioni solide e per il momento non crea problemi agli utenti (ne riparleremo quando youtube o altri siti offriranno h264)
__________________
Who watches the watchmen?
Arthens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 15:08   #46
Arthens
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
No, la cosa che ti sfugge è che chi crea il contenitore deve vedere riconosciuto il suo lavoro.
Se fai pagare solo i contenuti, mi spiegheresti cose ci guadagnerebbe chi ha creato il contenitore?
Quello che invece sfugge a te è che ci sono tanti modelli di business alternativi.

Al momento l'encoding è gratuito, il decoding no. Basterebbe invertire il modello: chi crea il video deve pagare, chi lo guarda no. (ovviamente ricordandosi che chi fa l'encoding può mettee pubblicità sul proprio sito o richiedere di pagare un abbonamento)

Se poi si volesse davvero fare la cosa migliore per gli utenti (ma è utopia in casa microsoft) lo standard video dovrebbe obbligare ad implementare 2 formati: h264 e theora. Così chi pubblica potrebbe scegliere tra qualità e risparmio.
__________________
Who watches the watchmen?
Arthens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 16:12   #47
Zererico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da Arthens Guarda i messaggi
Relativamente semplice per una persona che se ne intende, non per l'utente medio. Ripeto, non puoi basare il tuo business su qualcosa che è "relativamente semplice da installare". Lo stai di fatto uccidendo



Non chiamare infantile ciò che non capisci. La battagli di mozilla ha delle ragioni solide e per il momento non crea problemi agli utenti (ne riparleremo quando youtube o altri siti offriranno h264)
Vimeo offre h264. Quindi?
Zererico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 16:37   #48
RunAway
Member
 
L'Avatar di RunAway
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Arthens Guarda i messaggi
Relativamente semplice per una persona che se ne intende, non per l'utente medio. Ripeto, non puoi basare il tuo business su qualcosa che è "relativamente semplice da installare". Lo stai di fatto uccidendo
Si parla di utenti Firefox che per la maggiorparte scelgono di usarlo e se lo sapranno anche installare. Per cui aggiungere un codec con un setup avanti->avanti non è molto complicato per loro...

Quote:
Originariamente inviato da Arthens Guarda i messaggi
Non chiamare infantile ciò che non capisci. La battagli di mozilla ha delle ragioni solide e per il momento non crea problemi agli utenti (ne riparleremo quando youtube o altri siti offriranno h264)
Bhe sveglia, youtube offre i video in h264 da un pezzo e l'interfaccia alternativa è attualmente in beta (http://www.youtube.com/htmh) peccato che agli utenti firefox non sia permesso evitare flash e i suoi problemi.

E' mozilla che sta compiendo harakiri, perchè uno che usa firefox già può essere tentato dal passare per esempio a chrome viste le performance nettamente migliori, figuriamoci se si rende conto che con chrome può anche evitare flash in un sacco di siti...
__________________
RunAway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 16:47   #49
RunAway
Member
 
L'Avatar di RunAway
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Il tutto sta nelle parole "aggiungere il codec". E se il codec non e' disponibile per la mia piattaforma? Trovami un implementazione di BinkVideo per Solaris complitata per IA64. Siamo da capo.
Se il codec non è disponibile userai flash se lo è. Peccato che per tutte le piattaforme per cui h264 e firefox sono disponibili nello stesso momento gli utenti siano costretti a sorbirsi flash anche se non vorrebbero.
Questo è un comportamento suicida da parte di mozilla che tra l'altro contribuisce a rallentare l'adozione di h264 in modo più massiccio (ff rappresenta sempre il 20% del mercato) e quindi l'abbandono di flash.


Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Balle, se fossero solo problemi di mentalita' non succederebbe questo:
Ops, problema tecnico, niente video h264 per windows XP
Stanno legando la fruizione di contenuti web alle disponibilita' del sistema operativo. E' sbagliato. L'implementazione di UNO STANDARD dovrebbe essere possibile su qualsiasi sistema, se non lo e' significa che si e' rotto qualcosa.
Gli utenti di widows XP sono appena stati esclusi da una parte del web, perche'?
Eh bhe, quando micrososft mantiene la retrocompatibilità a tutti i costi la si critica perchè tiene il vecchiume in windows contribuendo ad instabilità e malfunzionamenti vari. Quando invece fa un passo avanti usando nuove tecnologie più moderne e flessibili come la tecnologia basata su "foundation" (simile alla struttura di os x con le varie Core tecnologies) la si critica ugualmente?
Windows XP è vecchio di 10 anni ormai, per quando non mi stia simpatica microsoft per vari motivi, non mi sento di biasimarla quando contribuisce ad abbandonare i software passati.

Quindi vorrà dire che gli utenti di windows xp continueranno ad usare flash su Ie o cambieranno browser se vogliono evitarlo.
E' un falso problema quello che poni.

Per problema di mentalità mi riferivo al fatto che mozilla a dispetto dei proclami non ha mantenuto la coerenza rispetto alla scelta e libertà data agli utenti dando la possibilità di aprire i tag video e audio a codec esterni.

Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
E facile fare cosi' quando il tuo browser deve girare solo su una piattaforma (windows, e manco tutte le versioni). Ma firefox e' disponibile per 5 sistemi operativi (windows, osx, linux, bsd, solaris) e compliato per diverse piattaforme (x86, x86_64, ia64, arm, ppc).
Non e' proprio la stessa cosa... massi', in fondo, anche se il web non e' accesibile per tutti chissenefrega.
Bhe mozilla limita l'accessibilità anche non fornendo supporto ad h264 nemmeno in modo indiretto laddove sia possibile (comprendo i problemi legati all'essere cross platform) poichè costringe gli utenti o a cambiare browser o continuare a sorbirsi flash.
__________________
RunAway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 16:49   #50
LeaderGL2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 341
Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
il contenitore infatti andrebbe fatto creare da università e istituti di ricerca pubblici, con ricercatori pagati dallo stato.
così si crea lavoro, prodotti innovativi e per tutti siccome sono stati fatti dallo stato.
Credo che parlare di "contenitore" e "contenuto" sia una cosa molto riduttiva in ambito informatico.

Li si producono tecnologie che sono un pelino pelino sofisticate. Quello che vale oro non è la struttura del contenitore (che in molti casi è aperta, si chiamano specifiche) ma è tutto quello che è stato costruito intorno (codificatore, e relativa tecnologia, decodificatore, etc).

Inoltre anche la sola idea di avere un contenitore "free" e di far pagare il contenuto la trovo strana, senza contare che non si può applicare a nulla ed avrebbe troppe controindicazioni.

Mettiamo che creo un formato audio (di compressione audio) rivoluzionario e, come suggerite, lo lascio open e gratuito ma che io faccia pagare i contenuti:
1) chi li paga questi contenuti?
2) i contenuti avranno un costo fisso o variabile? (se ci codifico 1 minuto di audio pago lo stesso che se ci codifico 2 anni di audio?)
3) pago per ogni contenuto o è forfettario anche qui?!

un altro esempio banale potrebbe essere un file system...che fanno gli utenti dovranno pagare un X € per ogni file che salvano sul proprio hard-disk?!

suvvia...è una cosa assurda anche solo a pensarla.

In informatica si produce tecnologia e questo impone anni di studi e sacrifici.
Inoltre se lasciassimo fare alle università staremo ancora ai tempi della pietra.
__________________
Intel Core i7-8700K | Corsair H100i v2 | ASUS ROG STRIX Z370-G GAMING (Wi-Fi AC) | Corsair Dominator Platinum 16GB (3000Mhz) | 250GB Samsung 960EVO SSD M.2 PCI-E | 1000GB Crucial M500 SSD | Corsair AX860i |
Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2.4Ghz | ASUS P5K-PRO | ASUS GeForce 8500 512MB | 4GB CORSAIR DOMINATOR (1066Mhz) | 250GB Samsung 850PRO SSD |
Apple MacBook 5.1 13" Unibody | Intel Core 2 Duo @ 2.4Ghz | Crucial 6GB DDR3 (1066Mhz) | 250GB Samsung 840PRO SSD |
LeaderGL2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 17:46   #51
Arthens
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da Zererico Guarda i messaggi
Vimeo offre h264. Quindi?
No. Vimeo (così come youtube ed altri) offre h264 IN AGGIUNTA a flash. Ergo anche senza h264 l'utente continua a utilizzare il servizio come ha fatto negli ultimi anni.
__________________
Who watches the watchmen?
Arthens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 18:10   #52
Arthens
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da RunAway Guarda i messaggi
Si parla di utenti Firefox che per la maggiorparte scelgono di usarlo e se lo sapranno anche installare. Per cui aggiungere un codec con un setup avanti->avanti non è molto complicato per loro...
Si certo come no. Si parlava proprio di come gli utenti di firefox siano abituati ad installare i plugin
ti rinfresco la memoria:

Quote:
Originariamente inviato da RunAway Guarda i messaggi
un utente Safari o IE9 capita di imbattersi in un video theora o audio ogg può in modo relativamente semplice aggiungere il codec


Quote:
Originariamente inviato da RunAway Guarda i messaggi
Bhe sveglia, youtube offre i video in h264 da un pezzo e l'interfaccia alternativa è attualmente in beta (http://www.youtube.com/htmh) peccato che agli utenti firefox non sia permesso evitare flash e i suoi problemi.
Per favore leggi due volte prima di rispondere e cerca di capire meglio (che magari non sono io quello a doversi svegliare ). Youtube offre ANCHE h264, così come continua a offrire flash. Fino a quando lo farà gli utenti di Firefox (e di opera, e di IE6, e di IE7 ecc) continueranno ad usufruire del servizio come han fatto per anni.

Per quanto riguarda l'interfaccia beta di youtube hai ragione, questa mattina quando sono andato a far le spese ho visto decine di utonti in strada che si strappavano i capelli per non poterla usare... è proprio un peccato non poter usufruire di quel servizio rivoluzionario...

Quote:
Originariamente inviato da RunAway Guarda i messaggi
E' mozilla che sta compiendo harakiri, perchè uno che usa firefox già può essere tentato dal passare per esempio a chrome viste le performance nettamente migliori, figuriamoci se si rende conto che con chrome può anche evitare flash in un sacco di siti...
Eh si proprio un harakiri, ce li vedo proprio miglioni di utenti che cambiano browser perchè youtube continua a funzionare come sempre
l'unica cosa sensata è il discorso delle performance, che però è OT.



Quelli di mozilla non sono stupidi. Fino a quando i grandi siti di contenuti multimediali continueranno a offrire una versione flash paritaria (e direi che si parla di anni, perchè youtube che rinuncia a tutti gli utenti IE6/IE7/FF non ce lo vedo proprio) il supporto a h264 non sarà una cosa critica. Dovesse domani diventare un problema allora pagheranno e da un giorno con l'altro tutti i FF lo supporteranno. Ma fino ad allora sarò d'accordo con la loro posizione.

Ora come ora i vantaggi di implementare h264 sono minimi. Sicuramente non sono in grado di spostare gli equilibri del mercato.
La battaglia di mozilla ha senso, se anche ottenessero solo di implementare theora oltre che h264 in tutti i browser sarebbe un vantaggio per tutti gli utenti.
__________________
Who watches the watchmen?
Arthens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 18:26   #53
max8472
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
Scusa, e i ricercatori che hanno studiato per anni la compressione video per arrivare a quei livelli cosa fanno, lavorano gratis? Si nutrono di aria? Non gli riconosciamo un premio per il loro lavoro? Fosse un lavoro alla portata di chiunque, almeno... Hai idea di quanto è difficile?

(...)

Nel mio piccolo sono anch'io uno sviluppatore, e l'idea che tutto debba essere regalato non mi va molto a genio.
Il ragionamento è assai corretto

...soprattutto quando a sviluppare i codec sono piccole realtà!
max8472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 18:39   #54
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Ciò che protegge mozilla è la libertà degli utenti, quando scade h264 e ormai tutti l'avranno implementato, chi vuole uppare video su YT dovrà pagare il dazzo, chi vorrà inserire un filmatino nel proprio sito dovrà pagare. Vi ricordate le GIF? Anche quelle vanno pagate!

Per questo serve uno svincolo: che google apra il codice di VP8!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 19:16   #55
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Ciò che protegge mozilla è la libertà degli utenti, quando scade h264 e ormai tutti l'avranno implementato, chi vuole uppare video su YT dovrà pagare il dazzo, chi vorrà inserire un filmatino nel proprio sito dovrà pagare. Vi ricordate le GIF? Anche quelle vanno pagate!

Per questo serve uno svincolo: che google apra il codice di VP8!
l'H.264 non è gratis?
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 19:25   #56
Arthens
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
l'H.264 non è gratis?
che io sappia lo sarà solo fino al 31 dicembre di quest'anno, a partire dall'1 gennaio potrebbe essere ancora gratis o diventare a pagamento, dipende da cosa decideranno i proprietari del brevetto

edito per chiarire meglio:
il brevetto ovviamente copre sia encoding che decoding. ora come ora l'encoding (cioè creare il video in formato h264) è gratuito (almeno fino al 31 dicembre), il decoding invece è a pagamento, ma la licenza non la paga l'utente finale bensì chi distribuisce il codec col proprio prodotto (quindi l'utente la paga solo indirettamente)

il rischio quindi è di adottare h264 e trovarsi a dover pagare per pubblicare i video sul proprio sito, obbligando che non può/non vuole a tornare ad utilizzare flash...
__________________
Who watches the watchmen?

Ultima modifica di Arthens : 01-05-2010 alle 19:31.
Arthens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 19:32   #57
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da Arthens Guarda i messaggi
che io sappia lo sarà solo fino al 31 dicembre di quest'anno, a partire dall'1 gennaio potrebbe essere ancora gratis o diventare a pagamento, dipende da cosa decideranno i proprietari del brevetto

edito per chiarire meglio:
il brevetto ovviamente copre sia encoding che decoding. ora come ora l'encoding (cioè creare il video in formato h264) è gratuito (almeno fino al 31 dicembre), il decoding invece è a pagamento, ma la licenza non la paga l'utente finale bensì chi distribuisce il codec col proprio prodotto (quindi l'utente la paga solo indirettamente)

il rischio quindi è di adottare h264 e trovarsi a dover pagare per pubblicare i video sul proprio sito, obbligando che non può/non vuole a tornare ad utilizzare flash...
interessante: chi è il proprietario?
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 19:42   #58
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
interessante: chi è il proprietario?
h264 è coperto da circa un migliaio di brevetti che provengono da circa 30 società/università quindi non c'è un vero e proprio proprietario. Se vuoi comprare una licenza devi contattare la mpeg-la che si occupa di gestire i diritti.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 19:43   #59
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Il consorsio MPEG. H264 è conosciuto anche come AVC o MPEG4-AVC
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 01-05-2010 alle 19:46.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 19:49   #60
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
h264 è coperto da circa un migliaio di brevetti che provengono da circa 30 società/università quindi non c'è un vero e proprio proprietario. Se vuoi comprare una licenza devi contattare la mpeg-la che si occupa di gestire i diritti.
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Il consorsio MPEG. H264 è conosciuto anche come AVC o MPEG4-AVC
grazie
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1