|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
Quote:
quì verrà messa la versione in italiano http://www.crealabs.it/ubuntu-remix-italiano/ non credo abbiate problemi a scaricare la lingua (lo fa in automatico mentre installa) però segnalo lo stesso segnalo anche che remastersys scaricato dal repository in questo link http://geekconnection.org/remastersy...hp?topic=732.0 funziona a dovere, quindi con 2 clic potete ricreare un cd personalizzato con la lingua italiana, i codec e i software che volete voi installate, personalizzate, poi avviate remastersys, a prova di nubbio ![]()
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 123
|
suporto iphone
Finalmente rhytmbox supporta al 100% l'iphone... non dovrò più riavviare su windows per sistemarmi le playlist
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Beh se lo stile mac non ti piace puoi non solo cambiare desktop environment, ma anche windows manager, temi, icone e quant'altro. Insomma la scelta ce', non sei vincolato a apple-ismi con ubuntu o windows-ismi con kde. ![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
proverò
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
Quote:
![]() L'utente normale dovrebbe quindi usare i repository non stabili o testing di debian per avere versioni più aggiornate, stando attento a non rendere il sistema instabile per qualche aggiornamento che può sputtanare tutto. Questo, con le rifiniture come l'estetica, installare con un clic i driver video e altro, è il motivo che rende Ubuntu più semplice e alla portata di tutti, per il resto ubuntu è figlia di debian quindi ovvio si somiglino PS: questo post non lo prendete come "debian è solo per esperti o per chi vuole il PC superstabile", perché con le guide in giro è alla portata di chiunque se ha voglia, e dà anche soddisfazioni
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 202
|
Quote:
In ogni caso, io mi riferivo al concetto di spendere tempo e risorse sul ridurre i tempi di avvio, indipendentemente dal sistema operativo usato, ma qui ogni discorso lo dovete per forza portare sulle solite diatribe Windows/Linux o simili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
scusate ma dove sono le novità?
che hanno tolto gimp dai preinstallati? negativo anzichè positivo che hanno messo due programmini per chattare preinstallati...ma che potevo installare comunque di mia volontà pure prima? che ci sono nuovi colori? mi scaricavo un tema se volevo... ![]() più veloce? ah sì...ma dove? veramente mi sembra quasi uguale ad haron/ibex come velocità. tutto fumo e niente arrosto, ubuntu sono anni che è sempre uguale... ogni volta che esce una versione si grida al miracolo. Invece diciamola tutta, è SOLO UN SERVICE PACK NULLA DI PIU'. ![]() (sempre meglio di niente comunque visto che è gratis...ma chi la chiama RIVOLUZIONE mi sa tanto di fanboy accanito) |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
Quote:
ma di certo tutto quello che si può migliorare bene che venga migliorato poi è microsoft che ha rotto all'inverosimile su Windows 7 super-veloce ad avviarsi, un po' di sana concorrenza anche in questo ci sta tutta da parte di Canonical ![]()
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
Quote:
per il resto esistono i MIGLIORAMENTI, che ci sono ad ogni release, come puoi vedere da Vista a 7 se sei un utente Win quali sono i miglioramenti? studiatelo, comincia dal kernel ufficiale (che io avevo messo di mio sulla 9.10) http://www.tuxjournal.net/?p=10498 e via dicendo i miglioramenti da Hardy a Lucid sono evidenti, se apri firefox e basta ci credo che non li noti
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Quote:
P.S.: Comunque se avevo una mezza intenzione di provare Linux per la prima volta, leggendo alcuni commenti questa voglia mi è subito passata ![]()
__________________
Il mio profilo Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
Quote:
![]()
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
|
Fai Alt+f2: gconf-editor, cerca la voce 'button_layout' che trovi sotto /apps/metacity/general e cambia la chiave da ':close,minimize,maximize' in 'minimize,maximize,close:'
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
Cmq il collo di bottiglia maggiore in questo ambito è rappresentato ormai dal BIOS (sul pc in firma ci mette abbastanza a riconoscere gli hd). Cmq in generale sembra che Canonical abbia fatto un buon lavoro, ora bisognerà vedere se nell'uso di tutti i giorni sorgeranno eventuali magagne. Ultima modifica di WarDuck : 30-04-2010 alle 14:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
|
E' stato Ubuntu a portare gli utenti Windows su Linux.
Io lo trovo un sistema meraviglioso e facile da usare e quando posso consigliarlo ad amici per un uso non ludico lo faccio. L'installazione che più "va di moda" è quella sotto windows che ti permette di vederlo come una qualunque applicazione disinstallabile. Per provarlo trovo sia la migliore soluzione, non dovesse piacervi, "click" e non c'è più^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
NVIDIA mette a disposizione i driver CUDA e il framework relativo per linux, se ci siano poi software che li usano sinceramente non saprei
![]() http://developer.nvidia.com/object/c...downloads.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Ho provato Ubuntu in passato e mi è anche piaciuto entro certi limiti.
Quello che lo uccide è la mancanza di software standard e professionale a prescindere dagli ottimo freeware, e soprattutto l'incapacità di attirare l'attenzione dei grandi marchi. Ci ho sperato con i primi netbook ma ora Windows regna sovrano ovunque. Gia OSX castrato pesantemente dalla mancanza di applicativi (Autocad, Corel Draw, Microstation, Solidworks e mille driver per periferiche varie) e mi sta terribilmente stretto con i suoi programmi di nicchia; a maggior ragione lo sono ubuntu e linux, di fatto inutilizzabili per lavoro "extra ufficio". Peccato: nulla pare muoversi a due anni dall'uscita dell'EeePC |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
Quote:
...ciao Andrea... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
qualche post più sopra mi sono lamentato anche io che su questo articolo praticamente non si parla di altro che delle cose superficiali. Nessun accenno ai nuovissimi driver open per amd e nvidia integrati di default (sostiutibili dal menu con quelli ufficiali che al momento sono più performanti) Non si è parlato del software center che è migliorato tantissimo (cosa che gli utenti apple letteralmente amano sull'iphone mentre su linux esiste da più di dieci anni ad occhio e croce). Non si è parlato dei tantissimi problemi risolti delle precedenti versioni, non si è parlato del nuovo xorg, del nuovo kernel, del nuovo gnome, ecc ecc.... Quote:
Tuttavia potevano anche rilasciare una versione da 4 giga per i dvd Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ubuntu esce ogni 6 mesi, se ogni 6 mesi si riuscisse a fare un salto ENORME in avanti, tra 4 anni vivremmo nel mondo di matrix. Poi le LTS (come questa) sono versioni che puntano alla stabilità senza rivoluzionare propio nulla. La prossima invece avrà il nuovo gnome 3 e quello sarà davvero un enorme passo avanti, ma è ovvio che sarà anche una distro sperimentale e non una LTS. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.