Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2010, 13:24   #41
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ci sono sempre i problemi con alcuni software che girano meglio a 32bit?
può anche darsi per un software di nicchia, su quelli usati dai più no, mai riscontrato problemi

quì verrà messa la versione in italiano http://www.crealabs.it/ubuntu-remix-italiano/
non credo abbiate problemi a scaricare la lingua (lo fa in automatico mentre installa) però segnalo lo stesso

segnalo anche che remastersys scaricato dal repository in questo link http://geekconnection.org/remastersy...hp?topic=732.0 funziona a dovere, quindi con 2 clic potete ricreare un cd personalizzato con la lingua italiana, i codec e i software che volete
voi installate, personalizzate, poi avviate remastersys, a prova di nubbio
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:31   #42
Toyo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 123
suporto iphone

Finalmente rhytmbox supporta al 100% l'iphone... non dovrò più riavviare su windows per sistemarmi le playlist
Toyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:31   #43
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Scezzy Guarda i messaggi
Ma solo io mi sono reso conto che la nuova veste grafica tende decisamente verso una " direzione " ben precisa ?

Beh se lo stile mac non ti piace puoi non solo cambiare desktop environment, ma anche windows manager, temi, icone e quant'altro.
Insomma la scelta ce', non sei vincolato a apple-ismi con ubuntu o windows-ismi con kde.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:34   #44
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
proverò
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:35   #45
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Debian lo sto provando da un po su VM e personalmente mi sembra praticamente uguale ad Ubuntu, un po' più lento a partire magari e con qualche programmino in meno di default ma nel giro di poco lo si può rendere praticamente uguale a Ubuntu, l'unico problema che ho è attivare gli effetti grafici di compiz su VirtualBox che in teoria dovrebbe permetterlo; magari qualcuno più esperto può spiegarci vantaggi e svantaggi delle due distro (e magari dirmi perchè non riesco ad attivare gli effetti grafici su VirtualBox).
debian è una distro che punta ad essere stabile al 101%, più di qualsiasi ubuntu anche se LTS, il problema è che ti ritrovi con software decisamente vecchio, cosa che per l'utente normale conviene poco (la stessa ubuntu senza usare il launchpad di solito non aggiorna quanto una fedora, cerca sempre più stabilità, quindi pensate che roba potreste trovare in debian se scaricate spesso software nuovo )

L'utente normale dovrebbe quindi usare i repository non stabili o testing di debian per avere versioni più aggiornate, stando attento a non rendere il sistema instabile per qualche aggiornamento che può sputtanare tutto. Questo, con le rifiniture come l'estetica, installare con un clic i driver video e altro, è il motivo che rende Ubuntu più semplice e alla portata di tutti, per il resto ubuntu è figlia di debian quindi ovvio si somiglino

PS: questo post non lo prendete come "debian è solo per esperti o per chi vuole il PC superstabile", perché con le guide in giro è alla portata di chiunque se ha voglia, e dà anche soddisfazioni
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:48   #46
WaywardPine
Member
 
L'Avatar di WaywardPine
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il fatto è che con windows se ti si incricca un programma spesso devi riaviare altrimenti si incasina tutto, mentre con linux il sistema rimane sempre leggero e snello anche se installi le peggio robe, ecco perchè gli utenti windows tremano pensando ai tempi di avvio
Io negli ultimi anni ho usato prevalentemente Windows e il sistema lo riavvio generalmente una volta alla settimana. Se un processo non risponde (se per "incriccarsi" intendi questo) può essere terminato.

In ogni caso, io mi riferivo al concetto di spendere tempo e risorse sul ridurre i tempi di avvio, indipendentemente dal sistema operativo usato, ma qui ogni discorso lo dovete per forza portare sulle solite diatribe Windows/Linux o simili.
WaywardPine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:51   #47
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
scusate ma dove sono le novità?

che hanno tolto gimp dai preinstallati? negativo anzichè positivo
che hanno messo due programmini per chattare preinstallati...ma che potevo installare comunque di mia volontà pure prima?
che ci sono nuovi colori? mi scaricavo un tema se volevo...

più veloce? ah sì...ma dove? veramente mi sembra quasi uguale ad haron/ibex come velocità.

tutto fumo e niente arrosto, ubuntu sono anni che è sempre uguale... ogni volta che esce una versione si grida al miracolo.
Invece diciamola tutta, è SOLO UN SERVICE PACK NULLA DI PIU'.
(sempre meglio di niente comunque visto che è gratis...ma chi la chiama RIVOLUZIONE mi sa tanto di fanboy accanito)
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:55   #48
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da WaywardPine Guarda i messaggi
Io negli ultimi anni ho usato prevalentemente Windows e il sistema lo riavvio generalmente una volta alla settimana. Se un processo non risponde (se per "incriccarsi" intendi questo) può essere terminato.

In ogni caso, io mi riferivo al concetto di spendere tempo e risorse sul ridurre i tempi di avvio, indipendentemente dal sistema operativo usato, ma qui ogni discorso lo dovete per forza portare sulle solite diatribe Windows/Linux o simili.
la gente spegne e accende, non capirà mai che conviene sospendere il PC.
ma di certo tutto quello che si può migliorare bene che venga migliorato

poi è microsoft che ha rotto all'inverosimile su Windows 7 super-veloce ad avviarsi, un po' di sana concorrenza anche in questo ci sta tutta da parte di Canonical
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 14:07   #49
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
scusate ma dove sono le novità?

che hanno tolto gimp dai preinstallati? negativo anzichè positivo
che hanno messo due programmini per chattare preinstallati...ma che potevo installare comunque di mia volontà pure prima?
che ci sono nuovi colori? mi scaricavo un tema se volevo...

più veloce? ah sì...ma dove? veramente mi sembra quasi uguale ad haron/ibex come velocità.

tutto fumo e niente arrosto, ubuntu sono anni che è sempre uguale... ogni volta che esce una versione si grida al miracolo.
Invece diciamola tutta, è SOLO UN SERVICE PACK NULLA DI PIU'.
(sempre meglio di niente comunque visto che è gratis...ma chi la chiama RIVOLUZIONE mi sa tanto di fanboy accanito)
la RIVOLUZIONE in 6 mesi dall'ultima release non esiste (oltre finalmente quella estetica), pensa che microsoft ha fatto enormi cambiamenti dopo qualcosa come una decina d'anni (da Win XP a Vista)

per il resto esistono i MIGLIORAMENTI, che ci sono ad ogni release, come puoi vedere da Vista a 7 se sei un utente Win

quali sono i miglioramenti? studiatelo, comincia dal kernel ufficiale (che io avevo messo di mio sulla 9.10) http://www.tuxjournal.net/?p=10498 e via dicendo

i miglioramenti da Hardy a Lucid sono evidenti, se apri firefox e basta ci credo che non li noti
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 14:08   #50
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da slooza Guarda i messaggi
Dipende dalla macchina che hai: un utente con 64GB di ram lo fa avviare in 3s ...
Secondo me non c'entra nulla la RAM nel boot, ma semmai la potenza del processore.

P.S.: Comunque se avevo una mezza intenzione di provare Linux per la prima volta, leggendo alcuni commenti questa voglia mi è subito passata
__________________
Il mio profilo Flickr
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 14:10   #51
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
Secondo me non c'entra nulla la RAM nel boot, ma semmai la potenza del processore.
semmai è l'hard disk che fa la differenza
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 14:15   #52
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ecco infatti dopo 18 anni di pulsati a destra questi me li mettono a sinistra come si fa a cambiarli?
Fai Alt+f2: gconf-editor, cerca la voce 'button_layout' che trovi sotto /apps/metacity/general e cambia la chiave da ':close,minimize,maximize' in 'minimize,maximize,close:'
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 14:31   #53
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
la gente spegne e accende, non capirà mai che conviene sospendere il PC.
ma di certo tutto quello che si può migliorare bene che venga migliorato

poi è microsoft che ha rotto all'inverosimile su Windows 7 super-veloce ad avviarsi, un po' di sana concorrenza anche in questo ci sta tutta da parte di Canonical
Sul pc in firma Windows 7 da ibernato al desktop ci mette 10 secondi (mentre da spento ce ne mettera una 15ina), sul portatile (dell xps 1330) Ubuntu 10.04 ci mette poco meno ad avviarsi.

Cmq il collo di bottiglia maggiore in questo ambito è rappresentato ormai dal BIOS (sul pc in firma ci mette abbastanza a riconoscere gli hd).

Cmq in generale sembra che Canonical abbia fatto un buon lavoro, ora bisognerà vedere se nell'uso di tutti i giorni sorgeranno eventuali magagne.

Ultima modifica di WarDuck : 30-04-2010 alle 14:33.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 14:34   #54
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi


di solito il cd è in inglese ma appena installato si collega a internet e ti scarica tutte le lingue che vuoi

Ti ringrazio...
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 14:51   #55
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Quote:
P.S.: Comunque se avevo una mezza intenzione di provare Linux per la prima volta, leggendo alcuni commenti questa voglia mi è subito passata
A quali commenti ti riferisci? Per una volta che i commenti sono tutti piuttosto positivi...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 15:07   #56
kbytek
Senior Member
 
L'Avatar di kbytek
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
E' stato Ubuntu a portare gli utenti Windows su Linux.
Io lo trovo un sistema meraviglioso e facile da usare e quando posso consigliarlo ad amici per un uso non ludico lo faccio.
L'installazione che più "va di moda" è quella sotto windows che ti permette di vederlo come una qualunque applicazione disinstallabile.

Per provarlo trovo sia la migliore soluzione, non dovesse piacervi, "click" e non c'è più^^
kbytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 15:17   #57
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da fdl88 Guarda i messaggi
esistono driver nvidia compatibili con gpgpu?
NVIDIA mette a disposizione i driver CUDA e il framework relativo per linux, se ci siano poi software che li usano sinceramente non saprei

http://developer.nvidia.com/object/c...downloads.html
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 15:44   #58
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Ho provato Ubuntu in passato e mi è anche piaciuto entro certi limiti.
Quello che lo uccide è la mancanza di software standard e professionale a prescindere dagli ottimo freeware, e soprattutto l'incapacità di attirare l'attenzione dei grandi marchi. Ci ho sperato con i primi netbook ma ora Windows regna sovrano ovunque.
Gia OSX castrato pesantemente dalla mancanza di applicativi (Autocad, Corel Draw, Microstation, Solidworks e mille driver per periferiche varie) e mi sta terribilmente stretto con i suoi programmi di nicchia; a maggior ragione lo sono ubuntu e linux, di fatto inutilizzabili per lavoro "extra ufficio".

Peccato: nulla pare muoversi a due anni dall'uscita dell'EeePC
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 16:13   #59
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
Ho provato Ubuntu in passato e mi è anche piaciuto entro certi limiti.
Quello che lo uccide è la mancanza di software standard e professionale a prescindere dagli ottimo freeware, e soprattutto l'incapacità di attirare l'attenzione dei grandi marchi. Ci ho sperato con i primi netbook ma ora Windows regna sovrano ovunque.
Gia OSX castrato pesantemente dalla mancanza di applicativi (Autocad, Corel Draw, Microstation, Solidworks e mille driver per periferiche varie) e mi sta terribilmente stretto con i suoi programmi di nicchia; a maggior ragione lo sono ubuntu e linux, di fatto inutilizzabili per lavoro "extra ufficio".

Peccato: nulla pare muoversi a due anni dall'uscita dell'EeePC
...assolutamente concorde...senza contare che anche in ambito ufficio la differenza è solo a livello licenze...e la compatibilità sotto win è tutt'ora elevatissima...per un periodo ho sviluppato sotto ubuntu con eclipse...per carità con una console si fanno cosine degne di nota ma l'ambiente non è che fosse sta gran cosa...il livello richiesto per utilizzare una distro in maniera decente è poi allineato con quello necessario per usare window senza alcun problema...come sempre i la maggior parte dei crucci stanno tra la tastiera e la sedia...

...ciao Andrea...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 16:26   #60
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
scusate ma dove sono le novità?

qualche post più sopra mi sono lamentato anche io che su questo articolo praticamente non si parla di altro che delle cose superficiali. Nessun accenno ai nuovissimi driver open per amd e nvidia integrati di default (sostiutibili dal menu con quelli ufficiali che al momento sono più performanti)

Non si è parlato del software center che è migliorato tantissimo (cosa che gli utenti apple letteralmente amano sull'iphone mentre su linux esiste da più di dieci anni ad occhio e croce). Non si è parlato dei tantissimi problemi risolti delle precedenti versioni, non si è parlato del nuovo xorg, del nuovo kernel, del nuovo gnome, ecc ecc....


Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
che hanno tolto gimp dai preinstallati? negativo anzichè positivo
Lo fanno perchè si sono imposti di contenere tutto in 700 mega, poi se vuoi te lo installi da solo dal software center in un click. Non devi nemmeno andare a cercare chissà dove, software center, digiti gimp e installi.

Tuttavia potevano anche rilasciare una versione da 4 giga per i dvd

Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
che hanno messo due programmini per chattare preinstallati...ma che potevo installare comunque di mia volontà pure prima?
non è una questione di preinstallato, ma di "integrato". I programmi di chat ed i socialnetwork adesso sono "integrati" con il sistema, non solo "installati" sul sistema, anche perchè ce n'è sempre stato qualcuno installato.

Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
che ci sono nuovi colori? mi scaricavo un tema se volevo...
beh, diciamo che prima era obbligatorio (faceva proprio pena), ora sono gusti.


Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
più veloce? ah sì...ma dove? veramente mi sembra quasi uguale ad haron/ibex come velocità.
si riferiscono alla velocità di boot. La velocità di esecuzione dei programmi è rimasta invariata (così come lo è rimasta su osx o su win coi cambi di versione). Del resto è già molto spinta.

Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
tutto fumo e niente arrosto, ubuntu sono anni che è sempre uguale... ogni volta che esce una versione si grida al miracolo.
Invece diciamola tutta, è SOLO UN SERVICE PACK NULLA DI PIU'.
(sempre meglio di niente comunque visto che è gratis...ma chi la chiama RIVOLUZIONE mi sa tanto di fanboy accanito)
quando è uscito win xp mi sa che ubuntu manco esisteva, ma tu fai finta che erano alla 6.04 (che fu la prima ubuntu), quandop uscì vista erano alla 7.10 = enormi differenze. Adesso è uscito seven e sono alla 10.04. Se credi che sia identico, installati la 7.10 o la 6.04 e vedi un pò... Mi sa che vista è molto più simile a seven che ubuntu 7.10 alla 10.04 (se vogliamo fare dei paragoni).

Ubuntu esce ogni 6 mesi, se ogni 6 mesi si riuscisse a fare un salto ENORME in avanti, tra 4 anni vivremmo nel mondo di matrix.

Poi le LTS (come questa) sono versioni che puntano alla stabilità senza rivoluzionare propio nulla. La prossima invece avrà il nuovo gnome 3 e quello sarà davvero un enorme passo avanti, ma è ovvio che sarà anche una distro sperimentale e non una LTS.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1