|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
|
mah. mi sembra che gli AMD-fan si siano dimenticati qualcosa sulle novità grafiche Intel e credono che sia ferma ancora al G41
per rinfrescargli la memoria e prima di sparare altre baggianate a random http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nometri_6.html Uno sguardo alla GPU Condividi21 Dal punto di vista tecnologico la principale novità implementata da Intel nelle cpu Clarkdale e Arrandale è sicuramente la componente GPU, per la prima volta presente sullo stesso package del processore. L'integrazione, come segnalato, non è a livello di silicio ma solo di package: è presumibile che lo sviluppo di un unico componente di silicio che integri GPU e CPU venga adottato per future CPU dotate di GPU integrata, ma questo richiederà tempo. Intel ha superato AMD con questa tipologia di architettura: il produttore americano infatti da anni discute della propria futura serie di processori della famiglia Fusion, con la quale GPU e CPU saranno integrate, senza aver ancora presentato nulla e di fatto cancellando le prime due generazioni di soluzioni Fusion inserite in roadmap. Intel è stata capace di giungere prima a questo appuntamento, potendo sfruttare un vantaggio di almeno un anno che si rivelerà a nostro avviso particolarmente importante nel segmento notebook. |
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
|
Quote:
così, se ti pare..... |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
|
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
La valutazione di Hwupgrade mica e' oro colato. Possono sbagliare anche loro eh. E vero che Intel ha gia' una soluzione con grafica integrata. Ma fa schifo sul versante prestazionale e tecnologico. Il controller della memoria e' uscito dalla cpu, il numero di lanes pci-ex e' alquanto striminzito. Etc...., AMD fa fatto bene a non perdere tempo con una soluzione di comodo come quella di Intel. Il futuro e' computing eterogeneo, e Llano sara' il primo esemplare ad arrivare sul mercato. Mentre Intel stara' ancora in alto mare con i suoi chip grafici merdosi ma inseriti in tutti i package dalle cpu di fascia bassa a quella di fascia alta. Evviva. Apple si e' trovata costretta ad usare un c2d nel macbook piu' piccolo perche' altrimenti avrebbe dovuto sacrificare la grafica dedicata Nvidia a favore di quella Intel. E tutti sappiamo quanto renda il chip grafico Intel. ![]() L'asso nella manica per ora ce l'ha AMD con Llano, non Intel. E Apple fa bene ad esplorare quest'altra via. Intel e' prima di tutto una azienda che fabbrica cpu, le gpu manco sa cosa sono. Il progetto fallimentare Larrabee e' li' a dimostrarlo, mentre nelle cpu ci mette chip grafici infimi pur di tagliare le gambe alla concorrenza ultravalida (non dando licenza per il bus QPI/DMI etc...). Se innovazione ci sara' arrivera' da Nvidia e AMD non Intel.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
Ok, i consumi sono buoni ma è un pò poco se si parla di sistemi MULTIMEDIALI, ossia in grado di elaborare sia dati che grafica. Oggi Atom basterebbe nel 99% dei pc se fosse affiancato a tecnologie un pò più evolute...... |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 34
|
Si beh se mi mettono su un powerbook un bel phenomII x4 o x6, abbinato a chipset ati serie 8 e scheda video hd serie 5, non ci penso2 volte... diciamo che sarebbe un vero affare magari si risparmierebbero pure quei 100-150 euro..;-)
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quando le cpu Intel erano inferiori, erano comunque buone, adesso invece le cpu di AMD sono "scarse"...
![]() Mi viene da pensare che spesso l'utente medio (uomo) subisce il fascino delle "dimensioni" anche quando si tratta di aziende in borsa che non fanno certo gli interessi dei consumatori. Senza considerare che poi costano meno e l'utilizzo che se ne può fare... e il rapporto prezzo/prestazioni delle due piattaforme (vga + cpu)... Non ho parole. Spero che Apple finalmente monti sistemi AMD, potrebbe anche rendersi più competitiva e dinamica nelle fasce di prezzo, nell'offerta e offrire prestazioni eccellenti visto che fuori dal duopolio "Wintel".
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC Ultima modifica di psychok9 : 19-04-2010 alle 21:03. |
|
|
|
|
|
#48 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
Quote:
In pratica il compilatore Intel include una funzione che in base al tipo di processore abilita l'uso ai set di istruzioni aggiuntive (SSE, MMX etc. etc.), l'unico problema è che se il processore non è Intel viene scelto automaticamente un percorso meno performante. Di questo ha trovato qualche prova ArsTechnica usando un processore VIA, infatti questi processori consentono la modifica della stringa che identifica il produttore, e cambiando questa stringa da VIA ad AMD e poi ad Intel si ottengono miglioramenti significativi. Quindi le differenze prestazionali tra AMD e Intel possono essere diverse da quelle che si vedono nei bench. Comunque Apple fa benissimo ad utilizzare AMD nei propri computer, infatti i Phenom sono paragonabili ai vari i3 e i5 costando di meno, e quindi Apple può proporre una gamma nettamente più ampia affiancando agli Intel attualmente utilizzati processori AMD. Poi l'attuazione di questa manovra richiede tempo, e probabilmente al momento sarà già uscito Bulldozzer, di cui non sappiamo assolutamente niente.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO Ultima modifica di maumau138 : 19-04-2010 alle 21:04. |
||
|
|
|
|
|
#49 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
Tral'altro non capisco perché non intervenga nessuno... Quote:
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
||
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
A parte tutto, qui si parla probabilmente di Llano, ossia di un chip che sullo stesso die affianca un quad core basato su Phenom II e un core grafico basato sulla serie 5xxx, qualcuno dice con 480 SP (piú di una scheda separata basaa su chip Redwood). Una siffatta configurazione sarebbe immensamente superiore dal punto di vista grafico rispetto a qualunque soluzione integrata odierna (e con supporto DX11) anche se probabilmente limitata parecchio dal sottosistema di memoria (a meno di qualche "segreto" tenuto ancora nascosto). Inoltre, potendo contare su OpenCL (e Apple é una delle societá che piú hanno premuto per l´adozione di questo standard) le APU ATI sotto OSX se adeguatamente supportate potrebbero avere dei sostanziali vantaggi dal punto di vista prestazionale in alcune applicazioni.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=13
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse? RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO |
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 702
|
è fuori discussione che apple compri amd, non tanto per i soldi quanto piuttosto perchè la licenza x86 non è trasferibile
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Conoscendo la politica Apple, se queste indescrezioni corrispondono a verità, non credo che ci sia solo un fattore economico a muovere la direzione della mela, più che il prezzo a loro interessa l'utilizzo che hanno in mente.
Mi spiego: Partono da un progetto e valutano le soluzioni migliori per quel progetto, non gli interessa la prestazione pura del Processore o della GPU. Tutto il sistema deve essere bilanciato per l'utilizzo che hanno in mente, a costo contenuto per loro, a prezzo maggiorate dalle loro features, quali stile, usabilità e stabilità. Se hanno deciso quella strada non gli interessa un processore che va 5 volte più ma costa 10 volte tanto, per il segmento che hanno in mente deve costare il giusto fornendo all'eventuale (Imac) una grafica di prim'ordine e un processore adeguato, ..non il campione del mondo a 1000 euro.. non so se mi sono spiegato... Ultima modifica di Pier2204 : 19-04-2010 alle 21:55. |
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
|
Quote:
Non credo proprio. Piuttosto io credo che se apple comprasse amd farebbe un affarone e si creerebbe un ecosistema tale da rivoluzionare tutto il mondo informatico. Mi spiego meglio. Se apple acquistasse amd potrebbe dare il supporto soltanto ai processori amd, schede video ati, chipset amd.. in modo da avere il suo ecosistema di periferiche supportate con driver e software. Il sistema operativo sarebbe ovviamente osx. A questo punto apple potrebbe anche vendere cpu, schede video, e chipset ad altre compagnie (tipo hp, acer, sony ecc..) che farebbero i loro "cloni" dai quali stavolta (a differenza delle altre volte) apple ci guadagnerebbe lo stesso, visto che gli venderebbe il "ripieno" e il sistema operativo. Oltretutto potrebbe continuare a vendere cpu e schede video al dettaglio come avviene ora in modo tale da accontentare chi si vuol creare il suo computer come meglio crede. Conseguenza di tutto ciò è che osx sarebbe più appetibile per le software house che inizierebbero a sviluppare giochi in opengl e fisica in opencl, ed i software professionali (uno tra tutti autocad) sarebbero convertiti anche per osx. Alla fine dei salmi le quote di osx rispetto a windows salirebbero enormemente. Aumentando gli introiti derivati dalla pubblicità (iAd). E' così fuori dal mondo?
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse? RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
|
Quote:
ripropongo il link di prima. (mi riferisco ad un eventuale uso sul mac pro)
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse? RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO |
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 702
|
@superTux: la tua ipotesi è suggestiva e, viste le "scottature" prese da apple con i fornitori di cpu (ibm ai tempi del g5, ora intel con l'impossibilità di usare chipset nvidia con gli i3/5/7), avrebbe anche senso per i motivi da te esposti (meno la parte dei "cloni", dubito che vedremo mac non prodotti da apple) ... però che io ricordi la licenza x86 amd non può venderla a terzi e nel caso di acquisto l'acquirente non può beneficiarne .. probabile che ad apple siano state date informazioni in anteprima sui prodotti futuri se non qualche sample o prototipo
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 665
|
scusa, ma dove vedi la faziosità ?
__________________
scatolo [sca-tò-lo] n.m. (chim.) composto organico a otto atomi di carbonio con un nucleo aromatico e uno eterociclico contenente azoto; si forma dalle feci, cui conferisce l’odore sgradevole Etimologia: ← deriv. del gr. skatós ‘escremento’, col. suff. -olo 1. |
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Guardate secondo me una relazione tra Apple e AMD ha un suo senso per questi motivi:
1- Non essere costretta a sottostare a qualsiasi "capriccio" di una sola azienda 2- Nella fascia di prezzo più bassa, se si considera tutto l'insieme cpu/gpu/prezzo/consumi AMD credo sia leggermente superiore a Intel già adesso e alcuni prodotti Apple (non tutti) potrebbero trarne vantaggio. Parlo dell'iMac 21,5" base e del mac mini. 3- AMD Fusion potrebbe portare miglioramenti nelle prestazioni generali dei portatili piccoli (13", air compreso), dei mac mini e degli iMac base. 4- Un'architettura comune a tutti i mac di cui sopra, che poi sono quelli più venduti, potrebbe portare un ulteriore abbassamento dei costi (oltre al fatto che la soluzione AMD è in genere più economica in questa fascia) Secondo me si stanno trovando in difficoltà con il fatto che nVidia non sia più autorizzata a produrre ION per i Nehalem, avete visto mai la scheda logica dei nuovi MBP15? Ci sono in tutto 3 processori sopra, anche dovessero riuscire a miniaturizzare abbastanza per metterla anche sui 13" (e perché non l'hanno fatto adesso?)... sugli Air come faranno? Sui MacBook bianchi potranno permetterselo un i3/i5 con gpu discreta? A Apple era piaciuta molto l'accoppiata ION+C2D (l'hanno messa praticamente sul 90% della gamma) e ora per un capriccio di Intel non possono più usarla... Non credo che questo non avrà conseguenze. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.






















