Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2010, 13:53   #41
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
chiedo a chi ha esperienza sia di ubuntu 9.10 che di opensuse 11.2 ...fra le due (nelle rispettive versioni standard cioè gnome e kde) quale pensate sia meno pesante per un vecchio muletto athlon xp1700 con 512 mb di ram?
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 17:14   #42
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit Guarda i messaggi
chiedo a chi ha esperienza sia di ubuntu 9.10 che di opensuse 11.2 ...fra le due (nelle rispettive versioni standard cioè gnome e kde) quale pensate sia meno pesante per un vecchio muletto athlon xp1700 con 512 mb di ram?
io eviterei distro simili su muletti del genere
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 22:23   #43
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da ServiceXone Guarda i messaggi
imho opensuse ha il "vizietto" di salvare tutti gli indirizzi html visitati
dal browser in un file di sistema indipendente dal browser stesso.
Basta utilizzare la ricerca nel panello start
Non è proprio così.
Opensuse ha installato di default il motore di ricerca Beagle (sviluppato da Novell), che è integrato anche con Firefox.

Oltre agli indirizzi visitati, ti indicizza anche il contenuto delle pagine web.
Fantastico!
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 22:26   #44
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
A me piacerebbe installare Opensuse, ma purtroppo, rispetto ad Ubuntu, sono molto indietro come repository.

Spesso e volentieri, è necessario inserire diversi repository esterni, ognuno dei quali ha le proprie versioni dei programmi.

Dopo un po' di uso, le dipendenze se ne vanno a benedire. Problema che invece non ho riscontrato con Ubuntu, perché i repository di base sono già molto ricchi e gli unici esterni veramente necessari sono Medibuntu e getdeb. Stop.
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 07:18   #45
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
dcromato, dunque che ne pensi di opensuse/gnome?

Ho sempre usato opensuse/kde3.
Ma kde3 non è piu' supportato nella 11.2.

Ho provato opensuse 11.2/kde4
ma kde4 NON MI PIACE (per dire un eufenismo)
sono dunque costretto a passare a gnome.

opensuse/gnome va bene,
o devo pure cambiare distro ?
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 16:15   #46
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
dcromato, dunque che ne pensi di opensuse/gnome?

Ho sempre usato opensuse/kde3.
Ma kde3 non è piu' supportato nella 11.2.

Ho provato opensuse 11.2/kde4
ma kde4 NON MI PIACE (per dire un eufenismo)
sono dunque costretto a passare a gnome.

opensuse/gnome va bene,
o devo pure cambiare distro ?
guarda, io sono troppo abituato a ubuntu e ormai certe cose da 3 anni mi vengono automatiche.Non cambierei mai!Ma come distro Opensuse è davvero buona, i pacchetti ci sono, e tanti e il supporto è buono e duraturo.
Provala.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 13:44   #47
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
io eviterei distro simili su muletti del genere
addirittura...eppure la 9.04 a suo tempo non girava male. Quindi cosa potrei installare di "facile" e "veloce"?
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 15:19   #48
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit Guarda i messaggi
chiedo a chi ha esperienza sia di ubuntu 9.10 che di opensuse 11.2 ...fra le due (nelle rispettive versioni standard cioè gnome e kde) quale pensate sia meno pesante per un vecchio muletto athlon xp1700 con 512 mb di ram?
Io ho installato Ubuntu 9.10 sul mio netbook e non credo che sia più performante di un XP1700+
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 08:19   #49
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da alex783 Guarda i messaggi
A me piacerebbe installare Opensuse, ma purtroppo, rispetto ad Ubuntu, sono molto indietro come repository.

Spesso e volentieri, è necessario inserire diversi repository esterni, ognuno dei quali ha le proprie versioni dei programmi.
LOL, pensa che io preferisco Opensuse a Ubuntu perché ritengo i repositories (il build service) nettamente superiori

Esiste software che non trovi tra qui (buildservice)
http://software.opensuse.org/search
e qui (quelli non opensource)
http://packman.links2linux.org/search
?

Ne dubito.
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 09:28   #50
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
LOL, pensa che io preferisco Opensuse a Ubuntu perché ritengo i repositories (il build service) nettamente superiori

Esiste software che non trovi tra qui (buildservice)
http://software.opensuse.org/search
e qui (quelli non opensource)
http://packman.links2linux.org/search
?

Ne dubito.
Certo, trovi tutto.
Il problema è che ti propinano troppe versioni differenti tra cui scegliere, e questo potrebbe indurre confusione nell'utente poco esperto.

I repository Ubuntu invece sono più semplici e chiari (ma altrettanto forniti)
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 10:27   #51
ServiceXone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
ma come utilizza poi sto file?
forse forse x un feedback per gli sviluppatori ?
cmq è sicuro che è un file indipendente da firefox.

inutile cancellare i log di firefox, in pratica se si visita un sito di zozzerie,
rimane traccia nel log di opensuse

(oltre ovviamente ai log di telecocozze )
ServiceXone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 10:33   #52
ServiceXone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 20
Ho installato da DVD e devo dire che è meglio l'installazione con Gnome,
KDE4 è un mezzo casino.
Ho anche dei problemi con il driver per la scheda video Nvidia a 1440x900
che nativamente non viene supportata (a questa risoluzione) da opensuse.
bisogna installare i driver ma anche con questo sistema permangono alcuni problemi.
ServiceXone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 23:17   #53
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
io sia su suse sia su ubuntu ho sia gnome sia kde ...

problemi non ce ne sono per nessuna delle due distro.

onestamente suse mi par un pelino , ma giusto un pelino meno reattiva...

mentre ovviamente kde è più reattivo di gnome su entrambi le distro...

però... yast, MAGARI averlo pure su ubuntu
il miglior gestore di ogni OS da me provato, win e OSX compresi.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 11-01-2010 alle 13:58.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 00:39   #54
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Azz, meglio di Preferenze di Sistema di OSX?
Yast l'ho provato 4 anni fa circa, e lo ricordo molto simile a quest'ultimo.
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 09:14   #55
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Io sto testando in virtuale opensuse configurato come server lamp, devo dire che le utility yast per la gestione server samba e server apache sono piuttosto semplici da usare, regge veramente bene il confronto con debian e ubuntu server.
Poi aotomaticamente inserisce le regole nel firewall per l'accesso http.
Ovvimente durante l'installazione si puo' scegliere se installare solo il sistema base server indi tutto via riga di comando, senza alcun DE.
Ah in virtuale ha ottime prestazioni.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 14:01   #56
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da masteryuri Guarda i messaggi
Azz, meglio di Preferenze di Sistema di OSX?
Yast l'ho provato 4 anni fa circa, e lo ricordo molto simile a quest'ultimo.
per me si. tendo a considerare sempre osx come un linux per non smanettoni quindi più immediato ma pure più limitato nelle opzioni lasciate all utente. sui desktop uso linux sui portatili osx.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 14:05   #57
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
comunque imho per essere perfetto come os suse necessita soprattutto di poter fare gli uograde di release anche da parte di niubbissimi senza rischiare nulla. difetto che ha pure e di più ubuntu. imho la diatromigliore da upgradare di release in release è o debian o mandriva, ma non son cosi niubbo friendly come suse e ubuntu.


pecca mortale per suse è imho che ha una gestione tutta sua di files di configurazione... per chi viene da debian da ubuntu da mandriva da fedora è imho un trauma capire dove suse mettdle cose e come le chiama, vabbhè che yast è fatto bene ma se serve mettere le mani nel grasso non sapere dove e come metterle è snervante.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 11-01-2010 alle 14:10.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 17:35   #58
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
imho la diatromigliore da upgradare di release in release è o debian o mandriva, ma non son cosi niubbo friendly come suse e ubuntu.
mandriva non è niubbo friendly? ah Fil che te sei bevuto?
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 22:16   #59
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da mrdevilhand Guarda i messaggi
Perché non provare Lubuntu (meglio, la non ufficiale Ubuntu Plume visto che la versione con LXDE uscirà per la prima volta con Lucid Linx).

Assicuro che funzionerà alla grande.
ci avevo pensato, ma preferisco aspettare che esca la versione ufficiale a sto punto

Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
io sia su suse sia su ubuntu ho sia gnome sia kde ...

problemi non ce ne sono per nessuna delle due distro.

onestamente suse mi par un pelino , ma giusto un pelino meno reattiva...

mentre ovviamente kde è più reattivo di gnome su entrambi le distro...

però... yast, MAGARI averlo pure su ubuntu
il miglior gestore di ogni OS da me provato, win e OSX compresi.
cavoli io pensavo che gnome fosse decisamente più leggero di kde4...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 00:10   #60
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
mandriva non è niubbo friendly? ah Fil che te sei bevuto?

non al pari di suse o mandriva. prova adattaccarci un nuovo hard disk e a settarci i diritti di scrittura, prova ad installare virtualbo oun qualsiasi driver ... per n niubbo cominciano ad esser sudori, meno che su fedora o centos, ma non certo tutta pappa pronta...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
BMW: lo storico stabilimento di Lipsia s...
Record di velocità 5G: Fastweb + ...
L'ultimo modello AI di Google può...
Sora 2 può generare video di cele...
Il Parlamento Europeo a favore dell'esen...
Il nuovo volante Fanatec è una gi...
La Corte Suprema rigetta il ricorso di G...
Due bambini nati sordi ora sentono: il s...
ASUS ExpertBook PM3, la nuova linea di n...
Zero Motorcycles si sposta in Europa: l'...
Samsung ISOCELL HP5: il sensore da 200 m...
FSR 4 sorprende su Radeon RX 6000 e 7000...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v