Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-10-2009, 20:25   #41
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Il burka, in quanto imposizione, e' un'aberrazione dei diritti delle donne.
Ma imporre in maniera dura il suo divieto scatenerebbe la reazione opposta, anziche' aiutare renderebbe piu' difficile la vita di quelle donne.
Imposizione contro imposizione, ed in mezzo la donna che subisce da entrambi i fronti.
E' vero che esiste il problema burka, ma in questo modo lo si incrementa anzoche' risolverlo.
Se davvero si vuole aiutare le donne islamiche, anziche' auspicare di cannoneggiare i gommoni si dovrebbe iniziare a far loro capire che possono denunciare le violenze che subiscono.
secondo me ti stai arrampicando sugli specchi:

1) perche' renderebbe piu' difficile la vita di quelle donne?

2) il governo di una nazione deve anche IMPORRE un modello culturale...e finalmente lo hanno capito anche i destri (purtroppo pero' devono ancora capire qualcosina riguardo le ingerenze della chiesa cattolica, e i programmi spazzatura in tv ...ma vabbe' per il momento accontentiamoci del burqa)

3) che c'entrano i gommoni in questo 3d?
gigio2005 è offline  
Old 06-10-2009, 20:28   #42
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Penso che di donne in burqa in Italia ce ne siano pochine... per il restol'imperativo della sicurezza prevale.
ma infatti la motivazione della sicurezza nazionale e' una puttanata inaudita...

avrei preferito che la proposta facesse riferimento ad un fatto culturale: RAGAZZE! il burqa e' una stronzata pazzesca ergo VA TOLTO!...ma tant'e'...teniamoci questa motivazione...
gigio2005 è offline  
Old 06-10-2009, 20:28   #43
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
secondo me ti stai arrampicando sugli specchi:

1) perche' renderebbe piu' difficile la vita di quelle donne?

2) il governo di una nazione deve anche IMPORRE un modello culturale...e finalmente lo hanno capito anche i destri (purtroppo pero' devono ancora capire qualcosina riguardo le ingerenze della chiesa cattolica, e i programmi spazzatura in tv ...ma vabbe' per il momento accontentiamoci del burqa)

3) che c'entrano i gommoni in questo 3d?
Eh ?
Lo stato non può imporre nessun modello culturale, deve curarsi solo di difendere le libertà individuali dei singoli.
Non partiamo con queste enormità.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline  
Old 06-10-2009, 20:32   #44
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
ma infatti la motivazione della sicurezza nazionale e' una puttanata inaudita...

avrei preferito che la proposta facesse riferimento ad un fatto culturale: RAGAZZE! il burqa e' una stronzata pazzesca ergo VA TOLTO!...ma tant'e'...teniamoci questa motivazione...
Veramente è il contrario.
Se una donna vuole girare col cilicio è libera di farlo... non puoi negarglielo per legge in quanto andrebbe contro la libertà individuale di una donna di fare quel che gli pare.
La sicurezza invece è un argomento prevalente, e per quello si può chiedere di rinunciare al burqa, in quanto "in cambio" della supposta libertà di una donna si mette a repentaglio la sicurezza della collettività.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline  
Old 06-10-2009, 20:32   #45
Chri2k
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Il burka, in quanto imposizione, e' un'aberrazione dei diritti delle donne.
Ma imporre in maniera dura il suo divieto scatenerebbe la reazione opposta, anziche' aiutare renderebbe piu' difficile la vita di quelle donne.
Imposizione contro imposizione, ed in mezzo la donna che subisce da entrambi i fronti.
E' vero che esiste il problema burka, ma in questo modo lo si incrementa anzoche' risolverlo.
Se davvero si vuole aiutare le donne islamiche, anziche' auspicare di cannoneggiare i gommoni si dovrebbe iniziare a far loro capire che possono denunciare le violenze che subiscono.
oh, su questo già si può discutere!
come la proposta possa far incrementare il fenomeno burqa non lo comprendo, e non son molto d'accordo sul conflitto di imposizioni.
faccio un esempio un pò estremo : se esistesse una religione che consente al padre di frustare il figlio a discrezione sua, se si vieta a questo padre di frustarlo non credo che il figlio ne sarebbe poi traumatizzato, anzi! sarebbe una liberazione!
certo questa è una violenza fisica, il burqa è psicologica.. ma le differenze secondo il mio punto di vista finiscono qua.

le donne, islamiche o no, sono già libere di denunciare qualsiasi violenza.. il problema è che una volta denunciata non vengono prese tempestivamente le dovute contromisure... e ciò scoraggia le vittime che rischiano una fracca di botte o anche peggio.
meglio, secondo me, evitare a monte qualsiasi violenza che possano subire, in questo caso anche deresponsabilizzandole perchè è una imposizione che viene da "l'entità Stato"
Chri2k è offline  
Old 06-10-2009, 20:38   #46
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Eh ?
Lo stato non può imporre nessun modello culturale, deve curarsi solo di difendere le libertà individuali dei singoli.
Non partiamo con queste enormità.
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Veramente è il contrario.
Se una donna vuole girare col cilicio è libera di farlo... non puoi negarglielo per legge in quanto andrebbe contro la libertà individuale di una donna di fare quel che gli pare.
La sicurezza invece è un argomento prevalente, e per quello si può chiedere di rinunciare al burqa, in quanto "in cambio" della supposta libertà di una donna si mette a repentaglio la sicurezza della collettività.
per me invece un governo deve imporre un modello culturale!

quindi deve abolire la televisione spazzatura (e con tv spazzatura intendo dal GF alla messa la domenica mattina)
deve abolire il cilicio
deve abolire il burqa
deve obbligare la gente ad andare a scuola
etc
etc


dai lo so che sto dicendo delle stronzate...ma fammi sognare per un istante l'egemonia culturale

Ultima modifica di gigio2005 : 06-10-2009 alle 20:40.
gigio2005 è offline  
Old 06-10-2009, 20:41   #47
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Chri2k Guarda i messaggi
oh, su questo già si può discutere!
come la proposta possa far incrementare il fenomeno burqa non lo comprendo, e non son molto d'accordo sul conflitto di imposizioni.
faccio un esempio un pò estremo : se esistesse una religione che consente al padre di frustare il figlio a discrezione sua, se si vieta a questo padre di frustarlo non credo che il figlio ne sarebbe poi traumatizzato, anzi! sarebbe una liberazione!
certo questa è una violenza fisica, il burqa è psicologica.. ma le differenze secondo il mio punto di vista finiscono qua.
Se una donna porta il burqa (o il cilicio, o il nijab, o la testa di un pesce spada per borsetta) di sua sponte, senza dar fastidio e senza mettere a rischio il prossimo è libera di farlo.
Il caso in cui un padre frusta un figlio invece c'è un evidente abuso in cui la salute del figlio è lesa da un genitore, e quindi è giusto agire.
Se poi invece si parla di un masochista e della sua mistress si torna nell'ambito della legalità in quanto è lui che consapevolmente VUOLE esser frustato.

Quote:
le donne, islamiche o no, sono già libere di denunciare qualsiasi violenza.. il problema è che una volta denunciata non vengono prese tempestivamente le dovute contromisure... e ciò scoraggia le vittime che rischiano una fracca di botte o anche peggio.
Ringrazia ANNI di leggi ad uso e consumo dei pochi, nonché anni di progressivo smantellamento delle FdO e delle corti di giustizia.

Quote:
meglio, secondo me, evitare a monte qualsiasi violenza che possano subire, in questo caso anche deresponsabilizzandole perchè è una imposizione che viene da "l'entità Stato"
Sempre che non vogliano subirla e che questo volere non sia una loro volontà non frutto di un condizionamento.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline  
Old 06-10-2009, 20:42   #48
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
per me invece un governo deve imporre un modello culturale!

quindi deve abolire la televisione spazzatura (e con tv spazzatura intendo dal GF alla messa la domenica mattina)
deve abolire il cilicio
deve abolire il burqa
deve obbligare la gente ad andare a scuola
etc
etc


dai lo so che sto dicendo delle stronzate...ma fammi sognare per un istante l'egemonia culturale
E tu immaginati cosa vorrebbe dire... Verginello Formigoni che pontifica sull'inadeguatezza di certi costumi sregolati come il monokini e rende illegale indossare abiti troppo scollacciati.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline  
Old 06-10-2009, 20:45   #49
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
E tu immaginati cosa vorrebbe dire... Verginello Formigoni che pontifica sull'inadeguatezza di certi costumi sregolati come il monokini e rende illegale indossare abiti troppo scollacciati.
ma infatti io sottintendo un governo di sinistra, di vera sinistra...
gigio2005 è offline  
Old 06-10-2009, 20:46   #50
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Chri2k Guarda i messaggi
oh, su questo già si può discutere!
come la proposta possa far incrementare il fenomeno burqa non lo comprendo, e non son molto d'accordo sul conflitto di imposizioni.
faccio un esempio un pò estremo : se esistesse una religione che consente al padre di frustare il figlio a discrezione sua, se si vieta a questo padre di frustarlo non credo che il figlio ne sarebbe poi traumatizzato, anzi! sarebbe una liberazione!
certo questa è una violenza fisica, il burqa è psicologica.. ma le differenze secondo il mio punto di vista finiscono qua.

le donne, islamiche o no, sono già libere di denunciare qualsiasi violenza.. il problema è che una volta denunciata non vengono prese tempestivamente le dovute contromisure... e ciò scoraggia le vittime che rischiano una fracca di botte o anche peggio.
meglio, secondo me, evitare a monte qualsiasi violenza che possano subire, in questo caso anche deresponsabilizzandole perchè è una imposizione che viene da "l'entità Stato"
E' che mi premeva mostrare quanto fosse stato trattato in modo superficiale, strumentale e razzista il problema del burka da parte della lega.
La liberta' delle donne islamiche e' importante, certe cose di quel che ho detto possono anche essere inesatte, ma comunque e' questo il modo corretto di affrontare la cosa, tenendo a mente il rispetto delle donne.
Usare il burka come pretesto per sparare una sbrodolata di cavolate razziste tanto per appagare la beotaggine del popolino piu' basso ed ignorante no.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline  
Old 06-10-2009, 20:47   #51
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Si riconosce male uno anche quando cambia il taglio dei capelli. Per me l'importante e' che si veda la faccia altrimenti devi vietare anche cappelli e foulard.
Concordo.
Senza contare che i sistemi di riconoscimento automatici( quello che prendono come riferimento la struttura facciale o la scansione della retina) riescono a riconoscere tranquillamente, indipendentemente dai capelli.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline  
Old 06-10-2009, 20:50   #52
Chri2k
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Se una donna porta il burqa (o il cilicio, o il nijab, o la testa di un pesce spada per borsetta) di sua sponte, senza dar fastidio e senza mettere a rischio il prossimo è libera di farlo.
Il caso in cui un padre frusta un figlio invece c'è un evidente abuso in cui la salute del figlio è lesa da un genitore, e quindi è giusto agire.
Se poi invece si parla di un masochista e della sua mistress si torna nell'ambito della legalità in quanto è lui che consapevolmente VUOLE esser frustato.
eh no, perchè se al figlio in questione viene insegnato fin dalla culla che è legittimo essere presi a frustate dal padre vita natural durante, e crescendo vede altri esempi di tale "religione" attorno a lui quotidianamente, secondo me è molto ma molto difficile che possa interpretarlo come abuso.
insomma, per me è un condizionamento bello e buono.

Ultima modifica di Chri2k : 06-10-2009 alle 20:53.
Chri2k è offline  
Old 06-10-2009, 20:56   #53
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
ma infatti io sottintendo un governo di sinistra, di vera sinistra...
Quindi siam partiti dallo stato deve imporre un modello culturale giusto,al imporre un modello culturale di sinistra da uno stato di sinistra.

1)
Quote:
2) il governo di una nazione deve anche IMPORRE un modello culturale...e finalmente lo hanno capito anche i destri (purtroppo pero' devono ancora capire qualcosina riguardo le ingerenze della chiesa cattolica, e i programmi spazzatura in tv ...ma vabbe' per il momento accontentiamoci del burqa)
2
Quote:
per me invece un governo deve imporre un modello culturale!
3
Quote:
ma infatti io sottintendo un governo di sinistra, di vera sinistra...

Eh si menomale che "i destri" lo hanno finalmente capito (cit)
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?

Ultima modifica di _Magellano_ : 06-10-2009 alle 20:59.
_Magellano_ è offline  
Old 06-10-2009, 21:03   #54
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Chri2k Guarda i messaggi
eh no, perchè se al figlio in questione viene insegnato fin dalla culla che è legittimo essere presi a frustate dal padre vita natural durante, e crescendo vede altri esempi di tale "religione" attorno a lui quotidianamente, secondo me è molto ma molto difficile che possa interpretarlo come abuso.
insomma, per me è un condizionamento bello e buono.
La stessa cosa la potrei dire per tutti i comunisti figli di comunisti, i socialisti figli di socialisti, i democristiani figli di democristiani ed i cattolici figli di cattolici.
Dove la metti la linea oltre il quale è plagio ?
Lo Stato può solo ASSICURARE che se una persona non volesse sottoporsi a certe pratiche nessuno potrebbe imporgliele, per il resto ognuno è libero di fare quel che gli pare nei limiti del rispetto della salute e della libertà altrui.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline  
Old 06-10-2009, 21:06   #55
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
anche il velo nuziale delle spose che si recano in Chiesa per la cerimonia ??
anche il velo funerario delle vedove che seguono il feretro del marito ??
e i frati incappucciati ?? niente più processioni ?? ....oh come mi dispiace
beh fermati, c'è una bella differenza tra burqa e velo


burqa









velo







Il velo lascia il viso scoperto e lascia che la persona sia riconoscibile, il burqa è paragonabile ad un passamontagna o a un casco integrale.

Se noi non possiamo da sempre (e giustamente, per motivi di sicurezza) andare in giro col volto coperto, non vedo perchè ad altri, in nome di una religione o di qualsiasi altro amico immaginario, debba essere permesso farlo... la legge non doveva essere uguale per tutti?
Senza Fili è offline  
Old 06-10-2009, 21:15   #56
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Quindi siam partiti dallo stato deve imporre un modello culturale giusto,al imporre un modello culturale di sinistra da uno stato di sinistra.

1)

2
3
Eh si menomale che "i destri" lo hanno finalmente capito (cit)
embe' certo...me ne guardo bene dal desiderare un egemonia culturale mediaset

dai che si scherza
gigio2005 è offline  
Old 06-10-2009, 21:17   #57
Chri2k
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
La stessa cosa la potrei dire per tutti i comunisti figli di comunisti, i socialisti figli di socialisti, i democristiani figli di democristiani ed i cattolici figli di cattolici.
Dove la metti la linea oltre il quale è plagio ?
Lo Stato può solo ASSICURARE che se una persona non volesse sottoporsi a certe pratiche nessuno potrebbe imporgliele, per il resto ognuno è libero di fare quel che gli pare nei limiti del rispetto della salute e della libertà altrui.
la linea la metto quando tale condizionamento ti porta a intaccare la libertà tua o altrui (si anche il cilicio o altre amenità cattoliche )
Chri2k è offline  
Old 06-10-2009, 21:21   #58
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
La sicurezza invece è un argomento prevalente, e per quello si può chiedere di rinunciare al burqa, in quanto "in cambio" della supposta libertà di una donna si mette a repentaglio la sicurezza della collettività.
In genere sono d'accordo con te, ma questa è una fesseria

Il problema "sicurezza" legato all'utilizzo del Burqa attualmente NON ESISTE così come non esiste quello legato ai veli da sposa. A meno che qualcuno non mi dimostri che sono stati compiuti reati "sfruttando" la possibilità di portare il burqa (come se poi non ci fossero altri modi di rendersi irriconoscibili, e come se mezza popolazione non girasse con orpelli vari che rendono impossibile l'identificazione) e considerando che GIA' adesso in una banca, in un aeroporto, in un sito istituzionale il poliziotto di turno può richiedere che venga tolto.
Quindi il "baratto" reale è la privazione della libertà individuale (supposta, ok) di una minoranza (che in quanto tale andrebbe tutelata) in cambio di una IPOTETICA soluzione di un problema che adesso NON C'E'. E mi sembra inaccettabile.
Sarebbe perfino meno assurdo impedire la produzione di passamontagna perchè con quelli si fanno DAVVERO le rapine.
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1
Kratos è offline  
Old 06-10-2009, 21:25   #59
Franco2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da TOWERTORRE Guarda i messaggi
se la proposta di legge è volta ad evitare solo il travisamento del volto sono del tutto favorevole
Quote:
Originariamente inviato da Kratos Guarda i messaggi
Solito provvedimento "elettorale" dei più beceri.
Quote:
Originariamente inviato da SuperTux Guarda i messaggi
Un velo così è accettabile
...
così invece non lo è
...

Quoto tutti e 3 e condivido. Aggiungo che non dovrebbe assolutamente far cenno a motivi religiosi.

Ultima modifica di Franco2 : 06-10-2009 alle 21:32.
Franco2 è offline  
Old 06-10-2009, 21:30   #60
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da Chri2k Guarda i messaggi
la linea la metto quando tale condizionamento ti porta a intaccare la libertà tua o altrui (si anche il cilicio o altre amenità cattoliche )
Scusami, ma come fai a decidere tu quando la MIA libertà è stata violata?
E' tutto qui il problema...se non sono io stesso a denunciare tu (Stato) non puoi arrogarti il diritto (salvo in casi oggettivi - violenze fisiche - o particolari - minori, handicappati, ecc.) di dire "stanno violando la tua libertà", diventa un palese abuso.
Fosse così potrei mandare la polizia pure dal marito ultrageloso e conservatore che ha "educato" la moglie a non uscire mai, vestirsi in un certo modo, eccetera eccetera.
E' un abuso? Certo, esattamente come il burqa. Ma se alla moglie "sta bene" non posso sfondare la porta e "salvarla".
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1
Kratos è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v