|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
1) perche' renderebbe piu' difficile la vita di quelle donne? 2) il governo di una nazione deve anche IMPORRE un modello culturale...e finalmente lo hanno capito anche i destri (purtroppo pero' devono ancora capire qualcosina riguardo le ingerenze della chiesa cattolica, e i programmi spazzatura in tv ![]() 3) che c'entrano i gommoni in questo 3d? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
avrei preferito che la proposta facesse riferimento ad un fatto culturale: RAGAZZE! il burqa e' una stronzata pazzesca ergo VA TOLTO!...ma tant'e'...teniamoci questa motivazione... |
|
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Lo stato non può imporre nessun modello culturale, deve curarsi solo di difendere le libertà individuali dei singoli. Non partiamo con queste enormità.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Se una donna vuole girare col cilicio è libera di farlo... non puoi negarglielo per legge in quanto andrebbe contro la libertà individuale di una donna di fare quel che gli pare. La sicurezza invece è un argomento prevalente, e per quello si può chiedere di rinunciare al burqa, in quanto "in cambio" della supposta libertà di una donna si mette a repentaglio la sicurezza della collettività.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
#45 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 96
|
Quote:
come la proposta possa far incrementare il fenomeno burqa non lo comprendo, e non son molto d'accordo sul conflitto di imposizioni. faccio un esempio un pò estremo : se esistesse una religione che consente al padre di frustare il figlio a discrezione sua, se si vieta a questo padre di frustarlo non credo che il figlio ne sarebbe poi traumatizzato, anzi! sarebbe una liberazione! certo questa è una violenza fisica, il burqa è psicologica.. ma le differenze secondo il mio punto di vista finiscono qua. le donne, islamiche o no, sono già libere di denunciare qualsiasi violenza.. il problema è che una volta denunciata non vengono prese tempestivamente le dovute contromisure... e ciò scoraggia le vittime che rischiano una fracca di botte o anche peggio. meglio, secondo me, evitare a monte qualsiasi violenza che possano subire, in questo caso anche deresponsabilizzandole perchè è una imposizione che viene da "l'entità Stato" |
|
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
Quote:
quindi deve abolire la televisione spazzatura (e con tv spazzatura intendo dal GF alla messa la domenica mattina) ![]() deve abolire il cilicio deve abolire il burqa deve obbligare la gente ad andare a scuola etc etc ![]() dai lo so che sto dicendo delle stronzate...ma fammi sognare per un istante l'egemonia culturale Ultima modifica di gigio2005 : 06-10-2009 alle 20:40. |
||
![]() |
![]() |
#47 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Il caso in cui un padre frusta un figlio invece c'è un evidente abuso in cui la salute del figlio è lesa da un genitore, e quindi è giusto agire. Se poi invece si parla di un masochista e della sua mistress si torna nell'ambito della legalità in quanto è lui che consapevolmente VUOLE esser frustato. Quote:
Quote:
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|||
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#50 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
La liberta' delle donne islamiche e' importante, certe cose di quel che ho detto possono anche essere inesatte, ma comunque e' questo il modo corretto di affrontare la cosa, tenendo a mente il rispetto delle donne. Usare il burka come pretesto per sparare una sbrodolata di cavolate razziste tanto per appagare la beotaggine del popolino piu' basso ed ignorante no.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
Senza contare che i sistemi di riconoscimento automatici( quello che prendono come riferimento la struttura facciale o la scansione della retina) riescono a riconoscere tranquillamente, indipendentemente dai capelli.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
#52 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 96
|
Quote:
insomma, per me è un condizionamento bello e buono. Ultima modifica di Chri2k : 06-10-2009 alle 20:53. |
|
![]() |
![]() |
#53 | ||||
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
|
Quote:
![]() 1) Quote:
Quote:
Quote:
![]() Eh si menomale che "i destri" lo hanno finalmente capito (cit)
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale? Ultima modifica di _Magellano_ : 06-10-2009 alle 20:59. |
||||
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Dove la metti la linea oltre il quale è plagio ? Lo Stato può solo ASSICURARE che se una persona non volesse sottoporsi a certe pratiche nessuno potrebbe imporgliele, per il resto ognuno è libero di fare quel che gli pare nei limiti del rispetto della salute e della libertà altrui.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
burqa ![]() velo ![]() Il velo lascia il viso scoperto e lascia che la persona sia riconoscibile, il burqa è paragonabile ad un passamontagna o a un casco integrale. Se noi non possiamo da sempre (e giustamente, per motivi di sicurezza) andare in giro col volto coperto, non vedo perchè ad altri, in nome di una religione o di qualsiasi altro amico immaginario, debba essere permesso farlo... la legge non doveva essere uguale per tutti?
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
![]() dai che si scherza ![]() |
|
![]() |
![]() |
#57 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 96
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
|
Quote:
![]() Il problema "sicurezza" legato all'utilizzo del Burqa attualmente NON ESISTE così come non esiste quello legato ai veli da sposa. A meno che qualcuno non mi dimostri che sono stati compiuti reati "sfruttando" la possibilità di portare il burqa (come se poi non ci fossero altri modi di rendersi irriconoscibili, e come se mezza popolazione non girasse con orpelli vari che rendono impossibile l'identificazione) e considerando che GIA' adesso in una banca, in un aeroporto, in un sito istituzionale il poliziotto di turno può richiedere che venga tolto. Quindi il "baratto" reale è la privazione della libertà individuale (supposta, ok) di una minoranza (che in quanto tale andrebbe tutelata) in cambio di una IPOTETICA soluzione di un problema che adesso NON C'E'. E mi sembra inaccettabile. Sarebbe perfino meno assurdo impedire la produzione di passamontagna perchè con quelli si fanno DAVVERO le rapine.
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1 |
|
![]() |
![]() |
#59 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
|
Quote:
Quoto tutti e 3 e condivido. Aggiungo che non dovrebbe assolutamente far cenno a motivi religiosi. Ultima modifica di Franco2 : 06-10-2009 alle 21:32. |
|
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
|
Quote:
![]() E' tutto qui il problema...se non sono io stesso a denunciare tu (Stato) non puoi arrogarti il diritto (salvo in casi oggettivi - violenze fisiche - o particolari - minori, handicappati, ecc.) di dire "stanno violando la tua libertà", diventa un palese abuso. Fosse così potrei mandare la polizia pure dal marito ultrageloso e conservatore che ha "educato" la moglie a non uscire mai, vestirsi in un certo modo, eccetera eccetera. E' un abuso? Certo, esattamente come il burqa. Ma se alla moglie "sta bene" non posso sfondare la porta e "salvarla".
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1 |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.