Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2009, 11:36   #41
Angelo-decxa
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2
Salve ragazzi, mi presento, mi chiamo angelo e lavoeo in un negozio di informatica nella provincia di brescia, per esperienza (7 anni, lavoriamo sia con privati che con aziende o scuole e comuni...) posso dire che un privato o una ditta che ha un pc abbastanza "nuovo" con xp (e con nuovo intendo almeno un celeron con 1 gb di ram) con xp sp3 pro e programmi di base, con un uso limitato sicuramente non passerà immediatamente a seven a meno che non voglia dare una rinfrescata all'hardware, ovviamente utenti privati o aziende con pc obsoleti (p3 512 gb di ram ecc) che utilizzano xp avrebbro un beneficio sia graficamente parlando che di velocità d'uso, ma ovviamente sono d'accordo anche io che solo chi ha un pv vecchiotto cambi hardware passando a seven, altrimenti per altri utenti con pc nuovi e xp passeranno a seven credo entro un'anno almeno, io posso dire sempre per esperienza che windows 7 è un buon sistema operativo (vista graficamente bello, ma scandaloso sotto altri punti di vista ihihi, uso della ram, uac invedente, lentezza nel copia incolla ecc...) su pc abbastanza potenti fa il suo dovere ( e sto parlando di un semplice core-duo con 2 gb di ram e hd 5400rpm di molti portatili) explorer 8 a parte un piccolissimo problema (a volte da un errore e si chiudono le pagine) va come un razzo, accesso alla ram migliorato, così come il trasferimento file e update finalmente fa il suo dovere nella ricerca dei driver, certo mediaplayer ancora va migliorato però le cose che ancora si posson migliorare son pochissime e direi che in confronto al lancio di vista il passo avanti sia notevole, certo snow leopard e ubuntu sono ancora un passo avanti ma con win seven secondo me microsoft si sta avvicinando, un saluto...angelo DecXa informatica.
Angelo-decxa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 11:46   #42
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
Secondo me il mondo del lavoro "reale" non ha tutti questi benefici passando a Windows 7; neanche da XP.
Il passaggio ci sarà nei nerd/appasssionati ed utenti più esigenti... stop.
Perché il 99% delle cose si può fare ancora tranquillamente con Windows XP, e mentre prima tutti odiavano Win95/98 per l'instabilità generale, e non vedevano loro di avere un OS serio tra le mani, Windows XP è risultato un prodotto "abbastanza" stabile e sicuro se utilizzato e protetto adeguatamente con software appositi ($$$)... Non eccezionale, ma nemmeno Windows 7 lo è...

Windows 7 per come è strutturato a livello di hdd/filesystem, è ancora molto pesante da gestire.
IMHO, avrei preferito un approccio update e una mezza rivoluzione a seguire... La sua struttura a livello di files/approccio è ancora troppo simile a Windows XP. A cominciare dal registro di sistema e dall'enorme quantità di files da gestire. Insomma andava snellito e semplificato, eliminando inutili retrocompatibilità...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 29-09-2009 alle 11:51.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 12:01   #43
G0p1uM
Senior Member
 
L'Avatar di G0p1uM
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
Articolo inutile, non mi pare proprio che le aziende appena uscito XP abbiano migrato dai lori Windows 95/98 immediatamente, e basta con sti tenetevi stretto XP ecc....ma per piacere....migreranno anche loro quando avranno disponibilità economica e quando XP non sarà più supportato, come è sempre stato.
G0p1uM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 12:04   #44
Angelo-decxa
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2
Bè psychok9, io non so se tu hai avuto modo diprovare win 7 (ma da cio che dici credo di si) certo è vero win 7 non è paragonabile a xp come uso, leggerezza ecc, ma se fosse simile dove sarebbe l'innovazione? dove sarebbe il passo avanti? io dico solo xp funziona benissimo però cavoli è da 8 anni che lo usiamo ormai è trito e ri-trito come so, logicamente uno ragiona: a me xp pro va bene perchè cambiare? allora tutto dovrebbe restar congelato lo sviluppo tecnologico ecc tanto xp va bene anche con celeron e 1 gb di ram a cosa serve avere hardware nuovo?la tecnologia va avanti, nuovo hardware sfrutta anche il nuovo so e i nuovi programmi futuri se ci fossiliziamo su xp restiamo tutti fermi, io l'unico appunto che posso dire sulla corsa al nuovo so o ai nuovi hw sono i prezzi, e direi che sono i prezzi che freneno gli utenti ad aggiornarsi sulle nuove tecnologie...se una licenza di seven costerebbe poco e i nuovi processori e compagnia bella costassero meno ( tipo un pc discreto assemblato con licenza ecc a 500 euro con seven) credo che una buona percentuale degli utenti direbbe, ok non è un costo esagerato xp ormai ha fatto il suo tempo ci aggiorniamo...voi che ne pensate? angelo DecXa Informatica.
Angelo-decxa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 12:26   #45
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da Angelo-decxa Guarda i messaggi
Bè psychok9, io non so se tu hai avuto modo diprovare win 7 (ma da cio che dici credo di si) certo è vero win 7 non è paragonabile a xp come uso, leggerezza ecc, ma se fosse simile dove sarebbe l'innovazione? dove sarebbe il passo avanti? io dico solo xp funziona benissimo però cavoli è da 8 anni che lo usiamo ormai è trito e ri-trito come so, logicamente uno ragiona: a me xp pro va bene perchè cambiare? allora tutto dovrebbe restar congelato lo sviluppo tecnologico ecc tanto xp va bene anche con celeron e 1 gb di ram a cosa serve avere hardware nuovo?la tecnologia va avanti, nuovo hardware sfrutta anche il nuovo so e i nuovi programmi futuri se ci fossiliziamo su xp restiamo tutti fermi, io l'unico appunto che posso dire sulla corsa al nuovo so o ai nuovi hw sono i prezzi, e direi che sono i prezzi che freneno gli utenti ad aggiornarsi sulle nuove tecnologie...se una licenza di seven costerebbe poco e i nuovi processori e compagnia bella costassero meno ( tipo un pc discreto assemblato con licenza ecc a 500 euro con seven) credo che una buona percentuale degli utenti direbbe, ok non è un costo esagerato xp ormai ha fatto il suo tempo ci aggiorniamo...voi che ne pensate? angelo DecXa Informatica.
Il tuo ragionamento va bene per un utente privato o una piccola azienda, ma per una pubblica amministrazione con ad esempio 1000 pc anche se costassero meno la spesa sarebbe lo stesso ingente.
Poi devi anche vedere i programmi che si usano, da mio fratello in una pubblica amministrazione i pc devono avere tutti windows xp sp2 (il 3 è considerato ancora troppo acerbo per essere adottato come standard), IE6, Office 2003 ed autocad 2006...non aggiornano il parco hardware e software perchè questo comporterebbe l'acquisto di nuove licenze e l'ammodernamento di alcuni software creati appositamente per loro che vanno esclusivamente con IE6 e windows xp.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 12:59   #46
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Quoto ad esempio Darkiller, in un lab ho usato un pc portatile con schermo infimo, e i sw che giravano erano 2 e in DOS. I commenti? quel pc è li per quei due sw che girano solo su quello.
Upgrade? no, ovvio!
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 13:00   #47
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Quote:
Originariamente inviato da Human_Sorrow Guarda i messaggi
Ste aziende del cavolo, sempre con le braccine corte !!!
Ma cosa devo fare per farmi cambiare sto cancro di PC ?

E pensare che mi basterebbe un i7 con un Velociraptor ...

Cmq è la stessa news di quando uscì Vista: "... il xx% delle aziende non ha ancora programmato la migrazione ..."


'giorno a tutti

E' ANCHE un problema di braccine (ma visto il perido nero che si sta atraversando ti posso assicurare che gli investimenti sono assolutamente ponderati), ma il problem aprincipale è la compatibilità di alcuni software che sono ad uso INDIPENDETE dall'azienda.
Qui da me è ancora in piedi un as400, e un windows NT per la compatibilità di alcuni software che vengono gestiti dalle case madri. Per non parlare di alcuni collegamenti presso alcune extranet che certificano SOLO internet explorer 6.
Da qui ne viene che cambiare sistema è impossibile per molte aziende.
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 13:09   #48
atomo37
 
Messaggi: n/a
con questa crisi l'ultima cosa a cui pensano le aziende è aggiornare i sistemi operativi, al massimo lo faranno quando ci sarà un'esigenza reale a farlo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 15:38   #49
g4be
Senior Member
 
L'Avatar di g4be
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
con questa crisi l'ultima cosa a cui pensano le aziende è aggiornare i sistemi operativi, al massimo lo faranno quando ci sarà un'esigenza reale a farlo.
appunto... ancora stanno pianificando i licenziamenti, figuriamoci quanto gli passa per il culo la migrazione a seven... Ma in che mondo vivete, gente?
__________________
athlon x2 6000+ 3,2ghz, nvidia 9600gt 512Mb, 4Gb ddr2 hyperx cl4
g4be è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 15:52   #50
carletto1969
Senior Member
 
L'Avatar di carletto1969
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
più che aggiornare il s.o. aggiornerei (almeno dove lavoro io) l'hardware, ho lavorato per quattro anni dal 2003 al 2007 con un pentium 3 500mhz, uno strazio, alla fine dopo molte insistenze mi hanno dato un server xeon recuperato, però non ho cambiato sistema operativo, ci ho rimesso xp pro, comunque lavorare è un altra cosa.
Se però con la scusa di cambiare hardware si è obbligati o quasi a cambiare sistema operativo ben venga windows 7, ma ora come ora come avete giustamente fatto notare c'è crisi e non basta che il berlusca dica che siamo fuori dalla crisi.
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two,
carletto1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 16:03   #51
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Non lavoro in azienda, ma uso il PC (Win XP Home) da privato.

Con quello che ho speso da quando opero nel settore informatico avrei potuto comprare almeno un appartamento (scherzo, ma mica tanto).

Non mi sono mai fatto scrupolo di rinnovare HW / SW (originale!) non appena ne sentivo la necessità.

Passerò a 7 solo quando mi accorgerò di pesanti limiti alla mia attuale dotazione.

Nel frattempo, ecco i miei prossimi must:

* Sostituzione due monitor attuali per altri due di risoluzione 1920 x 1200
* Acquisto di scanner per diapositive (devo digitalizzare parecchie centinaia di dia di quando ero giovane)
* Acquisto di televisore LED 55 pollici (non c'entra con l'informatica, ma in casa non posso spendere molto senza dare una qualche contropartita)
* Acquisto di supergrandangolo per la mia stupenda Pentax

Insomma, seven (e PC su cui 7 possa girare decentemente) possono aspettare...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 16:06   #52
g4be
Senior Member
 
L'Avatar di g4be
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da carletto1969 Guarda i messaggi
più che aggiornare il s.o. aggiornerei (almeno dove lavoro io) l'hardware, ho lavorato per quattro anni dal 2003 al 2007 con un pentium 3 500mhz, uno strazio, alla fine dopo molte insistenze mi hanno dato un server xeon recuperato, però non ho cambiato sistema operativo, ci ho rimesso xp pro, comunque lavorare è un altra cosa.
Se però con la scusa di cambiare hardware si è obbligati o quasi a cambiare sistema operativo ben venga windows 7, ma ora come ora come avete giustamente fatto notare c'è crisi e non basta che il berlusca dica che siamo fuori dalla crisi.
io in uff avevo un celeron che i mhz potevi contarli sulle dita delle mani, ho infine convinto a prendere un dual core qualche mese fà, ordinandolo con xp... ma renditi conto che ho dei datori di lavoro talmente bacucchi che uno screen saver per loro è una specie di videogioco...figuriamoci vista con i suoi 2000 fronzoli.
In ordine, rottamiamo gli anziani dal mondo politico e degli affari, poi l'hardware e infine preoccupiamoci del sistema operativo, cara microsoft succhiasangue
__________________
athlon x2 6000+ 3,2ghz, nvidia 9600gt 512Mb, 4Gb ddr2 hyperx cl4
g4be è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 19:15   #53
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
............

sistemate le ninfomani...
e voi avete spento il computer?
mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 08:12   #54
sandro76
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 13
cosa pretendono.. La maggior parte degli utenti se vedono un pc che dopo un po' (un bel po' spesso) non ha la schermata windows xp pensano che sia rotto... L'ignoranza in cui sguazza microsoft a volte gli si ritorce contro. Per 8 anni hanno fatto credere alla gente che esisteva un solo sistema operativo e ora la gente vuole tenerlo.
ps mi trovo benissimo con Ubuntu e non vedo perchè dovrei dimenticarlo
sandro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 08:23   #55
F4lcon
Member
 
L'Avatar di F4lcon
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 67
Solo il 37% delle aziende non ha pianificato la migrazione?? Caspita, molto meno di quanto pensassi! Allora Win 7 va alla grande!
Scherzi a parte, questa news fa ridere...Il fatto che il 37% non abbia pianificato la migrazione è un dato assolutamente inutile e fuorviante, benché evidenziato addirittura in grassetto (messaggio subliminale: guardate! non tutte le aziende passano subito a 7! Quindi forse 7 non è quel gran bel sistema operativo che Microsoft ci vuole far credere!). All'autore della news rispondo che le priorità aziendali sono ben altre che non comprare il nuovo sistema operativo di casa Microsoft (detto da uno studente e non da uno che lavora in chissà che azienda, quindi se ci sono arrivato io può arrivarci chiunque...). Spesso l'uso aziendale del pc è tenere una contabilità, quindi vanno bene anche pc-scatoloni comprati 10 anni fa (pc standard aziendale), su cui sarebbe un azzardo installare Seven...
Dato interessante (ma non fornito, guarda un pò), sarebbe invece la percentuale di intervistati che ritengono Win7 un buon prodotto. Su quello si che si sarebbe potuto costruire un discorso interessante...
F4lcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 09:20   #56
rafagano
Junior Member
 
L'Avatar di rafagano
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 16
ancora dietro a Windows ?

Nella mia azienda sono tre anni che non cambiamo PC, mentre abbiamo sempre Ubuntu aggiornatissimo... che gira senza problemi. Senza contare che questa scelta ci ha fatto risparmiare un bel pò di soldoni (tra programmi e licenze). Fate un pò voi.... ancora dietro a Windows ?
rafagano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 11:03   #57
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Quote:
certo snow leopard e ubuntu sono ancora un passo avanti ma con win seven secondo me microsoft si sta avvicinando, un saluto...angelo DecXa informatica.
Meno male che c'è qualcuno che lo ammette!

Cmq sono d'accordo col dire che seven è un passo avanti rispetto al passato, chi dice che non ha nessuna innovazione è perchè valuta superficialemnte l'OS come un utonto...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 11:10   #58
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Quote:
Nella mia azienda sono tre anni che non cambiamo PC, mentre abbiamo sempre Ubuntu aggiornatissimo... che gira senza problemi. Senza contare che questa scelta ci ha fatto risparmiare un bel pò di soldoni (tra programmi e licenze). Fate un pò voi.... ancora dietro a Windows ?
Come non quotarti!

E adesso salteranno fuori con la storia che Linux gli utonti aziendali non riescono ad usarlo. Salvo poi scoprire che gli utenti di quell'azienda devono usare solo applicativi web based più qualche documento office e pdf e che quindi a cliccare l'icona son capaci tutti... Ahh quanti pregiudizi!
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 11:17   #59
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Ma ho letto tante belle cose tutte interessanti. Ma purtroppo stiamo perdendo di vista una serie di fattori fondamentali.
Ad esempio un'azienda che si occupa di comunicazioni, non si può permettere il lusso di avere un pentium 3... Avete mai provato a fare un qualsiasi genere di operazione in rete con un P3 o con un Core 2 Duo? la differenza è notevole, come è notevole se uno si deve ricompilare chili di software che stà sviluppando, di certo i tempi di compilazione ed esecuzione sono decisamente superiori su P3 rispetto a una qualunque macchina di livello superiore. Per non parlare poi di quelle aziende che per risparmiare continuano ad usare tool di sviluppo (Microsoft) vecchi, di conseguenza continuano a fare software vecchio, e che continua a non girare bene sulle nuove piattaforme, penso proprio che queste aziende che puntano a questo risparmio nel giro di pochi anni o si evolvono o chiudono. Ma anche a livello più basso vogliamo parlare dell'office? Voglio vedere cosa faranno quando saranno costretti a montare una nuova versione di questo pacchetto e su i loro pc preistorici non gira cosa faranno.
Diciamola tutto è ovvio che un'azienda non possa e non debba cambiare sistema ogni 3 anni come vorrebbe la microsoft, ma almeno si degnassero di cambiare quando i nuovi sistemi portano dei cambiamenti drastici, com'è il caso di windows vista e windows 7. Parliamoci chiaro un azienda con 400€ riesce a comprare una singola macchina con un ottimo hardware e l'ultima versione del SO, se poi teniamo ben presente che non comprano ma la singola unità me se ne comprano a decine di certo c'è lo sconto per lo stock e con 300€ si cambia pc.... Un'azienda che ha 1000 macchine non spende più di 300000€ e comunque un'azienda che ha 1000 macchine se lo può permettere. Senza poi considerare il fatto che molti colossi risparmiano prendendo a leasing i pc da altre ditte... Insomma le alternative ci sono e i vantaggi pure. Concludo dicendo che non sempre la versione più vecchia di un software è la migliore, poichè nelle versioni successive potrebbero essere stati risolti problemi di sicurezza, bug o aggiunte nuove funzionalità che possono facilitare la vita di un utente o programmatore che sia (non mi riferisco al SO ma hai vari software che vengono usati).
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 11:19   #60
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Cmq tornando completamente on topic... Ma che notizia è?
E' LA COSA PIU OVVIA DEL MONDO che un nuovo sistema operativo abbia tempi di adozione lunghi nelle aziende, a maggior ragione se si paga profumatamente e magari richiede un rinnovo del parco hardware...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1