Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2009, 13:55   #41
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit Guarda i messaggi
Una bella fiera di luoghi comuni, pressapochismo e qualunquismo.
Dai via, da come scrivi si vede che sei troppo "di parte" e stai palesemente difendendo la tua professione.
Io non ho detto che e' TUTTO cosi', ho detto che la mia breve esperienza di 1 anno (tesi + 6 mesi di contratto) nel MIO dipartimento era piu' o meno come l'ho descritta. Sono andato via appena ho potuto, piu' che altro per l'incertezza che aleggiava sul dopo dottorato.

E non parliamo della didattica ...
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 14:03   #42
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit Guarda i messaggi
nella ricerca scientifica, NULLA è di scarso interesse o rilevanza, a meno che non si tratti di risultati già visti e/o prodotti da qualcun altro in forma simile. In tal caso, stà tranquillo che nessuna rivista scientifica ti accetterà l'articolo, potrai al massimo pubblicarlo sulla gazzetta di paperopoli.
Allora credo che ci siano parecchie gazzette di paperopoli là fuori, dato che ho visto farlo piu' e piu' volte.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 14:09   #43
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Dai via, da come scrivi si vede che sei troppo "di parte" e stai palesemente difendendo la tua professione.
Io non ho detto che e' TUTTO cosi', ho detto che la mia breve esperienza di 1 anno (tesi + 6 mesi di contratto) nel MIO dipartimento era piu' o meno come l'ho descritta. Sono andato via appena ho potuto, piu' che altro per l'incertezza che aleggiava sul dopo dottorato.

E non parliamo della didattica ...
ma và a nasconderti, vergognati!!!! io ti ho semplicemente detto come stanno le cose, l'unica cosa che è palese è la mia incaxxatura nel vedere, da un annetto a questo parte, il tiro al bersaglio contro la ricerca in generale, il vedermi accomunato ai fannulloni (quelli veri!) e dover pagare per le loro colpe! e vedere bistrattate ed insultate le mie fatiche ( e tu sei l'ennessima dimostrazione)! Questo vale naturalmente per tutti i miei colleghi, di ogni parte di'Italia, che lavorano seriamente in questo campo, e vengono bistrattati ed umiliati in questo modo! Io ti ho portato dei fatti reali, vissuti sulla mia pelle, e tu solo una brevissima esperienza(probabilmente arricchita da tanti luoghi comuni)...si certo, si capisce molto di come vanno le cose in un laboratorio, trascorrendovi solo il periodo della tesi più sei mesi di contratto...e poi arrogandosi il diritto di fare di tutta l'erba un fascio, accomunando in un unico calderone tutta la ricerca italiana, quando ci sono forti disomogeneità persino all'interno di uno stesso dipartimento...del resto, di gente come te nel mio laboratorio in questi anni ne ho vista girare parecchia (persone che dopo la tesi incamerano qualche soldino rapido con qualche mese di contratto, e poi magari se ne vanno senza nemmeno salutare, per giunta sputando nel piatto in cui hanno mangiato), inutile sottolineare che spesso sono solo dei mercenari. Vergognati...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht

Ultima modifica di Blue Spirit : 11-08-2009 alle 14:14.
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 14:10   #44
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Allora credo che ci siano parecchie gazzette di paperopoli là fuori, dato che ho visto farlo piu' e piu' volte.

portami dei FATTI.
Settore scientifico. Tipo di pubblicazione. Nome della rivista.
Tanto per cominciare.
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 14:23   #45
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit Guarda i messaggi
nemmeno salutare, per giunta sputando nel piatto in cui hanno mangiato), inutile sottolineare che spesso sono solo dei mercenari. Vergognati...
Primo: ma perche' te la prendi tanto ? Non ce l'ho con te. Prenditela semmai con il ministro Gelmini che ha tagliato parecchi milioni di euro all' Università.

Secondo: mercenari ? Forse volevi dire "persone assennate" ? Mica voglio diventare lo zerbino di un barone per 20 anni con stipendi da fame prima di iniziare a lavorare sul serio.

Ciao, in bocca al lupo.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 14:41   #46
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Primo: ma perche' te la prendi tanto ? Non ce l'ho con te. Prenditela semmai con il ministro Gelmini che ha tagliato parecchi milioni di euro all' Università.
certo, me la prendo in primo luogo con lei (e non certo da adesso, ma da ottobre scorso) e in secondo luogo con chi, per sentito dire e per pressapochismo, di fatto la approva e le dà manforte nella perversa attività corrente di colpire indiscriminatamente i fannulloni e quelli che lavorano seriamente.

Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Secondo: mercenari ? Forse volevi dire "persone assennate" ?
no no, al mio paese non si chiamano "persone assennate" dei mercenari: persone che sfruttando il "credito" che sono riuscite a guadagnarsi durante il periodo di tesi, sfruttano i primi mesi post-laurea (in cui tipicamente è raro che si venga subito assunti, e che di solito si perdono nella nullafacenza) per raggranellare denaro in cambio di lavori fatti male e svogliatamente. Per poi andarsene via senza salutare e magari sputando nel piatto in cui hanno mangiato anche loro. Dopo avere più volte lasciato trapelare, nelle chiacchiere durante i momenti di pausa, il loro animo venale e arrivista. Al mio paese, questi si chiamano mercenari. Io ho parlato di quelli che ho conosciuto direttamente io. Se poi ti senti accomunato con questa gente, l'hai detto tu, non io.


Quote:
Mica voglio diventare lo zerbino di un barone per 20 anni con stipendi da fame prima di iniziare a lavorare sul serio.
forse ti sfugge che, senza i tagli assassini dell'ultimo anno, anche in italia continuerebbero ad esistere (difatti prima esistevano!) delle isole virtuose di piccoli gruppi di ricerca che lavorano bene, e in cui era possibile 1) incominciare SUBITO a lavorare sul serio, perchè caro mio ti annuncio che la ricerca fatta BENE E' UN LAVORO SERIO (è semmai il provincialismo dell'italiota medio che ancora non riesce a comprenderlo...e i paesi stranieri, che si avvalgono della abbondante "manodopera" di ricercatori italiani rimasti disoccupati in patria, ringraziano sentitamente), 2) diventare ricercatori confermati in tempi ragionevoli, senza bisogno di fare lo "zerbino" a nessun "barone" (anche perchè in tal caso me ne sarei andato subito anch'io...invece non l'ho fatto proprio perchè avevo visto con i miei occhi quanto si lavorasse seriamente nel mio gruppo)...se poi vuoi illuderti che lavorando in azienda non si debba fare da "zerbino" a nessuno, beh in bocca al lupo anche a te
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 14:54   #47
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit Guarda i messaggi
...
da quanto sei ricercatore? in italia?età?in che uni?
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 15:04   #48
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Problema molto serio..se neppure l'alta formazione è competitiva nei confronti della formazione delle risorse umane nei paesi emergenti, sono guai molto seri.
Un conto è perdere lavoro dequalificato, altro è perdere "lavoro" pregiato e ben pagato.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 15:09   #49
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
davvero una situazione triste quella di Nokia Siemens in Italia e non vedo prospettive future. credo che rimarrà solo uno dei due centri nel milanese dove sistemeranno dipendenti e consulenti e faranno soprattutto maintenance degli apparati
Da quello che ho capito la Nokia preferisce puntare sui mercati emergenti (e meno saturati), spostando la ricerca "pregiata" in India per una questione di costi e di prossimità nei luoghi di produzione industriale.
In Italia dovrebbero rimanere solo gli scarti, manutenzione e gsm. Sostanzialmente gli scarti.
E' una problema non grave, ma gravissimo..se il sistema-paese non è in grado di essere competitivo neanche per quanto concerne l'alta formazione, siamo davvero nei guai...non possiamo rimanere solo con i settori lavorativi non ancora globalizzati e quindi "competitivi" per forza.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 15:18   #50
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Da quello che ho capito la Nokia preferisce puntare sui mercati emergenti (e meno saturati), spostando la ricerca "pregiata" in India per una questione di costi e di prossimità nei luoghi di produzione industriale.
.
non é un problema solo in Italia, sono anni che le grosse multinazioanli hanno delocalizzato in India le attività di questo tipo.
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 17:26   #51
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
aiutare la Nokia?
Direi aiutare i ricercatori.
__________________
membro dell'HWU Scouts Group
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 17:32   #52
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
non é un problema solo in Italia, sono anni che le grosse multinazioanli hanno delocalizzato in India le attività di questo tipo.
E' vero, ma l'Italia è in una situazione più grave rispetto alla media Ue, visto che gli investimenti pubblici (e sopratutto privati) sono inferiori all'1% (0.8%) del PIL.
Si dovrebbe investire almeno il doppio, circa 15 mld di euro in più l'anno, tra pubblico e privato.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 17:37   #53
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
E' vero, ma l'Italia è in una situazione più grave rispetto alla media Ue, visto che gli investimenti pubblici (e sopratutto privati) sono inferiori all'1% (0.8%) del PIL.
Si dovrebbe investire almeno il doppio, circa 15 mld di euro in più l'anno, tra pubblico e privato.
forse ho capito male. Non stiamo parlando di una società privata che ha deciso di delocalizzare in India per risparmiare?
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 17:50   #54
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
forse ho capito male. Non stiamo parlando di una società privata che ha deciso di delocalizzare in India per risparmiare?
Si. Alla ricerca e sviluppo però mica c'è solo lo stato..ci sono anche i privati.
Il fatto che si delocalizzi la R&S dall'Italia verso i paesi a sviluppo tardivo (come Cina e India) senza flussi in entrata (IDE) a compensare è preoccupante.
Finchè si perdeva lavoro "operaio" (nel manifatturiero, gli Usa hanno un gigantesco deficit commerciale nel manifatturiero, proprio per le delocalizzazioni) la cosa era quasi accettabile (oddio mica tanto) se si perdono altri tipi di lavori, meno....altro che vantaggi comparati ricardiani, il rischio è l'inculata incomparabile.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 17:53   #55
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Si. Alla ricerca e sviluppo però mica c'è solo lo stato..ci sono anche i privati.
Il fatto che si delocalizzi la R&S dall'Italia verso i paesi a sviluppo tardivo (come Cina e India) senza flussi in entrata (IDE) a compensare è preoccupante.
:
perfetto. Ma come puoi obbligare un privato a restare in Europa se vuole andarsene? se qualcosa va fatto, non puo' essere la singola nazione ad intervenire.
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 17:55   #56
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
IL punto è che sanno tutti, quale UNI e baroni ci sono, ma NESSUNO DENUNCIA...

Se avete le palle piene di stà gente, denunciatele..
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 17:57   #57
balint
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da Window Vista Guarda i messaggi
IL punto è che sanno tutti, quale UNI e baroni ci sono, ma NESSUNO DENUNCIA...

Se avete le palle piene di stà gente, denunciatele..
Con quale accusa e quali prove soprattutto? Tecnicamente i concorsi vengono svolti seguendo le regole
balint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 18:17   #58
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Quote:
Originariamente inviato da balint Guarda i messaggi
Con quale accusa e quali prove soprattutto? Tecnicamente i concorsi vengono svolti seguendo le regole
Ah dì, io conosco gente(ma non ci esco, e non ci uscirò mai) che ha voglia di far a botte, indipendentemente da chi è e cosa fa....

Un sabato sera in una disco, si son messi a far botte, uno aveva la morosa li che guardava il fidanzato che lo massacravano di botte, allora uno va dalla fidanzata e gli dice: dai non s'è fatto niente, 2 schiafoni ecc.. e il ragazzo massacrato: lasciala stare, ti ho detto di lasciarla stare... e bum altri schiafoni...In conclusione il ragazzo è andato in coma...

Secondo me non va bene...Comunque parlando con un mio amico che ci va e capisce m'ha detto in un Uni delle Marche o Romagna, sapevano che i concorsi erano tutti giostrati....
Una settimana dopo aver saputo chi ha vinto(tanto si sapeva già, però sai...) sia il figlio che il padre hanno preso tante di quelle botte da far paura: il padre non s'è fatto vedere dall'UNI per un BEL Pò, il figlio invece no, è ritornato all'Uni...
Venuti a saperlo chi di dovere: il figlio è stato talmente bastonato, per un paio d'ore da non camminare neanche più, non solo, gli avevan rotto pure 3-4 costole, gli han detto: tu rinunci al tuo lavoro, o la prox volta sarà peggio e se non ci rinunci OGNI VOLTA che ritorni a casa dall'Uni prenderai tante di quelle botte da non riconoscerti più.....
Dopo questo, il figlio si dimise dal lavoro, e il padre ha cambiato Uni.....


Se con le buone non ottieni nulla, con le cattive le ottieni sempre....

SECONDO ME E' SBAGLIATO....

Ultima modifica di Window Vista : 11-08-2009 alle 18:22.
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 18:20   #59
balint
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 967
Il problema è che con questi fatti quasi surreali che hai raccontato si passa dalla parte del torto... è ovvio che certe cose si sanno ma non è quello il modo di debellarle.
Una cosa come i concorsi truccati è difficilmente dimostrabile, perché il concorso "dall'esterno" sembra svolgersi normalmente, ma in realtà si sa già chi vince e a volte gli altri candidati neanche si presentano.
Quello che hai raccontato tu è un caso isolato, io di professori o assistenti picchiati perché hanno truccato il concorso non ne ho mai sentiti...

Ultima modifica di balint : 11-08-2009 alle 18:23.
balint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 20:54   #60
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Dai via, da come scrivi si vede che sei troppo "di parte" e stai palesemente difendendo la tua professione.
Io non ho detto che e' TUTTO cosi', ho detto che la mia breve esperienza di 1 anno (tesi + 6 mesi di contratto) nel MIO dipartimento era piu' o meno come l'ho descritta. Sono andato via appena ho potuto, piu' che altro per l'incertezza che aleggiava sul dopo dottorato.

E non parliamo della didattica ...
la mia esperienza (fine anni 90') è identica alla tua.
per altro nella mia città proprio per gli assegni di ricerca c'è stato recentemente uno scandalo che ha avuto una eco nazionale.
non parliamo poi del nepotismo.
ho amici coetanei (40 anni) che ancora fanno ricerca mendicando il contrattino annuale o semestrale, lavorare però è ben altra cosa ma
con curricula spaziali e senza una sola ora di esperienza lavorativa in concreto chi se li piglia?

come al solito nei grandi numeri c'è anche gente brava, capace e volitiva ma sono eccezioni.
giammy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v