|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
|
Pc avviato con configurazione di sistema: Avvio selettivo deselezionando i servizi di sistema.Quindi il problema risiede in qualche cosa che si avvia nei servizi di sistema,ma come faccio a capire cos'è?C'è un metodo per mettere a posto questi servizi in modo che si avvia windows tranquillamente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
|
Quote:
Guida seguita. Problema permane! Si avvia solo in modo selettivo deselezionando i servizi di sistema o in modalità provvisoria! Da cosa dipende?Idee? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
A questo punto è difficile formulare un'ipotesi, la disinstallazione deii programmi "inutili" non produce questi effetti.
__________________
Try again and you will be luckier.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
|
Non so'se accadeva anche prima o solo dopo aver seguito la "guida per explorer.exe" comunque il pc si avvia ma è lentissimo,cioè ci mette un sacco di tempo per caricarsi.Dopo la schermata per l'inserimento della password rimane la scritta Windows con vicino il cerchietto che gira (segno che sta caricando) per un sacco di tempo,dopo non compare subito il desktop ma solo la freccia del mouse su schermo nero e dopo che passa altro tempo compare il desktop e i vari programmi.
Una cosa che ho notato è che anche quando poi si è avviato permane un problema con internet.In pratica il servizio per la rete non riesce ad avviarsi. Ricordando bene l'ultima volta che il pc funzionava a dovere s'erano presentati proprio dei problemi con il "centro connessioni"! Questo PC-CUGINA è un portatile e quando ho seguito i passaggi della guida l'ho connesso ad internet tramite cavo al router.Poi quando si è trattato solo di dover disinstallare i programmi e fare un po'di pulizia l'ho connesso tramite wireless alla "rete non protetta" del router.Non vorrei che fosse capitato qualcosa in questo momento.Perchè dopo che si era disconnesso un paio di volte c'è voluto un po'di tempo per "trovare" nuovamente la rete e connettersi.Successivamente non riusciva più a connettersi alchè ho pensato di riavviarlo in modo da risolvere.Ma al riavvio immagine del desktop sparita(ora compare quella "standard") e lentezza nel caricamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Allega un log di HJT
__________________
Try again and you will be luckier.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
|
C'è un metodo per ripristinare Windows,senza perdere i dati e i programmi installati,e ripartire con il sistema pulito?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
|
Rieccomi!
Allora ecco il log HJT del PC-CUGINA : hijackthis.log Colgo l'occasione per dire che ho disinstallato tutti i vari programmi installati durante la disinfezione: antivir,mbam,a-squared,prevx,opera,comodo ecc... ma la lentezza all'avvio permane! Penso che sia dovuta a qualcosa che è stata fatta o mentre utilizzavo revo per disinstallare prevx o quando ho utilizzato i pulitori di registro anche se ho cercato di seguire sempre la guida nel forum o,ma non penso,quando ho installato il service pack2 per Vista! Ultima modifica di Fronk : 21-07-2009 alle 15:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
|
In attesa di ripristinare il PC-CUGINA visto che il trattamento post-disinfezione con i relativi programmi da installare e utilizzare lo vedo un po'troppo difficoltoso per utenti poco esperti,chiedo se c'è qualcosa di più semplice e pratico da usare.
In pratica sia mia cugina che mia sorella (le due utilizzatrici dei due pc) non sono molto esperte coi pc,quindi vorrei installare su entrambi i portatili qualche software intuitivo e semplice,che non richieda particolari azioni da compiere durante la navigazione,ma che allo stesso tempo protegga i pc! Il loro utilizzo dei portatili è maggiormente MSN,qualche film in streaming,qualche pc-game on-line,emule,raccolta di foto e video familiari,ascoltare musica e qualche altra cosetta ma niente di particolare come una semplice navigazione internet. Non installano granchè di programmi tranne quelli base e non penso maneggino file potenzialemente pericolosi. Ad esempio potrei installarci antivir(seguendo la guida),qualche anti-spyware o malware,un firewall,cercando di lasciare(lo so') internet explorer per non metterle in difficoltà con qualche altro browser.Ma devono essere tutti programmi che lavorano pressocchè in automatico,anche il firewall non deve stare lì continuatamente a chiedere le autorizzazioni altrimenti va a finire che non navigano più, quindi proteggono il pc ma non richiedano l'intervento dell'utente se non nella fase iniziale di installazione. Quindi cosa e come mi suggerite di installare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
__________________
Try again and you will be luckier.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
|
Quote:
Hai visto il log di HJT? Qui ho postato una nuova discussione per i problemi del sistema operativo...se vuoi darci uno sguardo... http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post28298050 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Ok, con il Browser chiuso esegui HJT, clicca su Do a system scan only, metti il segno di spunta nella casella bianca a sx delle sottoindicate voci e clicca su Fix cheked
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
|
Ecco il log hijackthis.log ma la voce 10 non me la riesce a fixare e mi da questo relativo errore:
"Hijackthis cannot repair 010 Winsock LSP entries. You should use LSPFix for that,which is available from http://cexx.org/lspfix.htm. If the 010 item belongs to WebHancer,New.Net or CommonName,Spybot S&D can remove it automatically.Spybot S&D is available from http://www.spybot.info/. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.