Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2009, 11:04   #41
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da xmauro87x Guarda i messaggi
Ma se mi prendo un notebook con il processore a 64 bit P8600/P8400, con oltre 2 GHz e 4 GB di RAM e al posto di mettermi il vista a 32 bit installo il vista a 64 bit, non dovrebbe andare più veloce e avere migliori prestazioni???
Ha prestazioni migliori usando applicazioni drivers a 64 bit pero' a tutt'oggi sono poche, ma ovviamente sono destinate ad aumentare. Una peculiarita' degli OS a 64 bit è quella sfruttare RAM ben oltre i 4 Gb.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 15:54   #42
xmauro87x
Member
 
L'Avatar di xmauro87x
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Ha prestazioni migliori usando applicazioni drivers a 64 bit pero' a tutt'oggi sono poche, ma ovviamente sono destinate ad aumentare. Una peculiarita' degli OS a 64 bit è quella sfruttare RAM ben oltre i 4 Gb.
1a)Ma i drivers a 64 bit che dovrei ricercare sono solamente quelli riguardanti la stampante, scanner e le altre periferiche che uso inclusi quelli per la scheda video e audio?
1b)O dovrei ricercare se ci sono anche le versioni a 64 bit dei programmi che uso di solito come per esempio emule-photoshop-nokia pc suite-winamp-windows media player-mozilla-firefox ecc. ecc.?


2a)Ho letto (come anche tu accenni verso la fine) che se un notebook possiede un s.o. a 32 bit riconosce se non sbaglio fino all'incirca 3GB di RAM,GIUSTO?
2b)Se un notebook che ha la possibilità di espansione della RAM fino a 8GB ma con un S.O. a 32 bit, ammettiamo il caso che mettessi 8GB di RAM, riconoscerà sempre max 3GB di RAM?


3)Senza cambiare s.o., non c'è nessun modo per far riconoscere ad un s.o. a 32 bit i totali 4GB di RAM?Se si dimmi solo il nome della procedura ed eventualmente un link che mi spieghi come si faccia.

Quanto vorrei sapere tutto sull'informatica senza farvi tutte queste domande...

Per quanto riguarda la risposta alla 3° domanda ho cercato un pò su internet e ho trovato che si può fare installando windows server 2008 enterprise (questo è il link http://www.lorenzoraffio.com/blog/ha...re-4gb-di-ram/ )...Mi puoi dare conferma?

Ultima modifica di xmauro87x : 20-06-2009 alle 16:37.
xmauro87x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 19:57   #43
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da xmauro87x Guarda i messaggi
1a)Ma i drivers a 64 bit che dovrei ricercare sono solamente quelli riguardanti la stampante, scanner e le altre periferiche che uso inclusi quelli per la scheda video e audio?
1b)O dovrei ricercare se ci sono anche le versioni a 64 bit dei programmi che uso di solito come per esempio emule-photoshop-nokia pc suite-winamp-windows media player-mozilla-firefox ecc. ecc.?


2a)Ho letto (come anche tu accenni verso la fine) che se un notebook possiede un s.o. a 32 bit riconosce se non sbaglio fino all'incirca 3GB di RAM,GIUSTO?
2b)Se un notebook che ha la possibilità di espansione della RAM fino a 8GB ma con un S.O. a 32 bit, ammettiamo il caso che mettessi 8GB di RAM, riconoscerà sempre max 3GB di RAM?


3)Senza cambiare s.o., non c'è nessun modo per far riconoscere ad un s.o. a 32 bit i totali 4GB di RAM?Se si dimmi solo il nome della procedura ed eventualmente un link che mi spieghi come si faccia.

Quanto vorrei sapere tutto sull'informatica senza farvi tutte queste domande...

Per quanto riguarda la risposta alla 3° domanda ho cercato un pò su internet e ho trovato che si può fare installando windows server 2008 enterprise (questo è il link http://www.lorenzoraffio.com/blog/ha...re-4gb-di-ram/ )...Mi puoi dare conferma?
Ehi xmauro frena un attimo, ci dici cosa devi fare prima col pc? sei un ingegnere aerospaziale, fai montaggi video professionali, perche' i 64 bit attualmente sono usati prevalentemente in campo server quindi con applicativi professionali, in campo home che te ne fai o meglio cosa devi fare? che ti serve un OS che sfrutta oltre gli 8 GB di ram, cmq è solo Win. a 32 bit che riconosce solo fino a 3 GB, altri OS come OSX alcune distro di linux vanno oltre, cmq avere 3 GB di ram a disposizione non è male se vuoi andare oltre senza spendere ti consiglio Ubuntu 64 bit bit.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 20:10   #44
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
Quote:
Originariamente inviato da xmauro87x Guarda i messaggi

1a)Che cosa vuol dire versione "retail 32"?
1b)Come faccio a capire se la mia è una versione retail 32?
1c)Lo dovrei chiedere al negoziante?


2)Se ho già verificato che il produttore del mio notebook abbia tutti i driver per il s.o. a 64 bit, potrei usare lo stesso seriale presente sul mio notebook relativo a vista a 32 bit per installare vista a 64 bit?

3) Per "la versione del s.o. a 64bit deve essere la stessa del tuo a 32 bit", intendi dire che:
- se ho windows vista home premium a 32 bit dovrei installare windows vista home premium a 64 bit?
- se ho windows vista business a 32 bit dovrei installare windows vista business a 64 bit?
- se ho windows vista ultimate a 32 bit dovrei installare windows vista ultimate a 64 bit?


4) tra le 3 versioni prima citate di windows vista qual è la più adatta per uno che il portatile lo deve usare per scrivere documenti, usare programmi editing immagini - video - musica, ascoltare musica e vedere film, giocare??Per uno che come me non è un genio con l'informatica

Scusami se ti faccio tante domande ma non sono uno espertissimo nel campo (come si può noteare) e vorrei raccogliere quante più informazioni possibili.
allora, in ordine:
1a, le versioni retail sono quelle che compri nei negozi, le oem sono quelle che ti mettono sui pc che vendono i produttori.

1b, vedi risposta 1a

1c, vedi risposta 1a, ma se chiedi hai la sicurezza se la versione è oem oppure retail (anche se dubito quest'ultima)

2, SI, nel senso che io con l'xps di dell ho fatto così e non ho avuto problemi e in teoria non de dovresti avere neppure tu con hp, ma è meglio che verifichi con chi ha già fatto la stessa operazione col portatile che vuoi prendere.

3, SI

4, devi prendere quella che è installata sul portatile, se però hai possibilità di schegliere fra la home e la ultimate dipende quanto ti fà pagare di differenza.

La ultimate è quella più completa, anche se a volte non si nota differenza fra la home e la ultimate per i programmi di comune utilizzo, office, internet, giochi ecc.

spero di averti chiarito qualche dubbio.

Ciao
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G

Ultima modifica di NforceRaid : 20-06-2009 alle 20:13.
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 10:32   #45
xmauro87x
Member
 
L'Avatar di xmauro87x
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Ehi xmauro frena un attimo, ci dici cosa devi fare prima col pc? sei un ingegnere aerospaziale, fai montaggi video professionali, perche' i 64 bit attualmente sono usati prevalentemente in campo server quindi con applicativi professionali, in campo home che te ne fai o meglio cosa devi fare? che ti serve un OS che sfrutta oltre gli 8 GB di ram, cmq è solo Win. a 32 bit che riconosce solo fino a 3 GB, altri OS come OSX alcune distro di linux vanno oltre, cmq avere 3 GB di ram a disposizione non è male se vuoi andare oltre senza spendere ti consiglio Ubuntu 64 bit bit.
Mi hai fatto morire dal ridere con la prima domanda...
Il fatto è questo: se ho un notebook con processore a 64 bit, RAM di 4 GB, non mi sembra giusto che per colpa del sistema operativo io mi devo adattare e poter sfruttare i 3 GB sui 4 a disposizione, non è una ingiustizia?
Ma ubuntu 64 bit è un altro SO da sostituire al vista a 32 bit?
Se usassi windows server 2008 enterprise, realmente riesce a far riconoscere ad un nb con so a 32 bit i totali 4 GB di RAM?
Questo è il link di win server 2008 enterprise http://www.lorenzoraffio.com/blog/ha...re-4gb-di-ram/
xmauro87x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 10:37   #46
xmauro87x
Member
 
L'Avatar di xmauro87x
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da NforceRaid Guarda i messaggi
allora, in ordine:
1a, le versioni retail sono quelle che compri nei negozi, le oem sono quelle che ti mettono sui pc che vendono i produttori.

1b, vedi risposta 1a

1c, vedi risposta 1a, ma se chiedi hai la sicurezza se la versione è oem oppure retail (anche se dubito quest'ultima)

2, SI, nel senso che io con l'xps di dell ho fatto così e non ho avuto problemi e in teoria non de dovresti avere neppure tu con hp, ma è meglio che verifichi con chi ha già fatto la stessa operazione col portatile che vuoi prendere.

3, SI

4, devi prendere quella che è installata sul portatile, se però hai possibilità di schegliere fra la home e la ultimate dipende quanto ti fà pagare di differenza.

La ultimate è quella più completa, anche se a volte non si nota differenza fra la home e la ultimate per i programmi di comune utilizzo, office, internet, giochi ecc.

spero di averti chiarito qualche dubbio.

Ciao
Ti rigrazio 6 stato molto chiaro...

1a)Ma i drivers a 64 bit che dovrei ricercare sono solamente quelli riguardanti la stampante, scanner e le altre periferiche che uso inclusi quelli per la scheda video e audio?
1b)O dovrei ricercare se ci sono anche le versioni a 64 bit dei programmi che uso di solito come per esempio emule-photoshop-nokia pc suite-winamp-windows media player-mozilla-firefox ecc. ecc.?


2a)Ho letto (come anche tu accenni verso la fine) che se un notebook possiede un s.o. a 32 bit riconosce se non sbaglio fino all'incirca 3GB di RAM,GIUSTO?
2b)Se un notebook che ha la possibilità di espansione della RAM fino a 8GB ma con un S.O. a 32 bit, ammettiamo il caso che mettessi 8GB di RAM, riconoscerà sempre max 3GB di RAM?


3)Senza cambiare s.o., non c'è nessun modo per far riconoscere ad un s.o. a 32 bit i totali 4GB di RAM?Se si dimmi solo il nome della procedura ed eventualmente un link che mi spieghi come si faccia.

Per quanto riguarda la risposta alla 3° domanda ho cercato un pò su internet e ho trovato che si può fare installando windows server 2008 enterprise (questo è il link http://www.lorenzoraffio.com/blog/ha...re-4gb-di-ram/ )...Mi puoi dare conferma?
xmauro87x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 16:41   #47
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da xmauro87x Guarda i messaggi
Mi hai fatto morire dal ridere con la prima domanda...
Il fatto è questo: se ho un notebook con processore a 64 bit, RAM di 4 GB, non mi sembra giusto che per colpa del sistema operativo io mi devo adattare e poter sfruttare i 3 GB sui 4 a disposizione, non è una ingiustizia?
Ma ubuntu 64 bit è un altro SO da sostituire al vista a 32 bit?
Se usassi windows server 2008 enterprise, realmente riesce a far riconoscere ad un nb con so a 32 bit i totali 4 GB di RAM?
Questo è il link di win server 2008 enterprise http://www.lorenzoraffio.com/blog/ha...re-4gb-di-ram/
Ubuntu 64 bit è gratis o quasi, gli devi mandare solo 2 dvd e loro te li rispediscono masterizzati paghi solo i dischi e la spedizione e puo' sostituire Vista! salvo per alcune applicazioni solo per Win.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 16:50   #48
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8217
@xmauro87x

Lascia perdere Windows server 2008, serve per altre cose
Se vuoi sfruttare i tuoi 4 gb di ram devi installare un SO a 64 bit, avendo già la licenza a 32 bit di vista devi solo trovare il dvd di installazione a 64 bit e a costo zero puoi passare a quella.
I driver su un SO a 64 bit devono essere a 64 bit, i programmi se lo sono è meglio, ma puoi utilizzare lo stesso i programmi 32 bit (anche perché non tutti sono compilati a 64 bit)

Ps.
Ubuntu è una distribuzione linux, ne esistono sia a 32 che a 64 bit, e per ottenerla non devi fare altro che scaricare la iso, formattare ed installarla, ma se non hai dimestichezza con queste cose fai fare ad un amico più esperto.
Se vuoi capire cosa è ubuntu vai qui http://www.ubuntu-it.org/
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!

Ultima modifica di ChioSa : 21-06-2009 alle 16:53.
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 18:10   #49
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Giusto, mi ero dimenticato di questa opzione disponibile sul sito ufficiale piu' comoda.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 20:59   #50
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
Quote:
Originariamente inviato da xmauro87x Guarda i messaggi
Ti rigrazio 6 stato molto chiaro...

1a)Ma i drivers a 64 bit che dovrei ricercare sono solamente quelli riguardanti la stampante, scanner e le altre periferiche che uso inclusi quelli per la scheda video e audio?
1b)O dovrei ricercare se ci sono anche le versioni a 64 bit dei programmi che uso di solito come per esempio emule-photoshop-nokia pc suite-winamp-windows media player-mozilla-firefox ecc. ecc.?


2a)Ho letto (come anche tu accenni verso la fine) che se un notebook possiede un s.o. a 32 bit riconosce se non sbaglio fino all'incirca 3GB di RAM,GIUSTO?
2b)Se un notebook che ha la possibilità di espansione della RAM fino a 8GB ma con un S.O. a 32 bit, ammettiamo il caso che mettessi 8GB di RAM, riconoscerà sempre max 3GB di RAM?


3)Senza cambiare s.o., non c'è nessun modo per far riconoscere ad un s.o. a 32 bit i totali 4GB di RAM?Se si dimmi solo il nome della procedura ed eventualmente un link che mi spieghi come si faccia.

Per quanto riguarda la risposta alla 3° domanda ho cercato un pò su internet e ho trovato che si può fare installando windows server 2008 enterprise (questo è il link http://www.lorenzoraffio.com/blog/ha...re-4gb-di-ram/ )...Mi puoi dare conferma?
1a, gli stessi drv x il portatile x vista 32 nella versio 64 bit, inclusi drv sk video ecc..

1b, se ci sono meglio, altrimenti vanno bene anche quelli a 32

2a, si

2b, sempre 3gb e rotti

3, no in rete ci sono discussioni in merito, ma il risultato è sempre 3gb

come ti hanno già detto lascia perdere win server 2008 enterprise, a parte il costo della licenza, è inutile e non serve per quello che devi fare tu, metti una bella ultimate a 64 bit e vai tranquillo.

Ciao
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 15:05   #51
xmauro87x
Member
 
L'Avatar di xmauro87x
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 191
Vi ringrazio per le tante risposte...

Il notebook che vorrei acquistare tra le sue caratteristiche possiede un processore a 64 bit 4 GB di RAM e SO windows vista a 32 bit in cui riguardo proprio al SO c'è scritto "windows vista home premium autentico (32 bit)".

Quel "autentico" cosa sta ad indicare?Vuol dire che è la versione retail 32 o non centra niente?

Dato che il notebook lo dovrei acquistare dopo il 26 di giugno (data entro cui si può eseguire l’upgrade gratuito a Windows 7 a tutti i propri clienti che dal 26 giugno acquisteranno un PC con preinstallato Vista http://notebookitalia.it/windows-7-u...uito-5795.html ), se pasassi da vista 32 bit a vista 64 bit, poi potrei usufruire ugualmente di questo upgrade a windows 7 con la versione a 64 bit o la versione di windows 7 di cui potrò usufruire l'upgrade sarà di 32 bit come è il vista originario dentro al notebook?O dipende più che altro dalla versione presente al momento dell'upgrade cioè se vi è installato vista a 32 bit diventerà win7 a 32 bit mentre se vi è vista a 64 bit diventerà win7 a 64 bit indifferentemente dai bit iniziali del so preinstallato?

Parlando con il negoziante, secondo lui, l'upgrade alla versione corrispettiva di windows 7 dovrebbe essere la stessa presente all'inizio nel notebook: ossia se vi era presente un windows vista home premium 32 bit l'upgrade dovrebbe essere windows 7 home premium 32 bit. è così o si sbaglia?

Facendo una ricerca con google, per quanto riguarda il precedente upgrade (da windows xp a windows vista) fatto da HP, sul sito procurava tutto il necessario per fare tale upgrade (questo è il sito relativo al precedente upgrade http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/f...name=c00849715 ); per questo upgrade sarà lo stesso discorso?

Ultima modifica di xmauro87x : 22-06-2009 alle 21:09.
xmauro87x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 20:54   #52
xmauro87x
Member
 
L'Avatar di xmauro87x
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da xmauro87x Guarda i messaggi
Vi ringrazio per le tante risposte...

Il notebook che vorrei acquistare tra le sue caratteristiche possiede un processore a 64 bit 4 GB di RAM e SO windows vista a 32 bit in cui riguardo proprio al SO c'è scritto "windows vista home premium autentico (32 bit)".

Quel "autentico" cosa sta ad indicare?Vuol dire che è la versione retail 32 o non centra niente?

Dato che il notebook lo dovrei acquistare dopo il 26 di giugno (data entro cui si può eseguire l’upgrade gratuito a Windows 7 a tutti i propri clienti che dal 26 giugno acquisteranno un PC con preinstallato Vista http://notebookitalia.it/windows-7-u...uito-5795.html ), se pasassi da vista 32 bit a vista 64 bit, poi potrei usufruire ugualmente di questo upgrade a windows 7 con la versione a 64 bit o la versione di windows 7 di cui potrò usufruire l'upgrade sarà di 32 bit come è il vista originario dentro al notebook?O dipende più che altro dalla versione presente al momento dell'upgrade cioè se vi è installato vista a 32 bit diventerà win7 a 32 bit mentre se vi è vista a 64 bit diventerà win7 a 64 bit indifferentemente dai bit iniziali del so preinstallato?

Parlando con il negoziante, secondo lui, l'upgrade alla versione corrispettiva di windows 7 dovrebbe essere la stessa presente all'inizio nel notebook: ossia se vi era presente un windows vista home premium 32 bit l'upgrade dovrebbe essere windows 7 home premium 32 bit. è così o si sbaglia?

Facendo una ricerca con google, per quanto riguarda il precedente upgrade (da windows xp a windows vista) fatto da HP, sul sito procurava tutto il necessario per fare tale upgrade (questo è il sito relativo al precedente upgrade http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/f...name=c00849715 ); per questo upgrade sarà lo stesso discorso?
Dai ragazzi xfavore rispondete...
xmauro87x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 21:22   #53
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
In teoria se acquisti un pc con processore a 64 bit dovrebbe esserci anche l'upgrade a Win. 7 64 bit. pero' non saprei non sono informato in merito.
Autentico significa che hai installato una copia retail di Win. e non una licenza OEM quindi dovrebbero darti il dvd originale Win.

Ultima modifica di luposelva : 23-06-2009 alle 21:28.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 22:36   #54
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8217
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
In teoria se acquisti un pc con processore a 64 bit dovrebbe esserci anche l'upgrade a Win. 7 64 bit. pero' non saprei non sono informato in merito.
Autentico significa che hai installato una copia retail di Win. e non una licenza OEM quindi dovrebbero darti il dvd originale Win.
autentico e retail non sono sinonimi
autentico significa solamente che ti installano una versione licenziata (su notebook il 100% è OEM) di windows vista
che poi il fatto che sia oem non significa la mancanza del dvd, dell ad esempio mi pare che con il notebook (licenza oem) danno il dvd di installazione di win. Altre marche non lo fanno per scelta loro
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!

Ultima modifica di ChioSa : 23-06-2009 alle 22:39.
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 08:09   #55
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
autentico e retail non sono sinonimi
autentico significa solamente che ti installano una versione licenziata (su notebook il 100% è OEM) di windows vista
che poi il fatto che sia oem non significa la mancanza del dvd, dell ad esempio mi pare che con il notebook (licenza oem) danno il dvd di installazione di win. Altre marche non lo fanno per scelta loro
Esatto, con l'xps di dell a corredo c'è pure il dvd di vista, oltre alla partizione x il ripristino sui dischi.

Ciao
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 08:14   #56
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
Quote:
Originariamente inviato da xmauro87x Guarda i messaggi
Vi ringrazio per le tante risposte...

Il notebook che vorrei acquistare tra le sue caratteristiche possiede un processore a 64 bit 4 GB di RAM e SO windows vista a 32 bit in cui riguardo proprio al SO c'è scritto "windows vista home premium autentico (32 bit)".

Quel "autentico" cosa sta ad indicare?Vuol dire che è la versione retail 32 o non centra niente?

Dato che il notebook lo dovrei acquistare dopo il 26 di giugno (data entro cui si può eseguire l’upgrade gratuito a Windows 7 a tutti i propri clienti che dal 26 giugno acquisteranno un PC con preinstallato Vista http://notebookitalia.it/windows-7-u...uito-5795.html ), se pasassi da vista 32 bit a vista 64 bit, poi potrei usufruire ugualmente di questo upgrade a windows 7 con la versione a 64 bit o la versione di windows 7 di cui potrò usufruire l'upgrade sarà di 32 bit come è il vista originario dentro al notebook?O dipende più che altro dalla versione presente al momento dell'upgrade cioè se vi è installato vista a 32 bit diventerà win7 a 32 bit mentre se vi è vista a 64 bit diventerà win7 a 64 bit indifferentemente dai bit iniziali del so preinstallato?

Parlando con il negoziante, secondo lui, l'upgrade alla versione corrispettiva di windows 7 dovrebbe essere la stessa presente all'inizio nel notebook: ossia se vi era presente un windows vista home premium 32 bit l'upgrade dovrebbe essere windows 7 home premium 32 bit. è così o si sbaglia?

Facendo una ricerca con google, per quanto riguarda il precedente upgrade (da windows xp a windows vista) fatto da HP, sul sito procurava tutto il necessario per fare tale upgrade (questo è il sito relativo al precedente upgrade http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/f...name=c00849715 ); per questo upgrade sarà lo stesso discorso?
In parte ti hanno gà risposto alle prime domande, per quello che riguarda l'upgrade a win7, ovviamente ti daranno il dvd corrispettivo alla versione installata sulla tua macchina, poi siccome la licenza non è legata alla versione potrai procurarti un dvd con win7 64bit, questo dovrebbe essere sicuro al 99%.

Non è 100% perchè con vista la prcedura è questa, ma win7 non è ancora uscito e quindi la certezza al 100% non c'è.

Ciao
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 11:22   #57
xmauro87x
Member
 
L'Avatar di xmauro87x
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
autentico e retail non sono sinonimi
autentico significa solamente che ti installano una versione licenziata (su notebook il 100% è OEM) di windows vista
che poi il fatto che sia oem non significa la mancanza del dvd, dell ad esempio mi pare che con il notebook (licenza oem) danno il dvd di installazione di win. Altre marche non lo fanno per scelta loro
1a) Ma non ci potrebbe essere una possibilità su un milione che la mia copia di windows vista sia retail?
1b) Che tu sappia, i notebook HP montano versioni retail o OEM di SO e sai se danno il dvd originale di windows vista?

2)Ma se il notebook ha licenza OEM (come mi hai fatto capire tutti) potrei installarci la versione retail sempre dello stesso SO?
3)Il seriale con licenza OEM va bene pure bene con SO con licenza RETAIL che sia essa a 32 o 64 bit?
4) Ma è vero che se sul mio notebook ho licenza OEM non potrei richiedere in maniera gratuita (tranne che per le spese di spedizione) il dvd di windows vista a 64 bit nel caso io lo volessi da sostituire alla versione installata sul nb a 32 bit?
xmauro87x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 11:27   #58
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Infatti molte case non danno piu' il disco originale, ma la Dell se richiedi il pc con disco autentico Win cioe' una versione retail te lo fornisce anche se è ovvio aumenta il prezzo?
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 13:10   #59
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8217
Quote:
Originariamente inviato da xmauro87x Guarda i messaggi
1a) Ma non ci potrebbe essere una possibilità su un milione che la mia copia di windows vista sia retail?
1b) Che tu sappia, i notebook HP montano versioni retail o OEM di SO e sai se danno il dvd originale di windows vista?

2)Ma se il notebook ha licenza OEM (come mi hai fatto capire tutti) potrei installarci la versione retail sempre dello stesso SO?
3)Il seriale con licenza OEM va bene pure bene con SO con licenza RETAIL che sia essa a 32 o 64 bit?
4) Ma è vero che se sul mio notebook ho licenza OEM non potrei richiedere in maniera gratuita (tranne che per le spese di spedizione) il dvd di windows vista a 64 bit nel caso io lo volessi da sostituire alla versione installata sul nb a 32 bit?
1a) non penso proprio ci sia possibilità, anche perché mettere la retail sui notebook contribuirebbe a incrementarne il prezzo. Comunque controlla l'etichetta oleografica sotto il notebook, ci dovrebbe essere scritto qualcosa in merito.
1b) non ho mai comprato notebook hp quindi non ti so dire se danno il dvd ma di certo penso useranno le OEM che a loro non costano niente e sono proprio indicate per essere installata dagli assemblatori (le retail sono le licenze che trovi in negozio comprese di scatola e costano di più)
2) se il notebook ha licenza vista OEM non puoi installarci la stessa Retail, il seriale vale solo per la OEM con le limitazioni della OEM.
3) come ti dicevo prima una licenza OEM usata dagli assemblatori ha un costo irrisorio rispetto ad una retail (proprio l'utilizzo è diverso) Mi sa che tu ancora non hai capito la differenza tra oem e retail

Quote:
OEM
E' la versione per assemblatori informatici, difetta della confezione rigida e non include manuale cartaceo (se non un breve guida all'uso), ma ha (ovviamente) il DVD per l'installazione.
Non potrebbe esser venduta separatamente da un PC assemblato, ma nella realtà su questa limitazione si chiude spesso uno, o meglio entrambi gli occhi (in parole povere, è possibile acquistarla tranquillamente anche online).
Teoricamente sarebbe legata al suo PC di origine e dovrebbe morirvi, ovvero in caso di cambio macchina (in genere indentificato con cambio HardDisk e/o MotherBoard) dovreste acquistare una nuova licenza; in realtà in questi casi è comunque possibile riattivarla per un numero imprecisato (ma non elevato, probabilmente 7-10) di volte, facendo passare il tutto al centro assistenza come un "upgrade".
Quote:
RETAIL
La classica versione che si trova in tutti gli scaffali di Italia, con la confezioncina luccicante e colorata, e il suo esclusivo vano estraibile per DVD (LINK!). La più costosa.
Le informazioni preliminari di M$ che inizialmente recitavano il contrario sono state poi in seguito rettificate, percui vi annuncio con gioia che la licenza può esser spostata (al contrario della OEM) da un PC all'altro senza particolari restrizioni (fisiche o morali), se non la scocciatura di un eventuale riattivazione, non diversamente da quanto accadeva con Windows XP.
in generale dai un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394596

4) si è vero devi rivolgerti all'assemblatore del tuo pc, nel tuo caso HP
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 13:34   #60
xmauro87x
Member
 
L'Avatar di xmauro87x
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
1a) non penso proprio ci sia possibilità, anche perché mettere la retail sui notebook contribuirebbe a incrementarne il prezzo. Comunque controlla l'etichetta oleografica sotto il notebook, ci dovrebbe essere scritto qualcosa in merito.
1b) non ho mai comprato notebook hp quindi non ti so dire se danno il dvd ma di certo penso useranno le OEM che a loro non costano niente e sono proprio indicate per essere installata dagli assemblatori (le retail sono le licenze che trovi in negozio comprese di scatola e costano di più)
2) se il notebook ha licenza vista OEM non puoi installarci la stessa Retail, il seriale vale solo per la OEM con le limitazioni della OEM.
3) come ti dicevo prima una licenza OEM usata dagli assemblatori ha un costo irrisorio rispetto ad una retail (proprio l'utilizzo è diverso) Mi sa che tu ancora non hai capito la differenza tra oem e retail



in generale dai un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394596

4) si è vero devi rivolgerti all'assemblatore del tuo pc, nel tuo caso HP
Grazie per il chiarimento

1) In conclusione se il mio SO è windows vista a 32 bit con licenza OEM e volessi passare alla versione di vista a 64 bit, potrà essere solo con licenza OEM e non retail,giusto?Però nel caso in cui installassi il vista a 64 bit con versione OEM posso utilizzare lo stesso seriale usato per il SO a 32 bit?

2) Ovviamente anche l'upgrade a windows 7 sarà sempre OEM,giusto?
3) Mi potresti dire, infine, in cosa consiste l'upgrade a windows 7?Cioè mi spiego: per usufruire dell'aggiornamento è un software che mi deve fornire dal sito dell'HP o è un qualcosa (coupon, dvd...) che mi deve dare il negoziante al momento dell'acquisto??

Scusatemi per la mia cocciutaggine
xmauro87x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v