Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2009, 11:41   #41
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
Ciao a tutti,
Sarei intenzionato a cambiare pc e mi piacerebbe tornare con la vecchia cara amd, attualmente ho un q6600 step go a 3.0ghz(ero a 3.8ghz ma col caldo la scheda madre mi dava problemi e ho abbassato l'overclock) e vorrei passare ad un phenom II X4 955, noterei miglioramenti significativi o sarebberò soldi buttati via?
Grazie dell'aiuto

p.s. Entro l'anno deve uscire qualcosa di nuovo in casa amd? da intel dovrebberò uscire i westmere..
lauda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 11:43   #42
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Sarei intenzionato a cambiare pc e mi piacerebbe tornare con la vecchia cara amd, attualmente ho un q6600 step go a 3.0ghz(ero a 3.8ghz ma col caldo la scheda madre mi dava problemi e ho abbassato l'overclock) e vorrei passare ad un phenom II X4 955, noterei miglioramenti significativi o sarebberò soldi buttati via?
Grazie dell'aiuto

p.s. Entro l'anno deve uscire qualcosa di nuovo in casa amd? da intel dovrebberò uscire i westmere..
Ciao dipende sempre da quello che ci devi fare.
Comunque il q6600 è ancora un signor processore.
Il phenom 955 va sicuramente meglio, ma bisogna vedere se ne vale la pena cambiare.
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 11:45   #43
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
Ciao dipende sempre da quello che ci devi fare.
Comunque il q6600 è ancora un signor processore.
Il phenom 955 va sicuramente meglio, ma bisogna vedere se ne vale la pena cambiare.
Principalmente videogiochi..
Comunque è proprio quello che voglio capire, se ne vale la pena
lauda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 12:10   #44
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Sarei intenzionato a cambiare pc e mi piacerebbe tornare con la vecchia cara amd, attualmente ho un q6600 step go a 3.0ghz(ero a 3.8ghz ma col caldo la scheda madre mi dava problemi e ho abbassato l'overclock) e vorrei passare ad un phenom II X4 955, noterei miglioramenti significativi o sarebberò soldi buttati via?
Grazie dell'aiuto

p.s. Entro l'anno deve uscire qualcosa di nuovo in casa amd? da intel dovrebberò uscire i westmere..
Secondo me non vale la pena cambiare la tua CPU...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 12:55   #45
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Secondo me non vale la pena cambiare la tua CPU...
eh, ma non va bene...questa è una risposta non fanboystica!

__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 18:34   #46
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4992
Secondo voi sarebbe una buona idea aggiornare un Intel E2160 prendendo ad esempio un PhenomII X3 720 + Asrock 780ghx/128 + eventuale dissipatore ?

O e' meglio rimanere sul 775 con un dual/quad a 45nm Intel?

C'e' il discorso degli aggiornamenti futuri, ma tanto tra un anno ci saranno nuovi chipset AMD, nuove schede madri e ram DDR3 a buon prezzo quindi diventera' in ogni caso un sistema arretrato

Ci sarebbero tanti altri fattori da considerare e l'indecisione e' tanta
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 19:34   #47
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Secondo voi sarebbe una buona idea aggiornare un Intel E2160 prendendo ad esempio un PhenomII X3 720 + Asrock 780ghx/128 + eventuale dissipatore ?

O e' meglio rimanere sul 775 con un dual/quad a 45nm Intel?

C'e' il discorso degli aggiornamenti futuri, ma tanto tra un anno ci saranno nuovi chipset AMD, nuove schede madri e ram DDR3 a buon prezzo quindi diventera' in ogni caso un sistema arretrato

Ci sarebbero tanti altri fattori da considerare e l'indecisione e' tanta
io resterei sul 775. così conservi la mobo e limiti l'investimento
però non credo questo sia il thread ideale per simile domande.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 20:01   #48
Sallino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Secondo voi sarebbe una buona idea aggiornare un Intel E2160 prendendo ad esempio un PhenomII X3 720 + Asrock 780ghx/128 + eventuale dissipatore ?

O e' meglio rimanere sul 775 con un dual/quad a 45nm Intel?

C'e' il discorso degli aggiornamenti futuri, ma tanto tra un anno ci saranno nuovi chipset AMD, nuove schede madri e ram DDR3 a buon prezzo quindi diventera' in ogni caso un sistema arretrato

Ci sarebbero tanti altri fattori da considerare e l'indecisione e' tanta
No non conviene cambiare tutto... Prendi un procio Intel migliore semmai
__________________
Case: Antec 300; PSU: CoolerMaster 650W; Motherboard: ASUS M3A78; CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8 ghz; RAM: Corsair 4 GB DDR2 800; VGA: Sapphire Radeon HD4850 512MB; HDD: WD CB 640 GB; Audio: SB Audigy SE; Monitor: Philips 220C1 22"; SO: Windows 7 Pro 64 bit -Forza Cagliari!!!-
Sallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 07:57   #49
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17825
Belle le rece degli x2...praticamente son a livello intel core2 solo in alcuni test,mentre in altri le prendono..nei giochi sembrano andare meglio...peccato..cmq potrebbero essere interessanti..vedremo i prezzi sul mercato..in ogni caso andranno lentamente a sostituire i 65nm..chissà i consumi sono finalmente buoni
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 10:04   #50
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
[Hardspell] Athlon 250 PK Pentium E6300

sono abbastanza deluso dai Regor, un E6300 che non si puo definire nemmeno un core2duo è pari o superiore essendo 200mhz in meno

Ultima modifica di navarre63 : 06-06-2009 alle 10:08.
navarre63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 14:39   #51
clark_zambi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 46
Ciao, secondo voi è meglio un AMD Athlon 64 X2 7750+ Black Box o un INTEL Pentium Dual Core E5200 2.5 GHz ?
clark_zambi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 15:28   #52
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Di sicuro il primo , che se non sbaglio è un BE
Dre@mwe@ver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 15:42   #53
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Di sicuro il primo , che se non sbaglio è un BE
a prestazioni è sicuramente meglio l'intel
semmai per amd è il caso di considerare i regor (che stanno quasi alla pari) o i callisto (che spesso vanno un pò di più) che però, per ora, costano qualcosina in più

Ultima modifica di Jackari : 07-06-2009 alle 16:04.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 05:50   #54
Wolfhask
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhask
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
iscritto
__________________
Forza gloria ed onore sono incisi nel mio nome & La miglior difesa è l'attacco
Wolfhask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 11:27   #55
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
a prestazioni è sicuramente meglio l'intel
semmai per amd è il caso di considerare i regor (che stanno quasi alla pari) o i callisto (che spesso vanno un pò di più) che però, per ora, costano qualcosina in più
Il 5200 è più prestante di un 7750? Davvero io credevo il contrario...chiedo venia

Io credo che un bel X2 550 con molti sbloccato sia ottimo, fai un piccolo sforzo economico e considera quello
Dre@mwe@ver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 12:16   #56
Sallino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da clark_zambi Guarda i messaggi
Ciao, secondo voi è meglio un AMD Athlon 64 X2 7750+ Black Box o un INTEL Pentium Dual Core E5200 2.5 GHz ?
Non so sai? L'Intel non è proprio nuovo (non è neanche core 2... lol)... Ci vorrebbero dei bench
__________________
Case: Antec 300; PSU: CoolerMaster 650W; Motherboard: ASUS M3A78; CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8 ghz; RAM: Corsair 4 GB DDR2 800; VGA: Sapphire Radeon HD4850 512MB; HDD: WD CB 640 GB; Audio: SB Audigy SE; Monitor: Philips 220C1 22"; SO: Windows 7 Pro 64 bit -Forza Cagliari!!!-
Sallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 12:42   #57
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17825
Quote:
Originariamente inviato da Sallino Guarda i messaggi
Non so sai? L'Intel non è proprio nuovo (non è neanche core 2... lol)... Ci vorrebbero dei bench
a def sono più o meno lì,in oc dipende,ma la cosa più eclatante di intel come vantaggio sono i consumi..nn c'é proprio storia.
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 13:24   #58
clark_zambi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 46
quindi i due si equivalgono ? o con un ali LC-POWER Green Power LC6550GP V2.2 550W è forse meglio un e5200 e fagli magari un po' di O.C. , visto che da quello che ho capito l'amd consuma molto ?
clark_zambi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 14:28   #59
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
a def sono più o meno lì,in oc dipende,ma la cosa più eclatante di intel come vantaggio sono i consumi..nn c'é proprio storia.
eh, già...ma non ci credo proprio...ancora con sta storia...l'amd ha il MC integrato e l'intel no (ergo il MC sta sul NB della mobo dell'intel, quindi i consumi si pareggiano o anche tornano a favore di amd, dato che il C&Q riguarda tutto il procio, MC compreso, quando non è detto che la mobo abbia il risparmio energetico per il chipset)
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 16:51   #60
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17825
Il problema é che il 7750 é un quad con 2core spenti,e consumano anche così qualcosa..mentre il 5200intel,x quanto da sommare al mc sulla scheda madre,consuma sempre un pò meno.cmq niente di trascendentale,qualsiasi alimentatore ce la fa,la differenza sarà di poche decine di watt.solo che come muletto nn va tanto bene
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v