Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2009, 19:15   #41
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Apt e compagnia gli fan 'na pippa a yum
rispondevo a questo...è dal 2005 che non vedo apt nel pallone...anche a me piace yum e adoro yum-presto con i delta rpm solo che "penso" sia piu un pacco pacchettizzare rpm, sbaglio?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 19:36   #42
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
rispondevo a questo...è dal 2005 che non vedo apt nel pallone...anche a me piace yum e adoro yum-presto con i delta rpm solo che "penso" sia piu un pacco pacchettizzare rpm, sbaglio?
pacchettizzare in rpm ha delle regole come ce le ha fare i .deb . basta seguirle (non puoi uscirtene con una roba del tipo "uso checkinstall che mi fa il file .deb") ed avrai pacchetti fatti bene.

in giro leggo sempre di gente che parla male degli rpm, probabilmente perche' il package manager originale effettivamente non gestendo le dipendenze e' un po' scomodo, ma prima con up2date ed ora con yum e le sue enormi potenzialita' non vedo dove sia il problema. se poi vogliamo parlare di come vengono fatti i pacchetti debian non se ne esce piu' e si va' solo di flame...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 20:06   #43
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
rispondevo a questo...è dal 2005 che non vedo apt nel pallone...anche a me piace yum e adoro yum-presto con i delta rpm solo che "penso" sia piu un pacco pacchettizzare rpm, sbaglio?
Scusami, non era mia intenzione parlar male di APT e dei poteri della Super Mucca (tra parentesi uso da sempre anche distro debian o debian-based e non mi trovo male).
Volevo solo sottolineare il fatto che yum, in quanto ad infrastruttura e funzionamento, è un package-manager di un altro pianeta, almeno imho e stando alla documentazione disponibile che lo riguarda.
Ovvio che sono un estimatore di Fedora e Red-Hat e derivate (CentOS, Scientific Linux, etc.), anche se le voci sull'ultimo accordo di Red-Hat non mi piacciono per nulla.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 21:34   #44
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
...
anche se le voci sull'ultimo accordo di Red-Hat non mi piacciono per nulla.
parli dell'accordo sulla certificazione dei sistemi virtualizzati?
è solo un bene: sarebbe una cazzata atroce non certificarsi a vicenda

Ultima modifica di matcy : 02-05-2009 alle 21:37.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 22:55   #45
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
parli dell'accordo sulla certificazione dei sistemi virtualizzati?
è solo un bene: sarebbe una cazzata atroce non certificarsi a vicenda
Mah, ho letto qualcosa in relazione al fatto di restrizioni, ossia di software che diverrebbbe a sorgenti chiusi...però ammetto di non essermi documentato come avrei dovuto.
Grazie per la precisazione e per quelle ulteriori se vorrai darmene.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 01:57   #46
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
io nn sn così tecnico e sicuramente mi sfuggono tante cose.....ma il problema delle dipendenze si risolverebbe se le varie applicazioni fossero pacchettizzate come si deve?
Ho una idea di come si realizzano i pacchetti per arch e frugalware......basta nn sbagliare a indicare le dipendenze e gli errorri nn ci sarebbero mai!!
YUM per caso fa qualche altro controllo particolare? perché è così più lento e migliore rispetto agli altri? che "controlli" deve fare per ogni pacchetto?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 03:27   #47
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Mah, sarà anche bello e fatto bene tecnicamente, ma all'utente finale che poco gliene importa di quanto siano bone le dipendenze eccetera è di una lentezza eccessiva, soprattutto rispetto agli altri, e non parlo solo di apt.

E dato che io non vado a bassissimo livello, che me ne frega se risolve bene le dipendenze, a me basta installare il sw
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 04:25   #48
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
io una cosa che invidio a yum è yum-presto....ci fosse qualcosa di simile per ubuntu non lesinerei la banda hsdpa per gli aggiornamenti...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 09:52   #49
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Mah, sarà anche bello e fatto bene tecnicamente, ma all'utente finale che poco gliene importa di quanto siano bone le dipendenze eccetera è di una lentezza eccessiva, soprattutto rispetto agli altri, e non parlo solo di apt.

E dato che io non vado a bassissimo livello, che me ne frega se risolve bene le dipendenze, a me basta installare il sw
All'utente finale dovrebbe invece importagli che funzioni bene... poi sulla velocità si vedrà. Se un progetto ha fondamenta robuste IMHO è ottimo... che te ne fai di un package manager veloce che si incasina se gli dai in pasto un pacchetto non previsto?

E comunque per installare il sw ti serve di risolvere le dipendenze, sennò come fai?
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 10:08   #50
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Mah, sarà anche bello e fatto bene tecnicamente, ma all'utente finale che poco gliene importa di quanto siano bone le dipendenze eccetera è di una lentezza eccessiva, soprattutto rispetto agli altri, e non parlo solo di apt.

E dato che io non vado a bassissimo livello, che me ne frega se risolve bene le dipendenze, a me basta installare il sw
poi quando fa crock e vai avanti a colpi di -f dimmelo che tiro fuori birra e popcorn
è come dire che sull'auto l'abs non serve a un cazzo perché tu non freni


io questi problemi di velocità non li vedo.
yum list gnome* ci mette 35" perché fa anche l'update dei repo
se dopo do uno yum search kde ci mette ben 1,5"

diamo un bello yum update -y
sono 3,1MB di pacchetti, da scaricare e installare.
Running rpm_check_debug
Running Transaction Test
Finished Transaction Test
Transaction Test Succeeded
Running Transaction
bash-completion kdelibs-common nss_compat_ossl selinux-policy selinux-policy-devel selinux-policy-targeted

Totale? 57"!
E io che oggi volevo leggermi il Corano!
Sarà per un altro giorno, magari a ferragosto non escono update...

Ma poi cosa diavolo installate tutti i giorni 10 volte al giorno?



N.B. " sono secondi

Ultima modifica di matcy : 03-05-2009 alle 10:52.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 10:51   #51
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Mah, ho letto qualcosa in relazione al fatto di restrizioni, ossia di software che diverrebbbe a sorgenti chiusi...però ammetto di non essermi documentato come avrei dovuto.
Grazie per la precisazione e per quelle ulteriori se vorrai darmene.
se intendi questo http://www.redhat.com/promo/svvp/ è un atto dovuto
se intendi altro, aggiornami
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 11:19   #52
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
se intendi questo http://www.redhat.com/promo/svvp/ è un atto dovuto
se intendi altro, aggiornami
Ciao.

Grazie per il link.
Mah, sembra che tu abbia ragione, in effetti una certificazione bilaterale è una cosa positiva per quanto riguarda la virtualizzazione.
Boh, mi pareva di aver letto dell'altro riguardante la supposta chiusura di sorgenti che ora sono aperti...vedrò se riesco a risalire alla fonte.

In ogni caso, grazie.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 12:31   #53
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ciao.

Grazie per il link.
Mah, sembra che tu abbia ragione, in effetti una certificazione bilaterale è una cosa positiva per quanto riguarda la virtualizzazione.
Boh, mi pareva di aver letto dell'altro riguardante la supposta chiusura di sorgenti che ora sono aperti...vedrò se riesco a risalire alla fonte.

In ogni caso, grazie.
conviene ad entrambi.

VMware certifica entrambi i guest ed è tecnologicamente 10 spanne avanti

M$ hypercoso è un obbrobrio, ma ha dalla sua il fatto che può vendere dei bundle di licenze windows server, mentre con gli altri sistemi ogni VM è una licenza

RH ha dei prodotti splendidi, da anni non sbaglia una mossa, ma nella virtualizzazione è inferiore alla certezza VMware: non certificare guest M$ sarebbe un suicidio.
Hai visto ovirt? è la risposta a ESXi + Virtual Center, fatta con Fedora e KVM. Poi c'è Solid ICE per il VDI e tutti gli altri enterprise tools.
Con RHEL6 ne vedremo delle belle.

Ultima modifica di matcy : 03-05-2009 alle 15:19.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 16:56   #54
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
poi quando fa crock e vai avanti a colpi di -f dimmelo che tiro fuori birra e popcorn
vabbè allora se vuoi andare avanti a luoghi comuni...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 17:05   #55
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
vabbè allora se vuoi andare avanti a luoghi comuni...
ha detto che non gli interessano le transazioni, l'importante è che si installino velocemente i sw
cosa c'entrano i luoghi comuni e le arrampicate sugli specchi?

che faccia o non faccia crock (e lo fa perché l'ho usato per anni) poco importa, la questione è che può far crock.

si prende una bilancina, si mette da una parte la velocità, dall'altra la possibilità di far crock e si sceglie.

è legittimo scegliere questo o quello, non lo è dire "fa schifo perché è lento"

la discussione è stata:
"X è una merda, è lento"
"X è un pochino più lento degli altri perché fa x,t,z,... e c'è un rischio infimo che faccia crock"
"X è una merda, è lento"

se permetti non mi sta bene.
mi va benissimo invece dire "guarda, capisco che X non faccia crock, ma siccome l'altro non è che faccia crock tutti i giorni, valuto più importante risparmiare 2 secondi nell'installazione e quindi uso altro"

chiaro il concetto?

quando uno non compra una soluzione di backup per risparmiare uso la stessa frase sui popcorn.

Ultima modifica di matcy : 03-05-2009 alle 17:10.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 17:23   #56
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
ha detto che non gli interessano le transazioni, l'importante è che si installino velocemente i sw
cosa c'entrano i luoghi comuni e le arrampicate sugli specchi?

che faccia o non faccia crock (e lo fa perché l'ho usato per anni) poco importa, la questione è che può far crock.

si prende una bilancina, si mette da una parte la velocità, dall'altra la possibilità di far crock e si sceglie.

è legittimo scegliere questo o quello, non lo è dire "fa schifo perché è lento"

la discussione è stata:
"X è una merda, è lento"
"X è un pochino più lento degli altri perché fa x,t,z,... e c'è un rischio infimo che faccia crock"
"X è una merda, è lento"

se permetti non mi sta bene.
mi va benissimo invece dire "guarda, capisco che X non faccia crock, ma siccome l'altro non è che faccia crock tutti i giorni, valuto più importante risparmiare 2 secondi nell'installazione e quindi uso altro"

chiaro il concetto?

quando uno non compra una soluzione di backup per risparmiare uso la stessa frase sui popcorn.
fatto sta che apt le transazioni le fa...come in fondo tutti....se si sbraga in qualche punto è colpa di chi fa il pacchetto con tutte le conseguenze del caso...dicasi la stessa cosa di yum...se sbaglia qualcosa non è di certo colpa sua...gli errori sono da ricercare nella pacchettizzazione...che poi sia piu lento o veloce a me poco importa...basta che non faccia casini...e non li fa da anni...

Da anni invece ho visto che molti utenti linux sminuiscono apt...e ho notato che molti sono quelli che vantavano i poteri della supermucca...e guarda caso da quando ubuntu è diventata una distro facile facile...mi ricorda un po il modo con cui veniva trattato urpmi mondo strano quello della comunità linux
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 17:28   #57
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
fatto sta che apt le transazioni le fa...come in fondo tutti....se si sbraga in qualche punto è colpa di chi fa il pacchetto con tutte le conseguenze del caso...dicasi la stessa cosa di yum...se sbaglia qualcosa non è di certo colpa sua...gli errori sono da ricercare nella pacchettizzazione...che poi sia piu lento o veloce a me poco importa...basta che non faccia casini...e non li fa da anni...

Da anni invece ho visto che molti utenti linux sminuiscono apt...e ho notato che molti sono quelli che vantavano i poteri della supermucca...e guarda caso da quando ubuntu è diventata una distro facile facile...mi ricorda un po il modo con cui veniva trattato urpmi mondo strano quello della comunità linux
e meno male che sono io quello che si arrampica
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 19:34   #58
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
A me sinceramente apt anzi aptitude in un anno che uso debian con testing mischiato sid non ha ancora creato problemi.

Cmq tornando IT mi ha fatto di nuovo venire voglia di provare fedora ma come già la 10 sul mio pc col cavolo che si lascia installare. La 10 riesco solo a farla partire da live. Se voglio installarla dopo il primo caricamento l'installer mostra un immagine tutta distorta e solo per pochi secondi posso muovere il mouse dopo crash totale.

Ho provato quindi a installare la 11 ma al momento del partizionamento disco manuale questo da un errore e posso solo riavviare.

Sarà che il mio pc è strano però si lasciano installare bene solo le debian based che per il mio controller raid caricano adirittura un modulo di troppo.
Ark e Opensuse in compenso manco vedono che c'è il controller.
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 19:37   #59
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da McB Guarda i messaggi
A me sinceramente apt anzi aptitude in un anno che uso debian con testing mischiato sid non ha ancora creato problemi.

Cmq tornando IT mi ha fatto di nuovo venire voglia di provare fedora ma come già la 10 sul mio pc col cavolo che si lascia installare. La 10 riesco solo a farla partire da live. Se voglio installarla dopo il primo caricamento l'installer mostra un immagine tutta distorta e solo per pochi secondi posso muovere il mouse dopo crash totale.

Ho provato quindi a installare la 11 ma al momento del partizionamento disco manuale questo da un errore e posso solo riavviare.

Sarà che il mio pc è strano però si lasciano installare bene solo le debian based che per il mio controller raid caricano adirittura un modulo di troppo.
Ark e Opensuse in compenso manco vedono che c'è il controller.
che scheda video e che controller per curiosità?
installala in textmode se il problema è X che si incrocchia
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 19:49   #60
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
La scheda video è un ati x1650 pro agp e il controller è una vechhia adaptec 2400A per dischi IDE.

Installare in text mode? Azz questa variante non mi era venuta in mente. Ho provato a far partire l'installer in mille variabili possibili ma nisba.
Come si fa esattamente a farlo partire in text mode? Non mi sembra ci sia l'opzione o forse non l'ho solo vista.
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v