Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Miglior distro con KDE4
Ubuntu 1 2.70%
Kubuntu 5 13.51%
Opensuse 3 8.11%
Mint 0 0%
Fedora 2 5.41%
Debian/Sidux 1 2.70%
Mandriva 10 27.03%
PCLinuxOS/Granular 1 2.70%
MEPIS 0 0%
Sabayon 1 2.70%
Arch 8 21.62%
Slackware 1 2.70%
Gentoo 4 10.81%
Frugalware 0 0%
Votanti: 37. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2009, 16:59   #41
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
infatti il network manager plasmoide è ottimo
sulla iso di opensuse detta sopra, è gia' installato di default infatti secondo me dovrebbero metterlo di default anche in kde vanilla.... è ottimo, finalmente non usano il network manager gtk
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 17:20   #42
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
c'è il NM-plasmoid da compilare da svn

funziona con NetworkManager

lo usavo fino a poco tempo fa, ma è un pò che il server svn non mi scarica più aggiornamenti, ho dovuto toglierlo perchè non è stato ancora preparato per le qt4.5

comunque una guida per l'installazione la trovi qui: http://www.sabayonmania-forum.com/gu...moid-t2166.htm
Ho provato questa guida ma quando lancio il comando cmake mi restituisce quest'errore:

Codice:
CMake Error at /usr/share/cmake-2.6/Modules/FindKDE4.cmake:84 (MESSAGE):
  ERROR: cmake/modules/FindKDE4Internal.cmake not found in
  /home/franz/.kde4/share/apps;/usr/share/kde4/apps
Call Stack (most recent call first):
  CMakeLists.txt:3 (find_package)


CMake Warning (dev) in CMakeLists.txt:
  No cmake_minimum_required command is present.  A line of code such as

    cmake_minimum_required(VERSION 2.6)

  should be added at the top of the file.  The version specified may be lower
  if you wish to support older CMake versions for this project.  For more
  information run "cmake --help-policy CMP0000".
This warning is for project developers.  Use -Wno-dev to suppress it.

-- Configuring incomplete, errors occurred!
la versione di cmake è la 2.6-patch3
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 20:05   #43
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Direi che kubuntu jaunty promette bene

http://www.thecodingstudio.com/opens...ckalope%20Beta

Finalmente avremo una ubuntu decente esteticamente di default...

Ho provato ad installarla su virtualbox ma mi da errore quando installo le guestaddiction, anche se a dire la verità non ho approfondito la cosa per niente...
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 20:38   #44
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
Direi che kubuntu jaunty promette bene

http://www.thecodingstudio.com/opens...ckalope%20Beta

Finalmente avremo una ubuntu decente esteticamente di default...

Ho provato ad installarla su virtualbox ma mi da errore quando installo le guestaddiction, anche se a dire la verità non ho approfondito la cosa per niente...
In che modo le hai installate? A me è andato tutto ok.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 20:41   #45
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
Direi che kubuntu jaunty promette bene

http://www.thecodingstudio.com/opens...ckalope%20Beta

Finalmente avremo una ubuntu decente esteticamente di default...

Ho provato ad installarla su virtualbox ma mi da errore quando installo le guestaddiction, anche se a dire la verità non ho approfondito la cosa per niente...
Anch'io sto provando la beta di kubuntu jaunty su virtualbox. Ci ho smanettato un po' e devo dire che è veramente ottima, non sembra per nulla una beta.

Anch'io non riesco ad installare le guest addiction, ma penso che il problema sia di virtualbox perchè non riconosce la versione di X. Considera che io la sto provando sulla SID + experimenta, ma virtualbox è quello di lenny!!

Però promette veramente bene: a parte che non ho mai visto un integrazione migliore di firefox su KDE come in Kubuntu (e senza installare pacchetti aggiuntivi), ma poi senza toccare il sources.list ho già trovato una gustosa lista di sw di cui ho bisogno. Grossa particolarità, che non ho visto in nessun'altra distro con KDE, è che Konqueror include di default gli adblock.

Per ora tra le mie preferenze c'è Kubuntu Jaunty, ma proverò anche quella iso semiufficiale di OpenSuse e Mandriva.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 20:57   #46
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
fedora 11 con kde 4.2.1 funziona bene per ora, c'è solo qualche orrore estetico ma problemi reali nessuno
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 21:21   #47
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
fedora 11 con kde 4.2.1 funziona bene per ora, c'è solo qualche orrore estetico ma problemi reali nessuno
killercode,
hai la firma irregolare, se vuoi mantenere le informazioni in essa, rimpicciolisci il font a dimensione 1

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 21:57   #48
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Ho provato questa guida ma quando lancio il comando cmake mi restituisce quest'errore:

......
risolto non avevo installato il pacchetto develop

Però quando do make non compila nulla?!...quindi?
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 23:56   #49
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
In che modo le hai installate? A me è andato tutto ok.

Un saluto a tutti...
masand
Installa guestaddition dal menu in alto nella finestra di kubuntu di virtualbox. Mi è apparso il cd di virtual box in ubuntu, e da shell ho eseguito lo script x32 per linux, con sudo...

AL riavvio non partiva il server x, dava un errore relativo all'hardware della macchina virtuale, ma non l'ho manco letto
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Anch'io sto provando la beta di kubuntu jaunty su virtualbox. Ci ho smanettato un po' e devo dire che è veramente ottima, non sembra per nulla una beta.

Anch'io non riesco ad installare le guest addiction, ma penso che il problema sia di virtualbox perchè non riconosce la versione di X. Considera che io la sto provando sulla SID + experimenta, ma virtualbox è quello di lenny!!

Però promette veramente bene: a parte che non ho mai visto un integrazione migliore di firefox su KDE come in Kubuntu (e senza installare pacchetti aggiuntivi), ma poi senza toccare il sources.list ho già trovato una gustosa lista di sw di cui ho bisogno. Grossa particolarità, che non ho visto in nessun'altra distro con KDE, è che Konqueror include di default gli adblock.

Per ora tra le mie preferenze c'è Kubuntu Jaunty, ma proverò anche quella iso semiufficiale di OpenSuse e Mandriva.
Eh ubuntu per il software al momento è anni luce avanti a qualsiasi distribuzione
Kubuntu in genere è sempre stata la sorella sfigata di ubuntu, speriamo che con questa nuova release sistemino le cose(anche perchè io passo da gnome a kde in continuazione )
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 18:53   #50
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Sto provando kubuntu jaunty e sembra essere molto stabile per essere una beta...

Solo non riesco a capire come cambiare lo sfondo del pannello di kde4
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 21:22   #51
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3662
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
Sto provando kubuntu jaunty e sembra essere molto stabile per essere una beta...

Solo non riesco a capire come cambiare lo sfondo del pannello di kde4
clicchi col destro sul desktop e vai in "appearence settings"

da lì puoi anche settare la modalità "vista cartelle" per il desktop, per avere il desktop "classico" e non i plasmoidi
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 08:55   #52
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Finora nel sondaggio è in testa Mandriva... non me lo sarei aspettato!

Io sono sempre più propenso verso kubuntu jaunty, che sarà in beta, ma sembra molto più stabile di gutsy, l'ultima ubuntu che ho provato seriamente. Tra l'altro nei repo ho trovato sw che non ci sono nemmeno su debian
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 14:40   #53
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
spero che lo stiano migliorando davvero kubuntu, l'ultima volta che l'ho provato era OSCENO, INVENTAVA bug su kde (3.5.10, quindi rock solid), vi giuro, blocchi, crash, cose mai viste con nessun kde... su kubuntu succedevano.... era davvero da riderci o da piangerci.... è anche da allora che ho odiato la famiglia *buntu.... sono d'accordo un dekstop piu' "integrato" tipo kde per mandriva o suse.... ma su entrambe gnome funziona cmq benissimo....
io gia' di mio non sopporto gnome, le gtk e compagnia.... poi vedere cosi' bistrattato kde da una distro che dovrebbe essere un portavoce di linux, mi ha fatto venire un nervoso assurdo... creava un'enorme "diffamazione" a kde...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 04:30   #54
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
Direi che kubuntu jaunty promette bene

http://www.thecodingstudio.com/opens...ckalope%20Beta

Finalmente avremo una ubuntu decente esteticamente di default...

Ho provato ad installarla su virtualbox ma mi da errore quando installo le guestaddiction, anche se a dire la verità non ho approfondito la cosa per niente...
Beh, non han fatto un gran lavoro, han semplicemente preso KDE4 di default
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 20:56   #55
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
clicchi col destro sul desktop e vai in "appearence settings"

da lì puoi anche settare la modalità "vista cartelle" per il desktop, per avere il desktop "classico" e non i plasmoidi
Dico il colore del pannello in basso, dove c'è la barra delle applicazioni, non lo sfondo del desktop

Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Beh, non han fatto un gran lavoro, han semplicemente preso KDE4 di default
In genere lo modificavano, quindi è un passo in avanti
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 21:02   #56
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Beh, non han fatto un gran lavoro, han semplicemente preso KDE4 di default
fatto sta che prima non si poteva neanche fare visto quante cose mancavano....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 22:14   #57
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Kde 4.2 è di una instabilità imbarazzante.

Sono andato in desktop effects e stavo provando un po' le varie opzioni. Ho provato a settare desktop cube come modalità di cambio desktop virtuale e kde ha incominciato ad avviarsi e riavviarsi di continuo senza mai smettere. Ho spento brutalmente il pc ed al riavvio si blocca dopo il login, quando c'è lo splash screen di kde, continuando a tentare senza riuscirci di avviare kde. Qualcuno sa come posso accedere da linea di comando a quella opzione oppure come rimediare?
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 22:29   #58
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
Kde 4.2 è di una instabilità imbarazzante.

Sono andato in desktop effects e stavo provando un po' le varie opzioni. Ho provato a settare desktop cube come modalità di cambio desktop virtuale e kde ha incominciato ad avviarsi e riavviarsi di continuo senza mai smettere. Ho spento brutalmente il pc ed al riavvio si blocca dopo il login, quando c'è lo splash screen di kde, continuando a tentare senza riuscirci di avviare kde. Qualcuno sa come posso accedere da linea di comando a quella opzione oppure come rimediare?
Mai successo , mi sento di imputare il problema ai drivers video
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 22:40   #59
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Mai successo , mi sento di imputare il problema ai drivers video
oppure la tastiera fottuta
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 22:41   #60
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
Kde 4.2 è di una instabilità imbarazzante.

Sono andato in desktop effects e stavo provando un po' le varie opzioni. Ho provato a settare desktop cube come modalità di cambio desktop virtuale e kde ha incominciato ad avviarsi e riavviarsi di continuo senza mai smettere. Ho spento brutalmente il pc ed al riavvio si blocca dopo il login, quando c'è lo splash screen di kde, continuando a tentare senza riuscirci di avviare kde. Qualcuno sa come posso accedere da linea di comando a quella opzione oppure come rimediare?
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Mai successo , mi sento di imputare il problema ai drivers video
Non so...

A volte fa e da problemi random. Per esempio, il KDE4.2 installato dai repo PPA sulla mia macchina risultava più stabile rispetto ai pacchetti ufficiali di Kubuntu

Su un'altra macchina, il computer di ufficio (normale computer IBM da ufficio con Intel integrata), era praticamente il contrario...

Premetto che sto parlando della Intrep, la nuova Jaunty beta, l'ho solo virtualizzata e non mi ha dato nessun problema (se non quelli relativi alla virtualizzazione)...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v