|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Miglior distro con KDE4 | |||
| Ubuntu |
|
1 | 2.70% |
| Kubuntu |
|
5 | 13.51% |
| Opensuse |
|
3 | 8.11% |
| Mint |
|
0 | 0% |
| Fedora |
|
2 | 5.41% |
| Debian/Sidux |
|
1 | 2.70% |
| Mandriva |
|
10 | 27.03% |
| PCLinuxOS/Granular |
|
1 | 2.70% |
| MEPIS |
|
0 | 0% |
| Sabayon |
|
1 | 2.70% |
| Arch |
|
8 | 21.62% |
| Slackware |
|
1 | 2.70% |
| Gentoo |
|
4 | 10.81% |
| Frugalware |
|
0 | 0% |
| Votanti: 37. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
infatti il network manager plasmoide è ottimo
sulla iso di opensuse detta sopra, è gia' installato di default
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
|
Quote:
Codice:
CMake Error at /usr/share/cmake-2.6/Modules/FindKDE4.cmake:84 (MESSAGE):
ERROR: cmake/modules/FindKDE4Internal.cmake not found in
/home/franz/.kde4/share/apps;/usr/share/kde4/apps
Call Stack (most recent call first):
CMakeLists.txt:3 (find_package)
CMake Warning (dev) in CMakeLists.txt:
No cmake_minimum_required command is present. A line of code such as
cmake_minimum_required(VERSION 2.6)
should be added at the top of the file. The version specified may be lower
if you wish to support older CMake versions for this project. For more
information run "cmake --help-policy CMP0000".
This warning is for project developers. Use -Wno-dev to suppress it.
-- Configuring incomplete, errors occurred!
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Direi che kubuntu jaunty promette bene
http://www.thecodingstudio.com/opens...ckalope%20Beta Finalmente avremo una ubuntu decente esteticamente di default... Ho provato ad installarla su virtualbox ma mi da errore quando installo le guestaddiction, anche se a dire la verità non ho approfondito la cosa per niente... |
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
Anch'io non riesco ad installare le guest addiction, ma penso che il problema sia di virtualbox perchè non riconosce la versione di X. Considera che io la sto provando sulla SID + experimenta, ma virtualbox è quello di lenny!! Però promette veramente bene: a parte che non ho mai visto un integrazione migliore di firefox su KDE come in Kubuntu (e senza installare pacchetti aggiuntivi), ma poi senza toccare il sources.list ho già trovato una gustosa lista di sw di cui ho bisogno. Grossa particolarità, che non ho visto in nessun'altra distro con KDE, è che Konqueror include di default gli adblock. Per ora tra le mie preferenze c'è Kubuntu Jaunty, ma proverò anche quella iso semiufficiale di OpenSuse e Mandriva.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
fedora 11 con kde 4.2.1 funziona bene per ora, c'è solo qualche orrore estetico ma problemi reali nessuno
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
hai la firma irregolare, se vuoi mantenere le informazioni in essa, rimpicciolisci il font a dimensione 1 Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
|
Quote:
Però quando do make non compila nulla?!...quindi?
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
|
|
|
|
|
#49 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
AL riavvio non partiva il server x, dava un errore relativo all'hardware della macchina virtuale, ma non l'ho manco letto ![]() Quote:
Kubuntu in genere è sempre stata la sorella sfigata di ubuntu, speriamo che con questa nuova release sistemino le cose(anche perchè io passo da gnome a kde in continuazione )
|
||
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Sto provando kubuntu jaunty e sembra essere molto stabile per essere una beta...
Solo non riesco a capire come cambiare lo sfondo del pannello di kde4 |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3662
|
Quote:
da lì puoi anche settare la modalità "vista cartelle" per il desktop, per avere il desktop "classico" e non i plasmoidi |
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Finora nel sondaggio è in testa Mandriva... non me lo sarei aspettato!
Io sono sempre più propenso verso kubuntu jaunty, che sarà in beta, ma sembra molto più stabile di gutsy, l'ultima ubuntu che ho provato seriamente. Tra l'altro nei repo ho trovato sw che non ci sono nemmeno su debian
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
spero che lo stiano migliorando davvero kubuntu, l'ultima volta che l'ho provato era OSCENO, INVENTAVA bug su kde (3.5.10, quindi rock solid), vi giuro, blocchi, crash, cose mai viste con nessun kde... su kubuntu succedevano.... era davvero da riderci o da piangerci.... è anche da allora che ho odiato la famiglia *buntu.... sono d'accordo un dekstop piu' "integrato" tipo kde per mandriva o suse.... ma su entrambe gnome funziona cmq benissimo....
io gia' di mio non sopporto gnome, le gtk e compagnia.... poi vedere cosi' bistrattato kde da una distro che dovrebbe essere un portavoce di linux, mi ha fatto venire un nervoso assurdo... creava un'enorme "diffamazione" a kde...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
|
#55 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
fatto sta che prima non si poteva neanche fare visto quante cose mancavano....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Kde 4.2 è di una instabilità imbarazzante.
Sono andato in desktop effects e stavo provando un po' le varie opzioni. Ho provato a settare desktop cube come modalità di cambio desktop virtuale e kde ha incominciato ad avviarsi e riavviarsi di continuo senza mai smettere. Ho spento brutalmente il pc ed al riavvio si blocca dopo il login, quando c'è lo splash screen di kde, continuando a tentare senza riuscirci di avviare kde. Qualcuno sa come posso accedere da linea di comando a quella opzione oppure come rimediare? |
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
oppure la tastiera fottuta
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
|
|
|
|
|
|
#60 | ||
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
Quote:
A volte fa e da problemi random. Per esempio, il KDE4.2 installato dai repo PPA sulla mia macchina risultava più stabile rispetto ai pacchetti ufficiali di Kubuntu Su un'altra macchina, il computer di ufficio (normale computer IBM da ufficio con Intel integrata), era praticamente il contrario... Premetto che sto parlando della Intrep, la nuova Jaunty beta, l'ho solo virtualizzata e non mi ha dato nessun problema (se non quelli relativi alla virtualizzazione)... Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.













Jolla phone user








