|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
|
Quote:
Hanno solo avuto pietà di Linux
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
quindi IDG e tomshw hanno riportato una notizia falsa?
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
quindi quella è una balla sparata da IDG e ripresa da tomshw l'anno scorso invece trovarono una vulnerabilità ma non furono in grado di creare un'exploit che la sfruttasse questo dimostra che linux è effettivamente molto difficile da compromettere, del resto la NSA ha puntato su linux per validi motivi mica per sport? |
|
|
|
|
|
|
#44 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
|
Quote:
Quote:
Un grande punto a favore per Linux è che dopo la NSA ha integrato molto del loro lavoro nel kernel.
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R |
||
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
e poi ogni 3 anni commissionano un auditing completo dei sorgenti ed effettivamente il numero delle falle RCE è sceso di oltre il 70% |
|
|
|
|
|
|
#46 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
Quote:
Quote:
io uso fedora che usa selinux....e la cosa mi incuriosisce
__________________
Ciao a tutti
|
||
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
ad esempio un programma può essere limitato ad aver accesso solo a determinati file indipendentemente dall'user sotto il quale gira comunque il miglior modo per capirci qualcosa è approfondire partendo da qui http://fedoraproject.org/wiki/SELinux per quanto riguarda l'auditing è semplicemente un processo di verifica...se non ricordo male l'hanno fatto nel 2007 e hanno trovato un bel pò di bug che ovviamente sono stati corretti.....in sostanza il succo è trovare i bug prima che li trovino i cracker |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
|
Quote:
Le conclusioni? E 100 volte più facile fare un SO di successo che farne uno buono. Quasi certamente Linux al 90% del mercato non sarebbe più Linux, per il semplice motivo che così com'è non raggiungerà mai tale qouta.
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R |
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
in passato i produttori di hardware si lamentavano che l'API cambiava di continuo
adesso non cambia più eppure loro continuano a non sviluppare driver e questo è il problema primario di linux....finchè ci saranno driver open mezzi funzionanti i problemi resteranno non a caso su hardware tutto intel, linux s'installa senza nessunissimo problema non è un problema di usabilità lato utente, perchè se prendi gnome o kde non mi pare siano tanto più difficili di windows.....il problema è che linux dev'e funzionare con tutto l'hardware in circolazione poi c'è il fatto che gli OEM non lo preinstallano e questo vuol dire che la gente comune semplicemente non sa nemmeno che esiste, quindi come fa ad usarlo? |
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
|
Quote:
Poi c'è da dire che una buona parte di quelli "usano" il computer ripetono le stesse identiche cose da anni e per un seppur piccolo cambiamento vano in crisi nera.
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R |
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
il maggior fattore di sicurezza per linux sono gli utenti.
Ecco perchè mi fa paura l'invasione di utenti che installano ubuntu e cercano di usarlo come fosse windows. Questa accoppiata è in grado di scardinare la sicurezza di qualsiasi S.O., sopratutto se già un pò debole come in ubuntu con il suo "sudo". D'altronde basta leggere le domande poste nei vari forum per accorgersene ... Da una discussione in questa stessa pagina "...... come posso cambiare permessi ....?" Indovinate un pò che disto usa ? Ubuntu, naturalmente ! I forum linux sono pieni di domande del genere ... Ecco da dove vengono i pericoli per linux, non dal software a pagamento, dalle politiche delle software house o dai troian o dai virus ... Io mi augurerei che "volgarizzandosi" linux potesse fra "crescere" gli utenti, ma credo che sia impresa disperata, temo fortemente che finisca semplicemente per diventare la copia gratuita legale (invece di crackare il seriale) di windows ... Ultima modifica di mykol : 22-03-2009 alle 14:40. |
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
da un lato c'è stata una totale sottovalutazione del fenomeno netbook...non dimentichiamo che intel ci si buttò con l'atom per scherzo, poi capì che il fenomeno era decisamente serio all'inizio loro pensavano al netbook in chiave olpc, cioè il pc per i poveri poi dopo il successo in occidente tra i manager pensarono che il netbook dovesse essere un pda o uno smartphone, insomma roba castrata in cui puoi svolgere solo le operazioni predefinite e hanno impostato linux affinchè funzionasse così però hanno preso una cantonata perchè l'utente vede nel netbook un notebook a basso costo e quindi pretende di poterci fare di tutto proprio come fosse un pc in questo senso molti utenti comprano un netbook e poi lo riportano indietro dopo aver capito di aver sbagliato acquisto e questo succede pure per quelli con xp....ovviamente gli OEM sono abbottonati, ma si parla di un return rate di poco inferiore al 15% per i netbook poi MSI dice che Linux è un disastro e il return rate è quadruplo rispetto a XP, Asus e Dell dicon che invece sono uguali, però Asus dismette ogni mese i netbook con Linux oggi in Scandinavia, domani in Germania.... certo è che Linux l'hai installato proprio ad capocchiam....MSI ha fatto semplicemente schifo, seguita da Asus..si parte da netbook con linux senza bluetooth e/o con specifiche inferiori rispetto a quelli con xp, fino a netbook con linux che non riconosce la webcam, va in crash all'avvio di Xorg e altre amenità del genere infine c'è il cambio di mentalità che bisogna fare per passare a linux...è normale che senza indicazioni, l'utente prova ad installare il primo exe che gli capita a tiro e linux risponde picche....ovviamente l'utente finisce per essere molto contrariato personalmente ho fatto degli esperimenti con alcuni conoscenti e innanzitutto ho installato loro distribuzioni serie, complete ( non castrate ) e con un supporto hardware fatto come Dio comanda poi gli ho dato informazioni generali sui perchè e i per come di linux ( in sostanza gli ho detto che gli exe non fanno per linux ) quelle persone stanno ad oggi ancora usando i loro netbook con archlinux ( che è la distro che ho scelto perchè è molto leggera, ben fatta e con un mucchio di software ) |
|
|
|
|
|
|
#53 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
|
Quote:
Quote:
l'accoppiata compratore-venditore. Secondo me per fare un passo avanti ci vorrebbe più pubblicità, ma la pubblicità costa.
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R |
||
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
cinque anni fa ho installato linux (una vecchia mandrake) ad un mio amico che non capisce assolutamente nulla di computer ed informatica, gli ho installato i driver, i plugins (flash, ecc...), i codecs, configurato la stampante, lo scanner, la connessione internet (router), ho controllato che funzionassero la fotocamera, le chiavette usb, ecc... e non gli ho dato la passw di root (anzi non gli ho detto nemmeno che esiste ...)
Un paio di volte all'anno passo da lui e gli svuoto i file temporanei (faccio un minimo di pulizia e gli aggiornamenti e, se gli serve gli installo qualche soft) e da allora l'ha usato senza il minimo inconveniente e ne è soddisfattissimo e ci fa tranquillamente tutto ciò che ci deve fare (compreso il figlio di diciott'anni che si scarica tutti i porno che ci sono sulla rete senza beccarsi mai alcunché). Prima aveva windows XP ed un giorno no ed uno si mi telefonava che il pc non si avviava più, che c'era il virus, ecc..., ecc..., non vi dico quante volte qualche amico windowsiano glie l'ha formattato ! Quindi linux sarebbe facilissimo se fosse già installato sui pc (e se fosse già installato, sicuramente i produttori di HW farebbero pure i driver che ancora mancano), ma la massa, se non opportunamente istruita, riuscirebbe a far danni ugualmente. E torniamo da capo, non è linux che è difficile o non adatto, è la gente che è troppo ignorante (o non ha voglia nemmeno di leggersi un minimo di documentazione) per poter usare proficuamente qualcosa di diverso (diverso ma più facile) di win. E quindi è giusto che rimanga con i virus, che cracchi i programmi, che paghi il tecnico che gli toglie i virus, ecc... Purtroppo usare il cervello è fatica e c'è il rischio che si consumi ! Non parliamo poi della Scuola che dovrebbe insegnare ad usare il computer ... ma agli insegnanti chi l'ha insegnato ? Ben che vada hanno fatto qualche specie di corso su windows. La situazione può cambiare solo dove si verifica la fortunata coincidenza della contemporanea presenza di insegnanti entusiasti e con voglia di fare e di dirigenti lungimiranti che concedono fiducia (vedi Majorana di Gela, se ben ricordo). Ma si possono contare sulle dita di una mano ... Ultima modifica di mykol : 22-03-2009 alle 15:06. |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 5
|
Se non esistessero i virus e i trojan, e se non fosse possibile "ricattare" gli utenti
ad acquisate antivirus e aggiornamenti, sarebbe la fine di un mercato da miliardi di $ Il metodo sicuro c'e', ma se ne guardano bene dall' adottarlo.. ![]() piuttosto invece puntano tutto su palladium.. ![]() |
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
farebbero meglio a fare i reattori al palladium, quelli si che servono
comunque è vero che linux è usabile a patto di usarlo con hardware adatto ed è pur vero che windows è continuamente in pit stop per rimuovere virus o riformattare tutto perchè s'è bloccato e non si sa il perchè d'altronde gli utonti su linux potrebbero far danni col software e in questo senso se linux dovesse diffondersi bisognerà seriamente mettersi d'accordo con chi sviluppa software per decidere una strategia di distribuzione del software a mio avviso i repository centralizzati sono il metodo più sicuro e anzi si potrebbe costringere il sistema ad installare pacchetti solo se provengono da fonti predefinite e note ( quindi niente certificati, chiavi e cazzate varie stile activex in questo modo rimarrebbe solo il nodo dei bug, ma lì ovviamente sarebbe solo questioni di fare un'opera di prevenzione e patching costante |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.






















