|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Sì certo... e una volta memorizzata la scelta ci hai pensato? Con quello stesso identico VBS disabiliterai l'UAC.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Quote:
Per le DirectX 10 non saprei..ma secondo me anche quello. Ma a quel punto allora staremo ancora con un Win95 SP578. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
![]() Per lo meno, Elio e le storie tese le canzoni le scrivono con lo scopo di far ridere. La sicurezza non si misura perchè non è misurabile. La sicurezza è un dato valutabile, si può valutare in base alla difficoltà nel bucare il sistema. Il computer staccato dalla rete è più sicuro di uno collegato ad internet perchè: Computer staccato: Devi essere fisicamente presente sulla macchina. Computer attaccato ad internet senza firewall: Puoi sfruttare eventuali falle per eseguire delle operazioni ANCHE(parola magica) senza essere nelle vicinanze. Computer attaccato ad interneto con firewall(hardware): Devi avere i diritti per accedere alla rete locale, quindi devi sfruttare una eventuale falla per accedere alla rete locale, E sfruttare eventuali falle per eseguire delle operazioni. Già risposto, mettiamo più allarmante la finestra di UAC. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
![]() Pensaci bene: non è meglio invece educare gli utonti a cosa sono i permessi e farne uso? E insegnargli che le ditte di antivirus ti prendono in giro quando ti convincono che installare un AV = stare sicuri sul proprio PC, invece di dirti l'unica verità: gira gratis con privilegi ridotti?
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 30-01-2009 alle 10:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
Vista non ha solo l'UAC per essere più sicuro. È sbagliato credere che XP fosse altrettanto sicuro semplicemente girando con account user invece che admin come di default. Vista offre ben altro ma mi sa che la gente è molto poco informata su Vista e infatti non mi sorprende la ahimé scarsa reputazione che hanno affibbiato a questo buon OS.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 30-01-2009 alle 10:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Una volta memorizzata la scelta ti ritroverai un file criptato con le informazioni. UAC una volta avviato un file in cui vede l'impostazione come sicuro(da una chiave di registro) controlla che l'impronta coincida(stesso ragionamento delle password). Se non coincide cancella la chiave e mostra la finestra. Questa è la soluzione a livello di memorizzazione, lo stesso livello di protezione delle password. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Non hai capito: una volta che è stato salvata l'impostazione secondo cui è "sicuro" eseguire quell'app senza UAC requester, se ti imito gli input event per arrivare lì siamo punto e a capo: tramite quello stesso VBS ti disattivo l'UAC. Il problema di design criticato nel primo messaggio di questo thread è quello: non confermare ogni volta che si lanciano le impostazioni non è sicuro.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Ti conviene rileggere che non hai capito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
Se invece mi stai dicendo di far comparire l'UAC SOLO SE le impostazioni sono cambiate è un altro discorso, ma ha poco senso ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 30-01-2009 alle 10:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Sia ben chiaro..io NON sono contro l'UAC..ma per un suo ulteriore sviluppo..ossia renderlo ancora più efficace (con un messaggio più allarmante per esempio, ma non soltanto).
Ed inoltre se per navigare in internet (per fare un esempio) utilizzo Linux con Firefox 3 invece del Windows con Internet Explorer (so che c'è anche Firefox..lo so) non mi sento un alieno..ma un pò più tranquillo si. ![]() Ma NON sono nemmeno contro Windows..fa quasi miracoli visto quanto è tartassato..avrei voluto vedere altri sistemi operativi nell'occhio del ciclone. Certo..la struttura del registro, l'NTFS e altre cosucce non l'aiutano.. Ultima modifica di xsim : 30-01-2009 alle 10:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
![]() Anche quelli di mozilla la invidiano: https://wiki.mozilla.org/Mozilla_2/Protected_mode https://wiki.mozilla.org/Firefox/Fea...rming:Security
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 30-01-2009 alle 10:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Quindi a meno che l'utente non lo disabiliti manualmente, e in questo caso quel programma è completamente inutile, è sicuro. Se invece dici che l'utente può memorizzare la scelta di non avvisare la modifica di UAC, consentiamo ai programmi progettati apposta di impostare un valore che vieti la memorizzazione. I programmi vecchi non ce l'hanno e quindi non vedono differenze, quelli nuovi che non sono progettati per la sicurezza o continuano a non impostarlo o lo impostano negativamente, mentre quelli nuovi che sono critici come UAC stesso o un programma antivirus lo impostano positivamente. UAC lo vede, non cerca se quel file è stato contrassegnato come sicuro e mostra la finestra senza la casella di controllo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Il registro è un database diviso in 3 file. In Linux usano file .ini. La differenza? Con il file .ini non devi passare attraverso un programma, essendo semplici file di testo qualunque programma può modificarlo una volta che ha i diritti di accesso. Potrebbe grazie ad un errore del programma cancellarlo completamente, oppure meno catastroficamente cancellare male una chiave oppure duplicarla. Con il registro invece DEVI usare delle API. Una volta che hai i diritti di amministratore per eliminarlo dovresti cancellare una ad una tutte le chiavi, di cui devi sapere il nome. In questo ipotetico caso il DBMS del registro potrebbe anche accorgersene e bloccarti. ![]() Non puoi duplicare una chiave già esistente, e non puoi cancellarla male perchè non è affar tuo come viene memorizzata ma ci pensa il DBMS. NTFS invece secondo me è più avanzato in sistema di sicurezza, perchè si basa su una pianificazione più avanzata dei permessi utente di Windows. Anche in 2000. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Il tuo...
Vuoi dare torto anche agli sviluppatori di Firefox? Sapranno i problemi del loro prodotto. Come volevasi dimostrare. Ultima modifica di II ARROWS : 30-01-2009 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Quote:
Ecco..con Linux + Firefox 3 mi sento più sicuro di Windows + Internet Explorer. Questo ho scritto. Discutibile ? Certo..tuttavia.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.