|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Quote:
![]() mi piace rispondere per pezzi ![]() Quote:
1.5sec non mi danno problemi se fotografo paesaggi, ma se devo cogliere l'attimo sono quel tempo tra aver la macchina pronta e la si porta sul naso mentre il soggetto non è più li dove avresti voluto immobilizzarlo. Quote:
Quote:
non so i nomi tecnici, ma a oggi le reflex non hanno più il cerchietto centrale che sgrana se il soggetto è fuori fuoco. Devi andare quindi a occhio, ma i mirini di molte economiche son piccoli e aiutano poco. Senza contare che le ottiche base hanno ghiere di messa a fuoco scandalose ![]() ... comunque sempre più fattibile di una compatta, ovviamente... parliamo di qualità (A parere mio) comunque distanti da una compatta. Quote:
Quote:
la mia non è una lotta per denigrare le compatte che, anzi, sanno essere utili e pratiche. Mai venderla per passare a una reflex (se fotografi a livello amatoriale) perché la praticità della compatta è imbattibile in alcune situazioni e a volte non è possibile o è meglio lasciare a casa la reflex. semplicemente una brige di pari ingombro e prezzo di una reflex, se piace fotografare e si vuole avere libertà nel farlo, non è la scelta che appoggerei. Tutto qui |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Quote:
ma parliamo della g1?? ha accessori e serve la dimestichezza di una reflex .... quindi dove sta il vero vantaggio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Il divertente è che per farsi l'esperienza necessaria, per godersi la reflex, basta andare in giro a fotografare, riflettere (...è una reflex dopotutto!) ed opinionare sul forum. Difficile? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
![]() Quote:
In più per la messa a fuoco manuale, a parte nelle macro, sarebbe bene avere una lente con full time manual (cioé, metti a fuoco in auto ma puoi senza premere nulla fare un' aggiustata manuale). Comunque si fa, solo ci vuole ovviamente occhio e mano per farlo comodamente. Però una cosa: tu valuti il tutto col metro dell' af della tua compatta. Nelle reflex l' af é diverso, per cui non ne sentirai tutta questa necessità, anzi. Quote:
Considera che la luna é più luminosa di un tramonto o di una giornata piovosa... Quote:
E un 400 equivalente é un "misero" 70-300. che costa 150 euro. es: volpe (qua ho cannato la messa a fuoco però) |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
|
pagghi purtroppo non ho potuto ancora provarla per descriverla bene, però richiamando alcuni argomenti che vedevo citati qui a proposito di macchina fotografiche la G1 ha una buona messa a fuoco, nonostante il mirino elettronico, ed ha display orientabile che permette di scattare in modo facile anche inquadrature difficili, cosa che può risultare molto utile a chi non è in grado o non riesce a cogliere certe inquadrature!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Quote:
nulla da dire sul display orientabile, avendolo sulla mia compatta a80, nonostante sia microscopico mi ha aiutato a fare ottime inquadrature (ottime per me, chiaramente ![]() E' vero che per chi usa le reflex il mirino è sacro, ma credo che sarebbe una frature apprezzata. però nel bene e nel male la G1 unisce il mondo delle reflex con quello delle bridge, compresi i loro difetti. Essendo (forse)un probabile futuro, ma il primo esperimento, lascerei che le cose si evolvessero un poco. però non direi che la G1 possa essere inserita nel mondo bridge, la terrei fuori da questa discussione essendo un caso molto particolare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Se vuoi coltivarti una passione, Relfex.
Se vuoi cliccare il pulsantino e portarti a casa il ricordo, indubbiamente Bridge. Come ha fatto vedere il ragazzo di prima "questa non so se con la reflex l'avrei fatta", no, non l'avresti fatta, non di certo se passavi per caso e il tuo scopo era passaggiare e hai fatto un piacevole incontro. Una foto con la reflex, anche solo il fatto per l'escursione focale, va preparata, va pensata, che il tempo di reazione sia basso vuol dire un tubo: se hai in canna il grand'angolo lo scoiattolo scappa, se hai un walkaround da città, lo scoiattolo scappa, se volevi fare un giro a cercare scoiattoli invece, e ti sei montato il tele, allora lo scoiattolo lo prendi, e lo prendi bene. Se non si è capito questa cosa non si può che rimanere delusi: una reflex toglie molte, moltissime possibilità fotografiche da una parte, e ne aggiunge molte, moltissime dall'altra. "Le foto le fa meglio e costa poco più" plz lasciamolo stare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
|
hai ragione pegghy, mi sono lasciata prendere dalla discussione e vi ho sviati dal topic, magari ne cerco uno piu appropriato!
![]() E cmq è vero il Live View è una santa cosa! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.