Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2008, 13:06   #41
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da natural Guarda i messaggi
Maledetto non puoi spezzettare tutto, così ci vuole un secolo



mi piace rispondere per pezzi
Quote:
Cmq la mia ci mette 1 secondo e mezzo per essere operativa, non mi sebra un infinità, il tempo di pigiare pow e mettere l'occhio nel mirino...
tralasciando che la mia 400d ci mette 0.2" secondo canon, dato il funzionamento della reflex l'accendevo la mattina e la spegnevo la sera.
1.5sec non mi danno problemi se fotografo paesaggi, ma se devo cogliere l'attimo sono quel tempo tra aver la macchina pronta e la si porta sul naso mentre il soggetto non è più li dove avresti voluto immobilizzarlo.


Quote:
Il "sennò sentivi solo il rumore" era riferito allo scoiattolo, quelli selvatici li vedi al massimo attraversarti la strada, appunto senti al max il (loro) rumore tra le foglie
qui sta tutto al fotografo. Se la foto ti piace, sei tecnicamente " allenato" e chiaramente hai occhio, sai che in quel momento la tua macchina non deve stare a penzoloni, ma in mano pronta allo scatto.

Quote:
Onestamente stavo valutando le reflex entry, quelle che stanno sotto i 400€ per affiancarla , ma se mi dici che la messa a fuoco è complicata mi sembra strano, cosa c'è di difficile?
son da 4 mesi in sto mondo e il paesaggi autunnale delle mie parti è poco ispirante: ergo la mia canon sonnecchia e io maturo poca esperienza.

non so i nomi tecnici, ma a oggi le reflex non hanno più il cerchietto centrale che sgrana se il soggetto è fuori fuoco. Devi andare quindi a occhio, ma i mirini di molte economiche son piccoli e aiutano poco.
Senza contare che le ottiche base hanno ghiere di messa a fuoco scandalose



... comunque sempre più fattibile di una compatta, ovviamente... parliamo di qualità (A parere mio) comunque distanti da una compatta.



Quote:
Ovvio che la mano fa la differenza,
sempre e comunque. Un bravo fotografo ti fa' una bella foto anche con un cesso ottico... tecnicamente sarà quel che sarà ma magari la foto esprime quel che il fotografo voleva far vedere.

Quote:
come è pure vero che per fare foto al buio non è semplice con la mia, anzi basta il passaggio luce buoio a metterla in difficolta, facendo emergere parecchio rumore, in auto è praticamente impossibile, bisogna regolarla bene in manuale abbassando gli iso e in effetti è una rottura, poi però fa foto alla luna da rimanere e anche negli interni non ha problemi regolando solo luminosità e poco altro
in tutto ciò una reflex può esser comunque sempre avvantaggiata. E' uno strumento migliore, che va' saputo usare per potersi esprimere.





la mia non è una lotta per denigrare le compatte che, anzi, sanno essere utili e pratiche. Mai venderla per passare a una reflex (se fotografi a livello amatoriale) perché la praticità della compatta è imbattibile in alcune situazioni e a volte non è possibile o è meglio lasciare a casa la reflex.

semplicemente una brige di pari ingombro e prezzo di una reflex, se piace fotografare e si vuole avere libertà nel farlo, non è la scelta che appoggerei. Tutto qui
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 13:09   #42
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da orangella Guarda i messaggi
Ma non credo che bisogna essere cosi drastici, una macchinetta del genere puo tornare utile a chi ama spostarsi e non ha molta dimistechezza con i kit e accessori reflex!

ma parliamo della g1??
ha accessori e serve la dimestichezza di una reflex .... quindi dove sta il vero vantaggio?
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 14:07   #43
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da orangella Guarda i messaggi
...una macchinetta del genere può tornare utile a chi ama spostarsi e non ha molta dimistechezza con i kit e accessori reflex!
La dimestichezza la si fà! Due mesi...tre mesi!
Il divertente è che per farsi l'esperienza necessaria, per godersi la reflex, basta andare in giro a fotografare, riflettere (...è una reflex dopotutto!) ed opinionare sul forum.
Difficile?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 14:34   #44
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da natural Guarda i messaggi
Maledetto non puoi spezzettare tutto, così ci vuole un secolo

Cmq la mia ci mette 1 secondo e mezzo per essere operativa, non mi sebra un infinità, il tempo di pigiare pow e mettere l'occhio nel mirino...
Il "sennò sentivi solo il rumore" era riferito allo scoiattolo, quelli selvatici li vedi al massimo attraversarti la strada, appunto senti al max il (loro) rumore tra le foglie
beh, rispetto al "già pronta, non devi aspettare" é un' infinità

Quote:
Onestamente stavo valutando le reflex entry, quelle che stanno sotto i 400€ per affiancarla , ma se mi dici che la messa a fuoco è complicata mi sembra strano, cosa c'è di difficile?
la messa a fuoco MANUALE. Nelle entry i mirini sono più bui (pentaspecchio invece di pentaprisma) e un pò più piccoli, quindi é leggermente peggio.
In più per la messa a fuoco manuale, a parte nelle macro, sarebbe bene avere una lente con full time manual (cioé, metti a fuoco in auto ma puoi senza premere nulla fare un' aggiustata manuale).

Comunque si fa, solo ci vuole ovviamente occhio e mano per farlo comodamente.

Però una cosa: tu valuti il tutto col metro dell' af della tua compatta. Nelle reflex l' af é diverso, per cui non ne sentirai tutta questa necessità, anzi.

Quote:
Ovvio che la mano fa la differenza, come è pure vero che per fare foto al buio non è semplice con la mia, anzi basta il passaggio luce buoio a metterla in difficolta, facendo emergere parecchio rumore, in auto è praticamente impossibile, bisogna regolarla bene in manuale abbassando gli iso e in effetti è una rottura, poi però fa foto alla luna da rimanere e anche negli interni non ha problemi regolando solo luminosità e poco altro
beh, la luna ha talmente tanta luminosità che sarebbe un problema il contrario.
Considera che la luna é più luminosa di un tramonto o di una giornata piovosa...

Quote:
Per l'animale vedi sopra, uno selvatico lo devi fotografare con un tele da mezzo km per non farti accrgere e farlo scappare
no, soprattutto devi stare appostato e in silenzio. Come tele basta un 200-300 mm (toh, 400).
E un 400 equivalente é un "misero" 70-300. che costa 150 euro.

es: volpe (qua ho cannato la messa a fuoco però)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 18:48   #45
orangella
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da pagghi Guarda i messaggi
ma parliamo della g1??
ha accessori e serve la dimestichezza di una reflex .... quindi dove sta il vero vantaggio?
pagghi purtroppo non ho potuto ancora provarla per descriverla bene, però richiamando alcuni argomenti che vedevo citati qui a proposito di macchina fotografiche la G1 ha una buona messa a fuoco, nonostante il mirino elettronico, ed ha display orientabile che permette di scattare in modo facile anche inquadrature difficili, cosa che può risultare molto utile a chi non è in grado o non riesce a cogliere certe inquadrature!
orangella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 20:14   #46
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da orangella Guarda i messaggi
pagghi purtroppo non ho potuto ancora provarla per descriverla bene, però richiamando alcuni argomenti che vedevo citati qui a proposito di macchina fotografiche la G1 ha una buona messa a fuoco, nonostante il mirino elettronico, ed ha display orientabile che permette di scattare in modo facile anche inquadrature difficili, cosa che può risultare molto utile a chi non è in grado o non riesce a cogliere certe inquadrature!

nulla da dire sul display orientabile, avendolo sulla mia compatta a80, nonostante sia microscopico mi ha aiutato a fare ottime inquadrature (ottime per me, chiaramente ) e visto che oramai molte reflex hanno il live view sarebbe un'ottima evoluzione.
E' vero che per chi usa le reflex il mirino è sacro, ma credo che sarebbe una frature apprezzata.

però nel bene e nel male la G1 unisce il mondo delle reflex con quello delle bridge, compresi i loro difetti. Essendo (forse)un probabile futuro, ma il primo esperimento, lascerei che le cose si evolvessero un poco.


però non direi che la G1 possa essere inserita nel mondo bridge, la terrei fuori da questa discussione essendo un caso molto particolare.
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 20:54   #47
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Se vuoi coltivarti una passione, Relfex.
Se vuoi cliccare il pulsantino e portarti a casa il ricordo, indubbiamente Bridge.

Come ha fatto vedere il ragazzo di prima "questa non so se con la reflex l'avrei fatta", no, non l'avresti fatta, non di certo se passavi per caso e il tuo scopo era passaggiare e hai fatto un piacevole incontro.
Una foto con la reflex, anche solo il fatto per l'escursione focale, va preparata, va pensata, che il tempo di reazione sia basso vuol dire un tubo: se hai in canna il grand'angolo lo scoiattolo scappa, se hai un walkaround da città, lo scoiattolo scappa, se volevi fare un giro a cercare scoiattoli invece, e ti sei montato il tele, allora lo scoiattolo lo prendi, e lo prendi bene.

Se non si è capito questa cosa non si può che rimanere delusi: una reflex toglie molte, moltissime possibilità fotografiche da una parte, e ne aggiunge molte, moltissime dall'altra.

"Le foto le fa meglio e costa poco più" plz lasciamolo stare...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 13:30   #48
orangella
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
hai ragione pegghy, mi sono lasciata prendere dalla discussione e vi ho sviati dal topic, magari ne cerco uno piu appropriato!
E cmq è vero il Live View è una santa cosa!
orangella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v