Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2008, 15:46   #41
FuriousEagle
 
Messaggi: n/a
manca un pezzo....:P....ovvia che se un codec migliora la situazione ben venga anche il codec e magari migliorando qui, migliorando li ci avviciniamo sempre di più all'analogico
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 15:50   #42
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
Accogliamo tutti questo standard a braccia aperte...

__________________
C2D 3.5Ghz (E6550@500x7)/Giga GA-P35C-DS3/2x2GbDDR2-1000-5-5-5-15-2t@2.3v TG XtreemDark/9800GTX-512/XP@WD-500Gb-ide/Ubuntu@WD Raptor-X-150Gb-sata/psu Liberty 500W 120cm/SS2/case-XION Chin+14cm/DeLL FPW-24"/G5Laser+MS Digital Media Pro keyb
Visit my bL0g -> http://www.pwrusr.com
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 15:56   #43
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da Pashark Guarda i messaggi
Beh magari in Giappone ed USA un 3% di market share lo conquisteranno.
Quoto.Difficile che prenda piede da noi,che non siamo abituati a comprare neanche i CD normali...
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 16:14   #44
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
Diciamo pure che di solito, tranne piacevoli eccezioni, il problema dell'audio non è il cd ma la sezione ampli-casse.

gli ultimi ampli della fascia commerciale sono tremendamente scarsi, mi tengo stretto il mio Denon Pma 250 di 18anni piuttosto che i corrispettivi nuovi.
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 16:20   #45
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da FuriousEagle Guarda i messaggi
di quelli che commentano con frasi tipo se ne sentiva il bisogno. Voi non siete nè gli unici al mondo e nemmeno al centro del mondo. Molti professionisti e anche appassionati che non sono dei poveri oppure dei tirchi, preferiscono ancora suoni di qualità e su supporti estraibili e portatile come cd alcuni anche lp. Poi se uno è più comodo dell'altro è un altro discorso, resta di fatto che tra i pirati presenti qui, inutili, la vostra musica scaricata fa spessissimo schifo come qualità, poi se avete dei sistemi di riproduzione mediocre o normale come quasi tutti nel quale non si sente molta differenza allora dovete solo tacere. Ora non difendo la sony anzi in questi ultimi anni ha fatto delle belle stupidaggini in ambito di management e marketing. Però sti ipocriti che commentano qui ogni giorno dovrebbe solo tacere visto che la maggior parte sono pirati, e spesso non hanno nemmeno degli strumenti necessari per una certa cosa dove ovviamente porta al solito e inutile commento sull'inutilità di un accessorio. Come quelli che appena esce qualcosa in america subito giù a commentare ma questo è inutile a me non serve proprio......poi sti soliti ipocriti si chiedono come mai l'italia è sempre indietro rispetto all'europa e peggio ancora rispetto al mondo, avvolte anche rispetto a paesi del terzo mondo come cina e alcuni tra le americhe.
Ma che magnifico delirio di vaneggiamenti..
Nessuno ha parlato di pirateria o musica scaricata, anche perchè non è pertinente.
La sony (per ovvi fini di lucro) sta tentando di imporre un nuovo standard che tecnicamente ha solo più spazio del normale cd e quindi può contenere più dati.
Ne deriva il fatto che è possibile registrare brani con un campionamento più raffinato.
Quello che ti sfugge forse è che sempre di dati in digitale si parla, roba quindi che può stare INDIFFERENTEMENTE su un DVD, una chiavetta USB un Hard Disk o su questo nuovo "indispensabile" formato.
Se vendessero musica campionata a qualità super alta su normali DVD gli appassionati sarebbero più che contenti!

Da ultimo i formati compressi sono comodi e più che ottimi per la maggioranza degli ascoltatori, chiaramente non possono accontentare gli audiofili che restano comunque una classe ristretta.
Tutto questo è ben diverso da dire MP3 = pirati

E comunque se uno vuole (argomento OT) ci sono formati alternativi all'mp3 che pur essendo compressi non sono lossy e garantiscono una qualità davvero molto alta.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 16:33   #46
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
dai raga come il solito siamo agli estremi....aspettiamo e quando si potrà provare giudicheremo.

Fermo restando 2 punti

I formati proprietari non mi piacciono molto (x ovvi e vari motivi)

Ma xchè come fatto notare da alcuni non usano il formato dvd o br che ci sono già e darebbero molta + qualità??

Mi/vi rispondo ??

$$$$$$$$$$
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 16:42   #47
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
ahahahahah....ma alla sony sono dei masochisti o cosa?!?!?!?!?!?

la ps3 li sta portando via un sacco di profitti, e la storia delle 100.000batterie difettose, adesso qsta c*****a enorme!!!!!..ahahahah finira come con i mini disk e dei sacd...
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 16:48   #48
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Se stiamo a vedere la cosa sotto il profilo audio direi che ottima,più quantità e anche più qualità,ma se consideriamo che il prezzo è assurdo(già ci si lamenta del prezzo elevato dei cd..) e che comporterà l'acquisto d'un altro lettore,allora questo darà nuova linfa alla pirateria(forse ne nasceranno anche nuove forme..)
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 17:04   #49
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma che magnifico delirio di vaneggiamenti..
Nessuno ha parlato di pirateria o musica scaricata, anche perchè non è pertinente.
La sony (per ovvi fini di lucro) sta tentando di imporre un nuovo standard che tecnicamente ha solo più spazio del normale cd e quindi può contenere più dati.
Ne deriva il fatto che è possibile registrare brani con un campionamento più raffinato.
Quello che ti sfugge forse è che sempre di dati in digitale si parla, roba quindi che può stare INDIFFERENTEMENTE su un DVD, una chiavetta USB un Hard Disk o su questo nuovo "indispensabile" formato.
Se vendessero musica campionata a qualità super alta su normali DVD gli appassionati sarebbero più che contenti!

Da ultimo i formati compressi sono comodi e più che ottimi per la maggioranza degli ascoltatori, chiaramente non possono accontentare gli audiofili che restano comunque una classe ristretta.
Tutto questo è ben diverso da dire MP3 = pirati

E comunque se uno vuole (argomento OT) ci sono formati alternativi all'mp3 che pur essendo compressi non sono lossy e garantiscono una qualità davvero molto alta.
Quello che sfugge a te, è che l'appassionato (quando ascolta roba digitale) usa il proprio lettore ottico da qualche migliaio (se non decine di migliaia) di euro (esempio: http://www.videosell.it/scheda_prodo..._articolo=5276)
E quello i "dvd" non li legge.

P.S. Gli audiofili a cui mi riferisco, nonostante siano considerati dai più una nicchia ininfluente, alimentano un mercato da miliardi (pensa soltanto che sostengono in assoluta solitudine l'intero mercato del vinile, che ancora rende e non poco).
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).

Ultima modifica di LucaTortuga : 05-11-2008 alle 17:14.
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 17:50   #50
DeeP BlacK
Senior Member
 
L'Avatar di DeeP BlacK
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
Da quello che ho letto e capito, questi Blue Spec CD sono compatibili con lo standard Red Book,quindi non dovrebbero essere nuovi formati.
Sono quindi anche leggibili dai comunissimi player cd.
Quello che cambia è la scrittura dei pits e dei lands che ora è molto più precisa, causando meno jitter.
Tranquilli se non avete un impianto decente non ve ne accorgerete della differenza.

Però non è mi è chiara una cosa, ma a livello industriale usano il laser per sfornare/stampare CD? Non usano qualcosa di simile al litografico?
DeeP BlacK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 18:30   #51
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da sz.nico Guarda i messaggi
Credo che funzioni circa cosi e questo spiegherebbe il costo del supporto: un blue laser ti colpisce e ti teletrasporta direttamente a casa del cantante...
Azz! Allora gli album di Michael Jackson realizzati con questa tecnologia saranno vietati ai minorenni

Nel mercato musicale i supporti ottici stanno morendo e questi se ne vengono fuori con questa cosa.
I normali cd che resistono da decenni, con ogni famiglia che ha almeno un lettore in casa, fanno oramai fatica ad essere venduti e questi se ne saltano fuori con un remake?
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 18:32   #52
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Quello che sfugge a te, è che l'appassionato (quando ascolta roba digitale) usa il proprio lettore ottico da qualche migliaio (se non decine di migliaia) di euro (esempio: http://www.videosell.it/scheda_prodo..._articolo=5276)
E quello i "dvd" non li legge.

P.S. Gli audiofili a cui mi riferisco, nonostante siano considerati dai più una nicchia ininfluente, alimentano un mercato da miliardi (pensa soltanto che sostengono in assoluta solitudine l'intero mercato del vinile, che ancora rende e non poco).
Lo so, la roba per audiofili costa uno sproposito..
Se non esiste un lettore DVD di alto livello è perchè non ci sono DVD con musica ad alta fedeltà..
Se ci fossero di sicuro gli appassionati si lancerebbero su quelli abbandonando immediatamente il cd (lasciando satare il vinile che essendo analogico è tutto un'altro paio di maniche).
In ogni caso l'idea di un supporto ulteriore non è utile, per questo ritengo che non avrà alcun futuro!
... a meno che ovviamente Sony non investa miliardi per creare un mercato dell'alta fedeltà sui suoi supporti.. hai voglia però!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 18:33   #53
costa@73
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 463
Ma non ho capito perché sony è brutta e cattiva solo perché cerca di migliorare o creare tecnologie nuove?? ( secondo alcuni..)
Che imponga nuovi standard fa bene , altrimenti saremmo ancora fermi alle musi-cassette .
Lo fa per guadagnare, embe?? è un'azienda che c'è di strano...
Se gli altri non hanno il coraggio di investire e innovare , azzi loro..
Scommetto che la meta dei discorsi sarebbero stati diversi se ci fosse stato scritto microzozz nell'articolo...
Niente di nuovo...

costa@73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 18:48   #54
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da costa@73 Guarda i messaggi
Ma non ho capito perché sony è brutta e cattiva solo perché cerca di migliorare o creare tecnologie nuove?? ( secondo alcuni..)
Che imponga nuovi standard fa bene , altrimenti saremmo ancora fermi alle musi-cassette .
Lo fa per guadagnare, embe?? è un'azienda che c'è di strano...
Se gli altri non hanno il coraggio di investire e innovare , azzi loro..
Scommetto che la meta dei discorsi sarebbero stati diversi se ci fosse stato scritto microzozz nell'articolo...
Niente di nuovo...
Concordo appieno con te che l'innovazione sia una buona cosa(e sony fa bene guadagnandoci),tuttavia non mi sembra un ideona creare un supporto che per ovvi motivi ha prezzi elevati,visto e considerato che in questo senso nessuno compra più cd, lamentandosi invece del prezzo esagerato!
Non sarebbe forse stato meglio inventare un supporto meno costoso che invogli di più la gente a comprarsi le cose,senza passare alla pirateria?
Altrimenti non ci lamentiamo che il fenomeno esiste,se da solo il supporto costa 20euro,e il prezzo singolo del film,canzone ecc?
Nonostante ciò,io penso che questa mossa sia stata fatta da sony, a mo' di tentativo per cercare di vedere se dominava anche in questo senso,dopo aver vinto la famosa battaglia contro gli hd-dvd!
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 18:54   #55
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da costa@73 Guarda i messaggi
Ma non ho capito perché sony è brutta e cattiva solo perché cerca di migliorare o creare tecnologie nuove?? ( secondo alcuni..)
Che imponga nuovi standard fa bene , altrimenti saremmo ancora fermi alle musi-cassette .
Lo fa per guadagnare, embe?? è un'azienda che c'è di strano...
Se gli altri non hanno il coraggio di investire e innovare , azzi loro..
Scommetto che la meta dei discorsi sarebbero stati diversi se ci fosse stato scritto microzozz nell'articolo...
Niente di nuovo...
Hai ragione, in effetti mi sono accorto che coi miei post ho dato anche io l'idea "sony brutta e cattiva"
Chiarisco che non la penso così, Sony ha inventato un sacco di cose davvero ottime!

Quello che dico è che in questo caso sta proponendo una cosa del tutto superflua in quanto già rimpiazzata da supporti esistenti e diffusi.
Insomma, non ha inventato niente!
Ci ha provato, chiaro.. ma dubito che gli andrà in porto!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 19:11   #56
costa@73
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 463
Io credo che i prezzi siano alti perché:
cercano di imporre uno standard, e come al solito tutte le cose nuove hanno un prezzo maggiorato ( comunque si può scegliere se adottare subito o attendere), oppure perché è una tecnologia per amatori /professionisti.
costa@73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 19:11   #57
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Oki, prendo un bel respiro.

Non che mi interessi troppo fare informazione sull'audio... un giorno potrei essere tra quelli che fanno soldi sulla pelle dei poveri cristi disinformati. (anche se conoscendomi lo trovo improbabile... boh, se pagano bene e non mi mettono al marketing...)
Quote:
Originariamente inviato da Mr Resetti Guarda i messaggi
Allora che diamine c'entra che tipo di laser viene usato (dato che NON viene usato alcun laser)??
E' il colore del laser che si usa per la lettura.

Quote:
Originariamente inviato da Brigno Guarda i messaggi
Speravo fosse un BR-audio ..invece è solo una trovata del marketing !
Anche un BR-audio sarebbe una trovata di marketing.
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Ben venga qualsiasi supporto che assicuri miglior qualità audio (se così sarà ), sono curioso di provarlo.
Non c'è maggior qualità. C'è un maggiore spazio per i dati: più dati comportano maggior qualità? Non è mica detto: puoi riempire lo spazio con "puffi" ad esempio

Tutto quello che sta oltre un cd e non è multicanale, tipicamente sono "puffi" di nessuna utilità.

Quote:
Originariamente inviato da krissparker Guarda i messaggi
se è pur vero che, la stragrande maggioranza delle persone si "accontenta" della qualità dei formati compressi ( wma, mp3, aac etc ),
è anche vero che, al giorno d'oggi sarebbe più che sufficiente "creare" un nuovo codec ( ma suppongo già esista visto che ho sentito parlare ma non ho mai visto , degli audio dvd ) che supporti i 32 bit/196000khz più che sufficenti per una altissima resa sonora....
Mai provato a fare un test ABX? (Cioè riconoscere l'audio codificato dall'originale ad occhi chiusi). Foobar2000 è un player che facilita questa operazione.

Detto amichevolmente: su internet ci sono due tipi di persone: quelli che ci hanno provato, e quelli che parlano di qualità dei codec senza avere la minima idea di cosa stiano dicendo.
Se sei appassionato di queste cose devi assolutamente provarci.

Quote:
Originariamente inviato da krissparker Guarda i messaggi
Posso assicurarti che tanta gente (me compreso) considera la qualità dei cd una evera e propria schifezza....
ma probabilmente non hai mai sentito in tempo reale, la differenza di qualità che c'è tra un vecchio LP ed un CD.....
chiaro che se poi li ascolti con il cantatu.....
I CD hanno caratteristiche di hi-fi di qualche ordine di grandezza più alte degli LP. Per "alta fedelta", intendo che la copia è una replica fedele dell'originale, non una versione con distorsioni (piacevoli o meno) aggiunte.

Il "bel suono" è questione di gusti, la fedeltà la si misura.
Quote:
Originariamente inviato da FuriousEagle Guarda i messaggi
grazie finalmente qualcuno che ha un po di conoscenza in materia, il problema non è il codec ma è proprio le limitazioni che comporta il digitale, in pratica si ha delle perdite.
Chi pensa che il digitale abbia "perdite" non ha la minima conoscenza in materia, o se l'è fatta vedendo la pubblicità ingannevole di Creative & parenti.

1 - Da un segnale campionato si ricostruisce perfettamente il suono originale ("perfettamente" vuol dire "anche gli spazi" ), purchè il suono originale sia limitato in frequenza. Bastano gli ultrasuoni?

2 - La quantizzazione introduce del rumore. con 16bit si ottiene un rapporto segnale/rumore di 40dB o giù di li migliore degli LP. Una dinamica di 24 bit completa non avrete mai modo di ascoltarla, anche perché probabilmente danneggereste il vostro udito.

(per ascoltare la differenza tra 16bit e 17bit bisogna sfondarsi i timpani)

In ogni caso, avrete certo sentito parlare della "loudness war" che va tanto di moda oggi tra i produttori , e che tra le altre cose comporta che i 16bit dei CD non siano minimamente sfruttati

Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
Diciamo pure che di solito, tranne piacevoli eccezioni, il problema dell'audio non è il cd ma la sezione ampli-casse.

Aggiungerei anche la stanza, forse poco pubblicizzata perché gli inserzionisti delle riviste hi-fi non vendono case & mobilia.

Ultima modifica di Mercuri0 : 05-11-2008 alle 19:28.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 19:12   #58
Rastas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 178
Si vede che devono racimolare un po' di soldini per le ps3 invendute :-D
Rastas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 19:19   #59
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da VILLO1988 Guarda i messaggi
Concordo appieno con te che l'innovazione sia una buona cosa(e sony fa bene guadagnandoci),tuttavia non mi sembra un ideona creare un supporto che per ovvi motivi ha prezzi elevati,visto e considerato che in questo senso nessuno compra più cd, lamentandosi invece del prezzo esagerato!
Non sarebbe forse stato meglio inventare un supporto meno costoso che invogli di più la gente a comprarsi le cose,senza passare alla pirateria?
Altrimenti non ci lamentiamo che il fenomeno esiste,se da solo il supporto costa 20euro,e il prezzo singolo del film,canzone ecc?
Nonostante ciò,io penso che questa mossa sia stata fatta da sony, a mo' di tentativo per cercare di vedere se dominava anche in questo senso,dopo aver vinto la famosa battaglia contro gli hd-dvd!
Ma ragazzi, non è il supporto che costa caro, sono i diritti. E Sony ne sa più di qualcosa. Lei può avere anche una politica strana, ma esseno anche etichetta discografica vedrai quando comincia a rilasciare le colonne sonore dei suoi film solo su questo formato.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 19:21   #60
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da FuriousEagle Guarda i messaggi
di quelli che commentano con frasi tipo se ne sentiva il bisogno. Voi non siete nè gli unici al mondo e nemmeno al centro del mondo. Molti professionisti e anche appassionati che non sono dei poveri oppure dei tirchi, preferiscono ancora suoni di qualità e su supporti estraibili e portatile come cd alcuni anche lp. Poi se uno è più comodo dell'altro è un altro discorso, resta di fatto che tra i pirati presenti qui, inutili, la vostra musica scaricata fa spessissimo schifo come qualità, poi se avete dei sistemi di riproduzione mediocre o normale come quasi tutti nel quale non si sente molta differenza allora dovete solo tacere. Ora non difendo la sony anzi in questi ultimi anni ha fatto delle belle stupidaggini in ambito di management e marketing. Però sti ipocriti che commentano qui ogni giorno dovrebbe solo tacere visto che la maggior parte sono pirati, e spesso non hanno nemmeno degli strumenti necessari per una certa cosa dove ovviamente porta al solito e inutile commento sull'inutilità di un accessorio. Come quelli che appena esce qualcosa in america subito giù a commentare ma questo è inutile a me non serve proprio......poi sti soliti ipocriti si chiedono come mai l'italia è sempre indietro rispetto all'europa e peggio ancora rispetto al mondo, avvolte anche rispetto a paesi del terzo mondo come cina e alcuni tra le americhe.
Anche se si potesse condividere il ragionamento a proposito della perdita di qualità, definire "pirati" e "ipocriti" gli utenti che reputano inutile questo standard è fuori regolamento. 4 giorni.

Quote:
Originariamente inviato da DemoneGuardiano Guarda i messaggi
ahahahahahaha 33 euro per un album... e poi magari fanno causa perchè la gente usa i cd masterizzati.

Sono vergognosi... dovrebbero far causa al loro cervello !!
E questo non è un commento pertinente. 2 giorni
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1