|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Ma a naso mi sembra esatto il bios. Un po' perché le temp sono basse per 1,44 (anche se il calo della temp ambiente mi sta sballando tutti i dati che avevo), e anche perché il procio è stabile ed invece sopra 1,415 avevo sempre prb. Tra parentesi, ho "truccato" la mia M3A79-T. ![]() Ci ho montato la ventola della M3A32-MVP sul dissi dell'alimentazione ed inoltre ci ho messo il bagaglio aggiuntivo della wi-fi per raffreddare le ram. Comunque, al momento, la M3A78-T non da' alcun OC superiore alla M3A32-MVP. Però devo aggiungere, per correttezza, che nella M3A32-MVP si aveva, o meglio, io avevo l'impressione che il procio potesse dare di più ma qualcosa lo bloccava. In effetti tra clock RS e screen la differenza era bassissima (3,350GHz-3,500GHz). Nella M3A79-T come anche nella M3A78-T, la differenza tra RS e screen è notevole... l'RS è si calato di 50-100MHz (ma reputo per il bios acerbo), ma lo screen è aumentato a dismisura, arrivando a 200MHz+... e questo per me apre delle aspettative sull'aumento dell'RS, ma al momento, si potrebbe sperare a naso a poter raggiungere i 3,400-3,450MHz... forse 3,500GHz, non di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-09-2008 alle 15:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
Mi spiego: una m3a79-t senza acc è identica ad una m3a32-mvp, quindi il suo acquisto diventa inutile. La m3a78-t non regge il passo probabilmente per le poche fasi di cui è a disposizione, ma d'altronde ha un costo ben diverso dalle 2 schede con 790fx. Infine, molto dipenderà (sulla lunga distanza) dalla riuscita di Deneb. Se sarà un successo, ci sarà maggiore richiesta di schede madri come questa, e saranno "obbligati" a rendere il bios efficentissimo (anche se spero lo diventi molto prima), soprattutto nell'ottica che questo chipset sarà ancora ai vertici per ancora molto tempo ![]() Cmq riguardo alla rilevazione dei volt, da quel che so, Asus solitamente da sempre qualche millivolt in più di quello impostato... è una cosa che fa da tempi antichi ![]() Ps. ottima la modifica della scheda, mi chiedevo cosa fossero quei 4 buchetti sul chipset infatti ![]() ma il kit lo vendono separatamente? raffredda solo 2 banchi? se lo monti, poi ci stanno 4 banchi?
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Per il discorso di quel bagaglio per il raffreddamento delle ram, è fatto per 2 banchi, comunque c'è lo spazio per montare gli altri 2 banchi di ram aggiuntivi, ma al di fuori del dissipatore. Io più che altro l'ho montato più per l'"appendice" di altri 2 dissipatori per il reparto alimentazione e per l'NB che per le ram di per sè. ![]() Ho dato un'occhiata alle differenze rispetto alla M3A32-MVP. Nel settaggio AI Overclocking c'è un parametro nuovo (questa notte lo voglio provare) oltre a Manual, Auto, Standard, c'è Overclock Profile, che prevede Disable, Overclock 3%-5%-10%-15%-20%-30%. 30%, riferito ad un 9950, sarebbe +780MHz... = 3,380GHz La M3A32-MVP prevedeva un Vcore procio sino a 1,7125V, mentre la M3A79-T 1,6875 (ma comunque è più alto della tensione garantita max del 9950, 1,55V) Tutte le differenze sopra riportate sono condivise sia con la M3A79-T che M3A78-T. Mi da' l'idea che siano dettate dall'SB750.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-09-2008 alle 19:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
per me è Asus che è limitata nei bios, perchè le uniche che hanno fatto il figurono per adesso sono DFI e foxconn, Asus manco se ne parla in giro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
paolo, da questa recensione casalinga, pare che l'acc funzioni
![]() ![]() http://www.overclock.net/amd-motherb...-t-deluxe.html dai 1 occhiata ![]() a me hanno spedito questo pomeriggio il procio..dite che arriverà domani o lunedì? consegna espressa con bartolini ![]()
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
infatti non si spiega
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Facendo così, io arrivo anche a 3,7GHz con AOD (non ACC)... però questa sera provo con AI 30%.... Mi sa che prendo un ali da 1000W... boh, qua tutti sparano 1,5-1,6V.... ma anche io li posso sparare, ma è instabile il sistema....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
ma scusa paolo tu hai un LC, non è il massimo come erogazione, forse ha molta forza sulle linee ma non ha la stabilità degli altri brand.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-09-2008 alle 23:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
un 9600 e un 9850
![]() col 9600 è arrivato sui 3ghz, col 9850 a 3.4. controlla bene gli screen e leggi (se ti interessa) la discussione...magari vengono a galla nuove cose interessanti.. ![]() inoltre, per l'ali: non contano molto i watt massimi...conta la linearità di erogazione, ma se vuoi stare sicuro su entrambi i fronti credo che un corsair da 1000W sia circa il top...oppure ci sono antec da 850W, tutti i corsair in generale, enermax, e molti altri... se vuoi chiedi consiglio nel 3d dedicato, sapranno sicuramente come aiutarti ![]()
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W Ultima modifica di Immortal : 19-09-2008 alle 23:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
quoto, con il 9600 arriva a 3 poi passa agli screen del 9850
![]() si ma sono stabili ? e con che dissipatore ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Può darsi che sono arrivati a mettere a posto il bios sino al 9850.... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Far lavorare l'ACC fuori specifica
Allora raga... Io ho provato in tutti i modi a far lavorare l'ACC, ache a fargli fare l'overclock automatico. Una cosa che ho notato, forse è un trucco per far lavorare l'ACC fuori "specifiche". E poi combacerebbe del perché gli OC visti hanno il molti alto. Lo scrivo per chi vuole provare, anche perché così mi tolgo il dente e risolvo il mio dilemma se fossi limitato negli ALI. Individuate una frequenza OC con il molti più alto possibile. Settate da bios una tensione alta (in questo caso io ho messo 1,5V, con tensione più alta il mio sistema non va). Settate pure le ram anche a 400MHz, per fare in modo che quando ACC va su di bus non possa resettare per via delle ram fuori specifica. In questo modo, quando avviate AOD, lui non resetta i parametri del bios (ho notato che quandi cambi i parametri da bios lui non tocca nulla). Chiaramente devi avere ACC attivo da bios... A sto punto lanci l'overclock automatico... ACC comincia a fare dei loop ed a salire di frequenza di bus. In questo modo sono arrivato a 3,480Ghz... e poi il pc ha fatto la classica schermata blu.... Un'altra cosa volevo dire... finalmente ho le schermate blu, e non freeze come prima... questo potrebbe dire che sono al max come procio. Una cosa che combacerebbe con il discorso ALI potrebbe essere il fatto che il 9850 riesco ad ottenere di più, in generale attorno ai 3,3-3,350GHz, il 9950 no, ma il 9850 consumerebbe meno. PS. Immortal, se sai di un ali con i fiocchi... quasi quasi lo ordino oggi stesso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-09-2008 alle 09:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
Ad ogni modo ieri ho creato una versione personalizzata di xp con nlite...estremamente alleggerita di ogni cosa..se gira (lo spero ![]() OT: io purtroppo ho un lc power come te (ma da 550W ![]() chiedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835148 e se vuoi recensioni molto attendibili, visita QUESTO SITO
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
OT.
Tagan TG900-BZ PipeRock Series 900W (3,3V+5V=170W) Tagan TG1100-BZ PipeRock Series 1100W (3,3V+5V=180W) Tagan Tg1300-Bz Piperock Series 1300w, (3,3V 24A (79,2W) 5V 30A (150W) = 229,2W Comunque ho fatto una prova... mettendo un come VGA una ATI 3650 e poi una ATI 3870X2, l'OC non cambia, eppure la differenza di consumo fra le 2 VGA è enorme. L'LC power Arkangel è un 30A a 3,3V e 28A a 5V. Non trovo le specifiche nell'uso combinato...comunque sarebbero 99W a 3,3V e 140W a 5V... sarebbero 239W combinati... il che non sarebbe certo meno dei modelli sopra citati... Sono andato anche nel sito ufficiale di LC-Power, ma non riporta l'uso combinato... Non so... sulla carta sembrerebbe che di potenza per alimentare il procio non gli mancherebbe... tra parentesi, sempre l'LC-Power da 1200W avrebbe solo 2A in più nel reparto 5V... Mi tirerebbe il fondo schiena andare a spendere 280€ per un 1200W ed essere nella stessa situazione...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
|
Quote:
però io credo che il tuo problema non sia l'ali, ma il bios ![]()
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
paolo, come dicevo prima, non conta quanti W massimi fa l'ali...ma conta di più "COME" li fa. Ad esempio, è meglio avere un ali che tiene 11.80V costanti piuttosto che uno che continui ad altalenare tra 11.90-12.10V. Se vuoi spingerti con l'oc, non ti servono solo i watt (credo che con 850W su un procio da 140W bastino e avanzino), ma ti serve soprattutto che il vcore oscilli il meno possibile! Per vedere un ali che abbia tali caratteristiche, i link te li ho messi nel post sopra ![]()
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.