|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
|
Quote:
Basta creare un utente Standard (cosa che andrebbe fatta di default, sta qui l'errore di MS) e il prompt di uac si modifica in tal modo: ![]() E' anche possibile modificare il comportamento di UAC affinché anche con account Admin venga chiesto questo prompt. Quote:
- installazione/disinstallazione programmi - modifiche di sistema - accesso o scrittura in zone proibite dall'utente (cartella windows, programmi, root c:, cartelle di altri utenti ) Semmai sarebbe più comodo dotare UAC di una memoria temporanea, come avviene in linux o che consenta ad esempio di chiedere la password solo una volta quando si accede al pannello di controllo... Quote:
Puoi fare tutto quello che ti pare, chi ha detto il contrario? IE7 con Vista e UAC è molto più sicuro dal momento che la cartella dei temporanei è isolata dal resto del sistema (modalità protetta ti dice nulla?). Il blocco degli ActiveX è attivato di default, idem il blocco dei popup... Devi ACCETTARE il controllo ActiveX per poter fare danni, e in questo senso, sì se accetti contenuti sconosciuti è colpa tua. PS: io non uso tool particolari, tant'è che non ho un antivirus in realtime. Ogni tanto cmq faccio una scansione con gli antivirus online tipo ESET o Kaspersky Online Scan. Quote:
Non dimenticare cmq la percentuale di diffusione dell'OS, e l'interesse che hanno certe persone contro Microsoft. PS: credete che nei server linux non ci siano antivirus? Ultima modifica di WarDuck : 14-09-2008 alle 18:04. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
|
Quote:
Quote:
In secondo luogo bisogna dire che in os x (non so in linux) ci sono fondamentalmente 3 tipi di utenti: root (disabilitato di default e in Leopard non tanto facilmente abilitabile per il login), Administrator che è il primo utente creato e user che è +o- limitato a discrezione dell'amministratore. In os x la password viene chiesta anche se si è amministratore per fare certe cose (certe opzioni e installazione di programmi soprattutto), in vista no ed è questo che rende la uac una inutile e noiosa "feature".
__________________
![]() Ultima modifica di RunAway : 14-09-2008 alle 18:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
Quote:
Anche in Windows c'è l'account administrator, che altri non sarebbe che quello di root su Unix, e che ha privilegi superiori ai normali amministratori ed è disattivato di default. E' un dettaglio che però è da affinare, durante l'installazione non è considerato, non c'è la possibilità di dargli subito nel setup una password. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 178
|
Quote:
Leggi questo link cosi' capisci cosa fa' la modalita' protetta di I.E e l'UAC di Vista.. http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...50462.aspx#upm e poi ripeto basta non usare I.E ma Firefox o Opera che non rispondono ad Active x , jscript, e VBscript + usano cache sull'HD criptata e di problemi sull'installazione di malware dalla sola navigazione Web non se ne pongono piuttosto fossi in te darei un'occhiata qua: http://macscan.securemac.com/spyware-list tutte cose che incapsulate negli installer etc ,chi scarica dal p2p ( tutti) e si ritrovasse un programma scaricato contaminato apposta per diffondere il malware , quando va a piazzare lo stesso programma sul sistema perche' e' convinto di installare solo quello , digitando la passw di root si installa il malware assieme al programma e poi nemmeno si accorge di averlo dato non ha protezioni tipo Antivirus sul sistema operativo che lo rilevano ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Quote:
A parte il fatto che a volte, purtroppo, sanno anche entrare da siti apparentemente attendibili ma che sono stati crackati a dovere. Faccio un esempio molto banale: Qualcuno decide di fondare un forum su un argomento "innocuo" come potrebbero essere anime e manga, visto il genere di argomento è facile anche dedurre il tipo di utenza da un canto, quanto il tipo di amministrazione dall'altro. In poche parole chi tira su il forum raramente lo fa per guadagnare ma solo per passione e certo non ci spende soldi. Allora si ritorna alla pirateria, si scaricano una versione crackata dell'IPB (tanto per dirne uno), anziché usare un forum opensource come il PHPBB e il gioco è fatto. Il forum di per se ha un virus (trojan per lo più) e questo si diffonde tra l'utenza. Me ne sono accorto da quando uso Kaspersky come IS e che per più forum o blog su questa scia ha scovato questo problema. U_U |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 178
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
|
io spero che le persone che producono malware abbiano una paralisi alle ditain modo da non poter più digitare nulla al PC.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
http://arstechnica.com/news.ars/post...annoy-you.html Microsoft admitted that UAC was designed, in fact, to annoy. Microsoft's David Cross came out and said so: "The reason we put UAC into the platform was to annoy users. I'm serious," said Cross. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
|
Quote:
Ma poi fastidioso cosa? UAC interviene solo per questioni amministrative, o dove la proprietà di un dato oggetto non è dell'utente corrente ![]() - installazione/disintallazione di programmi o drivers, modifiche di settaggi considerati amministrativi - accesso a cartelle protette come Windows, Program Files, root C: - file di proprietà altrui Poi è ovvio che ci sono ancora alcuni programmi scritti con i piedi che tentano di accedere in posti a cui non dovrebbero accedere normalmente, ma questo non è certamente colpa di MS. Ultima modifica di WarDuck : 15-09-2008 alle 09:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 178
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Mi sembra diverso (almeno se ci atteniamo a dichiarazioni ufficiali MS, se poi ci vogliamo aggiungere tutta una nostra visione...) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 178
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
|
Quote:
E cmq c'è gente che per non rovinarsi vestito e capelli non mette la cintura né indossa il casco (poi non capisco quelli che lo indossano slacciato, l'altro giorno ho visto uno che se l'è perso per strada) ![]() Quote:
Anche gli utenti esperti ne hanno bisogno (anzi proprio coloro che si ritengono esperti dovrebbero capire l'importanza di UAC e non disattivarlo), più di un antivirus. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 178
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: arezzo
Messaggi: 1006
|
infatti io da quando ho nod32 sono praticamente 4 anni che non ho virus...e se ci sono vengono subito bloccati e eliminati...
![]()
__________________
Intel I7 950 - XFX GTX 295 - 6GB DDR3 G.Skill 2000mhz - Asus P6T - Samsung 42" Full HD 1920 x 1080 - Logitech Z-5500 5.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 34
|
a parte il fatto che , almeno secondo me, con vista la siurezza è aumentata ....poi a ognuno la sua...comunque bisogna anche aprire gli occhi..a parte quelli impossibili da vedere perche nascosti troppo bene.....gran parte dei virus sono per ingenui..film da 200 kb di dimensione...pubblicita su internet e cavolate varie sono due tra le maggiori cause di infezione...stando attenti e possedendo un buon antivirus i "cattivoni" non entrano o almeno a me nn sono mai entrati a parte qualche minaccia innocua che ho eliminato subito...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.