|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
e qual è il motivo???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
il fatto che il 17-55 è un f/2.8 costante tanto per cominciare, poi c'è da considerare la qualità costruttiva/materiali
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
ecco, ora comincio a capire eheh... :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Che differenza c'è tra il 50mm f/1.8D AF Nikkor e il AF-S DX 35mm F1,8 G????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
su formato DX il 35mm ha un angolo di immagine che è quello che il 50mm ha su fullframe (che invece su DX ha un angolo pari ad un equivalente 75mm) su D40/D40x/D60/D5000 il 50ino non ha la maf automatica, mentre il 35 (dotato di motore interno) si a TA il nuovo 35 ha una resa decisamente migliore da quello che ho potuto leggere il 50ino è praticamente esente da aberrazioni cromatiche, mentre il 35 un po' (ma proprio un po') ne soffre, nulla che comunque non possa essere gestito in pp spero di non aver detto qualche caxxata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
Cioè, perchè segliere il 35 e non il 50??? Solo perchè il 35 ha la MAF automatica??? ed è per questo che il 35 costa quasi il doppio del 50??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Ad esempio...leggendo ora ho visto che la distanza minima dal soggetto per il 35mm è si 30 cm, mentre per il 50mm di 45cm...
Quindi per foto macro è più consigliato il 35mm... |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
se parliamo di rapporto qualità/prezzo il 50ino molto probabilmente è imbattibile, ma il 35 pur costando il doppio alla fine costa sui 200€ per cui rimane sempre un obiettivo economico dall'ottima resa; poi siamo sempre lì, probabilmente molti ti diranno che il 50 è migliore anche per una usa usabilità su FF, altri ti diranno che è meglio il 35 se devi usarlo su DX.... alla fine mentre il 35 su DX è un "normale", il 50 è un moderato tele, dipende dall'uso che vuoi farne: per un uso più generico (street, paesaggi, interni) il 35 probabilmente è più indicato, mentre il 50 lo è sicuramente per i ritratti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
![]() a parte gli scherzi, io per ora sto usando ad esempio il mio sigma 18-50 con un tubo di prolunga e già @50mm per mettere a fuoco devo stare quasi con la lente frontale appiccicato al soggetto..... col 35 non saprei ma con tubi troppo lunghi non può essere utilizzato; con l'anello d'inversione forse le cose cambiano a favore del 35 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
ok JCD, grazie mille...in definitiva cosa mi consigli??? 50ino o 35mm???
![]() Per foto notturne, "macro" e paesaggi... ![]() Ultima modifica di Dj Ruck : 26-04-2009 alle 13:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
per le macro meglio il 50 per i paesaggi meglio il 35 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
![]() detto ciò, se in prospettiva futura non pensi di passare al FF (come il sottoscritto) direi il 35, più adatto ad un uso quasi a 360° Quote:
appunto ![]() mi permetto di aggiungere che in notturna sono alla pari sulla carta, nel senso che entrambi sono f/1.8; in realtà poi nell'uso pratico il 35mm è decisamente più nitido a TA e, forse, fino a f/2.8 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
io avrei un dubbio: ma non è che qui siamo un pelo OT???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
splendida idea hornet!
perchè accanto ad ogni ottica non ci metti un'indicazione di prezzo? del tipo 1 = ottica costosa 2 = ottica media 3= ottica economica così anche ad occhio si può utilizzare la tua splendida guida per identificare i prossimi acquisti ![]() davvero complimenti perchè una guida così evoglia a cercarla!! non si trova!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1302
|
ma il tamron 55-200 è compatibile con quelle macchine?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Se non consultate la lista che l'ho creata a fare? Per avere la risposta basta leggere. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1302
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.