Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2008, 09:24   #41
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Vabbè, gran parte.
Qualche tempo fa lavoravo dentro la sede generale (a livello provinciale) di un agenzia di assicurazioni...e ogni anno la sede centrale rifilava un "budget" (così lo chiamavano loro) che naturalmente era più alto (di percentuali anche sostanziose) ogni anno che passava e quindi bisognava piazzare tot di ogni prodotto (il budget era diviso per settori di prodotto) pena cazziatone dalla sede centrale.
Queste pratiche di "minimo" da raggiungere stanno approdando in tutti i settori.
Questo è un "tipo".
Per svariati altri settori, il franchising si limita al pagamento mensile di una "royalty" (più ovviamente tutta una serie di adempimenti di immagine)
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 09:32   #42
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
[quote=Burrocotto;23851549...
Del tipo? Di solito per puntare il dito bisogna fare accuse precise, non fare un po' di cagnara.[/QUOTE]
basta che ti guardi la storia della fiat ! è servita a mettere impianti produttivi dove era antieconomico edificarli, ma grazie alle agevolazioni finanziarie .... è servita a piazzare persone ... e c'è anche un ritorno in voti ! piu persone si accontentano piu si guadagnano in voti eccc ecc.

Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
il problema è che non basta leggere i dati di vendita per capire come gira la faccenda, nei mesi precedenti Fiat ha innondato il mercato di macchine con sconti notevolissimi rispetto ai listini, ci sono centinaia (forse migliaia) di GPunto nei dintorni di Torino, a km 0 e in vendita a 11000 euro. Non mi intendo di queste cose e non posso darti nulla per certo......ma il sospetto che abbiano voluto gonfiare i dati ce l'ho. Cosa ne dici?
dico che sono daccordo !, certo che se dovessi ricomprare una macchina e se ancor fossero costruite come la punto di mia mamma che l'abbiamo venduta per disperazione ! col cavolo ricompro fiat !

Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Le km0 sono un fenomeno "slegato" alla società madre: il concessionario da contratto con la casa madre deve vendere X auto (non so se al raggiungimento di certi obbiettivi abbiano dei bonus o se abbiano dei malus nel caso di mancato raggiungimento della soglia minima) e si regola di conseguenza, immatricolando auto a km 0 che poi rivende.
.....
il venditore ha un guadagno a comprare un tot di macchine in blocco quelle che non ha ancora trovato l'acquirente le compra lo stesso e le rivende poi a km 0.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 09:33   #43
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Parti da questo presupposto: se il prodotto vende non c'è neanche il tempo di fare km0.
Vedi l'esempio della 500, che ancora adesso non mi pare di aver visto in versione a km0.
appunto, ovvio.
e poiche' con la gestione precedente non si riusciva a fare macchine che la gente volesse comprare, la fiat puntava molto sulle km0 obbligando i concessionari a questa pratica.
marchionne ha deciso di eliminare questa pratica e fare finalmente auto che la gente volesse comprare a prezzo pieno, e questi sono i motivi dei brillanti risultati finanziari conseguiti dalla fiat negli ultimi anni.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 11:40   #44
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
basta che ti guardi la storia della fiat ! è servita a mettere impianti produttivi dove era antieconomico edificarli, ma grazie alle agevolazioni finanziarie .... è servita a piazzare persone ... e c'è anche un ritorno in voti ! piu persone si accontentano piu si guadagnano in voti eccc ecc.
Vi riesce proprio difficile non sparare un mucchio di cazzate eh?
Non è la Fiat che è andata ad aprire fabbriche in posti antieconomici, ma è lo stato italiano che ha elargito ampi contributi per far si che venissero realizzati stabilimenti al sud, per risollevarne l'economia.
Ad esempio Pomigliano D'Arco fu costruito negli anni '70, quando l'Alfa Romeo era di proprietà dell'IRI (e quindi dello stato italiano). Li ad esempio la Fiat (che pare essere il vostro peggior nemico) non centra nulla.
Non è questione di voti, è questione di aiutare le zone più in difficoltà. Se poi i dipendenti del sud (vedi Pomigliano) lavorano col è un discorso differente, gli intenti erano buoni.

Quote:
dico che sono daccordo !, certo che se dovessi ricomprare una macchina e se ancor fossero costruite come la punto di mia mamma che l'abbiamo venduta per disperazione ! col cavolo ricompro fiat !
Sempre avuto auto Fiat in famiglia e mai avuto problemi.
Ne io ne tu siamo dei casi statistici rillevanti.

Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
appunto, ovvio.
e poiche' con la gestione precedente non si riusciva a fare macchine che la gente volesse comprare, la fiat puntava molto sulle km0 obbligando i concessionari a questa pratica.
marchionne ha deciso di eliminare questa pratica e fare finalmente auto che la gente volesse comprare a prezzo pieno, e questi sono i motivi dei brillanti risultati finanziari conseguiti dalla fiat negli ultimi anni.
Le auto a km0 potevano essere una parte, non certo la maggioranza della produzione in ogni caso.
E come ho già detto, il fenomeno è diffuso anche tra le altre marche, c'è la Ford che negli ultimi anni ti tirava sulla testa le Fiesta e a giudicare dai risultati (la Fiesta è una delle auto straniere più vendute da noi) non so quanto questa politica possa essere sbagliata.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 12:10   #45
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Le auto a km0 potevano essere una parte, non certo la maggioranza della produzione in ogni caso.
E come ho già detto, il fenomeno è diffuso anche tra le altre marche, c'è la Ford che negli ultimi anni ti tirava sulla testa le Fiesta e a giudicare dai risultati (la Fiesta è una delle auto straniere più vendute da noi) non so quanto questa politica possa essere sbagliata.
il discorso della fiesta e' diverso: li' c'era ford italia che in maniera ufficiale spingeva la vendita con sconti rivolti al cliente, ma non obbligava il concessionario a comprarsi un'auto (e quindi a immobilizzare capitale) per poi rivenderla come "usata".
il cliente andava, sceglieva l'auto, otteneva lo sconto, la pagava e il concessionario la ordinava.
fiat faceva diversamente: imponeva ai concessionari l'acquisto di auto facendo volumi con le immatricolazioni (volumi "finti", vendite "finte" volte solo a tentare di risollevare i numeri delle immatricolazioni, altrimenti piu' bassi del reale), e poi erano cazzi del concessionario rivenderle.
d'altronde marchionne stesso ha riconosciuto che sono stati fatti numerosi errori in passato in tal senso
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 12:20   #46
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
il discorso della fiesta e' diverso: li' c'era ford italia che in maniera ufficiale spingeva la vendita con sconti rivolti al cliente, ma non obbligava il concessionario a comprarsi un'auto (e quindi a immobilizzare capitale) per poi rivenderla come "usata".
il cliente andava, sceglieva l'auto, otteneva lo sconto, la pagava e il concessionario la ordinava.
fiat faceva diversamente: imponeva ai concessionari l'acquisto di auto facendo volumi con le immatricolazioni (volumi "finti", vendite "finte" volte solo a tentare di risollevare i numeri delle immatricolazioni, altrimenti piu' bassi del reale), e poi erano cazzi del concessionario rivenderle.
d'altronde marchionne stesso ha riconosciuto che sono stati fatti numerosi errori in passato in tal senso
La produzione della Fiat nel 2002-2003 (quindi al momento della crisi, periodo Pre-Marchionne) erano di circa 1.6-1.8 milioni di auto. E non credo che ci fosse 1 milione di auto a km0 presenti nelle concessionarie.
Tra le "accuse" che son state fatte al gruppo ci fu anche quella di essersi concentrata troppo su settori non strettamente legati a quello dell'automobile, tantè che molti rami (tipo l'Avio, il reparto Engineering (edilizia), la Toro (assicurazioni) ecc.) vennero venduti (sia per snellire il gruppo che per far cassa). Scelta sbagliata (il focalizzarsi sull'auto, non tanto quella di far cassa ), tantè che da quanto ho sentito vogliono ripristinare alcuni settori.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 12:37   #47
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
E' squallido che facciano produrre alcune auto all'estero (come la 500) per risparmiare sulla manodopera, mettendo poi in cassa integrazione gli operai degli stabilimenti italiani.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 12:37   #48
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
La produzione della Fiat nel 2002-2003 (quindi al momento della crisi, periodo Pre-Marchionne) erano di circa 1.6-1.8 milioni di auto. E non credo che ci fosse 1 milione di auto a km0 presenti nelle concessionarie.
purtroppo il numero esatto nonci e' dato saperlo, sarebbe necessario spulciare i bilanci con estrema attenzione; pero' c'e' il fatto che per la fiat stessa vendere auto a km0 era un pessimo affare, perche' era costretta a venderle ai concessionari a un prezzo piu' basso di quello che avrebbe ottenuto vendendola al cliente su ordinazione. e infatti il grande recupero della fiat in questi ultimi anni e' stato proprio sui margini, che in passato non si riuscivano a ottenere.
per fortuna che marchionne e' riuscito a capirlo e ha iniziato a produrre auto che la gente compra volentieri a prezzo pieno, invece che comprare auto scontate turandosi il naso
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 12:39   #49
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
E' squallido che facciano produrre alcune auto all'estero (come la 500) per risparmiare sulla manodopera, mettendo poi in cassa integrazione gli operai degli stabilimenti italiani.
auto disegnate progettate industrializzate in italia, quindi lavoro per noi ce n'e' sempre e tanto.
e poi pare che 'sti polacchi le auto le costruiscano dannatamente bene
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 12:40   #50
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
auto disegnate progettate industrializzate in italia, quindi lavoro per noi ce n'e' sempre e tanto.
e poi pare che 'sti polacchi le auto le costruiscano dannatamente bene
Talmente tanto che fermano le linee degli stabilimenti per hobby
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 12:45   #51
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
E' squallido che facciano produrre alcune auto all'estero (come la 500) per risparmiare sulla manodopera, mettendo poi in cassa integrazione gli operai degli stabilimenti italiani.
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Talmente tanto che fermano le linee degli stabilimenti per hobby
Esiste una cosa chiamata globalizzazione.
Ti strappi i capelli anche al pensiero che le Twingo son prodotte in Slovenia, che la quasi totalità di Suzuki per il mercato europeo vengano prodotte in Ungheria (o da quelle parti, dovrei andare a riguardarlo) e altre cose?
E poi non è che abbiano deciso di fermare le linee per hobby. Il mercato italiano è in flessione, il mercato spagnolo è crollato (roba da -30% di vendite) e in generale c'è stata una flessione in tutta Europa.
Non parliamo poi di case come la Chrysler, Gm e Ford Usa che son mesi che hanno l'acqua alla gola.
Se non ci fosse stata una così ampia speculazione dietro al petrolio in questi mesi (con tanto di allarmismo/catastrofismo), magari l'industria dell'auto ne avrebbe risentito meno.
E cmq come ha detto Fides Brasier Fiat continua a usare "progettisti" italiani:
http://www.autoblog.it/post/13456/fi...nare-il-futuro
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 12:53   #52
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Talmente tanto che fermano le linee degli stabilimenti per hobby
no, per sciopero.
e lo stabilimento polacco di tichy e' stato riconosciuto dalla fiat stessa come il suo migliore impianto produttivo.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 13:00   #53
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Esiste una cosa chiamata globalizzazione.
Ti strappi i capelli anche al pensiero che le Twingo son prodotte in Slovenia, che la quasi totalità di Suzuki per il mercato europeo vengano prodotte in Ungheria (o da quelle parti, dovrei andare a riguardarlo) e altre cose?
E poi non è che abbiano deciso di fermare le linee per hobby. Il mercato italiano è in flessione, il mercato spagnolo è crollato (roba da -30% di vendite) e in generale c'è stata una flessione in tutta Europa.
Non parliamo poi di case come la Chrysler, Gm e Ford Usa che son mesi che hanno l'acqua alla gola.
Se non ci fosse stata una così ampia speculazione dietro al petrolio in questi mesi (con tanto di allarmismo/catastrofismo), magari l'industria dell'auto ne avrebbe risentito meno.
E cmq come ha detto Fides Brasier Fiat continua a usare "progettisti" italiani:
http://www.autoblog.it/post/13456/fi...nare-il-futuro

Si, se la renault fermasse gli stabilimenti francesi, lasciando a casa gli operai, per produrre in un luogo in cui la manodopera costa meno, sarebbe osceno lo stesso, e questo a prescindere che parliamo di auto, di scarpe, o di qualunque oggetto prima fabbricato in Italia.

Non solo, è ovvio che preferiscono produrre all'estero per un mero risparmio sulla produzione, ma col ca**o che questo risparmio va a far calare il listino prezzi...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 13:03   #54
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Si, se la renault fermasse gli stabilimenti francesi, lasciando a casa gli operai, per produrre in un luogo in cui la manodopera costa meno, sarebbe osceno lo stesso, e questo a prescindere che parliamo di auto, di scarpe, o di qualunque oggetto prima fabbricato in Italia.
E sei sicuro che non sia stato fatto? La PSA ad esempio ha ridotto il suo personale negli ultimi tempi ( http://www.quattroruote.it/news/arti...m?codice=90881 ), Bmw li ha licenziati ( http://www.motoblog.it/post/12530/bm...-nel-ramo-moto ) nonostante anche lei abbia bilanci record.
Eppure di quello non si parla...

Quote:
Non solo, è ovvio che preferiscono produrre all'estero per un mero risparmio sulla produzione, ma col ca**o che questo risparmio va a far calare il listino prezzi...
A me pare che la qualità della 500 giustifichi ampiamente il prezzo. Non conta dove la produci, il prodotto dev'essere adeguato al prezzo.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!

Ultima modifica di Burrocotto : 29-08-2008 alle 13:06.
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 13:45   #55
niko974
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Che i lavoratori siano raccomandati è una cazzata grossa quanto marte.
non qui da me a napoli
tutti quelli che conosco ke lavorano in fiat qui sn entrati tramite amicizie sindacali(e pagando anche)

quindi magari la cazzata lhai detta tu...
__________________
"Fatti processare buffone!"
-------------------------
Rossy sempre con me.
niko974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 14:02   #56
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
E sei sicuro che non sia stato fatto? La PSA ad esempio ha ridotto il suo personale negli ultimi tempi ( http://www.quattroruote.it/news/arti...m?codice=90881 ), Bmw li ha licenziati ( http://www.motoblog.it/post/12530/bm...-nel-ramo-moto ) nonostante anche lei abbia bilanci record.
Eppure di quello non si parla...

Non lo sapevo, ma ti risulta che i tg ci informino anche delle decisioni aziendali delle ditte straniere? Forse non se ne parla perchè notizie economiche nazionali non vengono diffuse molto fuori dal paese interessato?

Il fatto poi che sia una prassi usata anche in altra case non è mica una scusante, quando si parla di fabbriche di abbigliamento o di qualunque altro prodotto, che delocalizzano, tutti giustamente a urlare e preoccuparsi, quando lo fa la fiat invece è cosa buona e giusta? Mettetevi d'accordo.


Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
A me pare che la qualità della 500 giustifichi ampiamente il prezzo. Non conta dove la produci, il prodotto dev'essere adeguato al prezzo.

La matematica non è un'opinione, dovresti capire che se la casa produce quel mezzo in un paese in cui gli operai gli costano molto meno, lasciando nel frattempo a casa gli operai italiani, attua una tripla beffa: la prima verso gli operai italiani lasciati a casa, la seconda verso gli operai polacchi sfruttati, e la terza verso i furbi che comprano un prodotto, realizzato da fiat ad un costo molto più basso rispetto ad una sua fabbricazione in Italia, a prezzo pieno, magari vantandosi pure di aver comprato un prodotto italiano solo sulla carta, e non di produzione italiana.

Ultima modifica di Senza Fili : 29-08-2008 alle 14:05.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 14:13   #57
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da niko974 Guarda i messaggi
non qui da me a napoli
tutti quelli che conosco ke lavorano in fiat qui sn entrati tramite amicizie sindacali(e pagando anche)
quindi magari la cazzata lhai detta tu...
E dimmi, hanno licenziato delle donne per far posto ai tuoi conoscenti?
Così prendevano 2 piccioni con una fava, li sistemavano e riducevano la disoccupazione maschile secondo le tue teorie.

Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Non lo sapevo, ma ti risulta che i tg ci informino anche delle decisioni aziendali delle ditte straniere? Forse non se ne parla perchè notizie economiche nazionali non vengono diffuse molto fuori dal paese interessato?
Come mai ogni giorno si vedono news su come l'estero ci giudica? Dovremmo fare lo stesso, no?

Quote:
Il fatto poi che sia una prassi usata anche in altra case non è mica una scusante, quando si parla di fabbriche di abbigliamento o di qualunque altro prodotto, che delocalizzano, tutti giustamente a urlare e preoccuparsi, quando lo fa la fiat invece è cosa buona e giusta? Mettetevi d'accordo.
Non è una scusante, è una cosa che va fatta per rimanere competitivo.
Vale sempre il discorso della par condicio: o si critica tutti o non si critica nessuno.
Non è che quando lo fa la Fiat tutti pronti a ricordarlo e a gridare allo scandalo, mentre quando lo fanno gli altri la cosa passa in sordina.

Quote:
La matematica non è un'opinione, dovresti capire che se la casa produce quel mezzo in un paese in cui gli operai gli costano molto meno, lasciando nel frattempo a casa gli operai italiani, attua una tripla beffa: la prima verso gli operai italiani lasciati a casa, la seconda verso gli operai polacchi sfruttati, e la terza verso i furbi che comprano un prodotto, realizzato da fiat ad un costo molto più basso rispetto ad una sua fabbricazione in Italia, a prezzo pieno, magari vantandosi pure di aver comprato un prodotto italiano solo sulla carta, e non di produzione italiana.
Si potrebbe fare lo stesso discorso tra nord e sud:
Mentre al nord stabilimenti come Chivasso (Torino), Rivalta (Torino), Arese (Milano), Desio (Milano) ecc. venivano chiusi a Melfi (Basilicata, che ha portato via produzione a Mirafiori), Termini Imerese (Sicilia), Pomigliano D'Arco (Campania, che portò via lavoro ad Arese), Val Di Sangro (Abruzzo) si strappassero i capelli dicendo "no, non dovete chiudere gli stabilimenti del nord per dar lavoro a noi"...
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 14:13   #58
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
che i vari governi succedutisi nel corso degli anni abbiano avuto un occhio di riguardo nei confronti della fiat e' vero, inutile negarlo; ma d'altro canto l'industria automobilistica e' strategica per il nostro paese, quindi ben vengano gli aiuti di stato se diretti verso un'azienda che porta ricchezza e prosperita' e soprattutto sia in grado di reggersi sulle proprie gambe, come la fiat degli ultimi cinque anni.
direi che non c'è altro da aggiungere. non so quanto convenga sperare nel fallimento della fiat..ma è noto che l'italiano medio non guarda a due cm più in là del suo naso. prima di scagliare il dito contro la statalizzazione delle perdite, perchè non guardiamo gli sprechi, che so, nella pubblica amministrazione? gli stipendi dei politici? due a caso..
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 14:22   #59
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da niko974 Guarda i messaggi
non qui da me a napoli
tutti quelli che conosco ke lavorano in fiat qui sn entrati tramite amicizie sindacali(e pagando anche)

quindi magari la cazzata lhai detta tu...
poi aprono gli stabilimenti in polonia e ci si chiede PERCHE' lì producono meglio...
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 14:31   #60
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi


Non è una scusante, è una cosa che va fatta per rimanere competitivo.
Vale sempre il discorso della par condicio: o si critica tutti o non si critica nessuno.
Non è che quando lo fa la Fiat tutti pronti a ricordarlo e a gridare allo scandalo, mentre quando lo fanno gli altri la cosa passa in sordina.

Infatti IO quando ho avuto notizia e si è parlato di altre ditte che hanno delocalizzato la produzione, tolgiendo occupazione nel nostro paese, le ho sempre condannate...e tu?
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v