|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
|
Quote:
Altro errore madornale è dire: sui computer di oggi! Perchè credi di non cambiare pc mai più? un anno fa la massa aveva monitor crt con risoluzione 1024x768 oggi siamo allo standard dei 1650 o anche full hd, apple e dell propongono soluzioni da 2560x1600 pixel su monitor così si apprezza la risoluzione!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Verona ma attualmente Messico
Messaggi: 22
|
doppio post....sorry
:P Ultima modifica di denny927 : 30-07-2008 alle 09:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Verona ma attualmente Messico
Messaggi: 22
|
Quote:
Meglio detto, non tutti POSSONO comprarsi una ferrari!! ![]() Cmq il nostro caro drake non ha tutti i torti eh...l'acquisto finale lo decidiamo noi in base alle nostre esigenze e alle nostre disponibilita' economiche, dopo se uno e' ignorante e pensa che solo avendo una valanga di mpx su una compatta di fascia medio-bassa spera di fare delle foto eccellenti beh questo sono cavoli suoi.Certo il prezzo di queste compatte secondo me si paga soprattutto nella loro natura, cioe' di essere comode da trasportare, e sono piccolissime, pero' io le vedo per come sono alla fine...giocattolini e niente di piu giusto per chi non ha nessuna pretesa e per come tali devono essere accettate, pero si sa' le critiche ci saranno sempre e scommetto che ci saranno anche per me ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
|
Quote:
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos; Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Quote:
Quote:
La macchina comunque le scatta alla massima risoluzione, poi le comprime con algoritmi suoi (che devono esser relativamente veloci e non son customizzabili). Il fatto é che in base al contenuto della scena ci sono alcuni algoritmi migliori di altri, per questo é meglio sempre farlo in postproduzione (potendo controllare il risultato. In ogni caso, rumore ed artefatti rimangono (se non vengono addirittura amplificati), e quel che un sensore denso porta con sè é anche una ridotta gamma tonale, con relativi passaggi tonali ridotti e quindi foto piatte. Piattezza che ancor più é esposta grazie alle lenti piccole, che hanno limiti di risolvenza e limiti di costruzione. Per questo continuare a ridurre il sensore e ad aumentare i pixel non aiuta, perché comunque la lente fa da tappo. Di bottiglia, nel senso che oltretutto, a prescindere da quel che ci stampano davanti (cioé che per abbocco ci mettono zeiss o leica) sono lenti di poco costo e bassissima qualità. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
|
Quote:
i microscopi scusa? ![]()
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos; Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Oltretutto, "a livello di marketing" ammettiamo anche di metterci una lente ipotizziamo di altissima qualità ad una compatta. Lente dal costo di? 5.000 bastano? Io dico di no. E poi, cosa avresti? Una splendida immagine nitida ma senza contrasto e senza profondità. Credo questo possa spiegartelo abbastanza bene yossarian, se passasse di qua. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
|
Quote:
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos; Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 811
|
potreste consigliarmi un valido programma per fare ciò da pc allora, o come agire? (ad es con photoshop, o magic photo o acdsee o quel che serve in caso valuto?), cioè come fare correttamente per comprimerla poi? grazie!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
|
Quote:
ridurre le dimensioni di estensione (Crop) o di quantità di informazioni (compressione)
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos; Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 811
|
per il crop uso photoshop, intendevo invece come consigliate comprimerla quando necessario, ad es quando devo pubblicarla su web
ad es un'immagine da 12Mpixel che occupa 4MB (non ho idea se è una dimensione realistica, ma poniamo lo sia), come devo fare per comprimerla a dimensioni di 2MB nel modo migliore, cioè perdendo il meno possibile dalla compressione, visto che farlo in postproduzione è meglio che scattare a 6Mpixel mi chiedevo allora che strumenti consigliate usare e in che modo per farlo Ultima modifica di Raulo : 30-07-2008 alle 21:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 17
|
Ma io vado avanti con la mia 5 mega, va benissimo e la risoluzione è + che buona, l'importante in una macchina fotografica sono le lenti, non tanto i mega px come vogliono farci credere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 227
|
Io non ho capito perché non hanno usato la ex z-1080 per il test, è molto meglio di S10...poi ha anche un prezzo decisamente interessante, forse è la migliore per qualità-prezzo.
__________________
Zalman Z9 - msi b550 gaming plus - Ryzen 5 5600X - Sharkoon WPM Gold Zero 650W- Nvidia rtx 2080 super |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
|
Quote:
io uso photoshop per qualsiasi cosa che riguarda l'editing, non tollero la moltitudine di programmi generici molto user friendly (ma spesso pesantissimi) che alla fine non comprendono mai una serie di funzioni complete ed ottimali (esempio acdsee, la serie ulead, picasa nonchè tutti i software delle case che producono macchine fotografiche - ad esempio non capisco perchè devo installare un software per trasferire le foto dalla macchina quando è molto più semplice accedere alla cartella e copiarle :-S). Anche adobe lightroom è un prodotto che potrei definire una costola di photoshop... inutile se si ha già photoshop e lo si sa usare. cmq ti posso consigliare questo http://www.dynamick.it/ridimensionar...rafie-896.html ... molto semplice da usare... se hai XP invece c'è questo http://www.microsoft.com/windowsxp/d...powertoys.mspx che è ancora più pratico ![]()
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos; Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell Ultima modifica di evildark : 31-07-2008 alle 13:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Tante critiche, però la Casio ha dimensioni davvero sensazionali. E' comodissima da mettere in tasca.. pronta per uno scatto un po' "inventato" e improvvisato. Alla fine le dimensioni contano!
![]() Sono indeciso tra questa e la f100fd.. nonostante siano diverse.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
|
Quote:
credo che oggi il miglior sensore dalle ridotte dimensioni in commercio sia proprio quello della f100fd. che poi è lo stesso della s100 fs inoltre è la prima macchina che consente di fare foto in HDR senza postproduzione
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos; Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos; Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
|
io non sarei così convinto che il sensore utilizzi tutti i mpx che ha se noi impostiamo risoluzioni inferiori. Lo dico senza cognizione di causa ma deducendolo dal fatto che a iso elevate molte macchine abbassano la risoluzione fino ad 1/3 del livello massimo appunto per ridurre il rumore che si creerebbe con quelle impostazioni comunque mi informerò meglio e se trovo qualcosa a mio favore lo linko di sicuro!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
|
Quote:
Il jpg della macchina è un istantanea il raw "sviluppato" con capture è una fotografia. Distinguamo le foto dalle istantanee per favore! Ultima modifica di Nessuno '85 : 05-08-2008 alle 15:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.