Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2008, 21:49   #41
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da Giacopo Guarda i messaggi
Puro marketing... 10 megapixel non servono a nulla se non per fare i posteroni pubblicitari e a quel punto non si usa una macchinetta del genere... la gente calcola la qualità della macchina fotografica solamente in base ai mpx e pensano che nel loro bel portatiletto con risoluzione 1280x800 dove ci stanno un milione e ventiquattro mila pixel avercene dieci milioni ridotti a molto meno cambia...

GENTE, TRA 5MPX E 150MPX(non esistono ehh) IN UN COMPUTER DI OGGI NON CAMBIA NULLA!
Ti sbagli doppiamente esiste una fotocamera da 160 megapixel è della SEITZ una ditta svizzera specializzata in fotocamere per panorami e monta un sensore da 9x25 cm avete letto bene 9x25 sono centimetri non millimetri! In tif una di quelle foto pesa quasi 1 GB. Inoltre c'è anche il modello per fare i 360° e quello sviluppa un immagine da 480 megapixel!!!! Quindi il 150 mpx c'è!

Altro errore madornale è dire: sui computer di oggi! Perchè credi di non cambiare pc mai più? un anno fa la massa aveva monitor crt con risoluzione 1024x768 oggi siamo allo standard dei 1650 o anche full hd, apple e dell propongono soluzioni da 2560x1600 pixel su monitor così si apprezza la risoluzione!!
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 09:08   #42
denny927
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Verona ma attualmente Messico
Messaggi: 22
doppio post....sorry

:P

Ultima modifica di denny927 : 30-07-2008 alle 09:27.
denny927 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 09:20   #43
denny927
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Verona ma attualmente Messico
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Drake Van Caster Guarda i messaggi
Io non capisco come vi permettete di dare certi giudizi...ma siete DIO in terra? Intanto fesso sarai te... premetto che non mi esalta fare foto a destra e a manca ma quando ho scelto l'N73 sono rimasto soddisfatto della sua qualità. Non farà le foto più belle del mondo ma chi sei tu per dire che sono un pollo?

E poi perchè devo spendere 6000€ per una macchna fotografica? La mia situazione è la segunte... voglio una macchinetta carina che faccia foto belle... punto...spesa massima 200€ e arrivi te con la frase "che assurdità X megapixel su X sensori"

Non sono esperto di fotografia ma certe macchine di cui ignoro le caratteristiche fanno foto veramente belle per me...e costano 100/150€.

NON TUTTI HANNO VOGLIA DI COMPRARE UNA FERRARI

Meglio detto, non tutti POSSONO comprarsi una ferrari!!

Cmq il nostro caro drake non ha tutti i torti eh...l'acquisto finale lo decidiamo noi in base alle nostre esigenze e alle nostre disponibilita' economiche, dopo se uno e' ignorante e pensa che solo avendo una valanga di mpx su una compatta di fascia medio-bassa spera di fare delle foto eccellenti beh questo sono cavoli suoi.Certo il prezzo di queste compatte secondo me si paga soprattutto nella loro natura, cioe' di essere comode da trasportare, e sono piccolissime, pero' io le vedo per come sono alla fine...giocattolini e niente di piu giusto per chi non ha nessuna pretesa e per come tali devono essere accettate, pero si sa' le critiche ci saranno sempre e scommetto che ci saranno anche per me
denny927 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 12:04   #44
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da denny927 Guarda i messaggi
Meglio detto, non tutti POSSONO comprarsi una ferrari!!

Cmq il nostro caro drake non ha tutti i torti eh...l'acquisto finale lo decidiamo noi in base alle nostre esigenze e alle nostre disponibilita' economiche, dopo se uno e' ignorante e pensa che solo avendo una valanga di mpx su una compatta di fascia medio-bassa spera di fare delle foto eccellenti beh questo sono cavoli suoi.Certo il prezzo di queste compatte secondo me si paga soprattutto nella loro natura, cioe' di essere comode da trasportare, e sono piccolissime, pero' io le vedo per come sono alla fine...giocattolini e niente di piu giusto per chi non ha nessuna pretesa e per come tali devono essere accettate, pero si sa' le critiche ci saranno sempre e scommetto che ci saranno anche per me
si ma aspetta, i cellulari fanno foto schifosissime perché hanno sensori economici e non hanno ottica (tranne alcuni sonyericsson con ottica zeiss ma è qualcosa di ridicolo)
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 12:08   #45
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Raulo Guarda i messaggi
tornando alla questione Mpixel, voi le foto le fate sempre a massima risoluzione?
lo chiedo perchè io le faccio a 6Mpixel (ho una fuji f100fd che di per suo le farebbe fino a 12Mpixel) ma forse è più opportuno farle a 12 e poi ridurle in qualche modo da pc? (in che modo mi consigliate?)
grazie
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
qualcuno prima ha chiesto se scattando a un risoluzione inferiore a quella massima della macchinetta si risolve buona parte dei problemi, ma non mi sembre che ci siano state risposte.

Rinnovo la domanda xchè sono interessato anch'io alla risposta: sto guardando macchinette compatte con grandangolo per le prossime vacanze e dopo aver speso giorni sulle recensioni sono ancora indeciso e comunque un po' deluso dalla qualità: sembra che con la scalata dei MPX stia solo peggiorando (il benchmark sembra che sia ancora la Fuji F30 da 6mpx, migliore anche della f100 da 12mp :sigh: ) specialmente il rumore, che in alcune (Panasonic) c'è già a 100 ISO.
Ma mi chiedo se invece di guardare foto da 10-12 mpx al 100% di ingradimento come nelle rece, cosa che non farò praticamente mai, considerassi quello che realmente farei, cioè guardarle a schermo intero sul mio monitor da 17'(crt) o lcd 17'-19' e stampare in grandezza normale solo le più belle, e scattarle direttamente a una risoluzione dimezzata o trimezzata (tra 4 e 6 mpx) per non zavorrarmi di MB inutilmente, noterei ancora il rumore o le sfocature/artefatti ?
In sostanza, non essendo un appassionato, è inutile che mi faccio tanti problemi che poi nella realtà sono inesistenti, o anche a risoluzioni ridotte restano le 'porcherie'?
Quote:
Originariamente inviato da Raulo Guarda i messaggi
a me hanno detto che è meglio scattarle già a 6Mpixel piuttoste che comprimerle poi da pc partendo da un originale a 12, altro non so sentiamo gli esperti..
ti han detto una cosa sbagliata.
La macchina comunque le scatta alla massima risoluzione, poi le comprime con algoritmi suoi (che devono esser relativamente veloci e non son customizzabili).
Il fatto é che in base al contenuto della scena ci sono alcuni algoritmi migliori di altri, per questo é meglio sempre farlo in postproduzione (potendo controllare il risultato.

In ogni caso, rumore ed artefatti rimangono (se non vengono addirittura amplificati), e quel che un sensore denso porta con sè é anche una ridotta gamma tonale, con relativi passaggi tonali ridotti e quindi foto piatte.
Piattezza che ancor più é esposta grazie alle lenti piccole, che hanno limiti di risolvenza e limiti di costruzione.
Per questo continuare a ridurre il sensore e ad aumentare i pixel non aiuta, perché comunque la lente fa da tappo.
Di bottiglia, nel senso che oltretutto, a prescindere da quel che ci stampano davanti (cioé che per abbocco ci mettono zeiss o leica) sono lenti di poco costo e bassissima qualità.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 13:26   #46
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
ti han detto una cosa sbagliata.
La macchina comunque le scatta alla massima risoluzione, poi le comprime con algoritmi suoi (che devono esser relativamente veloci e non son customizzabili).
Il fatto é che in base al contenuto della scena ci sono alcuni algoritmi migliori di altri, per questo é meglio sempre farlo in postproduzione (potendo controllare il risultato.

In ogni caso, rumore ed artefatti rimangono (se non vengono addirittura amplificati), e quel che un sensore denso porta con sè é anche una ridotta gamma tonale, con relativi passaggi tonali ridotti e quindi foto piatte.
Piattezza che ancor più é esposta grazie alle lenti piccole, che hanno limiti di risolvenza e limiti di costruzione.
Per questo continuare a ridurre il sensore e ad aumentare i pixel non aiuta, perché comunque la lente fa da tappo.
Di bottiglia, nel senso che oltretutto, a prescindere da quel che ci stampano davanti (cioé che per abbocco ci mettono zeiss o leica) sono lenti di poco costo e bassissima qualità.
non è così. le lenti piccole sono scadenti perché a livello di marketing devono essere destinate ad apparecchiature non professionali... volendo esistono lenti piccolissime ad altissima qualità...
i microscopi scusa?
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 14:13   #47
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da evildark Guarda i messaggi
non è così. le lenti piccole sono scadenti perché a livello di marketing devono essere destinate ad apparecchiature non professionali... volendo esistono lenti piccolissime ad altissima qualità...
i microscopi scusa?
Mi stai dicendo che lenti di 1 mm di diametro hanno gli stessi limiti di lenti di 720mm?

Oltretutto, "a livello di marketing" ammettiamo anche di metterci una lente ipotizziamo di altissima qualità ad una compatta. Lente dal costo di? 5.000 bastano? Io dico di no.

E poi, cosa avresti? Una splendida immagine nitida ma senza contrasto e senza profondità.

Credo questo possa spiegartelo abbastanza bene yossarian, se passasse di qua.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 15:18   #48
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
Mi stai dicendo che lenti di 1 mm di diametro hanno gli stessi limiti di lenti di 720mm?

Oltretutto, "a livello di marketing" ammettiamo anche di metterci una lente ipotizziamo di altissima qualità ad una compatta. Lente dal costo di? 5.000 bastano? Io dico di no.

E poi, cosa avresti? Una splendida immagine nitida ma senza contrasto e senza profondità.

Credo questo possa spiegartelo abbastanza bene yossarian, se passasse di qua.
non c'è bisogno, l'ho spiegato io alla pagine precedente
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 18:02   #49
Raulo
Senior Member
 
L'Avatar di Raulo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 811
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
Il fatto é che in base al contenuto della scena ci sono alcuni algoritmi migliori di altri, per questo é meglio sempre farlo in postproduzione (potendo controllare il risultato.
potreste consigliarmi un valido programma per fare ciò da pc allora, o come agire? (ad es con photoshop, o magic photo o acdsee o quel che serve in caso valuto?), cioè come fare correttamente per comprimerla poi? grazie!!
Raulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 21:16   #50
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da Raulo Guarda i messaggi
potreste consigliarmi un valido programma per fare ciò da pc allora, o come agire? (ad es con photoshop, o magic photo o acdsee o quel che serve in caso valuto?), cioè come fare correttamente per comprimerla poi? grazie!!
dipende da che intendi per comprimere... :-S
ridurre le dimensioni di estensione (Crop) o di quantità di informazioni (compressione)
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 21:18   #51
Raulo
Senior Member
 
L'Avatar di Raulo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 811
per il crop uso photoshop, intendevo invece come consigliate comprimerla quando necessario, ad es quando devo pubblicarla su web
ad es un'immagine da 12Mpixel che occupa 4MB (non ho idea se è una dimensione realistica, ma poniamo lo sia), come devo fare per comprimerla a dimensioni di 2MB nel modo migliore, cioè perdendo il meno possibile dalla compressione, visto che farlo in postproduzione è meglio che scattare a 6Mpixel mi chiedevo allora che strumenti consigliate usare e in che modo per farlo

Ultima modifica di Raulo : 30-07-2008 alle 21:22.
Raulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 10:14   #52
migro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 17
Ma io vado avanti con la mia 5 mega, va benissimo e la risoluzione è + che buona, l'importante in una macchina fotografica sono le lenti, non tanto i mega px come vogliono farci credere...
migro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 11:03   #53
walburg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 227
Io non ho capito perché non hanno usato la ex z-1080 per il test, è molto meglio di S10...poi ha anche un prezzo decisamente interessante, forse è la migliore per qualità-prezzo.
__________________
Zalman Z9 - msi b550 gaming plus - Ryzen 5 5600X - Sharkoon WPM Gold Zero 650W- Nvidia rtx 2080 super
walburg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 13:33   #54
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da Raulo Guarda i messaggi
per il crop uso photoshop, intendevo invece come consigliate comprimerla quando necessario, ad es quando devo pubblicarla su web
ad es un'immagine da 12Mpixel che occupa 4MB (non ho idea se è una dimensione realistica, ma poniamo lo sia), come devo fare per comprimerla a dimensioni di 2MB nel modo migliore, cioè perdendo il meno possibile dalla compressione, visto che farlo in postproduzione è meglio che scattare a 6Mpixel mi chiedevo allora che strumenti consigliate usare e in che modo per farlo
le nuove compatte hanno la funzione "blog" che permette di creare una copia di dimensioni ridotte della fotografia selezionata. con pochi e semplici passaggi... è una funzione comoda soprattutto per chi non ha familiarità con l'editing e non è interessato ad approfindire l'argomento.
io uso photoshop per qualsiasi cosa che riguarda l'editing, non tollero la moltitudine di programmi generici molto user friendly (ma spesso pesantissimi) che alla fine non comprendono mai una serie di funzioni complete ed ottimali (esempio acdsee, la serie ulead, picasa nonchè tutti i software delle case che producono macchine fotografiche - ad esempio non capisco perchè devo installare un software per trasferire le foto dalla macchina quando è molto più semplice accedere alla cartella e copiarle :-S).
Anche adobe lightroom è un prodotto che potrei definire una costola di photoshop... inutile se si ha già photoshop e lo si sa usare.
cmq ti posso consigliare questo http://www.dynamick.it/ridimensionar...rafie-896.html ... molto semplice da usare...
se hai XP invece c'è questo http://www.microsoft.com/windowsxp/d...powertoys.mspx che è ancora più pratico (basta un click col tasto destro)
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell

Ultima modifica di evildark : 31-07-2008 alle 13:40.
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 16:39   #55
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Tante critiche, però la Casio ha dimensioni davvero sensazionali. E' comodissima da mettere in tasca.. pronta per uno scatto un po' "inventato" e improvvisato. Alla fine le dimensioni contano!

Sono indeciso tra questa e la f100fd.. nonostante siano diverse..
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 16:39   #56
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da evildark Guarda i messaggi
le nuove compatte hanno la funzione "blog" che permette di creare una copia di dimensioni ridotte della fotografia selezionata. con pochi e semplici passaggi... è una funzione comoda soprattutto per chi non ha familiarità con l'editing e non è interessato ad approfindire l'argomento.
io uso photoshop per qualsiasi cosa che riguarda l'editing, non tollero la moltitudine di programmi generici molto user friendly (ma spesso pesantissimi) che alla fine non comprendono mai una serie di funzioni complete ed ottimali (esempio acdsee, la serie ulead, picasa nonchè tutti i software delle case che producono macchine fotografiche - ad esempio non capisco perchè devo installare un software per trasferire le foto dalla macchina quando è molto più semplice accedere alla cartella e copiarle :-S).
Anche adobe lightroom è un prodotto che potrei definire una costola di photoshop... inutile se si ha già photoshop e lo si sa usare.
cmq ti posso consigliare questo http://www.dynamick.it/ridimensionar...rafie-896.html ... molto semplice da usare...
se hai XP invece c'è questo http://www.microsoft.com/windowsxp/d...powertoys.mspx che è ancora più pratico (basta un click col tasto destro)
bhè si photoshop è molto bello e io lo uso sempre ma per gestire le foto il meglio sono i programmi specifici delle marche come NIKON CAPTURE NX quello che può fare dal punto di vista fotografico è infinitamente superiore a photoshop e non lo dico da utente niubbo di photoshop ma da utente esperto
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 13:52   #57
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Tante critiche, però la Casio ha dimensioni davvero sensazionali. E' comodissima da mettere in tasca.. pronta per uno scatto un po' "inventato" e improvvisato. Alla fine le dimensioni contano!

Sono indeciso tra questa e la f100fd.. nonostante siano diverse..
http://www.lesnumeriques.com/duels.p...&p2=3209&ph=18 come vedi c'è un abisso in termini di qualità... la casio lascia davvero a desiderare


credo che oggi il miglior sensore dalle ridotte dimensioni in commercio sia proprio quello della f100fd. che poi è lo stesso della s100 fs
inoltre è la prima macchina che consente di fare foto in HDR senza postproduzione
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 13:56   #58
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85 Guarda i messaggi
bhè si photoshop è molto bello e io lo uso sempre ma per gestire le foto il meglio sono i programmi specifici delle marche come NIKON CAPTURE NX quello che può fare dal punto di vista fotografico è infinitamente superiore a photoshop e non lo dico da utente niubbo di photoshop ma da utente esperto
scusa la domanda ma... cosa fa il software nikon di tanto speciale che non fa il programma "raccolta foto" integrato in windows vista?
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 14:13   #59
aleaky
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
io non sarei così convinto che il sensore utilizzi tutti i mpx che ha se noi impostiamo risoluzioni inferiori. Lo dico senza cognizione di causa ma deducendolo dal fatto che a iso elevate molte macchine abbassano la risoluzione fino ad 1/3 del livello massimo appunto per ridurre il rumore che si creerebbe con quelle impostazioni comunque mi informerò meglio e se trovo qualcosa a mio favore lo linko di sicuro!
aleaky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 15:41   #60
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da evildark Guarda i messaggi
scusa la domanda ma... cosa fa il software nikon di tanto speciale che non fa il programma "raccolta foto" integrato in windows vista?
scusa? il software nikon non è una raccolta immagini è il più potente programma di elaborazione dei file Raw nikon, es apri un raw (.nef) fatto con la tua Nikon e lui subito elimina le aberrazioni cromatiche in maniera precisa ed impeccabile e già la foto è migliore di quando l'hai aperta. Poi ti permette di modficare esposizione (se hai toppato o anche solo per micro correzioni) puoi impostare punto di bianco punti di nero punto medio puo selezionare gli occhi rossi e lui te li elimina perfettamente puoi variare la nitidezza la riduzione disturbo/grana controlla la vignettatura es se usi filtri polarizzatori non proprio di ottima qualità o obiettivi magari grandangolari non proprio all'ultimo grido, è in grado di addrizzare le foto fatte con fish eye gestione colori temperatura del bianco saturazione curve e boo posso andare avanti a scrive ciò che può fare per pagine e pagine. Se hai una nikon che salva i raw Capture Nx devi averlo perchè è l'equivalente dello sviluppo per le foto su pellicola poi può fare molti effetti che io non amo perchè sono un purista e faccio minimi aggiustamenti e non di più ma se vuoi capture può fare molto di più poi se vuoi mettere filtri che non esistono in fotografia o fare modifiche o fotomontaggi c'è photoshop che è un altro ottimo programma ma che non è così specifico per la gestione dei raw nikon.

Il jpg della macchina è un istantanea il raw "sviluppato" con capture è una fotografia. Distinguamo le foto dalle istantanee per favore!

Ultima modifica di Nessuno '85 : 05-08-2008 alle 15:43.
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1