Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2008, 13:53   #41
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
Quote:
Originariamente inviato da noldo Guarda i messaggi
Una delle cose più belle del mondo è la libertà sia di pensiero che di scelta.
A mio parere non ha senso una promessa fatta oggi e che durerà per sempre, per una cosa del genere il termine più adatto sarebbe "vincolo matrimoniale".
Non so voi come la vedete, ma a me piace pensare che un rapporto può durare per sempre, ma assolutamente senza costrizioni.
Mai e poi mai vorrei svegliarmi o addormentarmi in un letto sapendo che una delle cause per le quali la mia compagna riposa lì accanto a me è che un giorno ha promesso qualcosa che la vincola a rimanermi vicino.
E' un pò come se costruissimo una gabbia intorno alla persona che amiamo, piena di tutto ciò che serve, ma sempre sicuri (o quasi) di avere il nostro amato li con noi....
Fanculo, io preferisco essere libero di scegliere, ma soprattutto preferisco la soddisfazione di essere scelti senza vincoli, giorno per giorno, per il solo piacere di stare liberi ed insieme.

Questo per quanto riguarda la condizione di "single accompagnato" se intendi mettere su famiglia non puoi certo dire, la metto su giorno per giorno così come viene e poi si vedrà, alcuni doveri devono essere accettati specie se ci sono dei figli, ma anche solo per il rispetto della persona che si ha accanto, non si può pensare "oggi ci sono, domani si vedrà"......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 14:02   #42
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5159
ho detto si perchè mi sentivo di legarmi con una persona in modo più profondo che con una convivenza, può darsi che sia una scelta irrazionale e rischiosa, ma io mi sento sicuro e convinto (e spero lo fosse anche lei) e speriamo di non prenderlo mai nel posteriore.

Quel giorno ero stressato ed esaurito, i preparativi sono abominevoli, ma paura proprio no.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 14:11   #43
noldo
Senior Member
 
L'Avatar di noldo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da M4st3r Guarda i messaggi
Io, prima di sposarmi il 13 ottobre scorso, ho convissuto per circa 2 anni e mezzo.

........

Io sono felice di aver messo la mia vita nelle mani della mia compagna di sempre, e non giudico questo passo una prigione per la nostra relazione (che ormai dura da 12 anni). Il nostro è stato un passo "normale" per dare una svolta alla nostra relazione

Sposarsi significa anche assumersi le proprie responsabilità, e forse proprio questo concetto è alla base di chi ripudia il concetto di matrimonio

.......
Sono stato 9 anni con una donna che ho scoperto non conoscere fino in fondo, ho benedetto il fatto di non essermi "vincolato".
I tuoi 3 anni sembrano un pò pochini, non credi? O sono 12??? Spiegati meglio!!! (?????????)

Non metto in dubbio il fatto che può essere una scelta coraggiosa e molto altruista mettere la propria vita nelle mani della donna che ami, è il fatto di riceverla in cambio che non apprezzo.

Ho un profondo rispetto e osservanza per le responsabilità, in 9 anni non ho mai tradito la donna con la quale stavo insieme, e questo soltanto per il senso di responsabilità e rispetto che dovevo verso di lei e devo nei miei confroniti, ma reputo che le responsabilità vadano assolte soltanto se profondamente sentite, il matrimonio semplicemente ne annovera alcune che assolutamente non voglio assolvere.

I figli sono assolutamente una responsabilità che sia io, sia il vincolo matrimoniale, mettono in primo piano, ma questo è un altro vastissimo discorso.

Ciao.

Ultima modifica di noldo : 08-07-2008 alle 14:28.
noldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 14:41   #44
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Quote:
Originariamente inviato da noldo Guarda i messaggi

I tuoi 3 anni sembrano un pò pochini, non credi? o sono 12??? Spiegati meglio!!!
Io e mia moglie Alessandra, siamo insieme da 12 anni quest'anno, di cui 2,5 circa passati come conviventi e 8 mesi da sposini Nessun tradimento, tantissimo tempo passati insieme, nessuna "pausa" nel nostro rapporto: mia moglie è prima di tutto mia amica e confidente

Quote:
Originariamente inviato da noldo Guarda i messaggi
Sono stato 9 anni con una donna che ho scoperto non conoscere fino in fondo, ho benedetto il fatto di non essermi "vincolato".

Ho un profondo rispetto e osservanza per le responsabilità, in 9 anni non ho mai tradito la donna con la quale stavo insieme, e questo soltanto per il senso di responsabilità e rispetto che dovevo verso di lei e devo nei miei confroniti, ma reputo che le responsabilità vadano assolte soltanto se profondamente sentite, il matrimonio semplicemente ne annovera alcune che assolutamente non voglio assolvere.

I figli sono assolutamente una responsabilità che sia io, sia il vincolo matrimoniale, mettono in primo piano, ma questo è un altro vastissimo discorso.

Ciao.
Le tue sono considerazioni condivisibili, d'altronde è un'altra cosa quando ci si scotta in prima persona. Quando leggo esperienze come le tue, non volendo farmi troppo gli affari tuoi né chiedendoti di scendere più nel dettaglio, mi domando sempre come si possa passare un così lungo lasso di tempo come nel tuo caso e scoprire qualcosa che stravolge completamente l'idea che abbiamo di un'altra persona... sarà un po' riduttivo, e forse pecco un po' di presunzione, ma credo che particolari di questo tipo (così delicati da stravolgere un rapporto decisamente duraturo) sul nostro partner siamo proprio NOI a non volerli vedere, vuoi per paura, vuoi perché nel frattempo sopraggiunge la noia e non si è pronti/non si vuole affrontare un cambiamento radicale.

Quote:
Originariamente inviato da noldo Guarda i messaggi
Non metto in dubbio il fatto che può essere una scelta coraggiosa e molto altruista mettere la propria vita nelle mani della donna che ami, è il fatto di riceverla in cambio che non apprezzo.
Io, invece, lo trovo stimolante... accetto "il rischio" di un gesto come questo, sicuro che anche dall'altra parte mia moglie, la pensa esattamente come me. In tutto questo, sicuramente, conta anche l'età.. credo che matrimonio o altre scelte che comportino una certa responsabilità reciproca, siano cose che vadano vagliate attentamente e con una certa maturità


Felice di confrontarmi su temi per me "freschi" (essendomi sposato da poco), è bello discutere mantenendo un certo livello di comunicazione, sperando che non si intrufoli qualcuno con l'intenzione di mandare in vacca il thread

Rispondendo alla domanda del creatore del thread: io non avevo nessuna paura il giorno del matrimonio, ma ricordo che quelli sono stati giorni davvero convulsi (preparativi in primis) e il viaggio di nozze il giorno seguente non ha certamente facilitato il recupero fisico e mentale Normalmente ho un atteggiamento abbastanza "controllato" e mai avrei pensato che, nel vedere quella che sarebbe stata mia moglie vestita da sposa, mi sarei emozianato così tanto. Quella giornata è stata unica ed è volata via senza che nemmeno ce ne accorgessimo...peccato (non giudicate male le mie parole, non ho cattive intenzioni ) viverle una volta soltanto!
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 14:42   #45
willywilly77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Oldest Republic
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da noldo Guarda i messaggi
Hai detto tutto da solo....

I punti 1 e 2 sono così per te, sappi che all'atto della separazione (che mi auguro non avvenga MAI) i problemi insorgono come funghi, ne ho viste parecchie di situazioni analoghe, e la legge, anche se tu dici che la porta rimarrà sempre aperta, prevede precise regole di mantenimento e affidamento dei figli, pertanto quello che hai firmato per il comune è un vincolo a tutti gli effetti (tralascio il matrimonio in chiesa perchè implica l'unione in comune come coppia di fatto, con tutti i frizzi e CAZZI del caso).
Per quanto riguarda il punto 3 mi permetto di osservare che la promessa che hai fatto (non so se di fronte a Dio o al Sindaco) implica l'obbligo della fedeltà, non esiste un "errore" come tu lo definisci, altrimenti cosa prometti....
Pertanto, in conclusione, mi domando come tu possa aver fatto un atto, come il matrimonio, che implica l'opposto di quello che hai pattuito con la tua metà per la vita...

P.S. la mia non vuole essere una critica, soltanto un punto di vista per alcuni MOLTO discutibile, ma siamo o non siamo liberi di esprimerci... Ciao.
Ognuno è liberissimo di dire ciò che pensa
Vedi, io credo che la fedeltà debba esserci ma ,dato che siamo umani le cavolate si fanno quindi preferisco mettere in chiaro prima le mie/nostre regole.
Sono consapevole che non basti una vita per capire una persona sino in fondo ma, essendo un eterno patacca spero sempre di riuscirci
Poi se preferisci una persona accanto senza vincoli "legali" è un discorso ma, sposati, conviventi, coppie di fatto etero o gay, single nello stesso letto, usa la definizione che più ti aggrada comporta l'accettare regole comuni e se la persona ti sta a cuore la separazione sarà sempre traumatica.
willywilly77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 21:43   #46
Irenina
 
Messaggi: n/a
Ma alla fine di che vincolo avete paura? forse non fa più paura firmare un mutuo quarantennale? la libertà di scelta c'è comunque nel matrimonio. Però c'è la voglia di due persone di creare una nuova famiglia, che come tutte le altre istituzioni è regolata da norme.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 00:53   #47
The Bear
Senior Member
 
L'Avatar di The Bear
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Provincia de Vicensa
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da noldo Guarda i messaggi
Una delle cose più belle del mondo è la libertà sia di pensiero che di scelta.
A mio parere non ha senso una promessa fatta oggi e che durerà per sempre, per una cosa del genere il termine più adatto sarebbe "vincolo matrimoniale".
Non so voi come la vedete, ma a me piace pensare che un rapporto può durare per sempre, ma assolutamente senza costrizioni.
Mai e poi mai vorrei svegliarmi o addormentarmi in un letto sapendo che una delle cause per le quali la mia compagna riposa lì accanto a me è che un giorno ha promesso qualcosa che la vincola a rimanermi vicino.
E' un pò come se costruissimo una gabbia intorno alla persona che amiamo, piena di tutto ciò che serve, ma sempre sicuri (o quasi) di avere il nostro amato li con noi....
Anch'io la pensavo come te, una convivenza a vita sarebbe stata anche
x me la soluzione migliore.
Ma, ahimè, la vita di coppia comporta sempre delle scelte che dovrebbero essere
decise e poi vissute in 2, e per quanto tu riesca ad assecondare la tua partner,
ti ritroverai sempre a braccetto con dei compromessi, o "costrizioni"
(nel senso buono del termine) volontarie/involontarie.

Quindi, legami o meno, intendere la convivenza come una vita di coppia la + libera
possibile, è pura utopia, imho.
Tanto, una volta rotto il legame affettivo, che sia "vincolato" o meno,
i cazzi&mazzi ce li hanno tutti indistintamente, del tipo:

"la casa a chi resta? ti prendi te lo stereo e io la tivu? il conto corrente? fifty fifty?
oppure 40%/60% perchè tu guadagnavi di +?"

Non si può vivere in coppia ragionando da single...

Quote:
Originariamente inviato da noldo Guarda i messaggi
Fanculo, io preferisco essere libero di scegliere, ma soprattutto preferisco la soddisfazione di essere scelti senza vincoli, giorno per giorno, per il solo piacere di stare liberi ed insieme.
Anche da sposati si vive liberi, l'importante è scegliere bene.

Quote:
Originariamente inviato da M4st3r Guarda i messaggi
PS: la sensazione della notte prima del matrimonio è da gustarsi assolutamente in condizioni di NON-convivenza... lasciare per sempre la "vecchia vita" sapendo quello che ci aspetta il giorno seguente è ancora più bello...
Quoto.
__________________
The Bear's PC: Corsair Carbide 540 | Corsair HX 1050W | i7 2600K @ 4.6 Ghz + Corsair H100i | Asus Sabertooth P67 | Corsair Vengeance 4x4gb CL8 1600mhz | Asus Essence STX | MSI 2 x GTX 970 Gaming 4GB SLI | Samsung SSD 840 Pro | Samsung 2 x Spinpoint F1 1Tb | 3 x Dell 2412m @ 3600x1920| Media Server: Asrock z77e-itx | i3 3225 @ 3.3 Ghz | Corsair H50 | 5 x WD Green 2Tb |
The Bear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 14:57   #48
noldo
Senior Member
 
L'Avatar di noldo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 372

1 su 10 ce la fà...



Una volta era diverso.



Domandatevi il perchè...
noldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 15:07   #49
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Quote:
Originariamente inviato da noldo Guarda i messaggi

1 su 10 ce la fà...



Una volta era diverso.



Domandatevi il perchè...
Perché ora l'egoismo regna su tutto...è molto più facile di un tempo, rompere legami sacri/civili come il matrimonio, e questo è visibile agli occhi di tutti.
Non importa se ci sono di mezzo dei figli, l'unica cosa che conta è che il singolo coniuge si senta realizzato senza conoscere per un solo attimo il significato delle parole: responsabilità, sacrificio, abnegazione, amare incondizionatamente, essere consci dei propri sentimenti/delle proprie parole.

Ho vissuto sulla pelle di mia moglie cosa vuol dire una separazione , in pochi sanno quanto un figlio possa soffrire per questa condizione che vede come unici protagonisti i 2 adulti che si fanno la guerra, a volte dimenticandosi completamente che con l'ex partner si sono messi al mondo dei FIGLI!

1 su 10 ce la fa? Beh, forse è questione di fortuna , ma anche no.

Ultima modifica di M4st3r : 09-07-2008 alle 15:09.
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 21:43   #50
Irenina
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da noldo Guarda i messaggi
1 su 10 ce la fà...
Secondo me è sempre questione del fatto che ci si sposa per qualunque motivo, tranne che per amore.
Per sposarsi bisogna avere la maturità di ammettere che la vita matrimoniale non è un sogno, anzi, e la realtà irrompe ogni santo giorno nel rapporto, e quindi bisogna affrontare insieme le difficoltà e dividersi i pesi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 22:27   #51
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da M4st3r Guarda i messaggi
Perché ora l'egoismo regna su tutto...è molto più facile di un tempo, rompere legami sacri/civili come il matrimonio, e questo è visibile agli occhi di tutti.
Non importa se ci sono di mezzo dei figli, l'unica cosa che conta è che il singolo coniuge si senta realizzato senza conoscere per un solo attimo il significato delle parole: responsabilità, sacrificio, abnegazione, amare incondizionatamente, essere consci dei propri sentimenti/delle proprie parole.

Ho vissuto sulla pelle di mia moglie cosa vuol dire una separazione , in pochi sanno quanto un figlio possa soffrire per questa condizione che vede come unici protagonisti i 2 adulti che si fanno la guerra, a volte dimenticandosi completamente che con l'ex partner si sono messi al mondo dei FIGLI!

1 su 10 ce la fa? Beh, forse è questione di fortuna , ma anche no.
perchè una volta i panni sporchi si lavavano in casa o non si lavavano affatto. Ora una donna che viene maltrattata dal marito per esempio ha fortunatamente il diritto e le possibilità di porre fine a un matrimonio. Una volta non aveva vie di fuga. E non parlo di botte e percosse, ma di pura e semplice mancanza di rispetto. Una volta, parliamo fino al 1948 le donne non avevano nemmeno il diritto di voto. Era un altra mentalità: ora penso che nessuno troverebbe anormale l'idea di cucinare per propria moglie o di passare l'aspirapolvere. Se mia nonna avesse chiesto a mio nonno di passare la scopa, lavare i piatti o cucinare sarebbe stato probabilmente considerato come un vero e proprio atto di insubordinazione, come se vostra moglie oggi tornasse a casa e vi chiedesse di fare l'amore di gruppo assieme a tre tizi che ha raccattato alla fermata dell'autobus. Ora possiamo dire che in certi casi le donne persino se ne approfittino e per certi aspetti sono fin troppo tutelate in ambito matrimoniale, ma una volta i matrimoni duravano molto di più semplicemente perchè non c'era alternativa.
In Iran penso che non si sia mai registrato un singolo caso di divorzio: è forse perchè là ci sono valori più veri e la gente è più responsabile?

tornando in topic, sarò sintetico: io sono un incontentabile. la solitudine specialmente nell'ultimo periodo a volte mi pesa anche molto ma l'idea di sentirmi totalmente vincolato a una persona mi mette addosso l'orticaria: sono la classica persona che vorrebbe botte piena e moglie ubriaca e che alla fine per non far pesare su altri le proprie immaturità se ne rimane con la botte vuota e senza moglie. Anche quando vado in vacanza con i miei migliori amici, persone con cui ho un rapporto idilliaco, dopo circa 10 giorni di convivenza finisco per odiarli, figuriamoci una moglie

Ultima modifica di momo-racing : 09-07-2008 alle 22:32.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 00:42   #52
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Sono 15 anni che conosco mia moglie, da 10 siamo conviventi/sposati.

QUEL giorno, non ho provato assolutamente paura, ma forti emozioni... e anche uba GROSSA liberazione... Secondo me dovrebbero mettere i "preparativi ad un Matrimonio" come "disciplina" per i corsi di sopravvivenza!!!

Ragazzi, ma perché parlate di "costrizione", "vincolo", "gabbia"? Io mi sento e parlo anche per lei, "liberamente unito"... Veramente, non mi sento nessun tipo di "costrizione", anche perché se si cominciano ad avvertire queste sensazioni, qualcosa, nel rapporto, non va.

Non si conosce mai una persona... è vero, ma questo non deve essere per forza sempre visto in maniera negativa, semplicemente, con il passare del tempo cambiano tante cose, le priorità, i pensieri, le responsabilitè, per cui, per forza di cose non si può pretendere di avere accanto sempre la stessa persona (anche perché, forse non ce se ne accorge, ma anche noi cambiamo), si cresce insieme, si cambia insieme... questo, secondo me, è il vero senso del CAMMINO accanto al partner...

Poi le situazioni cambiano e sono diverse da coppia a coppia... c'è chi ha bisogno di avere i propri spazi e chi invece vive in simbiosi... è solo questione di "equilibrio" secondo me.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 08:32   #53
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Conosco mia moglie da 21 anni, da quando cioè ci conoscemmo in gita scolastica. Abbiamo vissuto diverse esperienze comuni, ma ognuno ha vissuto la sua vita. Capitava di incontrarci ogni tanto e nulla più.
Poi il due gennaio del 2002 ci siamo incontrati e il 6 ottobre (sempre del 2002) ci siamo sposati.

Ho deciso di chiederle la mano nel momento in cui mi sono accorto che stavo con lei perché volevo, non perché ne avevo bisogno: avrei potuto vivere senza di lei, ma preferivo la prospettiva di trascorrere con lei il tempo che mi sarà concesso di vivere. Con lei mi sono sentito libero come mai prima, innamorato senza essere succube del sentimento.

Parole forse senza senso per molti, ma vi assicuro che viverle dà tanta forza.
Ci siamo promessi amore, rispetto, lealtà e fedeltà eterni davanti a Dio e agli uomini e la promessa di provarci davvero a rendere reali quelle parole.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 09:30   #54
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 09:38   #55
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
Se mia nonna avesse chiesto a mio nonno di passare la scopa, lavare i piatti o cucinare sarebbe stato probabilmente considerato come un vero e proprio atto di insubordinazione, come se vostra moglie oggi tornasse a casa e vi chiedesse di fare l'amore di gruppo assieme a tre tizi che ha raccattato alla fermata dell'autobus.
questa si chiama "contestualizzazione perfetta"!!!! Grande!!

Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Secondo me dovrebbero mettere i "preparativi ad un Matrimonio" come "disciplina" per i corsi di sopravvivenza!!!
mesi di weekend fottuti, telefonate, problemi......che incubo!!!!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 10:03   #56
Mav80
Senior Member
 
L'Avatar di Mav80
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2927
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
mesi di weekend fottuti, telefonate, problemi......che incubo!!!!

Ci sono dentro in pieno
E sarà così fino a primavera dell'anno prossimo
__________________
“Believe the word I will unlock my door and pass the cemetery gates” (08/12/04)
Mav80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 10:10   #57
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
mesi di weekend fottuti, telefonate, problemi......che incubo!!!!
Certo che finché organizzate i matrimoni simil-Briatore... fate come me, affidate tutto... ad una radio!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 10:20   #58
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Mav80 Guarda i messaggi

Ci sono dentro in pieno
E sarà così fino a primavera dell'anno prossimo
non ti passa più!!!!!!!!! devi impazzire!!!!!!

Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Certo che finché organizzate i matrimoni simil-Briatore... fate come me, affidate tutto... ad una radio!
simil briatore (che si è sposato il mio stesso giorno...eravamo d'accordo)!? avevo 60 invitati.........ma c'è:

il fotografo (ladroni)
il fiorista (ladroni)
quello delle partecipazioni (ladroni)
il ristorante (ladrini)
burocrazia ecclesiastica
burocrazia civile
invitati

ed ognuna di queste cose crea problemi, casini, discussioni, trattative, contrattempi, rotture di palle, programmazioni, tempi di attesa......
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 10:41   #59
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
non ti passa più!!!!!!!!! devi impazzire!!!!!!



simil briatore (che si è sposato il mio stesso giorno...eravamo d'accordo)!? avevo 60 invitati.........ma c'è:

il fotografo (ladroni)
il fiorista (ladroni)
quello delle partecipazioni (ladroni)
il ristorante (ladrini)
burocrazia ecclesiastica
burocrazia civile
invitati

ed ognuna di queste cose crea problemi, casini, discussioni, trattative, contrattempi, rotture di palle, programmazioni, tempi di attesa......
In proporzione la cosa che mi è costata di più è stato il bouquet, seguito a ruota dalla torta.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 11:09   #60
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da lucio68 Guarda i messaggi
In proporzione la cosa che mi è costata di più è stato il bouquet, seguito a ruota dalla torta.
eh eh...ho dimenticato i pasticceri ladroni e l'intrattenimento musicale ladrone.....

io il bouquet me lo sono fatto includere nel prezzo dei fiori dopo 1 ora e 45 di trattativa disperata!!!!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Apple AirTag in sconto per il Prime Day:...
Lisa Su di AMD non conferma né sm...
Musk si è fregato con le sue mani...
Non solo il caricabatteria, addio anche ...
GoPro HERO13 e DJI Osmo Action 4 a prezz...
Glide: il bastone con AI per le persone ...
OnePlus lavora al suo nuovo top di gamma...
Solo fino a mezzanotte c'è il-20%...
I 10 articoli più ordinati nel pr...
ASUS, GeForce RTX 5000 in versione ProAr...
Italia, efficienza energetica nel 2024 i...
Dyson ha chiuso il 2024 in calo per la p...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v