Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2008, 11:58   #41
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Ergal Guarda i messaggi
Ma vedete?? loro tireranno fuori i 20k RPM e noi ci prenderemo a prezzi umani vagonate di Raptor a 10k RPM no!?
Mica tanto, non credo che continueranno a produrre i vecchi Raptor, molto probabile li mettano direttamente fuori dal mercato e tengano alti i prezzi
Quote:
Originariamente inviato da Ergal Guarda i messaggi
Chi parla di affidabilità.. WD produce da tempo dischi SCSI a 15k giri.. non vedo la difficoltà di passare da 15 a 20k. Anzi.. ha aspettato anche troppo secondo me.
Ah beh pensa che ci sono fior di aziende del calibro di Seagate e Fujitsu che producono da un sacco di tempo dischi SCSI/SAS/Fibre Channel da 15k e non hanno mai messo sul mercato un modello da 20k... se non ci fossero particolari problemi perché mai si sarebbero dovuti fermare a 15k?
Quote:
Originariamente inviato da Ergal Guarda i messaggi
La cosa invece che fa impressione è che si parla come nel caso del Velociraptor di un HD da 2,5"... questo fa impressione a malapena ora vediamo i 7200RPM sui portatili.
Non so nel dettaglio tutte le varie problematiche che ci sono, ma perlomeno la forza centrifuga aumenta linearmente col raggio (oltre che quadraticamente con la velocità angolare), quindi le deformazioni sulla parte estremale dei piatti dovrebbero essere ben superiori nei 3.5" rispetto ai 2.5". Inoltre pure la velocità lineare aumenta col raggio, essendo quindi superiore (sempre nelle sone estremali) nei 3.5", e sicuramente è un parametro da non trascurare per ragioni strutturali e fluidodinamiche.

Ultima modifica di tulifaiv : 09-06-2008 alle 12:02.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 12:01   #42
Eredorn
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 50
20000?

gia mi immagino gli utilizzi *_* portatile in mano, due di questi hd legati alle gambe, accendi, scaldi i propulsori, e voli fino a destinazione...

spero di non avere problemi in fase d'atterraggio...
Eredorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 12:01   #43
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Puzza molto di canto del cigno della western.

Se non si danno una svegliata ad investire sugli ssd come stanno facendo tutti gli altri produttori di storage, tra 4-5 anni wd sara' solo un bel ricordo di un ottimo produttore di hd a piatto rotante affidabili e performanti.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 12:05   #44
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Se non si danno una svegliata ad investire sugli ssd come stanno facendo tutti gli altri produttori di storage, tra 4-5 anni wd sara' solo un bel ricordo di un ottimo produttore di hd a piatto rotante affidabili e performanti.
Comunque a me resta un po' difficile credere che un grande produttore come WD non stia investendo nei SSD. Non è che magari stanno facendo ricerca senza far trapelare nulla all'esterno? Mi pare impossibile che ignorino completamente i dispositivi destinati a quanto pare a diventare i "killer" delle attuali unità meccaniche, ovvero del 100% del loro mercato...
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 12:16   #45
robert1980
Senior Member
 
L'Avatar di robert1980
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Sinceramente non riesco a spiegarmi tutto questo fanboyismo verso i Raptor. Possono farli anche a 10^6 giri al minuto, ma i tempi di accesso non saranno mai paragonabili a quelli dei SSD (che per chi non lo sapesse sono zero), per non parlare della rumorosità e dei consumi. Sbaglio o il grande vantaggio per cui tanti enthusiast usano i Raptor è quello di avere tempi d'accesso inferiori ai normali SATA da 7200rpm? E allora di cosa stiamo parlando?


...tralasciando il fanboysmo che non lo vedo... WD è una Sig.ra marca e sforna ottimi prodotti.

..probabilmente non hai visto le recensioni..SSD Vs Raptor. Ci sono altre cose da valutare, è tutto diverso negli ssd
__________________
Oclabs wb tuned and Lunasio
robert1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 12:20   #46
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
...e sullo stesso sito un bel confronto testa a testa tra SSD e Raptor 150gb. Notare che i valori di consumo, rumorosità e seek time non sono semplicemente "inferiori". Qua si parla di ordini di grandezza, fare un confronto su questi parametri è una cosa che addirittura perde di significato.
Un test più recente: http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3167&p=3
Massacra il raptor anche nel transfer rate.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 12:21   #47
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Comunque a me resta un po' difficile credere che un grande produttore come WD non stia investendo nei SSD. Non è che magari stanno facendo ricerca senza far trapelare nulla all'esterno?
Io lo spero, lo spero veramente tanto perche' sono un grande fan della qualita' dei prodotti di questo marchio. Mai avuti problemi con hdd della western, a differenza di maxtor e quantum

Quote:
Mi pare impossibile che ignorino completamente i dispositivi destinati a quanto pare a diventare i "killer" delle attuali unità meccaniche, ovvero del 100% del loro mercato...
L'evoluzione (secondo me) sara' simile a quella che si e' vista tra "crt vs lcd"

Il grosso dei costi sta nelle meccaniche: il 90% del prezzo di un televisore-monitor crt sta nella produzione del tubo catodico e, analogamente, il 90% del prezzo di un hd a piattelli sta nei piatti che devono essere perfetti, nel rivestimento magnetico dei piatti e nelle componenti meccaniche.

Gia' adesso la produzione di un display lcd e' piu' economica di un tubo catodico. Tra pochi anni, una volta giunti alla produzione di larga scala, la produzione di un ssd sara' molto piu' economica della produzione di un hd a piattelli perche' l'ssd non ha componenti meccaniche.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 12:21   #48
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Suppongo che per il raffreddamento abbiano un bel radiatore di serie...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 12:24   #49
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
impressive
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 12:37   #50
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
20000 giri??
ma ogni 5 mesi sarà da tagliando e cambio olio???
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 12:40   #51
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
...e sullo stesso sito un bel confronto testa a testa tra SSD e Raptor 150gb. Notare che i valori di consumo, rumorosità e seek time non sono semplicemente "inferiori". Qua si parla di ordini di grandezza, fare un confronto su questi parametri è una cosa che addirittura perde di significato.
beh peccato il costo e capienza molto bassa
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 12:41   #52
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Vabbè... se il rumor è giusto, tra un annetto o comunque quando usciranno ci sarà da divertirsi.... un paio di questi in raid0 e si vola !

A breve mi accontenterò di 2 velociraptor da 150gb in raid0.

E per ora mi accontento del mio misero raid0 di raprtor 74gb....




Un uomo che si accontenta facile, insomma.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 12:53   #53
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
beh peccato il costo e capienza molto bassa
Eh beh ovviamente ci sono ancora problemi, altrimenti saremmo già tutti con SSD. Ma se diamo un'occhiata a quanto costava una chiavetta USB da 128mb tre anni fa e quanto invece costa una 16gb oggi, direi che possiamo farci delle proiezioni piuttosto incoraggianti...

Cmq se questo rumor fosse vero, sicuramente c'è da apprezzare la ricerca di WD in campo hard disk meccanici. Una unità da 20.000 giri sicuramente sarà dotata di una meccanica di prim'ordine, davvero un ottimo esempio di ingegneria

Ultima modifica di tulifaiv : 09-06-2008 alle 12:55.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 13:22   #54
grifis87
Senior Member
 
L'Avatar di grifis87
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 584
sono più interessato all'abbattimento dei costi attuali dei 10000RPM che a qusti nuovi da 20000 che secondo me raggiungeranno cifre assurde
grifis87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 13:22   #55
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Per chi...

...ha parlato di "tempo di accesso zero" vorrei solo ricordare che il concetto di "tempo zero" è solo una astrazione matematica non traducibile nel nostro mondo fisico.
Una unità S.S.D non ha tempo di accesso "zero".
I militari molto spesso parlano di "tempo zero" ma anche qui si tratta solo di errata interpretazione di durata di un determinato fenomeno, fisico.
Poi ancora, W.D non ha mai prodotto unità da 15000 giri/minuto.
Ha invece avuto una linea di hard disk con bus S.C.S.I la WD91F e la WD183F con spindle ruotante a 10000 giri/minuto...le unità Raptor come potete vedere non sono venute "fuori dal nulla".
E non erano unità rimarchiate come alcuni pensano erano progettate e prodotte da W.D.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 13:39   #56
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
Per chi ha parlato di "tempo di accesso zero" vorrei solo ricordare che il concetto di "tempo zero" è solo una astrazione matematica non traducibile nel nostro mondo fisico.
Una unità S.S.D non ha tempo di accesso "zero".
Mi pare abbastanza evidente. Il mio ragionamento sottintendeva tra le righe un'approssimazione che forse è bene esplicitare, visto che forse il concetto di "ordine di grandezza" non è di dominio pubblico.

Unità SSD: tempo di accesso 0.1 millisecondi
Raptor: tempo di accesso 9 millisecondi

Il tempo di accesso della SSD è l'1,1% periodico di quello del Raptor, se volete possiamo intendere quello "zero" come "con le SSD il tempo di accesso non sarà più una discriminante per le prestazioni", fa lo stesso.

Fine OT

Ultima modifica di tulifaiv : 09-06-2008 alle 13:41.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 14:35   #57
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1704
Chi ha avuto a fare con unita NAS/SAN sa che le fasi piu delicate sono l'accensione del sistema (specie se devi spegnere tutto per una manutenzione programmata o peggio da un failure sulla fornitura elettrica es ENEL che stacca a tradimento e UPS che per misteriose ragioni falliscono anche loro nel compito...

Ho visto cose che voi umani non immaginate....
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 15:01   #58
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder Guarda i messaggi
Chi ha avuto a fare con unita NAS/SAN sa che le fasi piu delicate sono l'accensione del sistema (specie se devi spegnere tutto per una manutenzione programmata o peggio da un failure sulla fornitura elettrica es ENEL che stacca a tradimento e UPS che per misteriose ragioni falliscono anche loro nel compito...
forse e' per questo che EMC (noto produttore di armadi pieni di dischi) sta puntando molto sui dischi allo stato solido

Quote:
Ho visto cose che voi umani non immaginate....
non mi stupisce piu' nulla
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 15:10   #59
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
ah finalmente va si va di concorrenza... ci hanno marciato troppo co sti 10k rpm costosissimi...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 17:53   #60
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
in effetti... tralasciando il fatto che sono un WD fan, secondo me in campo storage se la sono presa troppo comoda tutti i produttori... WD ha fatto una fortuna coi raptor proprio perchè non aveva concorrenza in quel settore. ma dico io, possibile ?!?
se possono fare gli scsi a 15k, perchè nessun altro ha mai provato a farli sata ? sarò ignorante ma proprio non lo capisco... e ora che gli ssd potrebbero essere un problema, guarda caso tirano fuori l'idea di migliorare i dischi classici... troppo comodo... e scomodo per noi -_-' svegliarsi prima ? ma questo è rivolto sia ai produttori che ai consumatori :/
__________________
CM Stacker - Enermax Modu82+ 625w - Asus P5Q Pro - Intel C2D E8400 w/ Tuniq Tower 120 - OCZ Blade 1200 2x2GB - Sapphire 7770 Vapor-X - Creative SB Audigy 2 ZS - Creative GigaWorks T20 - Medusa 5.1 ProGamer - Hauppauge HVR-1100 - Pioneer 112DBK - WD HDDs - Samsung 940BW 19" - VENDO
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1