|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Non so nel dettaglio tutte le varie problematiche che ci sono, ma perlomeno la forza centrifuga aumenta linearmente col raggio (oltre che quadraticamente con la velocità angolare), quindi le deformazioni sulla parte estremale dei piatti dovrebbero essere ben superiori nei 3.5" rispetto ai 2.5". Inoltre pure la velocità lineare aumenta col raggio, essendo quindi superiore (sempre nelle sone estremali) nei 3.5", e sicuramente è un parametro da non trascurare per ragioni strutturali e fluidodinamiche. Ultima modifica di tulifaiv : 09-06-2008 alle 12:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 50
|
20000?
gia mi immagino gli utilizzi *_* portatile in mano, due di questi hd legati alle gambe, accendi, scaldi i propulsori, e voli fino a destinazione... spero di non avere problemi in fase d'atterraggio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
|
Puzza molto di canto del cigno della western.
Se non si danno una svegliata ad investire sugli ssd come stanno facendo tutti gli altri produttori di storage, tra 4-5 anni wd sara' solo un bel ricordo di un ottimo produttore di hd a piatto rotante affidabili e performanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
|
Quote:
...tralasciando il fanboysmo che non lo vedo... WD è una Sig.ra marca e sforna ottimi prodotti. ..probabilmente non hai visto le recensioni..SSD Vs Raptor. Ci sono altre cose da valutare, è tutto diverso negli ssd
__________________
Oclabs wb tuned and Lunasio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
Massacra il raptor anche nel transfer rate. ![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
|
Quote:
![]() Quote:
Il grosso dei costi sta nelle meccaniche: il 90% del prezzo di un televisore-monitor crt sta nella produzione del tubo catodico e, analogamente, il 90% del prezzo di un hd a piattelli sta nei piatti che devono essere perfetti, nel rivestimento magnetico dei piatti e nelle componenti meccaniche. Gia' adesso la produzione di un display lcd e' piu' economica di un tubo catodico. Tra pochi anni, una volta giunti alla produzione di larga scala, la produzione di un ssd sara' molto piu' economica della produzione di un hd a piattelli perche' l'ssd non ha componenti meccaniche. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Suppongo che per il raffreddamento abbiano un bel radiatore di serie...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
impressive
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
20000 giri??
ma ogni 5 mesi sarà da tagliando e cambio olio???
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Eh beh ovviamente ci sono ancora problemi, altrimenti saremmo già tutti con SSD. Ma se diamo un'occhiata a quanto costava una chiavetta USB da 128mb tre anni fa e quanto invece costa una 16gb oggi, direi che possiamo farci delle proiezioni piuttosto incoraggianti...
![]() Cmq se questo rumor fosse vero, sicuramente c'è da apprezzare la ricerca di WD in campo hard disk meccanici. Una unità da 20.000 giri sicuramente sarà dotata di una meccanica di prim'ordine, davvero un ottimo esempio di ingegneria ![]() Ultima modifica di tulifaiv : 09-06-2008 alle 12:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 584
|
sono più interessato all'abbattimento dei costi attuali dei 10000RPM che a qusti nuovi da 20000 che secondo me raggiungeranno cifre assurde
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Per chi...
...ha parlato di "tempo di accesso zero" vorrei solo ricordare che il concetto di "tempo zero" è solo una astrazione matematica non traducibile nel nostro mondo fisico.
Una unità S.S.D non ha tempo di accesso "zero". I militari molto spesso parlano di "tempo zero" ma anche qui si tratta solo di errata interpretazione di durata di un determinato fenomeno, fisico. Poi ancora, W.D non ha mai prodotto unità da 15000 giri/minuto. Ha invece avuto una linea di hard disk con bus S.C.S.I la WD91F e la WD183F con spindle ruotante a 10000 giri/minuto...le unità Raptor come potete vedere non sono venute "fuori dal nulla". E non erano unità rimarchiate come alcuni pensano erano progettate e prodotte da W.D. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Quote:
Unità SSD: tempo di accesso 0.1 millisecondi Raptor: tempo di accesso 9 millisecondi Il tempo di accesso della SSD è l'1,1% periodico di quello del Raptor, se volete possiamo intendere quello "zero" come "con le SSD il tempo di accesso non sarà più una discriminante per le prestazioni", fa lo stesso. Fine OT ![]() Ultima modifica di tulifaiv : 09-06-2008 alle 13:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1704
|
Chi ha avuto a fare con unita NAS/SAN sa che le fasi piu delicate sono l'accensione del sistema (specie se devi spegnere tutto per una manutenzione programmata o peggio da un failure sulla fornitura elettrica es ENEL che stacca a tradimento e UPS che per misteriose ragioni falliscono anche loro nel compito...
Ho visto cose che voi umani non immaginate....
__________________
Sidewinder |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
ah finalmente va si va di concorrenza... ci hanno marciato troppo co sti 10k rpm costosissimi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
|
in effetti... tralasciando il fatto che sono un WD fan, secondo me in campo storage se la sono presa troppo comoda tutti i produttori... WD ha fatto una fortuna coi raptor proprio perchè non aveva concorrenza in quel settore. ma dico io, possibile ?!?
se possono fare gli scsi a 15k, perchè nessun altro ha mai provato a farli sata ? sarò ignorante ma proprio non lo capisco... e ora che gli ssd potrebbero essere un problema, guarda caso tirano fuori l'idea di migliorare i dischi classici... troppo comodo... e scomodo per noi -_-' svegliarsi prima ? ma questo è rivolto sia ai produttori che ai consumatori :/
__________________
CM Stacker - Enermax Modu82+ 625w - Asus P5Q Pro - Intel C2D E8400 w/ Tuniq Tower 120 - OCZ Blade 1200 2x2GB - Sapphire 7770 Vapor-X - Creative SB Audigy 2 ZS - Creative GigaWorks T20 - Medusa 5.1 ProGamer - Hauppauge HVR-1100 - Pioneer 112DBK - WD HDDs - Samsung 940BW 19" - VENDO |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.