Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2008, 20:28   #41
robotom
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
è per quello che ho scritto se qualcuno che l'aveva vista poteva rinfrescarmi la memoria altriemnti era un post di sterco e se permetti mi fido cmq di più di un giornalista RAI piuttosto che della zia di uno che manco conosco

Le informazioni che ho non sono solo farina del sacco di mia zia ( che pure, se permetti, ho in altissima considerazione ). Ci sono inchieste, c'è la testimonianza di poveri PM costretti a rinunciare ad accuse che sanno non arriveranno mai a una condanna - consiglio l'ottimo Toghe Rotte di Bruno Tinti, PM di Torino.
Liberissimo di non credermi e di non credere a Tinti, ma permetti che io, tra le prove costituite da : leggi fatte male (purtroppo oggettivamente), un PM di fama nazionale, mia zia (in ultimissima analisi)- da una parte - e un'inchiesta anonima ( nel senso che non se ne conoscono gli autori e nel senso che non fa alcun nome, di magistrati fannulloni ) - dall'altra - beh, permetti che scelga le prime ? Non volermene.
robotom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 20:41   #42
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da robotom Guarda i messaggi
Le informazioni che ho non sono solo farina del sacco di mia zia ( che pure, se permetti, ho in altissima considerazione ). Ci sono inchieste, c'è la testimonianza di poveri PM costretti a rinunciare ad accuse che sanno non arriveranno mai a una condanna - consiglio l'ottimo Toghe Rotte di Bruno Tinti, PM di Torino.
Liberissimo di non credermi e di non credere a Tinti, ma permetti che io, tra le prove costituite da : leggi fatte male (purtroppo oggettivamente), un PM di fama nazionale, mia zia (in ultimissima analisi)- da una parte - e un'inchiesta anonima ( nel senso che non se ne conoscono gli autori e nel senso che non fa alcun nome, di magistrati fannulloni ) - dall'altra - beh, permetti che scelga le prime ? Non volermene.
Quoto in toto.
Consiglio anche io quel libro di Tinti è estremamente interessante.
Per far funzionare la macchina della giustizia bisogna intanto togliere leggi come la Ex-Cirielli, che manda un fracco di processi in prescrizione ogni anno visto che è difficilissimo arrivare a sentenza definitiva prima che scattino le prescrizioni brevissime; poi ridurre all'osso gli sconticini di pena per dare certezza della condanna, e infine DARE FONDI, NON TAGLIARE come viene spesso fatto. Più fondi vuol dire più personale, quindi possibilità di fare più udienze nello stesso tempo tra le altre cose. Polizia e magistrati, compresi quelli antimafia, a volte mancano persino della benzina.

Ma queste cose la politica non le farà mai perchè altrimenti, specialmente certi partiti con condannati o indagati, in parole povere si fotterebbero da soli.
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 20:42   #43
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Suggerisco la lettura del decreto per capire davvero di che scempio stiamo parlando
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 20:44   #44
FrancescoSan
Member
 
L'Avatar di FrancescoSan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
è per quello che ho scritto se qualcuno che l'aveva vista poteva rinfrescarmi la memoria altriemnti era un post di sterco e se permetti mi fido cmq di più di un giornalista RAI piuttosto che della zia di uno che manco conosco..................se hai difficoltà di comprensione della lingua italiana mi spiace......... hai provato ad andare a ripetizione? Costa un po' ma serve quando le scuole primarie non fanno il loro dovere
Più che altro tu hai bisogno di un corso di buona educazione visto che non sei in grado di discutere in maniera civile.
Quindi, partiamo dal fatto che se parli di un giornalista Rai che parla di Toghe fancazziste è chiaro che devi specificare il giornalista e la trasmissione o l'articolo in cui afferma questo, in caso contrario stai semplicemente affermando una tua idea (diffamatoria per giunta), il tuo è conseguentemente un post di sterco e non è certo più attendibile di quello dell'utente che parla di sua zia.
Se poi non riesci a capire quello che dico e vai in escandescenze per così poco sinceramente sono problemi tuoi.

P.S. Aspettiamo tutti il nome del giornalista
__________________
"Mi quoto"
FrancescoSan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 01:06   #45
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
è per quello che ho scritto se qualcuno che l'aveva vista poteva rinfrescarmi la memoria altriemnti era un post di sterco e se permetti mi fido cmq di più di un giornalista RAI piuttosto che della zia di uno che manco conosco..................se hai difficoltà di comprensione della lingua italiana mi spiace......... hai provato ad andare a ripetizione? Costa un po' ma serve quando le scuole primarie non fanno il loro dovere
Gli insulti circonvoluti con spruzzata di flame non sono consentiti ma son sicuro che da antico utente questo già lo sapevi. Sarebbe un aggravante ma chiudo un occhio e ti fai solo i canonici tre giorni.
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 01:08   #46
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da FrancescoSan Guarda i messaggi
Più che altro tu hai bisogno di un corso di buona educazione visto che non sei in grado di discutere in maniera civile.
Quindi, partiamo dal fatto che se parli di un giornalista Rai che parla di Toghe fancazziste è chiaro che devi specificare il giornalista e la trasmissione o l'articolo in cui afferma questo, in caso contrario stai semplicemente affermando una tua idea (diffamatoria per giunta), il tuo è conseguentemente un post di sterco e non è certo più attendibile di quello dell'utente che parla di sua zia.
Se poi non riesci a capire quello che dico e vai in escandescenze per così poco sinceramente sono problemi tuoi.

P.S. Aspettiamo tutti il nome del giornalista
FrancescoSan però non è consentito neanche rispondere "a tono". Pari e patta son tre giorni anche per te.
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 01:18   #47
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14042
Notevole tempestività da parte della magistratura..ottimo lavoro di concerto con i manifestanti.
Ai napoletani quest'estate consiglio di andare in vacanza molto, ma molto lontano.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 01:21   #48
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14042
Curioso che però abbiano fatto il lavoro a metà, lasciando Bertolaso e il prefetto di Napoli senza provvedimenti giudiziari.
Chissà quanto impiegheranno per prendere anche loro due.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 08:36   #49
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Notevole tempestività da parte della magistratura..ottimo lavoro di concerto con i manifestanti.
Ai napoletani quest'estate consiglio di andare in vacanza molto, ma molto lontano.
Eccone un altro
Nessun commento sul vero oggetto del thread?
Cioè:

Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
«Solo nella regione Campania, posto che per le altre regioni italiane vige un divieto assoluto, sarà possibile smaltire in discarica un rifiuto normativamente considerato pericoloso in qualunque paese europeo».
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
Non so se sfugge o cosa, ma l'emergenza riguarda fondamentalmente la quantità di rifiuto urbano che non essendo smaltita in alcun modo si riversa per le strade.
Insomma, parliamo di VOLUME. E' chiaro che le ceneri e gli scarti industriali quanto a volume sono una piccolissima parte dell'insieme... ergo, per ripulire le strade, non occorre seppellire anche i rifiuti tossici (che per legge vanno smaltiti in un certo modo).
Questa considerazione mi pare chiarissima e luxorl sta tentando in tutti i modi di farla passare, ma vedo, senza riuscirci.

A me pare chiaro che non si tratta di una svista, per cui possiamo dire: "il decreto non è riuscito bene".
Evidentemente smaltire quel tipo di rifiuti "a modo" costa troppo. Allora cosa fanno? Sfruttano l'emergenza per nascondere ancora una volta tutta quella merda che, precedentemente portata qui con la complicità della camorra, ora è diventata eredità del governo.

Ora, agli occhi distratti di qualcuno, questo decreto potrebbe sembrare anche un'ottima cosa, ma se lo leggiamo con cura e ne discutiamo facendone saltare fuori le incongruenze, perchè continuiamo a dire che pur non essendo legittimo, va bene uguale?

I rifiuti tossici quanto a volume saranno si e no il 5% del totale. Togliere il 95% dei rifiuti urbani significa risolvere l'immediata emergenza.... seppellire o incenerire gli scarti industriali e tossici significa un'altra cosa.
Quindi se vi va di dire: "non mi interessa, non è un problema mio", ok, siete liberi di farlo, anzi è di certo più onesto che stare a difendere un decreto del genere
Se la dovete buttare in caciara contro la magistratura (Berlusconi docet ) senza entrare veramente nella questione io suggerisco di evitare il post.
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:30   #50
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
concordo con luxorl. Nella situazione di emergenza hanno pensato bene di metterci dentro anche rifiuti molto pericolosi.
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:34   #51
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Curioso che però abbiano fatto il lavoro a metà, lasciando Bertolaso e il prefetto di Napoli senza provvedimenti giudiziari.
Chissà quanto impiegheranno per prendere anche loro due.
Se lo tengono per mandargli un avviso quando provera' a fare qualcos'altro.
Non ho dubbi.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:36   #52
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Se lo tengono per mandargli un avviso quando provera' a fare qualcos'altro.
Non ho dubbi.
Ripeto che siete OT.
Da te in particole mi sembra di non aver ancora letto un commento sul vero argomento del thread e cioè:

Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
«Solo nella regione Campania, posto che per le altre regioni italiane vige un divieto assoluto, sarà possibile smaltire in discarica un rifiuto normativamente considerato pericoloso in qualunque paese europeo».
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
Non so se sfugge o cosa, ma l'emergenza riguarda fondamentalmente la quantità di rifiuto urbano che non essendo smaltita in alcun modo si riversa per le strade.
Insomma, parliamo di VOLUME. E' chiaro che le ceneri e gli scarti industriali quanto a volume sono una piccolissima parte dell'insieme... ergo, per ripulire le strade, non occorre seppellire anche i rifiuti tossici (che per legge vanno smaltiti in un certo modo).
Questa considerazione mi pare chiarissima e luxorl sta tentando in tutti i modi di farla passare, ma vedo, senza riuscirci.

A me pare chiaro che non si tratta di una svista, per cui possiamo dire: "il decreto non è riuscito bene".
Evidentemente smaltire quel tipo di rifiuti "a modo" costa troppo. Allora cosa fanno? Sfruttano l'emergenza per nascondere ancora una volta tutta quella merda che, precedentemente portata qui con la complicità della camorra, ora è diventata eredità del governo.

Ora, agli occhi distratti di qualcuno, questo decreto potrebbe sembrare anche un'ottima cosa, ma se lo leggiamo con cura e ne discutiamo facendone saltare fuori le incongruenze, perchè continuiamo a dire che pur non essendo legittimo, va bene uguale?

I rifiuti tossici quanto a volume saranno si e no il 5% del totale. Togliere il 95% dei rifiuti urbani significa risolvere l'immediata emergenza.... seppellire o incenerire gli scarti industriali e tossici significa un'altra cosa.
Quindi se vi va di dire: "non mi interessa, non è un problema mio", ok, siete liberi di farlo, anzi è di certo più onesto che stare a difendere un decreto del genere
Se la dovete buttare in caciara contro la magistratura (Berlusconi docet ) senza entrare veramente nella questione io suggerisco di evitare il post.
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 10:00   #53
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
NEWS UPDATE
FROM THE GUE/NGL GROUP

di Umberto Guidoni (PDCI);

Decreto rifiuti: ecoballe e discariche non a norma pericolose per la salute dei cittadini



Bruxelles, 29/05/2008



Umberto Guidoni, europarlamentare Pdci, ha presentato un'interrogazione prioritaria alla Commissione europea per chiedere se le misure del decreto rifiuti rappresentino un elemento di pericolosità per la salute dei cittadini. Il decreto prevede infatti di mantenere nella stessa discarica "rifiuti non pericolosi" con "rifiuti pericolosi", nonché di bruciare ecoballe non a norma con il conseguente rischio di diossina. Così, Guidoni chiede alla Commissione di attuare immediate verifiche tecniche nei confronti delle misure prese dal Governo italiano a tutela dei cittadini italiani ed europei interessati.




di seguito il testo integrale dell'interrogazione




Lo scorso 23 maggio il governo italiano ha emesso un decreto legge relativo a misure straordinarie per fronteggiare l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania. In tale decreto si legge all'articolo 9, comma 2: "gli impianti di cui al comma 1 sono autorizzati allo smaltimento dei rifiuti contraddistinti dai seguenti codici CER: 19.12.12; 19.05.01; 19.05.03; 20.03.01;19.01.12; 19.01.14; 19.02.06; presso i suddetti impianti è inoltre autorizzato lo smaltimento dei rifiuti contraddistinti dai seguenti codici CER: 19.01.11; 19.01.13; 19.02.05, nonché 19.12.11, per il solo parametro "idrocarburi totali", provenienti dagli impianti di selezione e trattamento dei rifiuti urbani, alla stregua delle previsioni derogatorie previste dall'articolo 17". Questo significa che nelle discariche per rifiuti urbani si potranno smaltire anche scarti individuati dai codici CER 19.01.11; 19.01.13; 19.02.05, classificati come rifiuti pericolosi. Quindi, in strutture attrezzate per rifiuti non pericolosi, si potranno, a dispetto delle leggi vigenti in Europa e nel resto d'Italia, stoccare fanghi contenenti sostanze pericolose, ceneri pesanti e scorie ancora farcite di sostanze pericolose, ceneri leggere comunque miscelate con sostanze pericolose.



Il decreto prevede poi che i 7-8 milioni di ecoballe che giacciono in Campania siano bruciati nel termovalorizzatore di Acerra e nei quattro termovalorizzatori che si intende costruire nella regione. Secondo la Procura di Napoli, il trattamento obbligatorio cui deve essere sottoposta la spazzatura nella prima fase del ciclo di smaltimento, e cioè separazione dell'umido dal secco e tutti gli altri processi che portano alla stabilizzazione del rifiuto, veniva certificato ma non eseguito. Questo significa che nelle discariche sono finite tonnellate di immondizia inquinante, che produce percolato, e che la regione Campania sarebbe piena di ecoballe inquinanti e pericolose per la salute.



Considerando la pericolosità di mantenere nella stessa discarica "rifiuti non pericolosi" con "rifiuti pericolosi" e di bruciare ecoballe non a norma con il rischio di diossina, non ritiene la Commissione di dover attuare immediate verifiche tecniche nei confronti di questo decreto per garantire la salute dei cittadini delle aree interessate?



Considerando che i rifiuti menzionati sono stati "esportati" nel resto d'Europa, non ritiene la Commissione europea di dover verificare l'attendibilità delle certificazioni per escludere che i rifiuti presentino le stesse caratteristiche di quelli su cui indaga la Procura di Napoli?

Ufficio Stampa Umberto Guidoni
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 10:03   #54
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
...cut...

L'indagine raccoglie ore e ore di conversazioni intercettate, soprattutto
quelle di Marta Di Gennaro. Ha fatto scalpore una delle sue telefonate a
Bertolaso, dopo una riunione riguardante l'apertura della discarica di
Terzigno, in cui gli riferisce ciò che ha detto ai suoi interlocutori: «Noi
stiamo parlando di una discarica da truccare e voi ci dovete aiutare». La
discarica «da truccare» si trova in pieno Parco Nazionale del Vesuvio.
Secondo i magistrati inquirenti, il commissariato ha fatto un uso arbitrario
dei rifiuti, e la conseguenza non è semplicemente la puzza che si sprigiona,
quanto magari le esalazioni di metano ed altri gas pericolosi, e la
percolazione di materiale putrefatto.
E stavolta la camorra non c'entra molto, se c'è stata ha fatto solo da
manovalanza con i suoi mezzi di trasporto. Stavolta ad essere messe sotto
accusa sono le strategie adottate dallo Stato. Strategie che, ancora una
volta, sono state studiate per permettere al commissariato di
autoriprodursi, continuare ad esistere, fagocitare altro denaro pubblico da
gestire in emergenza, in nome del «fare presto», che si è sostituito al
«fare bene».
Il gip di Napoli, Rosanna Saraceno, parla di una «colossale opera di
inquinamento del territorio», basata sulla possibilità di «nascondere
proprio sotto le tonnellate di quei rifiuti che si dovrebbero smaltire
correttamente la pessima gestione degli stessi».
Rimarcano, i magistrati, che nelle telefonate di numerosi indagati si parla
di «scempio ambientale, disastro ambientale, porcheria epica», e questo
lascerebbe pensare a «relazioni e dossier tenuti nel cassetto» invece che
indirizzati all'autorità giudiziaria. Sono emersi tentativi di ostacolare i
carabinieri del Noe che stavano conducendo le indagini.
Probabilmente è solo la punta di un iceberg: solo un coperchio che sta
iniziando a sollevarsi sulla grande pentola del disastro dei rifiuti in
Campania, che si sta dimostrando un disastro di Stato.
www.altrenotizie.org
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 16:55   #55
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
La Procura di Napoli ha ordinato l’arresto di 25 persone, funzionari pubblici e impiegati di aziende con relazioni con il Commissariato per l’emergenza dei rifiuti (Cdr). Il primo giorno la notizia era il titolo di copertina, poche ore dopo è diventata cronaca nelle pagine interne (Corriere) o motivo di fastidio, titolo di Repubblica: “Rifiuti, la magistratura ha creato problemi”. I giornali di Veltrusconi sono allineati nella difesa di Monnezzopoli. Sono stati arrestati i capi impianti Cdr di Napoli, Benevento, Caserta, Avellino, Salerno. Il tecnico del Cdr e responsabile unico per il procedimento dell’inceneritore di Acerra. Gli amministratori delegati delle società Fibe del gruppo Impregilo, e Ecolog delle Ferrovie dello Stato. Marta Di Gennaro, braccio destro di Bertolaso.
La presenza assidua dello psiconano a Napoli desta qualche sospetto. Il suo decreto con la creazione della Superprocura è un’ingiustizia a orologeria, sua antica specializzazione. 75 sostituti e procuratori aggiunti hanno denunciato la incostituzionalità del decreto. La prevista competenza di Napoli su tutta la Campania significa la paralisi delle indagini, in quanto tutti gli uffici giudiziari della Campania “dovranno interloquire con un unico ufficio di Procura, con il rischio che minore efficacia e tempestività abbia l’azione di coordinamento del lavoro della polizia giudiziaria da parte del pm”. I procedimenti in corso saranno affidati alla Procura di Napoli con effetto retroattivo. Scippo delle inchieste in corso a chi le ha avviate e caos per i passaggi di consegna dei documenti processuali.
Bertolaso è amareggiato, parla della spazzatura come di un perduto amore: “L’intervento a Chiaiano era stato bello”, “L’intervento della magistratura ha creato problemi non solo personali, ma anche con le comunità locali”.
L’inchiesta che ha portato all’arresto dei 25 è partita a gennaio 2008, sempre tardi, ma senza nessuna relazione con il decreto dello psiconano.
Ai 25 vanno aggiunti i 28 rinviati a giudizio per reati come truffa e frode in pubbliche forniture legati al ciclo dei rifiuti. Tra questi l’ex amministratore delegato dell’Impregilo, l’ex amministratore delegato della Fibe e la statua di sale Bassolino. Il processo inizia a luglio. Il blog lo seguirà con interesse.
25+28 fa 53, il “vecchio” della Smorfia napoletana. La cosa mi preoccupa, sono un po’ superstizioso, anche perché il numero 71, gli anni di un vecchio a caso, corrispondono nella Smorfia a “uomo di merda”.
Monnezzopoli sta arrivando.
www.beppegrillo.it
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 17:00   #56
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
Fonte:Corriere della sera

Quote:
E Napolitano: «Sono ANGOSCIATO, si rischia una catastrofe»
Berlusconi: «Sui rifiuti non ci fermiamo»
Il premier a Napoli. Pieno sostegno a Bertolaso.
«La situazione è difficile, serve segnale distensivo»

Riunione in prefettura a Napoli sull'emergenza rifiuti (Emmevì)
ROMA - Andiamo avanti. La parola d'ordine, all'interno del governo, è quella della fermezza. L'emergenza rifiuti in Campania tiene banco anche al Consiglio dei ministri. Silvio Berlusconi, raccontano fonti ministeriali, spiega le ragioni della visita di questo pomeriggio a Napoli, ribadendo la necessità di uno sforzo comune per fronteggiare l'emergenza, tenendo conto delle esigenze delle popolazioni locali. Il premier è preoccupato dalla situazione ambientale e teme i rischi che il caldo estivo può procurare alla salute dei cittadini. Il Cavaliere vuole ribadire il suo impegno in prima persona e dare un segnale di distensione, perché il confronto con tutti è sempre aperto. La protesta contro le discariche non si placa. C'è sempre il pericolo di possibili blocchi stradali, roghi, incidenti. Senza contare le tensioni sorte dopo l'ultima inchiesta dei giudici partenopei (che ha toccato anche alcuni dei più stretti collaboratori del sottosegretario Guido Bertolaso) e le polemiche legate alla «superprocura» prevista nel decreto governativo sull'emergenza immondizia.

AVANTI CON BERTOLASO - Il presidente del Consiglio, riferiscono alcuni partecipanti al Cdm, sarebbe preoccupato, infatti, anche per i risvolti giudiziari della vicenda, che ostacolerebbero il lavoro del capo della Protezione civile. La situazione campana, dunque, presenta tante sfaccettature e va risolta. Per questo, il governo vuol dimostrare che lo Stato c'è. Da qui la necessità di dare un segnale politico forte e concreto. Ed ecco la decisione della trasferta ai piedi del Vesuvio. Una visita per confermare piena fiducia e appoggio all'operato di Bertolaso e per assicurare la vicinanza delle istituzioni e dell'esecutivo alla gente. Un modo per dire che il governo non vuole abbandonare i cittadini in un momento delicato come questo. In tanti, all'interno del Pdl, Lega in testa, si lamentano delle aggressioni di certi magistrati e di una giustizia ad orologeria proprio quando c'è la necessità di uscire subito da una situazione emergenziale.

L'ANGOSCIA DI NAPOLITANO - «Sono molto angosciato, vivo questa situazione, come capo dello Stato e come napoletano, con grande sgomento». Così Giorgio Napolitano torna sulla questione rifiuti e lo fa utilizzando toni molto preoccupati. «La cosa peggiore - sottolinea il presidente della Repubblica durante un incontro con gli studenti al Quirinale - è lasciare accumulare i rifiuti nelle strade, lasciarli marcire e fare la follia di incendiarli. Bisogna sostenere gli sforzi per superare l'emergenza e non chiudersi in una visione ristretta: se tutti dicono "i rifiuti non portateli sotto casa mia ma da un'altra parte", ci sarà una catastrofe».
Arrestare tutti i responsabili dei cdr e del termovalorizzatore di Acerra e' chiudere la partita impedendo di fatto qualsiasi smaltimento dei rifiuti.
La camorra non avrebbe potuto fare meglio.
Spero che lo Stato si risollevi e tenga dinanzi a queste mosse della magistratura.
Dobbiamo essere uniti se no e' la fine come dice Napolitano.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 17:09   #57
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Fonte:Corriere della sera



Arrestare tutti i responsabili dei cdr e del termovalorizzatore di Acerra e' chiudere la partita impedendo di fatto qualsiasi smaltimento dei rifiuti.
La camorra non avrebbe potuto fare meglio.
Spero che lo Stato si risollevi e tenga dinanzi a queste mosse della magistratura.
Dobbiamo essere uniti se no e' la fine come dice Napolitano.
O mio dio... su di te la campagna mediatica mirata ha un effetto devastante.
Mi fa ridere soprattutto questo pezzo:

Quote:
Il premier è preoccupato dalla situazione ambientale e teme i rischi che il caldo estivo può procurare alla salute dei cittadini.
E PERCHE' CAZZ* HA FATTO UN DECRETO CHE PERMETTE DI STOCCARE RIFIUTI TOSSICI (CHE CON LA CRISI NON C'ENTRANO NULLA) NELLE DISCARICHE CAMPANE? COSA VIETATA IN TUTTA EUROPA?!?!?!

__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 17:12   #58
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
O mio dio... su di te la campagna mediatica mirata ha un effetto devastante.
Mi fa ridere soprattutto questo pezzo:
E PERCHE' CAZZ* HA FATTO UN DECRETO CHE PERMETTE DI STOCCARE RIFIUTI TOSSICI (CHE CON LA CRISI NON C'ENTRANO NULLA) NELLE DISCARICHE CAMPANE? COSA VIETATA IN TUTTA EUROPA?!?!?!

Lasciamo perdere,affoghiamo nella cacca con tutte le discariche ferme,quando inizieranno le epidemie grazie ai tuoi eroici magistrati, arrivera' l'esercito e con la legge marziale risolvera' il problema.
Peccato c'erano modi civili di risolvere il problema.
Azzerare le strutture di raccolta e trattamento dei rifiuti e' folle.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 17:19   #59
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Lasciamo perdere,affoghiamo nella cacca con tutte le discariche ferme,quando inizieranno le epidemie grazie ai tuoi eroici magistrati, arrivera' l'esercito e con la legge marziale risolvera' il problema.
Peccato c'erano modi civili di risolvere il problema.
Azzerare le strutture di raccolta e trattamento dei rifiuti e' folle.
Lo vedi che fai il sordo e non rispondi!
Hai la domande principale in grassetto e in caps lock nel quote e tu la ignori.
La crisi va affrontata ma non è giusto che per la crisi si stocchino cose che andranno ad avvelenare il territorio!
Non è giusto che approfittando della crisi si fanno favoritismi di tipo economico facendo smaltire in modo non consono sostanze pericolose.
Non è giusto che sono sempre i cittadini a farne le spese.
Tu comunque proprio non lo vuoi capire... io vorrei vedere se vicino casa tua permetterebbero di stoccare materiali tossici SENZA CHE CE NE SIA BISOGNO perché la crisi non riguarda questo.
Allora si che vedremmo davvero come la pensi... forse solo in tale situazione la tua buona coscienza vincerebbe sull'ipnosi mediatica.
Con questo ti saluto perché parlare con uno che non vuole ascoltare mi fa solo innervosire.
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 00:10   #60
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
O mio dio... su di te la campagna mediatica mirata ha un effetto devastante.
luxorl, sei spesso border line ed anche qualcosa in più. L'insulto ad altro utente non è consentito neanche con circonlocuzioni più o meno crasse.
1 giorno per meditare, 1 giorno per rifletter ed 1 per emendarsi. In breve il totale fa 3.
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v