Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2008, 10:11   #41
picodellamirandola
Senior Member
 
L'Avatar di picodellamirandola
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
visto che siam qui faccio anche io qualche domanda. Credo che la domanda abbia una risposta scontata per voi, ad ogni modo la faccio comunque, ma nelle canon (400d/450d) quando si mette a fuoco manualmente, c'é un indicatore di messa a fuoco, vero? E l'indicatore é dato dalla macchina non dall'obiettivo? Quindi anche nel caso si usino obiettivi vecchi, l'indicatore si vede?
Anche io sono indirizzato verso una 400d ma il suo prezzo solo corpo non si discosta proprio molto dalla 450d, non conviene fare uno sforzo? Dall'altro lato ho letto sul forum di dpreview di molti utenti che hanno riscontrato problemi di AF con la 450d, sono persone che han troppo buon tempo o c'é un fondo di veritá?
__________________
******************
andreashootsfilm
picodellamirandola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 11:04   #42
tony.www
Senior Member
 
L'Avatar di tony.www
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1356
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
tra la D50 e la 300D io prenderei la Nikon, ma poi dipende da che ottiche pensi di montargli.
Ricorda che le DSLR si scelgono PRIMA DI TUTTO in base al parco ottiche.
La D50 la paragonerei maggiormente ad una 350D, per restare in casa Canon (in questo caso forse la 350D è un pò meglio).
La quotazione la fanno diversi fattori: stato di usura, numero di scatti ed anni di vita.
Per un esemplare di 2-3 anni in buone condizioni e senza che abbia fatto 100000 scatti io direi che 250-280 euro sono un buon prezzo (senza obiettivi).
Occhio solo che spesso le D50 erano usate come "secondo corpo" dai fotografi professionisti, e quelle potrebbero aver accumulato parecchi scatti
grazie anche a te dei consigli.. Sono troppo in alto mare, il problema principale e che ho paura di acquistare una macchina troppo usurata e non conoscendo posti dove trovare reflex usate sono costretto a comprare su internet (ebay o mercatini) con la possibilità di incappare in qualche "pacco".
__________________
[PC] E7200 + Arock p43r1600-110 db + 2 x 1gb ddr800 corsair xmms2 + powercolor hd4670 + segate 500gb. iPhone 4
Concluso positivamente con : maxb81,echirulli,aflexxx1980,tom1,tensor,tetz,CaFFeiNe,Morosito,hakermax91,jagemal,dominik68.
tony.www è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 11:38   #43
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da tony.www Guarda i messaggi
grazie anche a te dei consigli.. Sono troppo in alto mare, il problema principale e che ho paura di acquistare una macchina troppo usurata e non conoscendo posti dove trovare reflex usate sono costretto a comprare su internet (ebay o mercatini) con la possibilità di incappare in qualche "pacco".

se non ha esigenza di montare ottiche AF (oltre alla AF-S con cui non hai problemi) prenditi la d40 nuova con 18-55 sta a 350€ o meno
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 12:25   #44
tony.www
Senior Member
 
L'Avatar di tony.www
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1356
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
se non ha esigenza di montare ottiche AF (oltre alla AF-S con cui non hai problemi) prenditi la d40 nuova con 18-55 sta a 350€ o meno
l'idea non è male.. la compro nuova e tagliamo la testa al toro. Che differenza esiste tra le ottiche AF e AF-S (si lo so sono proprio alle prime armi )?
__________________
[PC] E7200 + Arock p43r1600-110 db + 2 x 1gb ddr800 corsair xmms2 + powercolor hd4670 + segate 500gb. iPhone 4
Concluso positivamente con : maxb81,echirulli,aflexxx1980,tom1,tensor,tetz,CaFFeiNe,Morosito,hakermax91,jagemal,dominik68.
tony.www è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 12:31   #45
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Con la D40 nelle ottiche più vecchie cioè quelle AF (senza motorino mi maf integrato) perderesti la maf automatica.
Invece tutte le ottiche che fanno da un po' di tempo a questa parte sono af-s, cioè con motorino di maf interno.

edit: cmq fatto sta che sono già 3-4 offerte di D50 solo corpo Nital che vedo a 250€ e secondo me è davvero un prezzaccio! Approfittatene...
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 19:55   #46
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Alessio1984 Guarda i messaggi
non e un problema di soldi, tanto se la prendo credo che farò a rate mi rimane piu comodo, per non togliemi tutta i soldi adesso che vado in vacanza ; i miei coltelli li fotografo ad una distanza che puo andare dai 70 cm a 1 metro ma se posso fare qualche particolare e meglio poi dipende anche che resa ha la macchina con l'obiettovo in kit. Ovviamente sono coscente del fatto che l'ottica in dotazione è molto limitata ma devo pur iniziare, comprerò in seguito delle ottiche, metto i soldi da parte, intato faccio pratica e mi regolo anche su che ottiche mi conviene buttarmi.
Grazie dei consigli vado per la 400D.
se devi rateizzare considera anche la 450D: costa lievemente più della 400D (dipende da dove la prendi, ma online si trova sui580-600 euro in kit) e possiede una lente valida, il nuovo 18-55 IS. Per il resto vale il discorso fatto per la 400D.
La 400D è ottima e vale la pena prenderla solo se trovi una buona offerta (io l' ho pagata 430 euro ad esempio).
Quote:
PS
Se ho capito bene tutte le canon sono sprovviste di motorino sul corpo macchina quindi tutte le loro ottiche hanno il motorino e non ho di che preoccuparmi giusto?
si, con le Canon non devi preoccuparti perchè l' AF è sulle lenti in tutti i modelli.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 19:57   #47
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da tony.www Guarda i messaggi
grazie anche a te dei consigli.. Sono troppo in alto mare, il problema principale e che ho paura di acquistare una macchina troppo usurata e non conoscendo posti dove trovare reflex usate sono costretto a comprare su internet (ebay o mercatini) con la possibilità di incappare in qualche "pacco".
purtroppo se non fai lo scambio a mano, il rischio pacco è elevato ...
La D50 è per molti aspetti anche superiore ai modelli che l' hanno sostituita, ma acquistandola usata i rischi ci sono
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
se non ha esigenza di montare ottiche AF (oltre alla AF-S con cui non hai problemi) prenditi la d40 nuova con 18-55 sta a 350€ o meno
oppure la 350D, sempre nuova, sui 380-399 euro
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 20:04   #48
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da picodellamirandola Guarda i messaggi
visto che siam qui faccio anche io qualche domanda. Credo che la domanda abbia una risposta scontata per voi, ad ogni modo la faccio comunque, ma nelle canon (400d/450d) quando si mette a fuoco manualmente, c'é un indicatore di messa a fuoco, vero? E l'indicatore é dato dalla macchina non dall'obiettivo? Quindi anche nel caso si usino obiettivi vecchi, l'indicatore si vede?
no, sulla macchina non c' è alcun indicatore. La messa a fuoco la fai guardando nel viewfinder.
Su alcune ottiche c' è un indicatore di messa a fuoco sul barilotto che indica la distanza di messa a fuoco, ma si tratta di un' indicazione che devi confermare guardando nel mirino.
Quote:
Anche io sono indirizzato verso una 400d ma il suo prezzo solo corpo non si discosta proprio molto dalla 450d, non conviene fare uno sforzo?
certo, se la differenza è poca vale la pena prendere la 450D, che ha in kit una lente migliore (per il resto tra le due macchine non c' è un abisso).
Purtroppo le 400D tendono a venderle ancora a prezzo troppo alto: cerca l' offerta.
Quote:
Dall'altro lato ho letto sul forum di dpreview di molti utenti che hanno riscontrato problemi di AF con la 450d, sono persone che han troppo buon tempo o c'é un fondo di veritá?
ho letto anch' io, ma tieni conto un paio di cose.
Innanzi tutto di 450D se ne vendono davvero tante, quindi considerando che una percentuale di difettosità è sempre presente, in tutti i prodotti, può essere normale leggere di qualche problema.
Poi considera che i forum non sono il posto migliore per avere informazioni del genere: spesso la gente si iscrive e posta proprio A SEGUITO del problema, mentre magari milioni di utenti soddisfatti sono fuori a scattare

Io le 450D che ho provato andavano bene, e qui sul forum non mi pare che altri utenti si siano lamentati dopo l' acquisto.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 20:17   #49
picodellamirandola
Senior Member
 
L'Avatar di picodellamirandola
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
no, sulla macchina non c' è alcun indicatore. La messa a fuoco la fai guardando nel viewfinder.
Su alcune ottiche c' è un indicatore di messa a fuoco sul barilotto che indica la distanza di messa a fuoco, ma si tratta di un' indicazione che devi confermare guardando nel mirino.
Mi sono espresso male, cioè intendevo se guardando nel mirino compare un segnate di quando il fuoco è ok -ad esempio nelle nikon d40/x/60 so che compare un pallino verde.
In effetti il costo della 400d è ancora molto alto e di offerte vantaggiose per ora non ne ho trovate.
Per quanto riguarda la messa a fuoco è come immaginavo, incrociamo le dita per gli acquirenti!

La canon me la sento bene in mano, quindi questo è un punto a suo vantaggio! Io vorrei iniziare dal 50mm f/1.8, che mi affascina parecchio -continuoa guardare le foto su flickr e c'è proprio da sbizzarrirsi anche con soggetti a prima vista insignificanti- e mi chiedo se è un buon obiettivo o se è meglio la sua alternativa nikon su una entry level tipo d60 -consapevole di non avere l'AF.
__________________
******************
andreashootsfilm
picodellamirandola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 20:35   #50
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da picodellamirandola Guarda i messaggi
Mi sono espresso male, cioè intendevo se guardando nel mirino compare un segnate di quando il fuoco è ok -ad esempio nelle nikon d40/x/60 so che compare un pallino verde.
il "pallino verde" è proprio l' indicazione dell' AUTO focus, quindi nella messa a fuoco manuale non c' è

Una volta nei mirini c' era lo stigmometro

Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 20:46   #51
picodellamirandola
Senior Member
 
L'Avatar di picodellamirandola
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
il "pallino verde" è proprio l' indicazione dell' AUTO focus, quindi nella messa a fuoco manuale non c' è
scusa, approfitto della tua pazienza: ho provato una d60 in un centro commerciale e posizionando l'interruttore sull'obiettivo su MF e mettendo a fuoco ruotando la ghiera, compariva il puntino verde. Ho letto di utenti che mettendo a fuoco con obiettivi non motorizzati si aiutano con il fantomatico pallino... dove sbaglio?
__________________
******************
andreashootsfilm
picodellamirandola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 20:53   #52
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da picodellamirandola Guarda i messaggi
scusa, approfitto della tua pazienza: ho provato una d60 in un centro commerciale e posizionando l'interruttore sull'obiettivo su MF e mettendo a fuoco ruotando la ghiera, compariva il puntino verde. Ho letto di utenti che mettendo a fuoco con obiettivi non motorizzati si aiutano con il fantomatico pallino... dove sbaglio?
guarda, non uso il fuoco manuale da tanto tempo (anche la mia prima reflex a pellicola era AF), e non ho mai focheggiato a mano con una D60 ...
Quello che posso dirti è che su 400D e 40D (sulle quali comunque difficilmente metto a fuoco manualmente, in pratica l' unica rara occasione è la foto di qualcosa dietro ad una rete) non appare il pallino dell' AF in MF
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 21:21   #53
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Con la 350D e 30D, focheggiando in Manual Focus, quando l'af (anche se disabilitato) vede che si aggancia il soggetto, il punto si illumina come fosse in AF.
Con la 400D e 450D credo sia uguale, lo è sempre stato anche su macchine più vecchie e sulle analogiche.
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 21:36   #54
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da edridil Guarda i messaggi
Con la 350D e 30D, focheggiando in Manual Focus, quando l'af (anche se disabilitato) vede che si aggancia il soggetto, il punto si illumina come fosse in AF.
Con la 400D e 450D credo sia uguale, lo è sempre stato anche su macchine più vecchie e sulle analogiche.
urka, domani faccio qualche prova (adesso la luce è troppo bassa)

Come ho detto ho scattato pochissimo in MF, ma non ho mai fatto caso al punto di AF acceso

(30D e 400D hanno tantissimo in comune, quindi se lo fa la 30D lo farà anche la 400D)
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 21:36   #55
picodellamirandola
Senior Member
 
L'Avatar di picodellamirandola
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da edridil Guarda i messaggi
Con la 350D e 30D, focheggiando in Manual Focus, quando l'af (anche se disabilitato) vede che si aggancia il soggetto, il punto si illumina come fosse in AF.
Con la 400D e 450D credo sia uguale, lo è sempre stato anche su macchine più vecchie e sulle analogiche.
appena riesco a provare d nuovo una 450d, verifico, ma credo che non ci siano differenze! Grazie e entrambe! Comunque mi rimane il dubbio 50mm accoppiato alla d60 o alla 450d. Che fare, aprire un thread per l'occasione?
__________________
******************
andreashootsfilm
picodellamirandola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 21:47   #56
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da picodellamirandola Guarda i messaggi
appena riesco a provare d nuovo una 450d, verifico, ma credo che non ci siano differenze! Grazie e entrambe! Comunque mi rimane il dubbio 50mm accoppiato alla d60 o alla 450d. Che fare, aprire un thread per l'occasione?
guarda, non c' è nessun dubbio: il 50mm Canon è motorizzato, con quello Nikon devi focheggiare manualmente.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 21:51   #57
picodellamirandola
Senior Member
 
L'Avatar di picodellamirandola
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
Infatti questo era uno dei motivi per cui propendevo per canon, ma se volessi focheggiare manualmente, la ghiera del 50mm canon non mi sembra un lusso, mentre quello nikon mi sembra migliore. Forse sbaglio...
__________________
******************
andreashootsfilm
picodellamirandola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 21:53   #58
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Si confermo le Nikon hanno il pallino verde che si illumina quando il soggeto inquadrato è a fuoco.
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 22:00   #59
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da picodellamirandola Guarda i messaggi
Infatti questo era uno dei motivi per cui propendevo per canon, ma se volessi focheggiare manualmente, la ghiera del 50mm canon non mi sembra un lusso, mentre quello nikon mi sembra migliore. Forse sbaglio...
la ghiera del Nikon è un pò più grande, ma costruttivamente restano due obiettivi modesti. Otticamente però il Canon è migliore.
Comunque sul Canon non hai motivo di focheggiare manualmente, visto che è motorizzata
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 22:03   #60
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da kontimatteo Guarda i messaggi
Si confermo le Nikon hanno il pallino verde che si illumina quando il soggeto inquadrato è a fuoco.
mi avete fatto venire una curiosità, così ho provato sia la 40D che la 400D: effettivamente il pallino funziona
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v