|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
|
visto che siam qui faccio anche io qualche domanda. Credo che la domanda abbia una risposta scontata per voi, ad ogni modo la faccio comunque, ma nelle canon (400d/450d) quando si mette a fuoco manualmente, c'é un indicatore di messa a fuoco, vero? E l'indicatore é dato dalla macchina non dall'obiettivo? Quindi anche nel caso si usino obiettivi vecchi, l'indicatore si vede?
Anche io sono indirizzato verso una 400d ma il suo prezzo solo corpo non si discosta proprio molto dalla 450d, non conviene fare uno sforzo? Dall'altro lato ho letto sul forum di dpreview di molti utenti che hanno riscontrato problemi di AF con la 450d, sono persone che han troppo buon tempo o c'é un fondo di veritá? |
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1356
|
Quote:
__________________
[PC] E7200 + Arock p43r1600-110 db + 2 x 1gb ddr800 corsair xmms2 + powercolor hd4670 + segate 500gb. iPhone 4 Concluso positivamente con : maxb81,echirulli,aflexxx1980,tom1,tensor,tetz,CaFFeiNe,Morosito,hakermax91,jagemal,dominik68. |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
se non ha esigenza di montare ottiche AF (oltre alla AF-S con cui non hai problemi) prenditi la d40 nuova con 18-55 sta a 350€ o meno
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1356
|
Quote:
__________________
[PC] E7200 + Arock p43r1600-110 db + 2 x 1gb ddr800 corsair xmms2 + powercolor hd4670 + segate 500gb. iPhone 4 Concluso positivamente con : maxb81,echirulli,aflexxx1980,tom1,tensor,tetz,CaFFeiNe,Morosito,hakermax91,jagemal,dominik68. |
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Con la D40 nelle ottiche più vecchie cioè quelle AF (senza motorino mi maf integrato) perderesti la maf automatica.
Invece tutte le ottiche che fanno da un po' di tempo a questa parte sono af-s, cioè con motorino di maf interno. edit: cmq fatto sta che sono già 3-4 offerte di D50 solo corpo Nital che vedo a 250€ e secondo me è davvero un prezzaccio! Approfittatene... |
|
|
|
|
|
#46 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
La 400D è ottima e vale la pena prenderla solo se trovi una buona offerta (io l' ho pagata 430 euro ad esempio). Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
La D50 è per molti aspetti anche superiore ai modelli che l' hanno sostituita, ma acquistandola usata i rischi ci sono oppure la 350D, sempre nuova, sui 380-399 euro |
|
|
|
|
|
|
#48 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Su alcune ottiche c' è un indicatore di messa a fuoco sul barilotto che indica la distanza di messa a fuoco, ma si tratta di un' indicazione che devi confermare guardando nel mirino. Quote:
Purtroppo le 400D tendono a venderle ancora a prezzo troppo alto: cerca l' offerta. Quote:
Innanzi tutto di 450D se ne vendono davvero tante, quindi considerando che una percentuale di difettosità è sempre presente, in tutti i prodotti, può essere normale leggere di qualche problema. Poi considera che i forum non sono il posto migliore per avere informazioni del genere: spesso la gente si iscrive e posta proprio A SEGUITO del problema, mentre magari milioni di utenti soddisfatti sono fuori a scattare Io le 450D che ho provato andavano bene, e qui sul forum non mi pare che altri utenti si siano lamentati dopo l' acquisto. |
|||
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
|
Quote:
In effetti il costo della 400d è ancora molto alto e di offerte vantaggiose per ora non ne ho trovate. Per quanto riguarda la messa a fuoco è come immaginavo, incrociamo le dita per gli acquirenti! La canon me la sento bene in mano, quindi questo è un punto a suo vantaggio! Io vorrei iniziare dal 50mm f/1.8, che mi affascina parecchio -continuoa guardare le foto su flickr e c'è proprio da sbizzarrirsi anche con soggetti a prima vista insignificanti- e mi chiedo se è un buon obiettivo o se è meglio la sua alternativa nikon su una entry level tipo d60 -consapevole di non avere l'AF. |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Una volta nei mirini c' era lo stigmometro
|
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
|
scusa, approfitto della tua pazienza: ho provato una d60 in un centro commerciale e posizionando l'interruttore sull'obiettivo su MF e mettendo a fuoco ruotando la ghiera, compariva il puntino verde. Ho letto di utenti che mettendo a fuoco con obiettivi non motorizzati si aiutano con il fantomatico pallino... dove sbaglio?
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Quello che posso dirti è che su 400D e 40D (sulle quali comunque difficilmente metto a fuoco manualmente, in pratica l' unica rara occasione è la foto di qualcosa dietro ad una rete) non appare il pallino dell' AF in MF
|
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
Con la 350D e 30D, focheggiando in Manual Focus, quando l'af (anche se disabilitato) vede che si aggancia il soggetto, il punto si illumina come fosse in AF.
Con la 400D e 450D credo sia uguale, lo è sempre stato anche su macchine più vecchie e sulle analogiche. |
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Come ho detto ho scattato pochissimo in MF, ma non ho mai fatto caso al punto di AF acceso ![]() (30D e 400D hanno tantissimo in comune, quindi se lo fa la 30D lo farà anche la 400D) |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#56 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
guarda, non c' è nessun dubbio: il 50mm Canon è motorizzato, con quello Nikon devi focheggiare manualmente.
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
|
Infatti questo era uno dei motivi per cui propendevo per canon, ma se volessi focheggiare manualmente, la ghiera del 50mm canon non mi sembra un lusso, mentre quello nikon mi sembra migliore. Forse sbaglio...
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Si confermo le Nikon hanno il pallino verde che si illumina quando il soggeto inquadrato è a fuoco.
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Comunque sul Canon non hai motivo di focheggiare manualmente, visto che è motorizzata |
|
|
|
|
|
|
#60 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.





















